IL TERZO TRIMESTRE: NON SOLO BIOMETRIA



Documenti analoghi
Il feto con una singola anomalia correggibile: problematiche del consiglio prenatale

L esame morfologico precoce: mito o realtà? Silvia Sansavini

Radiazioni e gravidanza

Malformazioni fetali

Dott. G. K. de Toffoli

Il morfologico del I trimestre: un valore aggiunto allo screening?

MALFORMAZIONI CEREBRALI

Il morfologico precoce: significato, possibilita e limiti. Silvia Malaigia

Meg e a g v a e v s e c s i c ca c a f et e al a e D. r ssa a Virg r i g ni n a a D e D e Ma M r a c r o

Allegato 1: Malformazioni minori escluse

DALLA DIAGNOSI PRENATALE... ALLA DIMISSIONE: COUNSELING CHIRURGICO DELLE MALFORMAZIONI CONGENITE

«Meet the Professor» Centro Servizi di Area vasta Romagna. Pieve Sestina 12 ottobre «Diagnostica prenatale da plasma materno»

LESIONI COMPLESSE OCCUPANTI SPAZIO

CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali. Silvia Sansavini

LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine

L ecografia cerebrale

Corso di Aggiornamento

Metodi di diagnosi prenatale per le anomalie fetali

Difetti genetici(14) Sebbene l agenesia sacrale è sporadica e comunemente correlata al diabete materno, in letteratura, è stata riportata anche una


IL PEDIATRA DI FAMIGLIA INCONTRA LA NEFROLOGIA PEDIATRICA

-riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

Lodi 17 maggio 2013 Gli aspetti relativi alla consulenza prenatale

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide

ECOGRAFIA DEL I TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

La valutazione morfologica dell apparato scheletrico La tecnica d esame

Tetralogia di Fallot

5 modulo didattico - Patologia cromosomica.

10 Congresso Nazionale

L Orizzonte di Lorenzo. Il bambino che stiamo aspettando ha un problema al cuore: che cosa dobbiamo fare e che cosa possiamo fare?

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Caso clinico traslocazione criptica t (1;10) U.O. Neonatologia TIN Azienda Ospedaliera BologninI Seriate (BG) Direttore Dott.ssa A.

Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria

LE MALATTIE PEDIATRICHE

Pisa, 2/6/2012. LABIOPALATOSCHISI: La diagnosi prenatale

IntroduzIone: evoluzione dal doppler al Color doppler, al Color

LE MASSE RENALI BENIGNE E MALIGNE

CATCH 22 e altre indagini genetiche nel counseling dopo diagnosi di malformazioni fetali

Seconda Parte Specifica di scuola - Genetica medica - 31/07/2015

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

4. Igroma cistico ed idrope fetale non immunologica - Igroma cistico - Idrope fetale non-immunologica

Alberto Viale I CROMOSOMI

SNC e colonna vertebrale. Donato D Antona

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE

Percorsi diagnostici e terapeutici in Diagnosi Prenatale

TUMORE METANEFRICO STROMALE

Le prestazioni dedicate alla donna

Stato dell arte per lo Screening e la Diagnosi delle cardiopatie congenite nel feto

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx

Lezione di Chirurgia Generale Tumori del colon e del retto. Agora

Diagnosi prenatale non invasiva: Tra probabilità e certezze 12 Maggio 2012 Carpi Dott. Stefano Faiola

L interpretazione e la gestione del test

Classificazioni delle MAR

PerCorso Endocrinologia Pediatrica: Caso Clinico. Deficit di accrescimento

Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO

L ERBA AMARA DI CHERNOBYL

AGGIORNAMENTO IN GINECOLOGIA PEDIATRICA: LA VISITA GINECOLOGICA. Peschiera del Garda (VR) 24 gennaio 2009

L a G a t s ros o c s h c i h si D tt t. t ssa a A. De D e La L zzari

dell ecografia e del Color Doppler nelle patologie del rene e delle vie urinarie

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie.

Le neoplasie dello stomaco Definizione anatomopatologica

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

Emiatrofia cerebrale e microftalmia

GRAVIDANZA GEMELLARE

LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU. Conoscere per Curare

Gennaio Journal Club Febbraio 2014 Gruppo DI

Ross. procedure. completa

ALLEGATO 1 - II parte

Principi di Chirurgia Pediatrica ed Infantile

Maschio di 79 anni Ricovero per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN Scintigrafia ossea

Calcolosi renale in un lattante con Toxoplasmosi congenita in trattamento con Pirimetamina e Sulfadiazina

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI

Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO

La Diagnosi Prenatale

LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO DOTT. FULVIO D ANGELO

Il punto di vista dell Ostetrico Ginecologo

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico

Lo screening dell atresia biliare. Giuseppe Maggiore Unità di Gastroenterologia ed Epatologia Dipartimento di Pediatria - AOU Pisana Pisa

Il difficile caso del Signor M. Riunione Gruppo Italiano Chirurgia Oncologica Pediatrica Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma 23 Aprile 2010

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, gennaio Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella


VARIAZIONI CODICI ICD9-CM

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI

Un adolescente con uno strano dolore addominale

teleconsulto ecografico in gravidanza D Ottavio G, Zambon A, Bava M, Iuli R I R C C S Burlo Garofolo, Trieste

POSSIBILITA E LIMITI DELLA DIAGNOSI PRENATALE

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Sonde. Convesse 5 Mhz. Lineari da 7.5 Mhz. Microconvex da 5 a 7.5 Mhz. Lineari ad elevato potere di penetrazione da 3.5 a 10 Mhz

DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

inquadramento post-natale : cosa cambia? Maria Francesca Bedeschi UOSD Genetica Medica LorenzoColombo, UOC Neonatologia e TIN

DIAGNOSI PRENATALE DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE

CASI CLINICI: STIMOLO ALLA INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

APPROCCIO RADIOTERAPICO

Ruolo dell Ecografia

Transcript:

IL TERZO TRIMESTRE: NON SOLO BIOMETRIA Rosita Fratto

Ecografia nel III trimestre : FINALITA Valutazione della crescita fetale Presentazione fetale Inserzione placentare Valutazione indici biofisici materno-fetali VALUTAZIONE MORFOLOGICA DEL FETO

ESAME MORFOLOGICO DEL III TRIMESTRE: FINALITA Controllo dell evoluzione evoluzione di anomalie diagnosticate nel II trimestre Diagnosi di malformazioni sfuggite nel II trimestre Diagnosi di anomalie ad insorgenza tardiva

Tra il 1990-2000 diagnosticate 203 anomalie intracraniche 34 (16,7%) diagnosticate nel III trimestre dopo un esame morfologico normale a 20-2222 w

Solchi, scissura Giri, circonvoluzioni 15 sett 22 sett 35 sett

Classificazione delle malformazioni dello sviluppo corticale Barkovich Neurology 2001, 57:2168-78 Malformazioni causate da anomalie della proliferazione neuronale Microcefalie Megalencefalie Amartomi corticali (sclerosi tuberosa) Neoplasie (gangliogliomi, gangliocitomi) Malformazioni causate da anomalie della migrazione neuronale Lissencefalie/eterotopia sottocorticale a banda Cobblestone complex (distrofie muscolari congenite) Eterotopia periventricolare Malformazioni causate da anomalie dell organizzazione corticale Polimicrogiria Schizencefalia Polimicrogiria + altre malformazioni cerebrali e sistemiche Altre malformazioni dello sviluppo corticale Malattie perossisomiali Malattie mitocondriali

Anomalie della proliferazione neuronale: Microcefalia CC < 2-3 DS dalla media È un segno di patologie ad eziologia diversa (infettiva, genetica, cromosonica, teratogeni) SEGNI ECOGRAFICI Sproporzione tra le dimensioni del cranio e quelle del volto( fronte sfuggente) Emisferi cerebrali piccoli, spazi subaracnoidei ampi, ventricoli laterali scarsamente sviluppati,circonvoluzioni anomale ventricolomegalia 60% dei casi associata ad anomalie dello sviluppo cerebrale

Anomalie della proliferazione neuronale: Megalencefalia CC > 2 DS dalla media, senza evidenza di masse intracraniche o idrocefalo Di solito autosomica dominante, non associata a ritardo mentale, prognosi favorevole, intelligenza nella norma o superiore A volte sindromi o anomalie congenite : Beckwith Wiedemann, acondroplasia, neurofibromatosi, sclerosi tuberosa

Anomalie della proliferazione neuronale: Megalencefalia unilaterale Patologia rara a prognosi severa Isolata o associata ad altre anomalie del SNC SEGNI ECOGRAFICI Allargamento unilaterale di un lobo o di un intero emisfero cerebrale. Distorsione e dilatazione ventricoli cerebrali

Anomalie della migrazione neuronale: Lissencefalia Rara anomalia congenita caratterizzata dalla riduzione (pachigiria) o assenza (agiria) delle circonvoluzioni cerebrali per arresto della migrazione neuronale con organizzazione rudimentale della corteccia a 4 invece che 6 strati Frequente eziologia genetica: es. sdr Miller-Dieker (microdelezione 17q13), X-linked. La si riscontra in almeno 30 sindromi SEGNI ECOGRAFICI Ventricolomegalia lieve, assenza o riduzione delle circonvoluzioni (incompleta opercolarizzazione dell insula, aumento degli spazi liquorali, spesso microcefalia e agenesia del CC)

Lissencefalia, 34 settimane NORMALE

VENTRICOLOMEGALIA LIEVE Attenzione alle patologie associate Agenesia del corpo calloso Schizencefalia Emorragia

IDROCEFALIA AGENESIA DEL CORPO CALLOSO

CISTI Trombosi seno durale

IPERPLASIA TIMO

ERNIA DIADRAMMATICA 20/100.000 NATI ASSOCIAZIONE CON: TR 18-21 ( 25% casi) Spesso Anomalie cardiache, SNC Sindromi Cuore destroposto OUTCOME 60-80% MORTALITA DIAGNOSI < 25 SETTIMANE 34-50% SOPRAVVIVENZA POSTOPERATORIA PARTO IN CENTRI DI III LIVELLO intestino

Anomalie cardiovascolari Coartazione dell aorta Sindrome del cuore sinistro ipoplasico Anomalie valvolari ( semilunari e A-V) T Fallot Miocardiopatie (dilatativa, ipertrofica) Aritmie Tumori

COARTAZIONE AORTICA Prevalenza ventricolo destro Three-vessel view arco aortico di dimensioni ridotte Color Doppler mostra turbolenza nell aorta discendente

Rabdomiomi 70-80% dei tumori cardiaci 14% casi diagnosi < 24 settimane Localizzazione intramurale (setto,parete,vs) Noduli circoscritti,iperecogeni,spesso multipli 60% dei casi associati a sclerosi tuberosa Regressione spontanea dopo il parto Possibilità di aritmie e scompenso(ostruzione al flusso)

Ostruzioni digiuno-ilealiileali Stenosi e atresia (danno vascolare) 36% ileo distale 31% digiuno prossimale Complicanza : peritonite da meconio ECOGRAFIA Anse intestinali marcatamente distese Polidramnios

CISTI ADDOMINALI

PATOLOGIA DELLE VIE URINARIE Malattia policistica infantile (Potter I) Displasia multicistica (Potter II) Malattia policistica dell adulto (Potter III) Dilatazioni (ostruzioni al deflusso, reflussi vescico-ureterali)

Rene policistico dell adulto Trasmissione AD 1:1000 nati (forma + frequente di malattia cistica ereditaria) Lieve nefromegalia bilaterale Iperecogenicità parenchimale Liquido amniotico e vescica normali Diagnosi ecografica difficile normale

IDRONEFROSI Mono-bilaterale Cause: Ostruzione/reflusso Cut off :DAP pelvi > 7 mm Diagnosi spesso nel III trimestre

TUMORI RENALI

DISPLASIE SCHELETRICHE Gruppo etreogeneo ( 350 patologie) di anomalie dello sviluppo osteo-cartilagineo che comportano anomalia di morfologia e dimensioni dei segmenti ossei. Prevalenza: 2,4/10.000 Forme non letali spesso evidenti solo nel III trimestre Fattori prognostici: epoca di insorgenza e ipoplasia torace In base alla prognosi: letali e non letali DD tra diverse forme spesso difficile in epoca prenatale

Reperti ecografici associati a displasie scheletriche Accorciamento di ossa lunghe Deformità ossee ( incurvamento/fratture) Anomalie delle estremità Ipoplasia toracica Demineralizzazione ossea Platispondilia Polidramnios/anomalie associate

ACONDROPLASIA Incidenza 1,5:10.000 nati vivi Mutazione del gene FGFR3 Trasmissione AD 80-85% 85% dei casi da mutazione de novo Influenza dell età età paterna avanzata Rizomelia ad insorgenza tardiva (femore nn a 22 w) Macrocrania Fronte sporgente, naso a sella

CASO CLINICO Età : 34 aa ; PARA 0000 Test combinato : negativo ma esegue comunque amniocentesi Cariotipo : 46 XX. CGH array: neg Eco 20a w : negativa. Lieve polidramnios Eco 26a w :Lieve pielectasia; Polidramnios Eco 28a w: Pielectasia; femore lievemente incurvato. Polidramnios Ecografia 29a w

SINDROME DI SOTOS

Riscontro anomalie fetali ad insorgenza/ evoluzione tardiva ANTICIPAZIONE/ ESPLETAMENTO DEL PARTO IN STRUTTURE DI III LIVELLO. INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA??

GRAZIE..