CDR BeerLab Touch L analisi di birra e acqua direttamente nel vostro birrificio

Documenti analoghi
MATERIE PRIME: ACQUA

PROCESSO E TRASFORMAZIONE DELLE MATERIE PRIME: LA PRODUZIONE DEL MOSTO

Elemento fondamentale

L ammostamento (Mashing): Gli enzimi: - L'ammostamento nella produzione della birra

Come si fa la Birra. Andrea Badaloni Homebrewer since 2004

Per produrre 23 litri di Birra chiara, O.G Alcool 5.6% F. G. 1012

Analisi degli zuccheri del vino nella vinificazione Dr. Simone Bellassai Enologo e CDR WineLab specialist

protezione dell embrione durante la germinazione le glumelle forniscono un substrato filtrante del mosto


Per produrre 23 litri di Birra chiara, O.G Alcool 5.2% F. G. 1012

La Birra. Andrea Badaloni Homebrewer since 2004

FASE POWER-CAN. 1 RISCALDA ACQUA XCHÉ? disperde meglio l amido 35 C. Acqua senza cloro e ferro MINUTI RISCALDA MAX SET

Microbiologicamente parlando di birra

Fotometro da Banco WineLab per Vino e Mosto

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura

Chimica Enologica e Analisi di Laboratorio 6 CFU

TABELLE Introduzione 0.1 Esempio di una Tabella di Caratteristiche di Stile

Dimensioni del tratto gastro-intestinale del suino adulto: Stomaco ph 2,0 capacità 7,5 litri. Intestino tenue lunghezza 18 metri capacità 9 litri

brewery OFFERTA COMMERCIALE

BIOCHIMICA e BIOTECNOLOGIE degli ALIMENTI

INNOVAZIONE NELLA VINIFICAZIONE DELLE UVE APPASSITE/DISIDRATATE

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Secondo il Decreto del Ministero della Sanità n. 209/96 Il malto d orzo o di frumento può essere sostituito con altri cereali, anche rotti o macinati

brewery OFFERTA COMMERCIALE

Alberto Canova. La concezione del lavaggio e termodisinfezione delle vetrerie da laboratorio by Miele

modulo LA VINIFICAZIONE LA VINIFICAZIONE unità didattiche VINIFICAZIONE IN BIANCO ore richieste: 2 ore di lezione, con osservazioni in CANTINA

PER SCOPRIRE TUTTO SU

Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze. Scheda di Figura Professionale

Birra Bionda "Pitota" 0,5 lt

IL POTERE DELL OZONO. Puro Unico Naturale

Aspetti generali: il latte

ANALISI TIPO (o WEENDE) ANALISI TIPO (o WEENDE) : schema

«Selezione dei ceppi autoctoni mediante meso-vinificazioni»

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Sperimentazione in scala di cantina presso azienda Capodarco (Grottaferrata- Roma)

Stabilizzazione tartarica attraverso l'impiego di resina a scambio ionico

DESTINAZIONE D USO. Consumo fresco TEST ORGANOLETTICI PER VALUTARE: GUSTO: consistenza, succosità, acidità, dolcezza

RISOLUZIONE ECO 4/2004

«Selezione dei ceppi autoctoni mediante meso-vinificazioni»

Protocollo sperimentale per la produzione di vini senza solfiti. Dr.ssa Graziana Grassini

<< Isolamento e caratterizzazione dei lieviti autoctoni della cantina VICAS >>

TECNOLOGIE CHIMICHE PER L'INDUSTRIA E LABORATORIO

PROTAFLOC COMPRESSE CHIARIFICANTE SCHEDA TECNICA. Descrizione. Vantaggi. Principio

I LIEVITI E GLI AGENTI LIEVITANTI

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

Aspetti generali: il latte

ZUCCHERI DEL LATTE LATTOSIO (98%)

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Ammostamento. L'Ammostamento. di David Hauseman e Scott Bickham

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Chimica e laboratorio classe V A Anno scolastico

Accademia della vite e del vino

I FATTORI DI RIUSCITA DELLA PRESA DI SPUMA

LISTINO PREZZI Pag. 1 di 7 Consorzio per la Revisione n: 22 Tutela dell Asti Data:

Per una corretta impostazione della fertirrigazione, è necessario conoscere bene l'analisi dell'acqua e la sua acidificazione

PIÙ FIDUCIA IN UN MONDO COMPLESSO IN UN MONDO COMPLESSO. verifica di prodotti

ATTIVANTI DI FERMENTAZIONE DIVERSIFICARE LA STRATEGIA NUTRIZIONALE FRUTTA

BIOTECH AWARD 2011 Chimica delle Fermentazioni

Il processo produttivo, detto birrificazione o brassaggio partendo da materiale grezzo comprende diverse fasi:

Biologia Animale e Vegetale (O-Z) 10 CFU

Pag. 1 di 6 Consorzio per la Revisione n: 20 Tutela dell Asti LISTINO PREZZI

Applicazione dei batteri lattici nella produzione della birra non convenzionale A CURA DI NICOLA COPPE

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

MORFOLOGIA DEL CONO DI LUPPOLO (da Zymurgy,1997)

Innovazione nel controllo di qualità del processo in laboratorio

Le analisi del vino in una produzione fai da te

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

BIRRA ARTIGIANALE DESCRIZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO 1. MATERIE PRIME. 2. TRATTAMENTO MATERIE PRIME. 3. MISCELAZIONE.

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

Prodotto di solubilità (Kps)

DETERMINAZIONE DUREZZA ACQUA

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

La birra prodotto ottenuto dalla fermentazione alcolica, con ceppi selezionati Saccharomyces cerevisiae

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

Soluzioni unità 3, modulo D del libro

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Principi generali di fermentazione del sake

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

WineScan Tutte le analisi. Un solo campione. Un solo strumento. Compresa SO2 libera e totale. Dedicated Analytical Solutions

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 8

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217

Lo stato dell arte della normativa fra biologico, naturale e libero. Roberto Pinton

Fermentazione acetaldeide sotto controllo!

16/11/2017 8:49:52 Pagina 1 di 8

I p rodotti prodotti delle api: conoscenza, p iacere piacere e salute. salute. 22 giugno 2008

Tecniche di vinificazione senza l impiego della solforosa

RISOLUZIONE ECO 5/2004

REAZIONE CROMATICA DELL AMIDO E RICERCA DELLA PRESENZA DELL AMILASI NEI MICRORGANISMI

Transcript:

TOPIC: CDR BeerLab Touch L analisi di birra e acqua direttamente nel vostro birrificio by Simone Bellassai R&D and Marketing research of CDR srl

CDR BeerLab Touch Analisi dell acqua Analisi della birra finita Analisi del mosto

Analisi di mosto e birra finita

Analisi dell acqua

CDR BeerLab Touch Batterie da 16 analisi contemporaneamente (stesso parametro su diversi tipi di birra) Esempio 16 analisi di grado alcolico su vari tipi di birra in circa 20 min (oppure 1 grado alcolico in 5 min) Diversi parametri contemporaneamente sullo stesso tipo di birra Esempio (IBU, zuccheri, Alcool, acido lattico e Colore in 15 min)

CDR BeerLab TOUCH Pipetta per il campionamento Regenti pronti e pre-infialati Vi permette di realizzare un controllo di qualita puntuale e in tempo reale di tutti i parametri chimici utili per ottenere una birra riproducibile

Produzione della birra Imbottigliamento Produzione del mosto Maturazione Miscelazione (ammostamento) Ebollizione Fermentazione Biochimica della fermentazione Maturazione a caldo Maturazione a freddo Filtrazione Chiarifica Conduzione della fermentazione

Ammostamento (Mashing) Miscela di malto malto d orzo macinato e acqua Tra 45 55 C Azione delle proteasi amminoacidi e peptidi Tra 62 67 C Azione della beta amilasi maltosio Tra 72 76 C Azione dell alfa amilasi glucosio, maltosio, maltotriosio ph Colore Test dello iodio La conversione del malto in zuccheri fermetescibili è intorno all 80 85%. La parte restante sono destrine.

ph CDR BeerLab Touch Ammostamento (Mashing) In questa fase si possono effettuare Colore Test dell amido Solitamente compreso nell intervallo 5,3 5,6 Dipende dal valore del ph dell H 2 O Influisce fortemente sul processo di saccarificazione Determinazione del ph ottimale per il processo di saccarificazione In questa fase è possibile controllare l estrazione e l evoluzione del colore Standardizzazione del colore Test dello iodio effettuato per via fotometrica detection limit di 0,1 g/l!! Permette di determinare con certezza il completamento della conversione dell amido in zuccheri fermentescibili ( glucosio, fruttosio, maltosio, maltotriosio )

Un Focus sugli zuccheri. Glucosio Fermentescibile Maltosio Fermentescibile Maltotriosio Fermentescibile Fruttosio Fermentescibile Solo da determinati tipi di lievito Destrine NON Fermentescibile!!

Filtrazione Dopo la conversione degli amidi la miscela viene filtrata per separare la parte solida da quella liquida Viene aggiunta acqua per rimuovere gli zuccheri dalle trebbie e portarli in soluzione (nel mosto) Il mosto ha un debole potere tamponante L aggiunta di H2O puo determinare un aumento del ph favorendo l estrazione di tannini e polifenoli Importante!! Determinazione del ph in questa fase

Bollitura del mosto Il mosto è portato a una temperatura di 100 C e, secondo ricetta, viene aggiunto il luppolo che darà poi l amaro alla futura birra. In questa fase abbiamo: In questa fase è possibile controllare in real-time il rendimento in IBU - Sterilizzazione del mosto della vostra ricetta - Isomerizzazione degli alfa-isoacidi - Concentrazione del mosto - Colorazione del mosto - Inattivazione degli enzimi - Coagulazione di proteine e di complessi polifenoli-proteine Durata bollitura approssimativamente 60min

Bollitura del mosto Il mosto in questa fase è una soluzione zuccherina contenente zuccheri fermentescibili ( glucosio, fruttosio, maltosio, maltotriosio ) e zuccheri non fermentescibili (destrine). Importante!! Il controllo degli zuccheri fermentescibili permette di prevedere l alcol potenziale della futura birra Si puo quindi intervenire in base al dato analitico degli zuccheri con aggiunta di (es. glucosio) per regolare il grado alcolico della futura birra A fine bollitura avete la possibilità di determinare il valore dell acido lattico.. Inizia fase di controllo microbiologico della vostra birra

Un focus sul luppolo. I coni di luppolo nei fiori femminili sono ricchi di metaboliti secondari: - Resine (alfa e beta acidi) - Oli essenziali - Polifenoli Isomerizzano in fase di bollitura divenendo più solubili in acqua Isomerizzazione dell umulone

International Bitter Unit BeerLab Touch utilizza il metodo di riferimento ottimizzato con una provetta pre-infialata Analisi effettuabile direttamente ad ogni stadio di produzione della birra Avete la possibilita di studiare la vostra ricetta ottimizzando le aggiunte di luppolo e monitorando l effettiva estrazione dell amaro

Chiarifica del mosto Comunemente chiamata Whirlpool sfrutta l azione centrifuga per separare la parte solida da quella liquida Al termine della chiarifica il mosto viene raffreddato mediante scambiatore di calore Il controllo degli zuccheri fermentescibili permette di prevedere l alcol potenziale della futura birra Controllo del livello del colore (praticamente il colore finale della birra) Analisi dell IBU per valutare il raggiungimento del valore di amaro desiderato

Fermentazione alcolica Molto importante il controllo dell Azoto Prontamente Assimilabile Per garantire un corretto svolgimento della fermentazione dal punto di vista nutrizionale Azoto organico Azoto inorganico

Fermentazione alcolica Il lieviti possono essere Alta fermentazione (sui 20 C) Bassa fermentazione (fra 7 e 14 C) Potete determinare: a fine fermentazione gli zuccheri fermentescibili!! per valutare con esattezza la fine della fermentazione e il grado alcolico effettivo della vostra birra Permette di evitare il rischio di sovragassatura nella birra

Maturazione A caldo (pausa del diacetile) A freddo Processo di stabilizzazione naturale Precipitazione di complessi tannino proteici Possono essere utilizzati anche coadiuvanti tecnologici Analisi utili da effettuare: Colore Acido lattico Grado alcolico

L analisi dell ACIDO LATTICO La presenza di batteri lattici è altamente pericolosa nelle fasi successive al processo di bollitura I batteri lattici si riproducono (aumentano di numero) metabolizzando gli zuccheri fermentescibili producendo acido lattico La misura dell acido lattico costituisce quindi un marker per una presenza rischiosa di batteri lattici La differenza tra il valore dell acido lattico dopo la bollitura e a fine della maturazione vi permette di valutare il rischio lattico della vostra birra

Imbottigliamento Dopo la maturazione si misurano gli zuccheri fermentescibili Si aggiunge poi l esatta quantità di zucchero che porterà a la gassatura desiderata La misura degli zuccheri fermentescibili ha un importanza cruciale al fine di evitare sgradevoli problemi di sovragassatura in bottiglia Molto importante: l analisi del grado alcolico finale della birra

Analisi dell acqua L acqua costituisce circa il 95% del prodotto finito Fondamentale il controllo analitico per ottenere un risultato qualitativo e sensoriale della birra riproducibile Non è assolutamente vero che l acqua è sempre la stessa!!!

Analisi dell acqua La somma di calcio (Ca 2+ ) e magnesio (Mg 2+ ) costituisce la durezza Acque molto dure influiscono negativamente sulla bevibilità I solfati (SO 4 2- ) influiscono sulla percezione dell amaro I cloruri influiscono sul corpo della birra Il bicarbonato (HCO 3- ) fa da tamponante e impedisce l abbassamento del ph quando questo è troppo alto prima dell ammostamento

Analisi dell acqua Calcio (Ca 2+ ) Magnesio (Mg 2+ ) Potassio (K + ) Solfati (SO 4 2- ) Cloruri (Cl - ) Bicarbonati (HCO 3- ) Sia che abbiate un impianto a osmosi che non BeerLab Touch vi permette di riprodurre o monitorare puntualmente la vostra acqua ottenendo un birra riproducibile!

In conclusione BeerLab Touch vi permette di ottenere un prodotto qualitativamente migliore Con BeerLab Touch il birraio potrà controllare puntualmente il processo di produzione e in autonomia senza dover rivolgersi a un laboratorio esterno BeerLab Touch vi dà la possibilità di un controllo puntuale del processo produttivo della birra in tutte le sue fasi evitando gravi problemi dal punto di vista sensoriale e commerciale

Grazie per l attenzione Dr. Simone Bellassai R&D and Marketing research s.bellassai@cdr-mediared.it Phone numb: +39 331-8823383 Skype contact: simone.bellassai2