GLI INDICATORI. 1. I dati del comune di Casal di Principe. Processo di Attivazione Agenda 21 Locale Casal di Principe



Documenti analoghi
È IMPORTATE ANCHE LA TUA COLLABORAZIONE!!! La compilazione dei questionari è in forma ASSOLUTAMENTE ANONIMA

PIANO DEGLI SPOSTAMENTI CASA SCUOLA LICEO SCIENTIFICO E ARTISTICO A. SERPIERI ISTITUTO PROFESSIONALE L.EINAUDI

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M % 35% 7% 7% 5% 2%

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

SUN Novara. ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit. Dicembre 2014

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012

Gli italiani e il solare V RAPPORTO

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

Anno Rapporto ambientale

RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

IL QUESTIONARIO PER UNA CITTA' AMICA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI. - Risultati - A cura di: Gruppo di lavoro Bambinfestival Bambini, tempi e spazi amici

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

REFEZIONE SCOLASTICA TRASPORTO SCOLASTICO ASILO NIDO

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

WORKSHOP MOBILITA SOSTENIBILE E SICURA IN AMBITO URBANO

Indice dei prospetti delle serie storiche e delle tavole statistiche

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

Indagine qualita percepita

03. Il Modello Gestionale per Processi

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI

ACCESS Questionario titolari d azienda

LA PRIMA INDAGINE SULLE SPESE DELLE FAMIGLIE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNO 2002 SINTESI

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Metodologia. 5 rapporto sull energia

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

IL CARBON FOOTPRINT DI VIREO NEL 2014

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO

Gentile Dirigente Scolastico,

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI

Gli italiani e il solare VII RAPPORTO. Maggio 2012

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli ( )

Statistica. Lezione 6

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

I FIORENTINI E LA TRANVIA Indagine conoscitiva sull utilizzo della linea 1 della tranvia

Questionario sugli Spostamenti Casa Lavoro

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI

Il pendolarismo nel Comune di Udine Dati censuari

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro

Appendice. I QUESTIONARI

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE

Sociologia del turismo

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

AUTOMOBILE: BOOM DI RIPARAZIONI E DI IMPIANTI A GAS

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GRMPgroup. 3 a Indagine liberalizzazione mercato energia aprile 2010

Cittadinanza e Costituzione

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Progetto di Mobilità Sostenibile per le Scuole Secondarie della Provincia di Livorno

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto ambientale Anno 2012

Sostegno a distanza Gambia

Modulo: Scarsità e scelta

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Linee guida per la somministrazione dei questionari e per il caricamento dei dati

Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione sottoscritta tra il Politecnico di Torino

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

«Our streets, our choice» Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2014

Transcript:

GLI INDICATORI 1. I dati del comune di Casal di Principe Il comune di Casal di Principe ha prodotto i dati necessari per l elaborazione dei seguenti Indicatori Comuni Europei: 1, 3, 4 e 6, per i quali è richiesto lo svolgimento di un sondaggio che consenta di conoscere soddisfazione, modalità di spostamento e abitudini di consumo dei cittadini. Il comune ha condotto tale sondaggio utilizzando la metodologia proposta dal Progetto ICE. Si decide di aggiungere un nuovo indicatore relativo ai consumi energetici, per valutare i consumi di energia delle famiglie residenti nel comune di Casal di Principe. A tale scopo viene preso come riferimento il questionario presente sul sito wwf campania. Sono state elaborate una serie di schede metodologiche (una per indicatore) contenenti le indicazioni teoriche e pratiche per il loro popolamento. Sono poi riportati i principali risultati emergenti dal calcolo dei valori degli indicatori o dallo spoglio dei questionari distribuiti nelle scuole, tramite cui si sono ottenuti dati per popolare quegli ICE per i quali le informazioni non sono usualmente disponibili ma vanno ricercate mediante metodi campionari. I risultati degli indicatori da popolare tramite questionari specifici derivano dallo spoglio dei moduli distribuiti nelle scuole medie. Infatti, è stata condotta una giornata nelle scuole con la finalità di formare gli insegnanti al lavoro richiesto, e cioè distribuire in classe i questionari e far compilare agli studenti la parte loro riservata, facendo in seguito portare a casa il questionario per le parti di spettanza dei genitori. I questionari rivolti agli studenti riguardavano l indicatore n. 6 (Mobilità casa-scuola dei ragazzi) e la parte specifica, rivolta ai ragazzi, dell indicatore n. 4 (Accessibilità delle aree verdi e dei servizi locali), mentre agli adulti (genitori) era riservata la compilazione degli indicatori numero 1 (Soddisfazione dei cittadini con riferimento alla comunità locale), 3 (Mobilità locale e trasporto passeggeri), 4 (Accessibilità delle aree verde e dei servizi locali). 43

2. Indicatore Comune Europeo n. 1 Soddisfazione dei cittadini con riferimento alla comunità locale Soddisfazione dei cittadini, in generale e con riferimento a specifiche caratteristiche del Comune di appartenenza Scopo dell indicatore: Valutare il grado di soddisfazione dei cittadini nei confronti della realtà locale in cui si trovano. Infatti componente essenziale di una società sostenibile è il benessere dei propri cittadini. Tale benessere consiste nella possibilità di vivere in condizioni che includano un abitazione sicura e la disponibilità di servizi di base (come scuole, strutture sanitarie, cultura, ecc...), un lavoro interessante e gratificante, un ambiente di buona qualità (sia naturale che edificato) e reali opportunità di partecipazione alla pianificazione locale e ai processi decisionali. Indicatori da valutare: Grado di soddisfazione generale dei cittadini nei confronti della comunità locale Grado di soddisfazione dei cittadini nei confronti di alcune specifiche caratteristiche della comunità locale Unità di misura: Percentuale dei diversi livelli di soddisfazione, in generale e rispetto a specifiche caratteristiche della comunità locale. Obiettivo: Non esistono valori soglia per questo indicatore. È intuitivo che tale indicatore dovrebbe avere un valore quanto più elevato possibile. Metodologia: Sondaggio. 44

Pensando al suo Comune nel suo complesso, la ritiene una città vivibile? 3 5% 24% Da quanti anni è residente nel suo Comune? 5% 15% 7% 0_5 05_10 10_15 73% 15_20 37% oltre 20 Qualora sia residente da almeno 10 anni, ritiene che negli ultimi 10 anni la qualità della vita nel suo Comune sia cambiata? in positivo o in negativo? positivo negativo 5% 16% 37% 21% 26% 11% 84% Facendo invece riferimento agli ultimi 5 anni, ritiene che la qualità della vita nel suo Comune sia cambiata? 7% in positivo o in negativo? positivo negativo 13% 38% 20% 10% 25% 87% 45

Solo se l intervistato è residente da meno di 5 anni, ritiene che dal momento del trasferimento la qualità della vita nel suo Comune sia cambiata? in positivo o in negativo? positivo negativo 50% 50% 50% 50% Riferendoci ora ai servizi erogati da questa Amministrazione, quanto è soddisfatto complessivamente? 50% 10% 38% Quanto si dichiara soddisfatto dell operato attuale dell Amministrazione comunale? 5% 9% 55% 31% Ha fiducia in questa Amministrazione comunale? 48% 1 38% Ha fiducia nel Sindaco? 10% 50% 38% 46

A questo punto vorremmo che lei esprimesse un giudizio per questi singoli aspetti locali o servizi legati all Amministrazione: Raccolta rifiuti Raccolta differenziata Pulizia stradale Manutenzione stradale Segnaletica stradale Viabilità Vigili urbani Possibilità di sosta Offerta scolastica Qualità scolastica Mense scolastiche Biblioteche Assistenza anziani URP Anagrafe Ufficio tributi Ufficio edilizia privata Strutture sportive Ambiente naturale Ambiente edificato Servizi sociali e sanitari Trasporto pubblico Opportunità di partecipazione Sicurezza personale 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 47

Scarsa appare la soddisfazione e la fiducia nei confronti delle persone e dell operato delle Amministrazioni sul territorio di Casal di Principe. Lo stesso si può dire per i servizi relativi al sistema delle biblioteche, alla raccolta rifiuti e a quella differenziata, all ambiente naturale, all anagrafe, all assistenza anziani e alla qualità scolastica. Ancora appaiono soddisfacenti i servizi relativi alle strutture sportive, alle mense scolastiche, alle questioni legate alla viabilità (con manutenzione strade, segnaletica, possibilità di sosta e manutenzione) e l ufficio edilizia privata. 48

3. Indicatore Comune Europeo n. 3 Mobilità locale e trasporto passeggeri n. spostamenti, tempo e modo di trasporto impiegato, distanze percorse Scopo dell indicatore: La mobilità, in ambito urbano, è particolarmente rilevante in quanto agisce direttamente sulla qualità della vita dei cittadini. Pertanto, scopo dell indicatore è fornire un quadro diagnostico della richiesta di mobilità locale al fine di adottare adeguati provvedimenti cercando da un lato di ridurre la necessità di spostamento, e dall altro di incentivare l utilizzo di forme di trasporto pubblico o maggiormente ecocompatibili rispetto alla tradizionale automobile privata. Indicatori da valutare: Numero di spostamenti giornalieri e tempo impiegato pro capite per motivo e per modo di trasporto utilizzato Distanza totale media pro capite percorsa quotidianamente per tipo di spostamento e per modo di trasporto. Unità di misura: Numero di spostamenti giornalieri (possibilmente distinti in sistematici e non sistematici); tempo impiegato; % motivo; % modo di trasporto; km quotidiani pro capite; % motivo; % modo di trasporto. Obiettivo: Non esistono soglie numeriche per questo indicatore. Tuttavia, una sua evoluzione nel tempo sarà valutata positivamente quando evidenzierà un minore bisogno di mobilità e soprattutto un minor ricorso all auto privata. Viceversa, è da valutarsi positivamente un maggiore ricorso ai mezzi pubblici o ad altre forme di mobilità meno impattanti. Metodologia: Sondaggio. 49

Quanti km ha percorso per ogni singolo tragitto effettuato con qualunque mezzo di trasporto nella giornata odierna? 3% 25% 20% 27% 25% 0_5 05_10 10_15 15_20 oltre 20 Per quale motivo (per ogni singolo tragitto)? 3% 14% 23% 1 1 6% 26% 4% studio Relazioni sociali Viaggio di ritorno Acquisti alimentari Acquisti non alimentari lavoro Svago e ricreazione Motivo privato con quale mezzo (per ogni singolo tragitto)? 3% 9% automobile Bus aziandale motocicletta Se in auto, Per quale motivo ha scelto l auto? Condizioni climatiche avverse Maggiore velocità Mezzi pubblici 26% Assistenza alimentare Piedi 46% Costi inferiori 84% Bicicletta combinato 20% 5% 3% Maggiore comfort Altro Quale frequenza hanno, normalmente, gli spostamenti effettuati oggi? Se in auto, quanti occupanti dell auto (per ogni singolo tragitto)? 1 26% fissa 17% 19% 2 casuale 3 56% 18% quotidiana 31% 33% 4 5 50

Se in auto, Sul medesimo tragitto esistono anche mezzi pubblici? 18% si no I dati relativi agli spostamenti dei cittadini di Casal Di Principe dimostrano che nel 27% dei casi si tratta di spostamenti da brevi a brevissimi, sotto comunque i 5 km. Se a questi sommiamo quelli compresi tra 5 e 10 km si arriva addirittura al 5. 8 Non desta sorprese la motivazione: il 27% degli spostamenti campionati è infatti dovuto a motivi di acquisti alimentari, seguito dal 23% dovuto a lavoro. Si noti che è stato incluso in questa voce anche l accompagnamento a scuola dei figli da parte dei genitori: analogamente, qualunque accompagnamento dei figli (per sport, svago, ricreazione) è stato attribuito alla finalità dei figli. Il mezzo più usato è ancora una volta senza sorprese l auto, utilizzata in quasi l 84% degli spostamenti registrati. Infine, per ciò che attiene alla scelta dell automobile come mezzo di trasporto, la causa principale è la maggiore velocità offerta da questo mezzo, seguita dall assenza di alternative (cioè assenza di mezzi pubblici sul medesimo tragitto): a conferma di ciò il 8 di coloro che hanno risposto al questionario relativamente all utilizzo dell auto ha dichiarato che non era presente un servizio di mezzi pubblici alternativo sul tragitto effettuato. 51

4. Indicatore Comune Europeo n. 4 Accessibilità delle aree verdi e dei servizi locali Distanza dei cittadini rispetto alle aree verdi (parchi, giardini, spazi aperti, attrezzature, verde privato fruibile, ) e ai servizi di base (sanitari, trasporto, istruzione, alimentari, ) Scopo dell indicatore: Valutare che l accessibilità alle zone verdi, di svago e ricreative, sia garantita alla percentuale più elevata possibile di cittadini. Analogo discorso per quanto riguarda i servizi cosiddetti di base. Infatti l accessibilità ad aree ricreative pubbliche e ai servizi di base è considerata essenziale in una comunità sostenibile per la qualità della vita e per il funzionamento dell economia locale. La vicinanza dei servizi di base alla propria abitazione riduce inoltre la necessità di viaggiare. Non garantire il fabbisogno minimo in termini di cibo e salute si traduce in incapacità di soddisfare i bisogni sociali. L assenza di negozi che vendano frutta e verdura fresca è considerata un indicatore di esclusione sociale e una minaccia per la salute. Anche l assenza di accessibilità ai mezzi di trasporto pubblico locale è considerata indicatore di esclusione sociale. Indicatori da valutare: Numero assoluto e percentuale di residenti potenziali fruitori di un area verde Numero assoluto e percentuale di residenti aventi la disponibilità di determinati servizi Unità di misura: Numero assoluto e percentuale di residenti entro 300 m (o 15 min) da un area verde; numero assoluto e percentuale di residenti entro 300 m (o 15 min) da ciascuno dei servizi di base considerati. Obiettivo: Anche in questo caso non sono stabiliti valori soglia né obiettivi né standard ufficiali. È intuitivo che la percentuale di residenti avente accessibilità al verde e ai servizi di base di una comunità 52

dovrebbe essere più elevata possibile, e ci si dovrebbe porre l obiettivo di garantire l accessibilità a tale tipo di aree e servizi al 100% della popolazione. Metodologia: Sondaggio. In questo caso il sondaggio è stato diviso in due parti: una destinata agli adulti e una (riportata in seguito) dedicata ai ragazzi, in cui si è fatta valutare la vicinanza/lontananza da alcune strutture tipiche per ragazzi. Di che tipologia è l area a verde più vicina a casa sua? 10% Giardino pubblico attrezzato 28% Giardino pubblico non attrezzato 31% Area verde libera 8% Area verde sportiva 23% Altro Quanto tempo impiega a piedi per raggiungere le seguenti strutture? Area verde Strutture sportive Fermata trasporto pubblico Scuola pubblica obbligatoria Struttura sanitaria pubblica Negozio alimentare Supermercato Meno di 5 min Tra 5 e 10 min Tra 10 e 15 min Tra 15 e 20 min Più di 20 min Farmacia 0% 20% 40% 60% 80% 100% Se si considera 15 minuti come tempo oltre il quale un servizio non è più accessibile, dal grafico emerge che strutture importanti come negozi alimentari, supermercati e farmacie sono considerabili accessibili dal campione esaminato. 53

Mentre i servizi meno raggiungibili appaiono le strutture sanitarie pubbliche seguite dai aree verdi e strutture sportive. 54

5. Indicatore Comune Europeo n. 6 Spostamenti casa scuola dei bambini Modalità di trasporto utilizzate dai bambini per spostarsi fra casa e scuola e viceversa (indicatore facoltativo) Scopo dell indicatore: In generale in una società sostenibile si dovrebbe garantire la facile accessibilità a tutti i servizi da parte di tutti i membri della comunità. Ciò a maggior ragione per alcune categorie di soggetti cosiddetti sensibili, tra cui bambini e ragazzi. Pertanto, scopo dell indicatore è valutare la percentuale di ragazzi che possono recarsi a piedi senza problemi in bicicletta o a piedi, cercando di capire per quale motivo in altri casi sono preferiti i trasporti collettivi (scuolabus e/o mezzi pubblici) o autovetture private. L indicatore valuta indirettamente quale è il livello di sicurezza e funzionalità del trasporto collettivo locale per i bambini dal punto di vista dei genitori, nonché quale è l importanza di un educazione a uno stile di vita sostenibile. Indicatori da valutare: Ripartizione percentuale dei mezzi utilizzati nei tragitti casa-scuola Ripartizione percentuale delle motivazioni della scelta del mezzo Unità di misura: Percentuale di bambini che si muovono con ciascun mezzo, e percentuale di ripartizione delle motivazioni. Obiettivo: Non esistono valori soglia per questo indicatore. È tuttavia intuitivo che, almeno relativamente al primo indicatore (ripartizione modale) una ripartizione sbilanciata verso forme di trasporto collettivo (scuolabus, trasporto pubblico locale...) o con mezzi ecocompatibili (a piedi, in bicicletta...) è preferibile rispetto all automobile. Andrebbe altresì valutata la sicurezza dei tragitti, ma questa informazione può essere ottenuta dal secondo indicatore che illustra le motivazioni che spingono verso l utilizzo dell uno o dell altro mezzo. 55

Metodologia: Questa tipologia di dati non è normalmente posseduta né dagli Uffici Comunali né da altre strutture, a meno che non sia stata già fatta una ricerca specifica. Pertanto si è optato anche in questo caso per il sondaggio. Normalmente con quale mezzo vieni a scuola? automobile Quanto tempo impieghi a venire a scuola? 0_5min scuolabus 5% 11% Moto/motorino 5% 05_10min Mezzi pubblici 44% 10_15min 84% Piedi Bicicletta combinato 51% 15_20min oltre 20min E se venissi a piedi Se vieni in auto, per quale motivo? 3% 0_5min Lontananza 18% 05_10min 9% Sicurezza 34% 10_15min 15% 35% Tragitto genitori 15_20min 13% Assenza mezzi 34% 11% oltre 20min 28% altro 56

Appare senza grandi sorprese che gli studenti vengano a scuola in auto. Nullo è l utilizzo di altri mezzi, quali la bicicletta o i mezzi pubblici. Ciò assume particolare importanza data la generale vicinanza della scuola, che, anche venendo a piedi, risulta nella quasi metà dei casi entro i 10 minuti dall abitazione. Normalmente vieni a scuola solo o accompagnato? 5% solo accompagnato 95% 57

6. Indicatore consumi energetici Si decide di aggiungere un nuovo indicatore relativo ai consumi energetici, per valutare i consumi di energia delle famiglie residenti nel comune di Casal di Principe. A tale scopo viene preso come riferimento il questionario presente sul sito wwf campania, di cui si riportano i risultati. Grafici relativi ai consumi domestici Si fa presente che sono stati somministrati quesiti relativi ai consumi di elettricità, di metano, di gpl, di gas in bombola e acqua per i quali l esiguità dei dati recepiti non hanno consentito la valutazione quantitativa degli indicatori energetici. Se ne deduce, dal campione di popolazione esaminato, che il livello di attenzione e di sensibilità nei confronti delle predette tematiche è basso. Pertanto da un punto di vista qualitativo, si può dedurre che i relativi consumi risultano alti e casuali. Inoltre è da considerare che sul territorio non sono presenti tecnologie innovative per lo sfruttamento di energia da fonti rinnovabili. Possiede scaldabagno? Di che tipologia è lo scaldabagno 33% si 3% elettrico 36% metano 67% no 61% solare Possiede riscaldamento? 7% si Di che tipologia è il riscaldamento? autonomo gas metano 33% 26% autonomo gpl Condominiale con qualunque combustibile elettrico 93% no 17% 2 altro 58

6) Il suo appartamento è stato mai sottoposto a diagnosi energetica (valutazione dei consumi energetici) da uno specialista? 28% si no 7 Grafici relativi ai consumi legati ai mezzi di trasporto Possiede un abbonamento al trasporto pubblico urbano o metropolitano? Possiede un abbonamento al trasporto pubblico extraurbano? 5% autobus si no 93% treno no 98% Per quanto riguarda i consumi energetici legati al settore della mobilità, dall indagine è emerso che sul territorio sono presenti un numero consistente di autovetture alimentate a benzina e a diesel di media e grande cilindrata, mentre risulta totalmente assente l utilizzo di macchina alimentate a metano o gpl. 59