DISTURBO SPECIFICO DI SCRITTURA: DISORTOGRAFIA DISGRAFIA



Documenti analoghi
Le difficoltà nella scrittura. Barbara Carta 1

LA DISLESSIA: come riconoscerla, cosa fare in classe. -Dott.ssa Valentina Gloria, Psicologa -Dott.ssa Lara Orsolini, Psicologa

La disgrafia. La disortografia evolutiva è un disturbo di natura linguistica: deficit nei processi di cifratura. La disgrafia

UNIVERSITA DELLA CALABRIA A.A

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

LA DISGRAFIA. Lucia Papalia

LA DISLESSIA. Lucia Papalia

DSA. I disturbi specifici di apprendimento. Metodologie e didattica inclusiva. Dott.ssa Sabrina Di Tullio

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD

I disturbi specifici dell apprendimento (D.S.A. D.S.A.) Scrittura. Logopedista: Amitrano Luisa. Logopedista: Falco Daniela

LA PREVENZIONE DELLA DISLESSIA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROPOSTE DIDATTICHE

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dalla Competenza Linguistica all Abilità di Scrittura. Struttura del linguaggio orale e acquisizione della scrittura Ins.te Leandri Giuliana

escludendo in questa fase tutte le regole ortografiche relative alla punteggiatura, apostrofi, accenti, particolarità, doppie.

«I DSA: Conosciamoli» Prof.ssa Simonetta Longo Referente DSA (I.T.C.G. «G. Marconi» Penne. Prof.ssa Simonetta Longo

Convegno AIAS Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia. Incontro e confronto con esperienze che possono aiutare.

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. Dott.ssa Patrizia Nagliati

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA UN INCUBO I disturbi specifici di apprendimento

Tecnologie per la riduzione degli handicap - Laurea in Pedagogia

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

COME SI IMPARA A LEGGERE E A SCRIVERE?

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione.

Dislessia e altri Disturbi dell Apprendimento. Proposte didattiche per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado

VADEMECUM per INSEGNANTI

DUE COMPONENTI COGNITIVA COMUNICATIVA

Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DALL OSSERVAZIONE ALLA DIAGNOSI

MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (ai fini dell applicazione della legge 8 ottobre 2010, n 170)

DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E DISCALCULIA.

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD

AVVIO ALLA LETTO - SCRITTURA. Come scegliere un approccio corretto per presentare la lettura e avviare alla scrittura

DISLESSIA A SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE. A cura di Alessandra CHIARETTA Referente DSA di Pietra Ligure per la dislessia

(spazio per carta intestata della scuola)

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

(AG) C.M. AGIC C.F.

Disgrafia-Disortografia, un inquadramento diagnostico

L INSEGNAMENTO DELLA LETTO SCRITTURA LA LINGUA ITALIANA PRESENTAZIONE ISOLATA DI FONEMI PRIMA ELEMENTARE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

Disturbi specifici del linguaggio: disfasie

26/05/2015. Uno studente su 5 incontra difficoltà scolastiche, tali da richiedere l aiuto di un esperto. 25 maggio pamela@studioliberamente.

Disturbi specifici di apprendimento su base disprattica: LA DISGRAFIA

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

SCUOLA PRIMARIA - MORI

I disturbi specifici dell apprendimento. Alessandro Venturelli

Dott.ssa PAOLA GUGLIELMINO ABILITAZIONE/RIABILITAZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dott.ssa Paola Guglielmino Università di Torino

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Piano Didattico Personalizzato (Scuola Primaria)

Strumenti per la valutazione delle abilità di scrittura

SCHEDA INFORMAZIONI DELLO STUDENTE

MATERIALI UTILI AI DOCENTI DI CLASSE PER RECUPERO E RINFORZO DEI BAMBINI INDIVIDUATI A RISCHIO NELLE RILEVAZIONI PRECOCI dei DSA

FORMAZIONE SUI D.S.A. Osservatorio Sulla Dispersione Scolastica Bagheria

Valutazione e intervento didattico nell apprendimento della lettura e della scrittura. Belluno, ottobre dicembre 2011.

ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. Presentazione a cura del prof. Visconti

Elementi di sospetto, fattori predittivi dei DSA

COMITATO PROMOTORE (AID) M. Marchiori, R. Iozzino, E. Savelli, C. Termine, C. Turello

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo.

Disturbi Specifici dell apprendimento. Dott.ssa Valentina Genitori D Arrigo Psicologa e Psicoterapeuta

dr.ssa Fernanda Bernabei

DSA: DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DELLE ABILITA SCOLASTICHE

L APPRENDIMENTO DEI PROCESSI DI LETTO -SCRITTURA. Modelli evolutivi di riferimento

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA

INGLESE CLASSE PRIMA

Incontro-Dibattito. Dislessia: Studiare... che Fatica! presso Ancora Store (MI) 28 Febbraio Pag. 1

1 livello: Alunni senza alcuna competenza o con competenza minima (Pre-A1)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PDP* Anno scolastico

INGLESE ASCOLTO PARLATO

dott.ssa Elisa Damian, logopedista

Presentazione e uso degli strumenti informatici per la didattica inclusiva per i DSA

NELLA SCUOLA PRIMARIA PADOVA 17 APRILE Maria Rita Cortese Psicopedagogista Insegnante Formatore AID ELEMENTI PREDITTIVI SCUOLA DELL INFANZIA

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE. «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP»

TABELLA DI ANALISI DELLA SCRITTURA SPONTANEA

INTRODUZIONE AI DISTURBI DELL APPRENDIMENTO

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ins.Fiorella Dellasera

DAL PROTOCOLLO REGIONALE ALL AZIONE SCOLASTICA PROGETTO DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELMASSA- ROVIGO

. Numeri. .Raggruppa menti per 5,10,50, Simboli numerici. . Contatore analogico. . Il posto dei numeri

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

P.D.P. Modello PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento. L. 8 ottobre 2010, n. 170

Discussione di casi clinici

La Dislessia Evolutiva

Monte di Procida 6 settembre 2012

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2

L ACQUISIZIONE DELLA LINGUA SCRITTA dott. Maria Grazia Lamparelli psicologa psicoterapeuta Udine, settembre 2011

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

LAVORO GRAFO-MOTORIO. 12 settembre 2014 Giovanna Sgarabotto

I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA

Conoscere i Disturbi Specifici dell Apprendimento

INGLESE - CLASSE PRIMA

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE

Transcript:

DISTURBO SPECIFICO DI SCRITTURA: DISORTOGRAFIA DISGRAFIA

MEMORIA ATTENZIONE Verbale e Visiva / Cinestetica COMPETENZE VISUO- PERCETTIVE COMPETENZE ESECUTIVO- MOTORIE COMPETENZE LINGUISTICHE ABILITA DI SCRITTURA Analisi visiva Organizzazione percettiva Monitoraggio visuo-percettivo Rappresentazione Rappresentazione Programmazione motoria Tracciatura Monitoraggio cinestetico Analisi fonologica Codifica fonologica Codifica ortografica Codifica meta-linguistica

IL DISTURBO DELLA SCRITTURA SI DISTINGUE IN: - Disturbo di natura linguistica o deficit dei processi di cifratura = disortografia - Deficit di natura motoria o deficit dei processi di realizzazione grafica= disgrafia

La Disortografia evolutiva La disortografia è un disturbo specifico della scrittura che non rispetta regole di trasformazione del linguaggio parlato in linguaggio scritto non imputabile alla mancanza di esperienze o a deficit motori o sensoriali. I sintomi possono essere omissioni di grafemi o parti di parola (es. pote per ponte), sostituzioni di grafemi (es. vaccia per faccia) inversioni di grafemi (il per li) 4

La scrittura Le abilità di cifratura/decifrazione prevedono: Abilità fonologica Abilità visuo-grafemica Abilità di conversione

Indicatori precoci di rischio Se al termine del primo anno di scuola primaria un alunno presenta una o più delle seguenti caratteristiche: -difficoltà nell associazione grafema/fonema; -mancato raggiungimento del controllo sillabico in lettura e scrittura; -eccessiva lentezza nella lettura e scrittura; -incapacità di produrre lettere in stampato maiuscolo in modo riconoscibile.

ERRORI DI SCRITTURA ERRORI FONOLOGICI - scambi di suoni (p/b f/v s/f r/l ) - grafema inesatto (pota per porta, seda per sedia) - aggiunte/omissioni di suoni (torota per torta) - inversioni/migrazioni (cimena per cinema) ERRORI FONETICI - doppie -accento

ERRORI ORTOGRAFICI - Omissione o aggiunta h. - Separazioni illegali compreso apostrofo: in sieme, l avato>lavato. - Scambi di suoni omofoni non omografi (quore, cuaderno, ecc.). -Fusioni/separazioni illegali (nonevero>non è vero, conla> con la). -Errori di regole (cie/ce). -errori nella rappresentazione dei ditrigrammi (cs/sc).

Nel confronto tra orale e scritto La pianificazione del testo scritto risulta inferiore a quella orale. La disgrafia non risulta interferire significativamente con la pianificazione scritta, né col numero di errori. Una disortografia marcata incide sulla lunghezza del testo prodotto, ma non sulla sua qualità. La compresenza di disgrafia e disortografia interferisce nella pianificazione scritta anche a livello di contenuti.

DISORTOGRAFIA FONOLOGICA Caduta selettiva nella scrittura di non parole o di parole di cui non si conosce la forma lessicale ortografica. Deficit della trasformazione grafemafonema

DISORTOGRAFIA SUPERFICIALE Caduta selettiva delle parole irregolari, la cui ortografia non è deducibile dalla fonologia.

La Disgrafia Evolutiva E un disturbo specifico della scrittura nella riproduzione di segni alfabetici e numerici: non riguarda le regole ortografiche e sintattiche sebbene influisca anche su queste a causa dell impossibilità di rilettura. Il segno più evidente è una significativa difficoltà ad automatizzare un corsivo fluente e morfologicamente comprensibile. 12

PRESSIONE E POSIZIONE: Il bambino scrive molto irregolare, la mano scorre con fatica e l impugnatura è scorretta. L altra mano non concorre alla funzione vicaria di tenere fermo il quaderno. ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO GRAFICO: Il bambino non possiede adeguati riferimenti per orientarsi, non rispetta i margini, lascia spazi irregolari tra i grafemi e parole, va in salita o in discesa. PRESSIONE SUL FOGLIO: Il bambino non fa pressione regolare sul foglio.

DIREZIONE DEL GESTO GRAFICO: Sono presenti inversioni di direzionalità del gesto. PRODUZIONE E RIPRODUZIONE GRAFICA: Il disegno è spesso inadeguato all età, la riproduzione di oggetti o immagini è globale e i particolari sono abbozzati. ESECUZIONE DI COPIE: La copia di parole e frasi è scorretta dovuta a scarsa coordinazione oculomotoria= seguire con lo sguardo il proprio gesto grafico.

DIMENSIONE DEI GRAFEMI UNIONE DI GRAFEMI RITMO GRAFICO: Il bambino scrive con velocità eccessiva o con estrema lentezza, ma la mano esegue movimenti a scatti, senza armonia e con frequenti interruzioni.

INDICATORI PRECOCI Al termine del primo anno di scuola: - Difficoltà associazione grafema-fonema; - Mancato raggiungimento del controllo sillabico; - Eccessiva lentezza nella scrittura-lettura; - Incapacità di produrre lettere maiuscole in modo riconoscibile.

COSA PUO FARE LA SCUOLA?.TANTO! -Osservare i segnali precoci; -attivare percorsi di screening e di potenziamento (che giovano a tutti gli alunni); - Comunicare ai genitori le difficoltà del proprio figlio; - fare invii in tempi utili alla riabilitazione ; - attivare le misure compensative e dispensative; - preservare nei bambini una buona autostima;

Ricordiamoci. La scrittura è un mezzo per comunicare

Alcuni suggerimenti pratici: -presentare per primo lo stampato maiuscolo senza avere fretta di passare al corsivo o stampato minuscolo, mai prima di aver presentato tutti i diagrammi; - per lo stampato maiuscolo utilizzare i quadretti centimetrati; - usarlo per tutte le scritte dell aula; - non presentare contemporaneamente i quattro caratteri; - presentare prima le vocali abbinate a una parola e figure (A > APE); - presentare le consonanti abbinate alle sillabe semplici (M MA-ME-MO-MU-MI)

- A ogni sillaba abbinare una parola con la figura (MU> MUCCA); - in fase d apprendimento non proporre esercizi di decisione ortografica in cui viene mostrata al bambino la forma scorretta - Giocare con le lettere attraverso la manipolazione costruendole con la creta e vari materiali in modo da familiarizzare con le forme; - dare indicazioni precise per la scrittura: movimento della mano, direzione, altezze; - Lasciare liberi di usare il carattere che vogliono; - Usare la scrittura per tante occasioni diverse.