Didattica delle materie tecnico-artistiche: esempi operativi



Documenti analoghi
Caratteri generali dell allievo con DSA

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

G iochi con le carte 1

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Rapporto dal Questionari Insegnanti

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

Università per Stranieri di Siena Livello A1

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DALL'IMMAGINE AL TESTO

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

I CAMPI DI ESPERIENZA

L apprendimento si verifica in un atmosfera sicura derivante dall aver formato solide relazioni interpersonali.

FINESTRE INTERCULTURALI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON DISTURBI DA DEFICIT DELL ATTENZIONE E COMPORTAMENTALI

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

darioianes.itit 2005 Dario Ianes -

Marketing Vincente

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

IL PAESE QUATRICERCHIO

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

La Dislessia è uno dei disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA» (LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 ) Lucia Scuteri

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

Fornisci una breve spiegazione su ciò che si intende per «attribuzione». Elenca i fattori che influiscono sul metodo di studio.

L isola del futuro. Guida per l insegnante

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

«I DSA: Conosciamoli» Prof.ssa Simonetta Longo Referente DSA (I.T.C.G. «G. Marconi» Penne. Prof.ssa Simonetta Longo

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Imparare facendo. Imparare collaborando

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

FARE O ESSERE VOLONTARI?


MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

FINESTRE INTERCULTURALI

PERCORSI DI INCLUSIONE E DI INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Parole e espressioni del testo

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO COOPERATIVO ( Cooperative Learning) UN CAMPER PER NOI

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

La valutazione nella didattica per competenze

DEPLOY YOUR BUSINESS

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

WEBCONFERENCE. La lezione a casa

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Orientamento in uscita - Università

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

UN REGALO INASPETTATO

Scuola dell Infanzia San Francesco

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

BENVENUTO AL CORSO ONLINE. POSitivitiES Psicologia Positiva nelle Scuole Europee GUIDA DEL CORSO

IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia)

Il corso di italiano on-line: presentazione

L intelligenza numerica

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ STUDIO DI FUNZIONE

Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle

le figure geometriche piane.

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

LAVORARE PER COMPETENZE: I COMPITI DI REALTÀ. Andria 16 marzo 2015

Indicazioni nazionali per il curricolo

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

Cos è studiare? Saper. fare. Saper. spiegare. Memorizzare. Collegare le conoscenze. Conoscere e comprendere

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico

Università per Stranieri di Siena Livello A2

I libri di testo. Carlo Tarsitani

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Transcript:

Prevenzione dei disturbi specifici di apprendimento Didattica delle materie tecnico-artistiche: esempi operativi M. Cauduro - Illustratrice - AID N. Bombini - Insegnante - AID

Caratteri generali dell'allievo con DSA SPAESAMENTO di fronte alla decodifica di qualsiasi tipo di codice. INSICUREZZA come profilo psicologico del DSA, abituato a collezionare insuccessi e quindi insicuro sempre, non ha mai la certezza di aver capito, ha sempre il dubbio ci aver compreso male, in parte o in maniera non corretta

IMPORTANZA DELL'IMMAGINE illustrazione allegata al testo E DELLE SIMULAZIONI: tre come tre arance, esempio concreto per permettere una corretta comprensione dei contenuti IMPORTANZA DI COORDINATE CHIARE per velocizzare e valorizzare il compito. APPRENDIMENTO EMOTIVO E' FONDAMENTALE SAPERE CHE I DSA IMPARANO SOLO QUANDO CAPISCONO, NON POSSONO IMPARARE A MEMORIA E SENZA AVER CHIARO IL CONCETTO DA APPRENDERE. HANNO BISOGNO DI RECUPERARE E RICOSTRUIRE DI VOLTA IN VOLTA IL CONCETTO ATTRAVERSO IL RAGIONAMENTO E L EMOZIONE.

Il Compito dell'insegnante Insegnare ad imparare Insegnante : una persona equilibrata, che infonde sicurezza e che è pronto all ascolto, non al giudizio. Il giudizio dell insegnante sarà sul lavoro svolto, nelle sue Quando non siamo siamoche equilibrati: modalità, suiinsicuri: contenuti o sulquando soggetto l ha Critichiamo prodotto. Ascoltiamo Colpevolizziamo Ci lamentiamo Puniamo Ricompensiamo Ricattiamo. Aiutiamo Incoraggiamo Ci fidiamo.

L'ATTORE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO E' LO STUDENTE. L'APPRENDIMENTO E' UN PROCESSO CREATIVO. La creativita' e' una risorsa, nel caso dei DSA, imprescindibile. Rendere partecipi i ragazzi degli obiettivi e consapevoli dei metodi, degli strumenti e dei criteri di valutazione della materia che andiamo ad insegnare, e delle varie unità didattiche. Importanza della consapevolezza della meta prefissata per la strutturazione del percorso e delle sue modalità di intervento

Linguaggi non verbali Ampliare un linguaggio preesistente, patrimonio comune di ognuno. POTENZA DELL'IMMAGINAZIONE APPRENDIMENTO COOPERATIVO ELIMINARE LA COMPETIZIONE. Non c è nessuna gara nell apprendere, ed ognuno riceve il suo premio comunque, perché impara, Se c è un vincitore ci sarà sicuramente un perdente. Insegnare un linguaggio significa mettere l allievo in condizioni di potersene servire in maniera autonoma per esprimere contenuti anche diametralmente opposti ai nostri. Sarà valutata la padronanza del linguaggio in rapporto alla capacità dell allievo di essersene appropriato in maniera creativa.

Manipolativo-Pittorico COORDINATE CHIARE Ricordiamo che molti dei soggetti con DSA sono dei perfezionisti, mai contenti di ciò che producono perché non si sentono gratificati dal livello di perfezione raggiunto. Allargare i paletti! Bisogna fargli capire che l arte, proprio perché comunicazione, espressione personale, può avere varie sfumature; che nell imparare la tecnica si possono ottenere dei risultati egualmente interessanti anche se lontani dall obiettivo prefissato. Lasciarli liberi di esprimersi, mai dire: è sbagliato o potevi fare meglio!, Ma fare leva su ciò che non funziona per farli ragionare e spingerli a trovare loro stessi l errore! EVITARE QUALSIASI GIUDIZIO Alcune frasi che possono essere utili: -Che parte del tuo modello ti indica questo? -Che potresti mettere nel tuo modello per capire meglio? Evitare frasi come: -Non capisco questa cosa!

RINFORZARE GLI ASPETTI POSITIVI Il tuo impegno ti sta dando dei frutti! Hai visto come stai lavorando bene? Dobbiamo essere i primi a credere nelle reali possibilità che il soggetto impari. Copia dal vero: SPAESAMENTO, INSICUREZZA. Definire una PROCEDURA uno SCHEMA nel quale inserire il segno. Importanza delle COORDINATE (LINEE DI FORZA E DI COSTRUZIONE) per velocizzare e valorizzare il compito.

Grafico tecnico Coinvolgimento dell'area linguistica e matematica. Non dare per scontato come si usano le squadre. Quindi ogni volta che si propone un esercizio è necessario mostrare con un disegno esplicativo alla lavagna come si muovono le squadre. Nella costruzione di modelli in scala e anche nella suddivisione degli spazi, non bisogna partire dal calcolo matematico, perché è astratto, ma il calcolo deve essere funzionale all immagine. Sulle squadre si ha la percezione fisica della grandezza e della possibilità della composizione e scomposizione delle grandezze proprio perché è funzionale all immagine. Il controllo sul calcolo diventa visivo. 1:100 un metro reale è uguale a un centimetro disegnato. Dare importanza al calcolo approssimativo oppure a un approccio agli ordini di grandezza approssimativo.

Applicare l esercizio a qualcosa di concreto che sia un progetto personale, per cui l allievo ha subito modo di appropriarsene. Ad esempio, applicare le costruzioni geometriche di figure piane al progetto di una pavimentazione per piscina,oppure applicare le proiezioni ortogonali al rilievo di un oggetto e poi al progetto di un oggetto personale per comprendere il percorso progettuale. La spiegazione deve passare attraverso il linguaggio visivo per non aggiungere il problema della decodifica del testo. Importanza di coordinate chiare. Eventuale testo scritto alla lavagna deve essere usato come strumento di riflessione, ma non deve essere necessario ricopiarlo sul foglio.

Il linguaggio dell arte L ARTE E COMUNICAZIONE, ma con chi e come dipende molto dai tempi e dai luoghi in cui si sviluppa. L ARTE E INFATTI SEMPRE SPECCHIO DELLA CIVILTA CHE L HA PRODOTTA. Imparare a decodificare il linguaggio delle immagini implica la consapevolezza del processo creativo.

ANALISI DELL'OPERA D'ARTE -DESCRIVERE CIO' CHE SI VEDE -PRESTARE LA PROPRIA VOCE ALLE IMMAGINI -CONSAPEVOLEZZA DEL PROCESSO CREATIVO -SPERIMENTARE LA CAPACITA' DI FARE COLLEGAMENTI -SICUREZZA E CRESCITA AUTOSTIMA -OSSERVARE PERDIFARE Imparare a decodificare il linguaggio delle immagini implica la consapevolezza del processo creativo.