LE ATTIVITA SPORTIVE E IL PIEDE PIATTO D. MOHARAMZADEH, M. DE PELLEGRIN, D. FRACASSETTI

Documenti analoghi
IL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DEL PIEDE PIATTO D. FRACASSETTI Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia Infantile IRCCS Ospedale San Raffaele,

Avampiede mesopiede retropiede


IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL PIEDE PIATTO. TECNICHE A CONFRONTO

PROGRAMMA SALONE DELLO SPORT

BIOMECCANICA CLINICA DEL PIEDE

Saronno-14 Marzo 2009 Presente e futuro del salto in alto

La rieducazione della caviglia

LA PATOLOGIA DEL PIEDE. Piede Torto Congenito Piede Piatto Piede Cavo Deformità Dita Minori Etc.

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi

Deviazioni assiali, difetti torsionali degli arti inferiori e del piede nel bambino

Origine. 2/3 superiori della faccia laterale della diafisi tibiale e membrana interossea corrispondente

Prof. Paolo Raimondi Università di L Aquila Facoltà di Scienze Motorie. Sintesi delle lezioni per gli studenti 2ª Parte

LA CALZATURA OTTIMALE PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

Il termine periostite è spesso usato dagli atleti per descrivere il dolore lungo la tibia (lo stinco).

Classificazione e trattamento del piede piatto

Il piede piatto infantile

KARATE JUNIOR. Lezione di karate per tutti. Il rito del saluto: inizio e fine di ogni lezione, inizio e fine di ogni combattimento.


SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C7 - OD - E

GAMBA E PIEDE PRESUPPOSTI ANATOMICI. Massimo Tonietto D.O. mercoledì 17 ottobre 12

ARTRITE REUMATOIDE ALTERATA PRONAZIONE IN PIEDE PRONATO IN ARTRITE REUMATOIDE PIEDE PIATTO IN ARTRITE REUMATOIDE

L analisi del cammino: biomeccanica del movimento, postura, articolazioni e muscoli interessati.

FC - FULL CONTACT. È valido colpire solo la parte frontale e laterale del corpo dalla cintola in su e lo stesso per il capo.

IL TRATTAMENTO ORTESICO DEL PIEDE PIATTO LASSO DEL BAMBINO: REVISIONE DELLA LETTERATURA.

ESERCIZIO DI TRAZIONE DELLE BRACCIA ALLA SBARRA ALTA Testo e disegni di Stelvio Beraldo

IL PIEDE NELLO SPORT. basketball has been found to have the highest overall injury rates among non collision sports

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

L Allenamento specifico della Forza negli Sport da Combattimento: «L esperienza della Squadra Olimpica di Judo»

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

da combattimento Anno Accademico Stefano Benedetti a cura di

A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO E SALVO VERIFICA DIRETTA PRESSO LE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI O PRESSO GLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

BIOMECCANICA DEL PIEDE. Posturologia in ambito podologico

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI DI SIENA PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Quale sport. per ogni. età. A quale età è opportuno cominciare a fare un attività sportiva? E qual è lo sport giusto per ogni età?

Traumatologia della caviglia. Distorsioni della caviglia

RELAZIONE UOMO ATTREZZO

INDICE GENERALE. Prefazione Introduzione

Wheelchair Basketball

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

Appunti prof. Alessandro Cattich

24 27 SETTEMBRE 2015 PROGRAMMA

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI -

indice 1.4 Fattori co n d i z i o n a n t i la mobilità co m p o s ta pa g 22 Capitolo 1 La mobilità dell apparato locomotore

ATTIVITA EXTRASCOLASTICHE SCUOLA PRIMARIA S. ANNA

Lussazioni della caviglia e del retro-piede

SPORT: macrocategorie

I numeri della FIJLKAM

FISIOLOGIA DELLA CAVIGLIA

ELENCO TABELLE CENSIMENTO IMPIANTI SPORTIVI TAB. N. 1 - TIPO CAUSA NON UTILIZZO TABELLA N. 2 - TIPO IMPIANTO TAB. N.3 - TIPO LAVORI PREVISTI

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI DI SIENA PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ESERCITAZIONI DI ANATOMIA

I SALTI NELL ATLETICA LEGGERA

LA DIAGNOSTICA DEL PIEDE PIATTO. PASSATO E FUTURO D. FRACASSETTI Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia Infantile IRCCS Ospedale San Raffaele,

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

ATTIVITÀ SPORTIVA 2009/2010 CATEGORIE D ETÀ SPORT INDIVIDUALI

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA SECONDARIA

INDICE LOCOMOTORE PAG DIFFERENZA TRA MOBILITÀ ARTICOLARE E

Data: dal 28 gennaio al 28 febbraio. Ogni martedì e venerdì. Esame baropodometrico e valutazione podologica gratuita. Dalle ore 8,30 alle 12,30

Relatori Prof. Arcangelo Madonna. Prof. Paolo della Volpe

Pianificazione Orario Interno

Protocollo Riabilitativo Tendinopatia Achillea.

Attività motoria: metodologia e storia dell'educazione fisica e dello sport Modulo 1 Il movimento umano

SCHELETRO: 26 ossa in totale

Centri Fitness e Impianti Sportivi

Le calzature delle migliori marche, Sanagens, Dr. Scholl's. Scarpe predisposte plantare? Calzature per diabetici Buratto.

I piani del corpo. Tratto dal sito:

CATEGORIE D ETÀ A.S

I PARAMORFISMI DELL ARTO INFERIORE

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE MARCHI ERNESTO

Anno scolastico ELENCO DELLE DISCIPLINE SPORTIVE CON LE RELATIVE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI e DISCIPLINE SPORTIVE ASSOCIATE

Settore Tecnico AIA. Modulo per la Preparazione Atletica. Stagione Sportiva 2008/09

IN FORMA SI, MA IN SICUREZZA! Salute e sicurezza nei centri fitness e nei centri benessere

Direttore: N. Confalonieri

Tratto dalle Linee Guida della: European Society of Musculoskeletal Radiology

EFFICACIA DI STRATEGIE DI INTERVENTO BASATE SULL ATTIVITA MOTORIA PER AFA IN ACQUA PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PISCINA

Tutela sanitaria. Parte quarta Tutela sanitaria NORME GENERALI... 2

CAPITOLO 4 SPORT. Autori: Donatella Colleoni e Dimitri Donati (responsabile)

Pronazione. Contenimento laterale dell area digitale in plastica morbida. Supporto plantare. Eccessiva flessione plantare. Imbottitura calcaneare

APPIOMBI. Direzione degli arti rispetto al suolo affinchè il peso del corpo sia sopportato nel modo più valido

PALLAVOLO LA PALLAVOLO E LO SPORT PIU GIOCATO NELLE SCUOLE.

ATTIVITÀ SPORTIVA 2011/2012 CATEGORIE D ETÀ SPORT INDIVIDUALI

Dott. Giacomo Ciofi Laureato in Scienze Motorie Spec.to in Scienze e Tecnica dello Sport

Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo

CATEGORIE D ETÀ A.S

ALLENAMENTO ALLA FORZA

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI MUSCOLI CHE MOBILIZZANO IL PIEDE

COSTITUZIONE DELL ARTO INFERIORE

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

Programma di Scienze Motorie e sportive svolto nella classe IE Anno scolastico 2016/2017

PALESTRA FIT FACTORY STRETCHING

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. Costruiamo oggi il suo domani

METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO

via Verdi, , Dalmine (BG) Tel

La riabilitazione del futuro, oggi.

MAPPATURA SOCIETA SPORTIVE CHE OPERANO SUL TERRITORIO

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Preparazione Atletica Pre-Campionato

OSTEOPATIA E POSTURA NEL RUNNING

Transcript:

LE ATTIVITA SPORTIVE E IL PIEDE PIATTO D. MOHARAMZADEH, M. DE PELLEGRIN, D. FRACASSETTI

Sportsaddintensitytonormalactivityand may bring out problems that might otherwise remain unnoticed Staheli. Fundamentals of pediatric orthopedics 2003

AT 6 YEARS THE FOOTPRINT CORRESPONDS TO THE ADULT ONE Volpon, Footprint analysis during the growth period, JPO, 1994 Most children with flatfoot achieve a partial correction spontaneously and the study did not document that treatment with corrective shoes or inserts produced a result better than the partial correction that occurs naturally. Wenger DR, Leach J. Foot deformities in infants and children. Pediatr Clin North Am 1986 IL RETROPIEDE CONCLUDE IL SUO FISIOLOGICO SVILUPPO A 10-12 ANNI

Cosa fare prima dei 10-12 anni??????

LEGAMENTI

MUSCOLI

M. TIBIALE POSTERIORE - azione supinatoria e cavizzante - inserzione sullo scafoide tarsale e sulle componenti del legamento calcaneoscafoideo: effetto stabilizzantenell ostacolare l adduzione e la flessione plantare dell astragalo.

M. TIBIALE ANTERIORE - azione supinatoria e cavizzante - inserzione sulla regione dorso-mediale del 1 metatarsale e dello scafoide tarsale

M. TRICIPITE SURALE Azione prevalentemente a livello dell articolazione tibiotarsica con effetto di flessione plantare; non ha, invece, effetto sulla SA se quest ultima è in posizione neutra. In posizione di carico, con la SA in pronazione, il calcagno è in eversione e l azione del tendine achilleo diventa pronatoria mentre l astragalo si plantarflette e riduce l escursione del tendine achilleo.

Attività sportive (dai 5 anni) Danza (e le sue varianti) -FIDS Pallavolo - FIP Atletica - FIDAL Ginnastica (ritmica, acrobatica, artistica) FGI Arti marziali FIJLKAM, FITA Nuoto? -FIN Calcio? -FIGC

Muoversi a ritmo DANZA Armonioso Esercizi in punta di piedi Leggerezza

PALLAVOLO Gioco di squadra Forza esplosiva / aerobico Allungamento Esercizi in punta

ATLETICA Imparare a correre bene Salti Esercizi in punta Sviluppo armonico Disciplina completa

ARTI MARZIALI Karate Judo Ju-jitsu Lotta (greco romana / libera) Pancrazio Taekwondo

KARATE Tecniche di colpo sia con gli arti superiori che inferiori Cura del gesto sportivo; il combattimento rimane virtuale Il kata (= arte) è un combattimento contro un avversario immaginario Tutte queste tecniche si basano sull appoggio offerto dai piedi, o dal piede; esso rimane in contatto con il suolo e viene costantemente sollecitato ad adattarsi alla modifica del baricentro

A B

KARATE I mm. Tib. ant. e post. sono continuamente sollecitatinellaripetizionedelletecniche Nell esecuzione delle tecniche l atleta posizionalacavigliaintalismopermantenere l appoggio completo del piede a terra; esso esercita così una importante azione di elongazione(stretching)sultendineachilleo

JUDO Disciplina di situazione e di confronto. Proiezione dell'avversario al suolo sulla schiena con forza, velocità e controllo Nellafasediconquistadellepreseilpesodelcorpoè proiettato anteriormente, con un esercizio continuo in punta di piedi. Nella fase di proiezione, invece, essendo necessario lo squilibrio dell'avversario, il peso del corpo viene spostato continuamente, alternando nelle posizioni in punta e sui talloni

JUDO Imm.Tib.ant.epost.sonocontinuamente sollecitatinellaripetizionedelletecniche Durante l alternarsi dei piedi nelleposizioni in punta e suitalloni vi è un azione di elongazione (stretching) sul tendine achilleo

TAEKWONDO Arte marziale coreana, sport da combattimento a contatto pieno Circa 50 milioni di praticanti (arte marziale più praticata nel mondo) Cura del gesto sportivo e il combattimento rimane virtuale. Uso di calci tirati da una posizione mobile, sfruttando la maggiore potenza e raggio d'azione dell arto inferiore rispetto a quello superiore. L'allenamento del taekwondo tradizionale generalmente include un sistema di blocchi, calci, pugni e colpi a mano aperta; può includere anche alcune forme di proiezione, spazzata e leva. Il piede insieme all arto inferiore in toto è l elemento più sollecitato in questa arte, sia nella preparazione al calcio, sia nel salto, sia nella stabilizzazione del corpo mediante continui cambi di posizione del piede.

TAEKWONDO Imm.Tib.ant.epost.sonocontinuamente sollecitatinellaripetizionedelletecniche Durante la preparazione del calcio, nel salto, nella stabilizzazione del corpo mediante si hanno continui cambi di posizione del piede azione di elongazione (stretching) sul tendine achilleo

IL PIEDE E LE ARTI MARZIALI Peculiare stimolazione delle strutture miotendineedel piede In particolare il tibiale anteriore, il tibiale posteriore e il tricipite suraleagiscono sull articolazione sottoastragalicae ne modificano la posizione nello spazio soprattutto durante l appoggio e il cammino

IL PIEDE E LE ARTI MARZIALI Sono anche queste le strutture che nel PPVF sono particolarmente coinvolte Effetto cavizzantee supinante che hanno sia il tib. antsia post Migliora l azione del peroneo lungo quando la SA si trova in supinazione. Effetto di elongazione del tricipite surale

NUOTO Effettiva azione sul piede?? Sport in SCARICO

Sport di squadra CALCIO Deambulazione viziata con atteggiamento del piede a punte in dentro Tronco e arti superiori??

GRAZIE!