Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi



Documenti analoghi
RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

Presupposto soggettivo

Problematiche comuni al regime del risparmio amministrato e al regime del risparmio gestito

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

Redditi di capitale e redditi diversi. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

Quadro RT PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA

RISOLUZIONE N. 76/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito

Regime del risparmio gestito

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma

LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL

Nuova tassazione delle rendite finanziarie

La tassazione delle attività finanziarie

ATTIVITÀ FINANZIARIE

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti.

EMITTENTE Macquarie Structured Products (Europe) GmbH. GARANTE Macquarie Bank Limited. OFFERENTE Macquarie Capital (Europe) Limited

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833

RISOLUZIONE N. 101/E

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio

Scudo fiscale ter: - Le scelte strategiche nell emersione e nella compilazione della dichiarazione riservata

AVVISO ALLA CLIENTELA

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013

Riapertura dei termini per la rideterminazione del valore delle partecipazioni

Scienza delle finanze Cleam2

Regimi di tassazione Prof. Maurizio Sebastiano Messina

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO

Novembre Risoluzione 76/E del 6 novembre Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito

Il regime fiscale degli interessi e degli altri redditi derivanti dai Titoli di Stato domestici

Redditi diversi Prof. Maurizio Sebastiano Messina. Redditi diversi

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri

RISOLUZIONE N. 123/E

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 67/E QUESITO

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n X S.P.A.

INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ

Informativa n. 25. La proroga al della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

Chiarimenti Agenzia delle Entrate

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. DL Renzi: le novità in materia fiscale. (DL n. 66 del )

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Il regime di tassazione dei fondi comuni d investimento d

7 Informazioni riguardanti gli strumenti finanziari oggetto dell Offerta Globale

RISOLUZIONE N. 158/E

OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale.

Redditi di capitale. Capitolo NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

RISOLUZIONE N. 141/E

? INQUADRAMENTO NORMATIVO. Aspetti generali QUADRO RL. Inquadramento normativo. Redditi di capitale

Guida alla Riforma della tassazione sui fondi

INDICE. Premessa... pag. 11

postaprevidenza valore

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI

postaprevidenza valore

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati.

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente

ART RITENUTA SUI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE 13 PREMESSA SOSTITUTI DI IMPOSTA E INCAPIENZA DELLA RITENUTA (CO. 1) 22

Professional Investment Fund: regime fiscale. Avv. Massimo Antonini Lugano 19/20 novembre 2012

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Tassazione delle plusvalenze finanziarie e valutarie (a cura del Dott. Alessio Pistone)

DICHIARAZIONI FISCALI

Studio Tributario e Societario

postaprevidenza valore

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

La tassazione dei fondi comuni di investimento (*) di diritto italiano

Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015

RENDITE FINANZIARIE NOVITA DELLA MANOVRA A cura di Fabio Giommoni

STUDIO D ALESSIO COMMERCIALISTI

ovvero dalla distribuzione di riserve di capitale. Si intendono per riserve di capitale le riserve e i fondi costituiti con: azioni o quote;

RISOLUZIONE N. 61/E QUESITO

IL TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL Aspetti di fiscalità diretta

I REDDITI DI CAPITALE. Prof. Mario Miscali - Diritto Tributario

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

Tassazione delle rendite finanziarie

A TUTTI I PARTECIPANTI DEI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA FONDI NORVEGA E CIVIDALE

INQUADRAMENTO FISCALE DEI CONFIDI

R21 - QUADRO RZ - DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D IMPOSTA RELATIVA A INTERESSI, ALTRI REDDITI DI CAPITALE E REDDITI DIVERSI

Diritto Tributario. Redditi di capitale Redditi diversi. Bergamo, 27/11/15. Andrea Brignoli, LL.M. Andrea Brignoli

(D.L n. 138) Nuova tassazione delle rendite finanziarie - Imprese di assicurazione. D.L n. 138

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

Nuova disciplina della tassazione dei dividendi

REDDITI DI CAPITALE LE RITENUTE SALGONO AL 20%

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003

CIRCOLARE N. 19/E. Ro Roma, 27 giugno 2014

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

postaprevidenza valore

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

Luglio Modifica dell aliquota di tassazione dei redditi di natura finanziaria

Transcript:

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

REGIME DELLA DICHIRAZIONE Dal punto di vista soggettivo il regime della dichiarazione, disciplinato dall art. 5 del d.lgs. n. 461/1997, è applicabile solo ai contribuenti che realizzano redditi diversi di natura finanziaria. Sotto il profilo oggettivo, il regime della dichiarazione è il regime obbligatorio per le seguenti fattispecie impositive: plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate, di cui alla lett. c) dell art. 67, del TUIR. Tali plusvalenze vanno indicate nella dichiarazione dei redditi dei percettori per le persone fisiche: modello Unico, quadro RT. Nel caso delle persone fisiche, le plusvalenze sono tassate ad aliquota prograssiva su una base imponibile ridotta al 49,72%.

REGIME DELLA DICHIRAZIONE plusvalenze da cessione di partecipazioni in società ed enti residenti in Stato o territori a regime fiscale privilegiato e che non consentono un adeguato scambio di informazioni. In tal caso (salvo interpello favorevole) l intera plusvalenza concorre a formare il reddito imponibile del contribuente persona fisica e va indicata nel riquadro RT del modello Unico. plusvalenze derivanti da cessioni e prelievi di divise estere dai depositi e dai conti correnti. Tali redditi vanno indicati nel riquadro RT, sezione II, al pari di tutti gli altri redditi diversi di natura finanziaria, per i quali di è optato per il regime dichiarativo, che sono assoggettati a imposta sostitutiva con aliquota del 26%.

REGIME DELLA DICHIRAZIONE La differenza di trattamento a cui sono assoggettate le plusvalenze delle tipologie sopra evidenziate comporta l impossibilità di compensare tra loro plusvalenze e minusvalenze appartenenti a categorie diverse; né è possibile compensare le minusvalenze in esame con i redditi ordinari del contribuente. Fatti salvi questi limiti, le eventuali perdite, minusvalenze o differenziali negativi, incluse le relative spese, possono essere portate in deduzione delle plusvalenze ma non oltre il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di realizzazione.

REGIME DELLA DICHIRAZIONE A differenza di quanto accade nel regime di risparmio amministrato, nel regime dichiarativo plusvalenze e minusvalenze derivanti da operazioni effettuate nel medesimo periodo d imposta possono essere compensate tra loro, indipendentemente dalla loro successione temporale all interno del periodo d imposta medesimo.

REGIME DEL RISARMIO AMMINISTRATO L art. 6, del d.lgs. N. 461/1997, disciplina il regime opzionale del risparmio amministrato, per il quale si rende applicabile un imposta sostitutiva con aliquota del 26%, in vigore per i redditi diversi realizzati a decorrere da 1 luglio 2014. Possono avvalersi del regime del risparmio amministrato esclusivamente i soggetti elencati: persone fisiche residenti (diverse dagli imprenditori individuali per gli strumenti finanziari relativi all impresa); società semplici residenti e soggetti equiparati ai sensi dell art. 5 del TUIR); enti non commerciali residenti di cui all art. 73, comma 1, lett. C) del TUIR, se l operazione da cui deriva il reddito non è effettuata nell esercizio d impresa commerciale; soggetti non residenti, limitatamente ai redditi che non beneficiano di regimi di esenzione basati sulla normativa interna o su quella convenzionale.

REGIME DEL RISARMIO AMMINISTRATO L opzione presuppone che i titoli, quote o certificati siano in custodia o in amministrazione presso intermediari finanziari residenti in Italia, vale a dire; banche, società di intermediazione mobiliare, società fiduciarie cosiddette statiche, Poste italiane, agenti di cambio iscritti nel ruolo unico nazionale, società di gestione del risparmio abilitate. L opzione per il regime amministrato è esercitata per iscritto: all inizio del rapporto, con comunicazione contestuale al conferimento dell incarico e all apertura del deposito o conto; nel corso del rapporto, in qualsiasi momento dell anno, con effetto dall anno successivo; L opzione p valevole per l intero periodo d imposta ed è revocabile in ogni momento con effetto dall anno successivo.

REGIME DEL RISARMIO AMMINISTRATO L opzione perde effetto qualora venga superata una delle soglie che fanno scattare la natura di partecipazione qualificata. L imposta deve essere calcolata dall intermediario in via analitica su ciascuna plusvalenza o differenziale positivo percepito dal contribuente nell ambito di ciascun rapporto contrattuale. Le eventuali perdite, minusvalenze, o differenziali negativi incluse le spese sostenute per la produzione del reddito, possono essere portate in deduzione delle plusvalenze realizzate nelle successive operazioni poste in essere nell ambito del medesimo rapporto contrattuale entro il 31 dicembre del quarto anno successivo.

REGIME DEL RISARMIO AMMINISTRATO A differenza di quanto accade nel regime dichiarativo, nel regime del risparmio amministrato la successione temporale delle operazioni è fondamentale; è infatti possibile utilizzare una minusvalenza solo ad abbattimento di una plusvalenza realizzata in un momento successivo. Al pari di quanto avviene nell ambito del regime dichiarativo, le minusvalenze realizzate ante 1 luglio 2014, possono essere riportate in compensazione di eventuali future plusvalenze, limitatamente ad una quota del loro ammontare pari al 48,08%, se realizzate fino al 31 dicembre 2011 e al 76,92% se realizzate dal 1 gennaio 2012 al 30 giugno 2014, mantenendo inalterata la data di scadenza originaria.

REGIME DEL RISARMIO AMMINISTRATO L imposta è versata dall intermediario entro il sedicesimo giorno del secondo mese successivo a quello di effettuazione dell operazione, trattenendone l importo su ciascun reddito realizzato o ricevendone provvista del contribuente. Per le operazioni effettuate con l intervento di intermediari autorizzati a operare in mercati regolamentati italiani, l operazione si considera effettuata, ai fini del versamento, entro il termine previsto per le relative liquidazioni.

REGIME DICHIARATIVO E DEL RISPARMIO AMMINISTRATO: REGOLE DI DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE In materia di determinazione della base imponibile, la differenza più rilevante tra regime della dichiarazione e regime del risparmio amministrato è data dal caso di molteplicità di acquisti del medesimo strumento finanziario. Nel regime dichiarativo, il criterio da utilizzare per determinare il valore di acquisto rilevante ai fini fiscali è il LIFO (Last In First Out art. 67 comma 1-bis, TUIR); nel regime del risparmio amministrato si utilizza invece il prezzo medio ponderato.

REGIME DICHIARATIVO E DEL RISPARMIO AMMINISTRATO: REGOLE DI DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE Le plusvalenze e minusvalenze indicate nelle lett. c), c-bis) e c- ter) del comma 1, dell art. 67 del TUIR sono costituite dalla differenza tra il corrispettivo percepito ovvero la somma o il valore normale dei beni rimborsati e il costo o il valore di acquisto, aumentato do ogni onere inerente alla produzione del reddito, compresa l imposta di successione e donazione, con esclusione degli interessi passivi. I corrispettivi e le spese in divisa estera vanno valutati al cambio del giorno di percezione o sostenimento oppure del giorno antecedente più prossimo o, in mancanza, sulla base del cambio del mese.

REGIME DEL RISPARMIO GESTITO L opzione per il regime del risparmio gestito, disciplinata dall art. 68 del d.lgs. N.461/1997, presuppone la stipula di un contratto di gestione individuale di un portafoglio con un intermediario a ciò abilitato. Possono optare per il regime del risparmio gestito gli stessi soggetti che possono avvalersi del regime del risparmio amministrato. A differenza dei regimi dichiarativo e amministrato, il regime gestito non si basa sul principio del realizzo, ma su quello della maturazione.

REGIME DEL RISPARMIO GESTITO L effetto della particolare modalità di calcolo del regime gestito, che in estrema sintesi assoggetta a tassazione la differenza tra il valore del patrimonio a fine anno e il valore del medesimo patrimonio a inizio anno, è quello di ammettere, di fatto, la compensazione tra redditi di categorie differenti (redditi di capitale e plusvalenze/minusvalenze). Sono esclusi dalla base imponibile dell imposta calcolata secondo il regime gestito: i proventi o plusvalenze derivanti dal possesso o dalla cessione delle partecipazioni qualificate e delle partecipazioni black list; i proventi degli strumenti finanziari esenti o esclusi da tassazione; i redditi soggeti in ogni caso a ritenuta alla fonte.

REGIME DEL RISPARMIO GESTITO In forza del regime in esame, quindi, le imposte non sono più pagate in relazione ai proventi relativi ai singoli titoli o rapporti, ma sono corrisposte complessivamente una volta l anno, in ragione del risultato conseguito dal gestore. Al risultato di gestione fiscalmente rilevante di applica l imposta sostitutiva del 26%.

s.mazzocchi@newteam.biz