IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEI GIC E DURANTE IL PERCORSO DI CURA TORINO 11 APRILE 2017 LE DIMISSIONI INFERMIERISTICHE IN ONCOLOGIA PIERO LUIGI GIULIANO

Documenti analoghi
UN ESEMPIO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE TERRITORIO. Piero Luigi GIULIANO

Aspetti sull organizzazione Distrettuale futura in Piemonte. Ragnar Gullstrand IRES

Venerdì, 12 giugno Le scelte del sistema sanitario piemontese per rispondere alle sfide poste dalla transizione epidemiologica

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

SOSTENIBILITA E VERA INNOVAZIONE: QUALI SISTEMI DI GOVERNANCE?

CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE (COT):

PROPOSTA DI MISSIONE VALUTATIVA N. 1

DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE NEL PAZIENTE GERIATRICO DEL TERZO MILLENNIO

Osservazioni al testo Rete territoriale. I principi per la definizione degli assetti organizzativi delle ASL - 7 aprile 2015

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

Ruolo del Distretto. Approfondimenti e riflessioni. DCA 206/2013 e gli atti di autonomia aziendale. Roma 11 Settembre 2013 Sala Tirreno Regione Lazio

Gabriella Viberti L evoluzione del ruolo della medicina di famiglia nella sanità nazionale e regionale

Dopo trent anni di servizio sanitario la sfida per la salute nella Regione Sicilia. Anna Banchero

DALLA SANITA VISIBILE ALLA SANITA INVISIBILE. UN PERCORSO DI CITTADINANZA Alessandria, 8 novembre 2017

ANDREA APPIANO PER IL PIEMONTE ASL TO3. Atto aziendale e Piano di organizzazione

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

LE NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE NELLA MEDICINA DI BASE E SPECIALISTICA: AFT e UCCP, ESPERIENZE E PROGRAMMAZIONE

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

PDTA. «Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale»

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

La gestione del paziente complesso nel territorio:

TERRITORIO OSPEDALE RESIDENZ.

Lavorare in Rete.. Gruppo di Studio Infermieristico

I presupposti tecnico-organizzativi della riforma sanitaria in Piemonte

ATS OBIETTIVI DI INTERESSE REGIONALE ANNO 2016 DRG X/5514 DEL ALLEGATO 2 OBIETTIVI OPERATIVI

i Direttori dei Dipartimenti di Oncologia delle Aziende sanitarie regionali, o loro delegati con comprovata esperienza in oncologia;

LA RIFORMA DEL SSR. Le sfide alla base della Legge 23/2015

Finalità. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Riva Nazario Sauro Trieste I

Una Sanità rinnovata per la Liguria

Evoluzione del sistema sociosanitario

Integrazione fra indagine Multiscopo ISTAT e patrimonio del Nuovo sistema informativo sanitario (NSIS)

La rete delle cure palliative in Lombardia. Lo sviluppo del sistema domiciliare cure palliative

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

D.L. 19 giugno 1999 n 229 NORME PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEL S.S.N.

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna

Peso obiettivo raggiunto

Le Case della Salute. Seminario Regionale. cosa abbiamo attivato nel le azioni da mettere in campo nel Clara Curcetti.

COME CAMBIA LA SANITÀ IN LIGURIA?

Dimissioni ospedaliere critiche: l integrazione ospedale - territorio riesce a rispondere ai bisogni assistenziali?

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

LA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO SOCIO- SANITARIO

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

Organizzazione e gestione medica del Centro accoglienza e Servizi. L adozione dei PDTA CAS: Opportunità e criticità nella nostra esperienza

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Integrazione Ospedale-Territorio:

Tra ospedale e territorio: ruolo delle cure intermedie

Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della medicina generale. Massimo Magi

Doris Tina UOD Endocrinologia Atri ASL Teramo. Roma, 9-11 novembre 2012

Reti (Assistenziali) IL RUOLO DI TERRITORIO, OSPEDALE, RETI E MMG NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

MODELLI ORGANIZZATIVI PER IL PAZIENTE CHIRURGICO PSSR PRIMI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CHIRURGICO

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

!!!"#"$%& '($"&)*# $!" #$! #!# #%

a Medicina Generale come Sistema.

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

Le case della salute

3 Congresso Regionale FIMP Lazio

MODELLI DI AGGREGAZIONE DELLA MEDICINA GENERALE il decreto Regionale 18/2015 Luigi Sparano. Segretario FIMMG NAPOLI

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

REGIONE PIEMONTE BU51 19/12/2013

DIPARTIMENTO AREA MEDICA Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. MEDICINA INTERNA 12, Importi n. Importi n. Importi n.

Il territorio in divenire verso l avvenire

La salute bene comune: dalla cura della persona al benessere della comunità

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

DGRV n. 975 del Allegato B

NUOVI ASSETTI TERRITORIALI. Area Sanità e Sociale

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

La continuità assistenziale nelle malattie rare

Verso una sanità sostenibile: esperienze delle Asl Toscana S. DEI, V. MASSEI, L. ROSSI CARD TOSCANA

Le cure primarie nella programmazione operativa di zona distretto. Luigi Rossi

Nuove strutture di cure intermedie e riorganizzazione dei posti letto di temporaneità

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil

Piano della Performance Aziendale

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali

Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 605 del O G G E T T O

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

DIPARTIMENTO MEDICO Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. NEUROLOGIA

F O R M A T O E U R O P E O

L assetto istituzionale Dott. Giuseppe Tonutti Area Servizi Assistenza Ospedaliera Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità

L esperienza delle Case della Salute di Empoli

Lo sviluppo delle RETI ASSISTENZIALI Uno Strumento Per La Riqualificazione Sostenibile Dei Servizi Sanitari Regionali

ASSISTENTI SOCIALI IN CURE PALLIATIVE: FRIULI VENEZIA GIULIA-AGGIORNAMENTI

Percorsi di cura integrati

Allegato alla Delib.G.R. n. 35/24 del Allegato A alla Deliberazione n. del

Il ruolo delle reti in tema di APPROPRIATEZZA E QUALITA

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Salute e Servizi Sociali Programmazione, Controllo Direzionale e Politiche del Farmaco - Settore

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA

The tutorship in hospital. Giuliano Lo Pinto Barbara Fiorini Genova, 23 ottobre 2009

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Regione commissariata dal 2010 Ultimo AIR nel 2006 Successivamente solo tagli

SONO IDENTIFICATI DUE LIVELLI DI RESPONSABILITA : RESPONSABILITA di PROCESSO

FESTIVAL ECONOMIA di TRENTO «LA SALUTE DISEGUALE» Assistenza agli anziani non autosufficienti. Nicola Pinelli Direttore FIASO

Transcript:

IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEI GIC E DURANTE IL PERCORSO DI CURA TORINO 11 APRILE 2017 LE DIMISSIONI INFERMIERISTICHE IN ONCOLOGIA PIERO LUIGI GIULIANO

LE DIMISSIONI INFERMIERISTICHE IN ONCOLOGIA PREVALENZA DI TRATTAMENTI IN REGIME DI RICOVERO IN DAY HOSPITAL E AMBULATORIALE PRESENZA DI PDTA PER PATOLOGIA.

LE DIMISSIONI INFERMIERISTICHE IN ONCOLOGIA DIMISSIONI VS CONTINUITA' DELLE CURE???????

INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO/DOMICILIO LA SITUAZIONE ATTUALE

PIANO DI ATTIVITA' 2017

ASPETTI LEGISLATIVI Piano Socio Sanitario Regionale 2011-2015 DGR n. 44-1615 del 28 febbraio 2011 DGR N.34-5663 del 16 aprile 2013. Approvazione piano di attivita' del dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle D'Aosta DGR 1-600 del 19 novembre 2014 e s.m.i

ASPETTI LEGISLATIVI DGR n.26-3627 dl 28 marzo 2012 Approvazione linee di indirizzo per la sperimentazione dei centri di assistenza primaria (CAP). Attuazione DGR n.44-1615 del 28 febbraio 2011 e s.m.i. La rete Territoriale DGR n.27-3628 del 28 marzo 2012 La rete territoriale: criteri e modalità per il miglioramento dell'appropriatezza e presa in carico territoriale DGR n. 26-1653 del 29 giugno 2015 Interventi per il riordino della rete territoriale in attuazione del Patto per LA Salute 2014/2016 e della DGR n.1-600 del 19 gennaio 2014 e s.m.i.

DGR 44-1615 del 28/03/2015 RICONVERSIONE PICCOLI OSPEDALI INTRODUZIONE DI STRUTTURE RESIDENZIALI AD ELEVATA VALENZA SANITARIA E A BREVE DURATA STRUTTURE INTERMEDIE SPERIMENTAZIONE DI CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA(CAP)

DGR n.26-3627 dl 28 marzo 2012 Approvazione linee di indirizzo per la sperimentazione dei centri di assistenza primaria (CAP). Criticità Organizzazione ospedaliera fortemente strutturata e caratterizzata Organizzazione territoriale disarticolata e non omogenea

ARTICOLAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE Assistenza domiciliare integrata(adi) Assistenza domiciliare programmata(adp) Servizio infermieristico domiciliare(sid) ADI comprensiva degli interventi erogati dalle unità operative di cure palliative(adi+uocp) Prestazioni infermieristiche estemporanee(pie)

DGR n. 26-1653 del 29 giugno 2015 Interventi per il riordino della rete territoriale in attuazione del Patto per la Salute 2014/2016 e della DGR n.1-600 del 19 gennaio 2014 e s.m.i. OBIETTIVI della RIORGANIZZAZIONE 1. MIGLIORARE L ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSISTENZA Centralità della persona Prossimità dei percorsi per la cronicità Tempestività del intervento e efficienza Coordinamento interventi Elaborazione di percorsi(pdta) basati sulle evidenze scientifiche Semplificazione e trasparenza organizzativa 2. GARANTIRE L INFORMAZIONE E LA PARTECIPAZIONE 3. MIGLIORARE L INTEGRAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E DEL TERZO SETTORE

DGR n. 26-1653 del 29 giugno 2015 Interventi per il riordino della rete territoriale in attuazione del Patto per la Salute 2014/2016 e della DGR n.1-600 del 19 gennaio 2014 e s.m.i. IL RUOLO DEL DISTRETTO Ambito organizzativo territoriale dell assistenza primaria e delle relative forme associative Il livello organizzativo delle ASL per il governo, la programmazione, l erogazione ela gestione del badget relativo ai servizi territoriali, anche in continuità con gli ospedali. La sede più idonea per il confronto con le autonomie locali e la gestione dei rapporti del SSR con i cittadini e la comunità locale

DGR n. 26-1653 del 29 giugno 2015 Interventi per il riordino della rete territoriale in attuazione del Patto per la Salute 2014/2016 e della DGR n.1-600 del 19 gennaio 2014 e s.m.i. ATTUALI FORME DI ASSISTENZA PRIMARIA CAP CASE DELLA SALUTE OSPEDALI DI COMUNITA

DGR n. 26-1653 del 29 giugno 2015 Interventi per il riordino della rete territoriale in attuazione del Patto per la Salute 2014/2016 e della DGR n.1-600 del 19 gennaio 2014 e s.m.i. LINEE DI INDIRIZZO NUOVE FORME ORGANIZZATIVE DELL ASSISTENZA PRIMARIA: UCCP-AFT AGGREGAZIONI FUNZIONALI TERRITORIALI MMG/PDLS (AFT) UNITA COMPLESSE DI CURE PRIMARIE (UCCP)

DGR n. 26-1653 del 29 giugno 2015 Interventi per il riordino della rete territoriale in attuazione del Patto per la Salute 2014/2016 e della DGR n.1-600 del 19 gennaio 2014 e s.m.i. COLLEGAMENTI OPERATIVI TRA LE CURE PRIMARIE E LE ALTRE RETI AZIENDALI 1. RETE EMERGENZA-URGENZA 2. AREA SPECIALISTICA AMBULATORIALE OSPEDALIERA Garantire la presa in carico e la continuità assistenziale Assicurare l appropriato svolgimento del PDTA 3. AREA SOCIO SANITARIA 4. AREA ASSISTENZA FARMACEUTICA

ESPERIENZE DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE IN ONCOLOGIA AL AOU SANLUIGI.ORBASSANO AMBULATORIO DI CURE INTERMEDIE E DI SUPPORTO. PDTA PER LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE PER LE PERSONE IN TRATTAMENTO ANTIBLASTICO. (AOU SANLUIGI ORBASSANO/ASL TO3

TAKE HOME MESSAGE SVILUPPO DELLE CONOSCENZE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI DEI SERVIZI INFERMIERISTICI PREVISTI NEI DIVERSI DISTRETTI E LE MODALITA' DI ATTIVAZIONE DELLE DIVERSE FORME DI CURE DOMICILIARI PER GARANTIRE LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE AI PAZIENTI ONCOLOGICI IN TRATTAMENTO PRESSO I SERVIZI DELLA RETE ONCOLOGICA DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA