Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine ottobre 2017.

Documenti analoghi
Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine aprile 2018.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine luglio 2018.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine novembre 2018.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine febbraio 2018.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine agosto 2017.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine maggio 2018.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine luglio 2017.

FIDArating Analysis. Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine Novembre 2016.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine agosto 2018.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine febbraio Si conferma il recupero dei mercati, sia azionari che obbligazionari.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine gennaio 2016.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine aprile Si evidenzia un ampliamento della dispersione dei risultati.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine maggio 2019.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine marzo 2019.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine aprile 2017.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine gennaio 2019.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine febbraio 2017.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine maggio 2017.

BRating Analysis. Summary 11/02/2014. Statistiche del sistema. Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine Gennaio 2014.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine settembre 2017.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine dicembre A concludere troviamo l'appuntamento trimestrale con il company ranking.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine dicembre 2018.

BRating Analysis. Summary 05/09/2014. Statistiche del sistema. Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine Agosto 2014.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine marzo 2018.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine marzo 2017.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine giugno 2017.

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine settembre 2018.

Ottime performance anche per l' "Azionario Indonesia" e per varie cateogorie che concentrano gli investimenti nell'area europea.

Esemplificazione Piano Finanziario Personalizzato - Bozza al 02/03/2018

Asset allocation prodotti Guida Life

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine dicembre 2017.

Il procedimento è costituito da tre fasi che corrispondono ad altrettante tipologie di attività e di output:

EXCLUSIVE PERCORSO GUIDATO REPORT MENSILE DICEMBRE 2018

BRating Analysis. Summary Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine Marzo /04/2015. Statistiche del sistema

EXCLUSIVE PERCORSO GUIDATO REPORT MENSILE MAGGIO 2019

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Fondo 5,74% -0,87% 1,50% 2,19% 1,50% 3,43% -0,17% 1,13% 1,18%

SELEZIONE LIBERA SL17 ESTRATTO CONTO SL17. Punto 6 Scheda Sintetica - Art. 25 Punto G Nota informativa. (Aggiornato al 31/12/2017)

QUOTAZIONI UNIT LINKED

FIDEURAM VITA INSIEME PREMIUM ALLEGATO 3 ALLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE ELENCO DEI FONDI INTERNI ED ESTERNI COLLEGABILI AL CONTRATTO

IL CATALOGO DEGLI OICR

BRating Analysis. Summary 09/07/2014. Statistiche del sistema. Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine Giugno 2014.

Popso (Suisse) Investment Fund Sicav. IL RISPARMIO GESTITO IN FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO dal 1 febbraio 2017

BRating Analysis. Summary 30/06/2015. Statistiche del sistema. Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine Giugno 2015.

Aviva Top Funds. unit linked multimanager a fondi esterni

Analisi dei costi e delle performance

Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Paesi Emergenti "

Free Selection - Edizione Retail

Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Paesi Emergenti "

Comunicazione periodica al cliente sottoscrittore

SPECIALE FONDI INTERNI - RAIFFPLANET MARZO15

Fondo Interno Core. 31 maggio 2012

Franklin Templeton I Migliori Comparti della Sicav Febbraio Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico

AZ FUND ASSET POWER. 30 Marzo 2012

Relazione semestrale al 30 giugno Parte specifica

Relazione semestrale al 29 giugno Parte specifica

Nome MorningstarCategory Rating Morningstar Peso (%) Arca Bond Flessibile Alt - Long/Short Credit - 10,00

Le difficoltà hanno in parte risparmiato i fondi che investono nel mercato immobiliare Usa e in paesi emergenti come India e Corea.

L approccio sistematico Evidence Based Performance Analysis : Casualità? No Grazie! Speaker: Riccardo Ambrosetti (CEO & Founder of Ambrosetti AM)

Fideuram Master Selection Equity Asia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Pacifico"

LA STAR. Soluzioni di private insurance per la gestione e la protezione del patrimonio. Giugno 2011

EUROMOBILIARE LIFE MULTIMANAGER PLUS (Tariffa 60047)

Fondi e Sicav autorizzati alla distribuzione in Italia

UBS Dynamic. Portfolio Solution

GUIDA AI PORTAFOGLI MODELLO

Novembre gennaio 2016

SPECIALE FONDI INTERNI - RAIFFPLANET AGOSTO 13

Schroder Investment Management (Luxembourg) S.A. 5 rue Höhenhof, L-1736 Senningerberg R.C.S. Luxembourg B 37799

AZ FUND ASSET PLUS. 30 Marzo 2012

CONSULTINVEST MULTIMANAGER MERCATI EMERGENTI FONDO DI FONDI OICVM FLESSIBILE

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: per investitori privati per consulenti finanziari

Asset class: Bilanciati Multiasset Speaker: Matteo Campi - Responsabile Investimenti Active Managed Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Euromobiliare Life Multimanager Advanced (Tariffa 60048)

QQQQQ Azionari Internazionali Large Cap Value LU ,53 USD 24,33

Advantage Presentazione SICAV. 02 Dicembre 2015

Documentazione di dettaglio PARTE I - DETTAGLIO DELLE ATTIVITÀ DI ADEGUAMENTO DELLA GAMMA FONDI PER LE POLIZZE AXA MPS VALORE SELEZIONE PLUS

Mappa trimestrale del Risparmio Gestito

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: per investitori privati per consulenti finanziari

La sintesi perfetta tra eccellenza e diversificazione

ANTELAO PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE B CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Gestioni Attive vs Benchmark

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2012

Risultati storici portafoglio modello flessibile globale

OBBLIGAZIONARIO INTERNAZIONALE (E) Dati al 29/09/2017

Fideuram Master Selection Equity Asia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Pacifico"

Schroder International Selection Fund SICAV Mappa dei comparti

UBS Dynamic. Portfolio Solution

Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Euromobiliare Life Multimanager Plus (Tariffa 60047)

Schroder International Selection Fund SICAV Mappa dei comparti

AXA MPS SELEZIONE LIBERA

AZ Fund 1 - American Trend

Oggetto: comunicazione ai sottoscrittori di Credemvita Collection PRO (Tariffa 60083) - nuovi Fondi Esterni disponibili per la sottoscrizione

Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione

UBS Portfolio. Management Classic. Linea Fixed Income Linea Bond Linea Income Linea Yield. Portfolio. Management Classic.

FLEXIBLE INVESTMENT PORTFOLIO FONDI DISPONIBILI.

Invesco: I Portafogli Modello 2 Trimestre 2014

I FONDI A CEDOLA DI PICTET

19 settembre 2017 GIORNI FESTIVI IN LUSSEMBURGO - CALENDARIO 2017 per SCHRODER INTERNATIONAL SELECTION FUND (Schroder ISF)

Transcript:

Novembre 2017 Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine ottobre 2017. Le performance mensili premiano l'estremo Oriente, con Cina e Giappone in testa ma senza dimenticare i territori amministrati dalla Cina (Taiwan, Hong Kong e Macao). Anche Corea e India raggiungono le vette delle classifiche con risultati omogenei. Nell'analisi settoriale Information Technology e Robotica sono protagonisti indiscussi. I top ten azionari, con risultati che raggiungono l'11% su base mensile, sono caratterizzati da politiche di gestione esposte all'equity cinese, giapponese, indiano ed ai settori tecnologici, coerentemente con quanto già emerso dall'analisi per categorie. Tra i comparti obbligazionari i fattori di maggior successo sono legati alle scadenze lunghe ed alla copertura in dollaro Usa. Per i ritorno assoluto le strategie premianti sono state quelle caratterizzate da medio-alta volatilità, esposti a prodotti strutturati e derivati o coperti in dollaro. Statistiche del sistema 34.503 gli strumenti totali oggetto delle analisi tra fondi e SICAV 15.834 sono autorizzati e distribuibili alla clientela retail la classificazione si estende a 30.220 strumenti 10.870strumenti hanno ricevuto il rating ufficio.stampa@fidaonline.com 1

Category Top 10 Prime 10 categorie per performance a 1 mese Indici di categoria FFI Azionari Cina A Shares 8.30% 21.54% 19.72% FFI Azionari Settoriali IT (Globale) 7.24% 19.92% 26.04% 61.07% 14.73% FFI Azionari Giappone Usd H 7.18% 9.95% 25.84% 55.41% 18.21% FFI Azionari Settoriali Robotica 7.13% 26.36% 32.51% FFI Azionari Singapore 6.64% 15.35% 17.70% 26.46% 13.42% FFI Azionari Corea 6.58% 9.59% 11.30% 15.06% 13.04% FFI Azionari India 6.34% 18.52% 15.43% 28.23% 17.65% FFI Azionari Giappone Large e Mid 6.14% 7.33% 11.33% 47.51% 13.24% FFI Azionari Giappone Large e Mid Value 6.10% 8.34% 12.55% 44.92% 13.38% FFI Azionari Settoriali IT (Europa) 5.59% 32.26% 39.34% 86.42% 14.69% *FFI: Fida Fund Index Dati al 31/10/2017 Bottom 10 Ultime 10 categorie per performance a 1 mese Indici di categoria FFI Azionari Settoriali Farmaceutico e Sanitario EUR Hdg -4.31% 16.66% 18.10% 6.65% 15.72% FFI Azionari Settoriali Biotecnologia -3.86% 16.71% 28.17% 21.00% 25.42% FFI Azionari Settoriali Metalli Preziosi e Minerali EUR Hdg -2.70% 3.44% -9.11% 25.94% 36.85% FFI Azionari Settoriali Metalli Preziosi e Minerali -2.37% -7.98% -18.90% 27.96% 36.08% FFI Azionari America Latina Large e Mid -2.05% 4.98% 0.16% -6.14% 17.84% FFI Azionari Brasile -1.96% 4.25% -1.48% 1.09% 26.24% FFI Obbligazionari America Latina -1.84% 0.98% 2.74% 4.59% 13.41% FFI Azionari EMOA -1.56% 1.85% 7.91% 6.19% 12.06% FFI Obbligazionari Dollaro Canadese -1.48% -6.38% -4.93% -3.66% 6.74% FFI Monetari Franco Svizzero -1.48% -7.90% -7.37% 2.12% 9.40% *FFI: Fida Fund Index Dati al 31/10/2017 ufficio.stampa@fidaonline.com 2

Fund Top 10 Aberd. Global China A Share Equity A2 $ Aberdeen Global Services SA JPM China A-Share Opportunities C Acc EUR Amundi F. Equity India Infrastructure SU Cap $ IGSF All China Equity A Dis $ Investec Asset Management Lux Nordea 1 Indian Equity BI $ Nordea Invs. Funds S.A. BGF World Technology A2 $ Raiffeisen Az. Tecnologia R Cap EUR Raiffeisen Kapital. Gesellsch. Amundi F. Equity Korea SU Cap $ Fidelity Japan Advantage A Cap $ Hdg FIL Inv. Mgmt (Lux) SA JPM US Technology A Acc $ Top 10 - Equity Aberd. Global China A Share Equity A2 $ Aberdeen Global Services SA JPM China A-Share Opportunities C Acc EUR Amundi F. Equity India Infrastructure SU Cap $ Nordea 1 Indian Equity BI $ Nordea Invs. Funds S.A. BGF World Technology A2 $ Raiffeisen Az. Tecnologia R Cap EUR Raiffeisen Kapital. Gesellsch. Amundi F. Equity Korea SU Cap $ Fidelity Japan Advantage A Cap $ Hdg FIL Inv. Mgmt (Lux) SA JPM US Technology A Acc $ Pictet-India Index-R EUR Pictet Funds (Europe) S.A. 21.20% 46.38% 20.71% 4 9.51% 45.32% 44.49% --- 9.42% 21.19% 17.43% 42.87% 17.35% 4 9.19% 35.32% 40.01% 79.65% 16.65% 4 9.19% 19.69% 28.06% 85.77% 17.40% 4 9.16% 19.73% 17.09% 18.66% 15.11% 3 9.09% 19.16% 30.59% 47.32% 20.37% 4 8.96% 31.84% 38.10% 81.16% 17.65% --- 11.02% 36.49% 37.35% --- 10.38% 31.21% 26.59% --- 9.95% 31.30% 11.02% 36.49% 10.38% 31.21% 26.59% --- 9.95% 31.30% 21.20% 46.38% 9.42% 21.19% 17.43% 42.87% 17.35% Dati al 31/10/2017 37.35% --- 20.71% 4 9.19% 35.32% 40.01% 79.65% 16.65% 4 9.19% 19.69% 28.06% 85.77% 17.40% 4 9.16% 19.73% 17.09% 18.66% 15.11% 3 9.09% 19.16% 30.59% 47.32% 20.37% 4 8.96% 31.84% 38.10% 81.16% 17.65% --- 8.89% 18.58% 14.46% 22.75% 18.23% 2 4 Dati al 31/10/2017 ufficio.stampa@fidaonline.com 3

Fund Top 10 - Bond H2O Multibonds R Cap EUR FF Zero Coupon 2044 Fideuram A.M. (Ireland) dac FF Zero Coupon 2039 EUR Fideuram A.M. (Ireland) dac BlueBay Financial Capital Bond Q-USD Cap $ AZ F.1 Patriot A-AZ FUND Dis EUR Az Fund Management Sa BSF Emerg. Mkts Flexi Dynamic Bond A2 Cap $ Invesco Global Convertible A Cap $ Invesco Management S.A. BlueBay Inv. Gr. Euro Aggr. Bond B-USD $ BlueBay Investment Grade Euro Gvt Bond B-USD $ BlueBay Investment Grade Bond B-USD $ Top 10 - Absolute Return Aspect Diversified Trends F GBP Aspect Capital Limited AC Risk Parity 12 B $ Alceda Fund Management S.A. FundLogic Alt. MS Lynx B Cap $ FundLogic Alternatives Plc JABCAP (LUX) Global Balanced N EUR Jabre Capital Partners S.A. Banor Sicav Greater China Long Short Eq. R Cap $ Casa4Funds SA JPM Global Macro Opportunities A Acc $ Hdg JPMorgan Investment Funds UBS (Irl) Equity Opp. Long Short P-PF $ Hdg UBS (Irl) Investor Selection H2O Allegro R Cap EUR FundLogic Alt. MS Ascend P Cap $ FundLogic Alternatives Plc H2O Vivave R Cap EUR 7.21% 23.56% 41.39% -2.99% 17.62% Dati al 31/10/2017 7.08% 38.53% 34.71% 75.33% 19.20% 5 6.55% -9.22% 6.08% -2.83% 6.07% 29.73% 43.49% 75.02% 7.67% 18.33% 28.67% 78.99% 19.36% 5 6.30% --- 5.59% --- 5.57% 7.95% 15.24% --- 3.74% 3.45% 2.57% 15.22% 8.68% 5 3.72% -5.35% 1.65% 26.98% 10.19% 4 3.39% --- 3.25% --- 3.16% --- 3.13% --- 8.49% -0.87% 2.35% 5.62% 17.07% 2 8.36% 3.49% 5.09% 5.95% 13.04% 2 7.34% -13.94% -13.88% --- 18.08% --- 6.69% 6.53% 8.80% --- 1-8.33% --- 6.23% 21.89% 31.15% 69.38% 15.65% 5-0.09% 11.23% 10.29% 3 22.46% --- Dati al 31/10/2017 ufficio.stampa@fidaonline.com 4

Note metodologiche Il sistema rating è un processo di analisi di strumenti finanziari che consiste nella classificazione rispetto ad aspetti qualitativi e quantitativi, costruzione di categorie omogenee e assegnazione di score e rating mediante algoritmi proprietari. Nell ambito del risparmio gestito l oggetto dell analisi è la composizione del portafoglio nella sua continuità temporale, riassumibile nella politica di investimento. Le strategie di investimento possono essere desunte con diverse metodologie complementari, che si basano sia sulle dichiarazioni di intenti che su quello che viene effettivamente realizzato nelle gestioni. Analisi dei prospetti Politica di investimento dichiarata Il primo passo consiste nell individuazione, attraverso la documentazione legale, dell obiettivo e della politica d investimento, che definiscono il perimetro di massima all interno del quale opererà il gestore. Verifica del benchmark di investimento Spesso il benchmark dichiarato permette di comprendere con un buon grado di approssimazione le possibili scelte d investimento. In altri casi il benchmark può non avere alcun collegamento con il portafoglio del fondo, rappresentando una mera soglia da superare. Analisi del portafoglio Composizione di portafoglio La composizione di portafoglio dei fondi, pubblicata con diversi gradi di frequenza e grado di dettaglio, può fornire importanti indicazioni sulle caratteristiche d investimento. Stile di investimento È utile verificare quanto, nel tempo, le strategie siano state coerenti con la politica di investimento dichiarata: attraverso metodologie quantitative si determina quanto l andamento del valore delle quote storiche possa essere ricondotto a quello di determinati indici di mercato. Le analisi mensili Category : le classifiche si basano sugli indici Fund Index, calcolati mediante la capitalizzazione composta giornaliera dei rendimenti dei prodotti appartenenti alla medesima categoria. Fund : sono inclusi tutti i prodotti autorizzati alla vendita in Italia e distribuibili alla clientela retail. Nelle classifiche per tipologia sono compresi esclusivamente quelli cui è attribuita una categoria. Management Company : le società sono selezionate attraverso l indice di eccellenza, una misura sintetica della capacità delle società di gestione di ottenere rating elevati. E' calcolato, per ogni società o gruppo di società, come differenza tra l incidenza percentuale dei fondi con 4 e 5 corone e di quelli con 1 e 2 corone. Top Scorer: tra i fondi del gruppo sono quelli con il miglior posizionamento all'interno della propria categoria in termini di score. Lo score/rating si basa su un algoritmo proprietario che confronta congiuntamente rischio e rendimento all'interno di categorie omogenee. ufficio.stampa@fidaonline.com 5