DIARIO DI NAVIGAZIONE

Documenti analoghi
Scheda di progetto PROPOSTA PLURIENNALE

L INTEGRAZIONE COMINCIA DA

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Anno scolastico 20-20

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2015/2016 FRANCESE CLASSE PRIMA

LEGGERE AIUTA A IMPARARE, A CRESCERE E A FANTASTICARE

OBIETTIVI MINIMI. Racconto di esperienze personali con l ausilio di domande stimolo; interventi pertinenti e regolati nelle conversazioni

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Coordinatore Prof.:...

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREMARIACCO

Buone prassi applicative del Protocollo di Accoglienza Distretto Pianura Est Premessa

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Terzo bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Repubblica Italiana Regione Siciliana

Progettazione scuola dell infanzia

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA. Il valore aggiunto di scuola effetto scuola

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Progetto LSCPI. Classe II A Scuola Primaria G. Pascoli Sassuolo - a.s Ins. Casolari Anna maria e Lardo Maria Teresa

SCUOLA DELL INFANZIA I DISCORSI E LE PAROLE TRE ANNI. Il bambino e la società in cui vive L'ambiente fisico, socioculturale

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

ITALOMATEMATICIZZIAMOCI

ALL. N 4. Istituto Comprensivo E. Mattei Acqualagna (PU) Lettura della fiaba

LA NOSTRA SCUOLA DEI BALOCCHI:

SITO WEB DOCENTI I.C. a T.I.

NEVERSTOPLEARNING RISULTATI LAVORI DI GRUPPO TERNI

ISTITUTO COMPRENSIVO: INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO A. MANZONI DIREZIONE E UFFICI: VIA PORTELLA, ALESSANDRIA DELLA ROCCA

P.S.P. PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO

SCUOLA DELL'INFANZIA I DISCORSI E LE PAROLE TRE ANNI

LINGUA ITALIANA. Classe SECONDA SCUOLA PRIMARIA. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

FAVOLEGGIAMO : TESTI E FANTASIA

COORDINAMENTO PROGETTI A SOSTEGNO DELL INCLUSIONE A.S. 2017/2018

Relazione finale. 1. Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti

PROGETTO P.O.F. A. S. 2014/2015 ALUNNI TERZE E QUARTE CLASSI SEDE DI FRANCOFONTE

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Quarto bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni di Istituto scuola di primo grado, della scuola primaria e dell infanzia.

Competenze per la gestione del sistema scuola

SCUOLA APERTA AL TERRITORIO CULTURA, STORIA E TRADIZIONE

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico Protocollo di progettazione

EDUCAZIONE ALLA SALUTE: PROGETTO GENITORI

Competenze chiave europee

PERIODO ORIENTATIVO UDA

ISTITUTO COMPRENSIVO: INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO A. MANZONI DIREZIONE E UFFICI: VIA PORTELLA, ALESSANDRIA DELLA ROCCA

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

Progetto di dettaglio

FASI DI COSTRUZIONE DEL CURRICOLO DISCIPLINARE ANNUALE DISCIPLINA: INGLESE CLASSE: PRIMA

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2016/2017

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca

MATERIA: LINGUA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREMARIACCO

ASSE DEI LINGUAGGI sc. dell infanzia

ISTITUTO COMPRENSIVO SERRASTRETTA-DECOLLATURA

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

La lingua dell autonomia e del successo

Terzo Circolo Didattico, Siena. Anno scolastico 2010/2011 Classi seconde

U.F. 6 Tecniche e strumenti per la peer observation of teaching DESTINATARI: docenti della scuola dell infanzia, primaria, I grado e II grado

SCHEDA PER LA DOCUMENTAZIONE DI PERCORSI DIDATTICI

Classe Seconda A. Altri interlocutori (Tecnici dell Azienda Sanitaria, Privati, SIS, etc.) con RECAPITI:

Autovalutazione di Istituto del Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2013/2014

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 3. periodo di svolgimento aprile-giugno. Classi: Scuola dell Infanzia di Cartiere Sezione A-B-C-D

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

Ufficio XV - Ambito territoriale per la provincia di Ravenna

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Istituto Comprensivo di Castell Arquato PROGETTO. Scuola dell Infanzia

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Legge 104/92 - C.M. 258/83 - C.M. 250/85 - C.M. 167 del 23/5/93 - DPR 24/02/94)

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 1 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

Piano Triennale Offerta. Sintesi triennio Formativa

SCUOLA PRIMARIA. Diagnosi specialistica (Redatta da. in data..)

FASE IDEATI VA Scheda n. 1: Formalizzazione degli esiti attesi

DIARIO DI BORDO. Mese di Febbraio

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

IL RUOLO DEL TUTOR DAL BILANCIO DELLE COMPETENZE INIZIALE, ATTRAVERSO IL PATTO PER LO SVILUPPO PROFESSONALE, AL PORTFOLIO

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

ORA PARLO IO - INFANZIA

Istituto Comprensivo A. Busciolano Potenza RAV PDM MOF

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Il progetto si svolgerà in orario curriculare e si svolgerà tra DICEMBRE - MAGGIO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA -

Chi è il Diabetico Guida: Il Programma della Regione Toscana

MODELLO STESURA PROGETTO Progetto scuola: primaria Progetto d Istituto X Progetto di plesso BELGIOIOSO CL 3^ B

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P. LEVI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Scheda Progetto P.O.F. a. s / 2017

Risultati delle Attività di Potenziamento

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3 ^ B D e Amicis

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO L. LANZI CORRIDONIA (MC) PIANO DI MIGLIORAMENTO DI ISTITUTO TRIENNALE (aa. ss )

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO. da finanziare col FIS - a.s. 2018/2019

PROGETTO CINEMA: I FILM IN SALA

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

Piano di Studio Personalizzato (PSP) per studenti non italofoni

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Transcript:

DIARIO DI NAVIGAZIONE Progetto LSCPI Anno scolastico 2012-2013 classe II A Docente : Martini Anna Maria

Inizio attività Mese di dicembre: 19 incontro a Firenze con la referente dott.ssa Lucia Benozzi, tutti i DS ed i referenti di progetto delle Scuole toscane aderenti al progetto LSCPI. Alla nostra rete (Siena) si è unita anche la primaria di Montepulciano area nord. Ognuno ha relazionato sulla propria esperienza ed ha evidenziato l'esigenza di avere un incontro formativo con l'ispettrice Ponziano,in modo particolare rispetto al percorso progettuale nella classe seconda. Mese di gennaio : 25 incontro con l'ispettrice Ponziano e Cinzia Colaiuda (tecnica) a Figline Valdarno. L'incontro è stato positivo, a parte le relazioni di noi referenti, grazie agli interventi chiari, ricchi di input, di nuovi orizzonti per il futuro della scuola della dott.ssa Ponziano. Importante anche il lavoro svolto in gruppi, che ci ha permesso un confronto tra docenti di scuole ed esperienze diverse. Lavoro che purtroppo, causa scossa di terremoto, si è interrotto e del quale sapremo prossimamente. Comunque abbiamo deciso come impostare il percorso partendo dalla narrazione di fiabe conosciute, lette o ascoltate, fiabe provenienti da culture, tradizioni e paesi diversi. Dopo la narrazione, lavorando in gruppi, scegliamo alcune fiabe, le smontiamo, manipoliamo, invertendo o cambiando luoghi, personaggi, protagonisti ed antagonisti e osserviamo che tipo di scambio interculturale, avviene e lo registriamo. Poi possiamo passare alla fase di sceneggiatura, scelta delle musiche, attribuzione dei ruoli e drammatizzazione delle storie ricostruite. A proposito di musica, abbiamo anche proposto di giocare ( laboratorio già praticato con esperto), sulla individuazione di paesi a seconda della traccia musicale ascoltata( suoni, strumenti, ritmo) Vediamo che succede!!!!

Martedì 29 gennaio ore 9.20-11.20 Oggi ho dato le consegne alla classe,tutti dovevano, per il giovedì successivo, raccontare una storia fantastica o una fiaba, che comunque rispettasse il paese di origine e chi avesse voluto, poteva farlo nella lingua materna. Ho poi ascoltato e risposto a tutte le sollecitazioni, dubbi o chiarimenti che mi hanno rivolto. A turno ognuno è andato nel nostro scaffale interculturale o negli scaffali della piccola biblioteca di classe, ha guardato, sfogliato, riposto o ripreso un libro,poi qualcuno ha scelto, altri hanno detto che avrebbero chiesto ai genitori o ai nonni. Per questa attività non ho chiesto l'intervento diretto delle famiglie, perchè i bambini/e hanno ormai maturato un buon livello di autonomia nell'organizzazione del proprio lavoro. OSSERVAZIONI SUL LAVORO SVOLTO MESE DI FEBBRAIO Ho osservato attentamente il lavoro svolto dalla classe in questo mese ( narrazioni, drammatizzazioni... ascolto..), ed ho potuto tracciare un profilo individuale di ogni allievo/a rispetto a questi indicatori comportamentali: Capacità di ascolto Capacità di interazione Collaborazione Partecipazione Capacità di acquisire comportamenti interculturali( rispetto e contaminazione di culture diverse) Quindi questa esperienza di progetto LSCPI, mi ha fornito l'occasione di aggiungere un sistema valutativo diverso insieme a quello sempre esperito con gli allievi/e non italofoni e italofoni che ha arricchito il mio giudizio professionale e personale, poiché le dinamiche relazionali, interpersonali, le capacità e strategie

comunicative, l'interesse, la motivazione, cambiano quando si agisce in contesto interculturale ed i bambini/e diventano altro, soggetti attivi e protagonisti dell'attività didattica.ho notato con enorme piacere quanto la timidezza e la riservatezza di alcuni divenisse spontaneità di narrazione, oppure quanto la troppa stima di sé di altri si fosse trasformata in ammirazione per la capacità di protagonismo di altri e per ultimo, non per importanza, quanto ormai le lezioni frontali tradizionali non servano più a nulla, o meglio, non abbiano valenza formativa nel contesto classe. Quindi sono molto soddisfatta di questo percorso interculturale, cominciato lo scorso anno e che continuerà fino alla classe V, perchè, al di fuori che il progetto continui o meno, è l'occasione professionale e pedagogica per poter verificare e valutare i risultati complessivi di un processo complesso, quale quello formativo,realizzato ed agito con strategie, metodologie e strumenti diversi e più vicini agli apprendenti. Sì, questa classe mi piace per il clima, la collaborazione, la condivisione, i rapporti amicali, tutte componenti che si sono sviluppate e consolidate, grazie anche alle ormai agite pratiche dell'accoglienza. Dal punto di vista squisitamente delle competenze, gli indicatori osservati sono questi: Autonomia operativa Produzione di un testo narrativo Livello di interlingua raggiunto dagli apprendenti non italofoni Correttezza ortografica e sintattica Mentre l'osservazione e valutazione precedenti è stata tranquilla, il lavoro che mi sono apprestata a fare è stato molto complesso e mi ha richiesto molto tempo, poiché mentre sulle capacità di narrazione, di rappresentazione, di comunicazione il monitoraggio è stato rapido, analizzare il livello di competenza linguistica raggiunto, nella lingua di scolarizzazione,in riferimento al Quadro comune europeo di riferimento, è stato laborioso, perchè accanto ad ogni valutazione ho dovuto indicare un percorso di miglioramento. Comunque nella mia classe ho:

2 livello A 1 2 livello A 2 3 livello B 1 1 livello B 2 Quindi via al lavoro perchè ce n'è molto da fare!!!!! Le osservazioni sul diario di navigazione finiscono qui, perchè ho iniziato tutto un percorso di consolidamento ortografico e sintattico, perchè ci saranno le prove INVALSI, perchè sono la docente prevalente e il lavoro anche a matematica è tanto. Mi riservo di comunicare all'ispettrice Ponziano, se interessata, le annotazioni successive. Martini Anna Maria