B.Point Ver

Documenti analoghi
Acconto IVA. Quando serve

Acconto IVA Quando serve

B.Point Ver

B.Point Ver

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

B.Point Ver

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Invio telematico deleghe fatturazione elettronica all'agenzia delle Entrate

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

B.Point Ver

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI.

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

B.Point Ver

B.Point Ver

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

B.Point Ver

Contenuto del rilascio

Fatturazione Elettronica

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

La versione del modulo IVA 2015 rende disponibili i seguenti quadri:

Check list operativa. Visto di conformità del credito risultante dal modello Iva Dati soggetto passivo Iva. Contribuente:

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

Certificazione unica Ivan Visone Servizio Clienti

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

COMUNICAZIONE DATI FATTURE

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento degli applicativi GIS BASE e GIS CONTABILITA alla versione c00.

B.Point Ver

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere

Contenuto del rilascio

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

QUADERNO DI NORMATIVA Comunicazione dei dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche IVA

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

Proroga Versamenti Proroga Versamenti e utilizzo del credito Iva annuo Generazione PDF modello F24 per singola scadenza e scadenze multiple

B.Point Ver

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Gestione Credito IVA Annuale

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

STUDIO CIGANOTTO CINELLI SALVATO MANGIONE DOTTORI COMMERCIALISTI COMUNICAZIONE DELLE LIQUIDAZIONI IVA MODELLO E MODALITA DI INVIO

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data Settembre 2010 Compatibilità Client

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016

Saldo IMU Operazioni preliminari. Quando serve. Avvertenza. La normativa. Termini di presentazione. In questo documento: Scelta di menu

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

Procedure di inizio e fine Anno

Comunicazione liquidazioni periodiche IVA

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2015

Contenuto del rilascio

F24: ravvedimento operoso nuove tabelle per calcolo automatico interessi e sanzioni

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Contenuto del rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Ai gentili Clienti dello Studio

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

La fatturazione elettronica

IMU SALDO 2015 Sequenza Operativa. Entro il prossimo deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015.

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

CONTENUTO AGGIORNAMENTO

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE

Contenuto del rilascio

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018

IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione

Gestionale 1 versione 6.1.4

Fatturazione Elettronica (documento aggiornato al 03/01/2019)

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio

Applicazione Dati Fatture

B.Point Ver

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

SCADENZA LIQUIDAZIONE IVA PRIMO TRIMESTRE AL 31 MAGGIO 2018

B.Point Ver

Comunicazione liquidazioni periodiche IVA

Contenuto del rilascio

Attivazione HUB Sistemi ditte studio

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Comunicazione annuale operazioni Black List

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Contenuto della versione

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

B.Point Ver

B.Point Ver

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

***** COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO )

DICHIARAZIONE IVA 2018 ANNO 2017

Transcript:

NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 18.70.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 18.70.00 e successive Visionare il contenuto di questo documento allegato al rilascio e prestare attenzione ad eventuali avvertenze riportate

NOVITÀ Versione 18.70.10 MODULO Descrizione Tipo di intervento Adeguamento Normativo CONTABILE Acconto IVA Acconto IVA 2018 X Contabilità Informazioni operative sulla Delega all'intermediario per l'accesso ai servizi di fatturazione elettronica dell'ade Importatore Fatture, novità funzionali X FISCALE Dichiarazione Dati per la Delega Massiva e Puntuale all'intermediario X IVA Modello Redditi Abilita fissi su F24 PF Immobili Rilascio aliquote e detrazioni IMU / TASI 2018 X ALTRI ADEMPIMENTI Versamenti Unificati (F24) Fatturazione Abilitazione trasmissione documento Gestione EULA FEPA Abilitato l'invio delle fatture B2B senza obbligo della firma PAGHE e STIPENDI Tabelle Annuali Indici Istat X ConQuest Aggiornamento Integrazione Tabellare X Aggiornamento dei dati tabellari previsti dai rinnovi dei contratti collettivi fino al periodo dicembre 2018 non ancora disponibili con i precedenti rilasci. Selezionando il Modulo Paghe e Stipendi, in presenza di ConQuest, è possibile aggiornare automaticamente le tabelle interessate ed ottenere la stampa con il dettaglio dei contratti ed i relativi valori modificati. AZIENDALE Vendite Abilitata opzione di travaso contabile "Al ricevimento della ricevuta di consegna" ASSOCIAZIONI / STUDIO Associazioni Abilitata opzione di travaso contabile "Al ricevimento della ricevuta di consegna". Specifica di gestione del bollo virtuale Implementata rubrica clienti Studio Abilitata opzione di travaso contabile "Al ricevimento della ricevuta di consegna" Specifica di gestione del bollo virtuale Implementata rubrica clienti Fatturazione Abilitata opzione di travaso contabile "Al ricevimento c/terzi della ricevuta di consegna" Specifica di gestione del bollo virtuale Nuova funzionalità X X X X X X X Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 2 di 21

Dettaglio argomenti Sommario Contabilità - Acconto IVA 2018... 4 Contabilità - Importatore Fatture, novità funzionali... 6 Contabilità - Informazioni operative sulla Delega all'intermediario per l'accesso ai servizi di fatturazione elettronica dell'ade... 7 Iva Annuale - Dati per la Delega Massiva e Puntuale all'intermediario... 11 Fiscale Modello Redditi Persone Fisiche... 12 Fiscale Immobili... 13 Fatt. Elettronica - Abilitazione trasmissione documento Gestione EULA... 13 Fatt. Elettr. - Abilitato l'invio delle fatture B2B senza obbligo della firma... 17 Paghe Indici Istat... 18 Paghe ConQuest - Aggiornamento Integrazione Tabellare... 18 Vendite opzione di travaso contabile "Al ricevimento della ricevuta di consegna"... 18 Associazioni/Studio/Fatturazione conto TERZI opzione di travaso contabile "Al ricevimento della ricevuta di consegna"... 19 Associazioni/Studio/Fatturazione conto TERZI Specifica di gestione del bollo virtuale... 20 Associazioni/Studio - Implementata rubrica clienti... 21 Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 3 di 21

CONTABILITÀ - ACCONTO IVA 2018 Con questo aggiornamento vengono rilasciate le procedure di calcolo dell Acconto IVA. Le modalità di calcolo dell'acconto IVA con il metodo storico della liquidazione mensile sono variate rispetto allo scorso anno, in quanto influenzate dalle modifiche al quadro VH del modello IVA 2018, determinate a loro volta dall'adempimento della Comunicazione Liquidazione Periodica IVA (di seguito Li.Pe.). Per poter comprendere meglio le modifiche che è stato necessario apportare, occorre ricordare le principali novità connesse alla compilazione del quadro VH della dichiarazione Annuale IVA di quest anno. La prima novità è che il quadro VH deve essere compilato solo nel caso in cui si intenda, con la dichiarazione Annuale IVA, inviare, integrare o correggere i dati omessi, incompleti o errati nella Comunicazione Liquidazioni Periodiche IVA (di seguito Li.Pe.). Infatti, per correggere i dati contenuti in una Li.Pe. già presentata, il contribuente può in alternativa: ripresentare in qualsiasi momento, entro comunque il 28 febbraio dell anno successivo, un nuovo modello Li.Pe. sostitutivo del precedente; compilare, in fase di redazione della dichiarazione Annuale IVA, il quadro VH indicando in esso i dati corretti. In quest ultimo caso, nella dichiarazione sarà necessario indicare i dati delle liquidazioni di tutto l'anno, compresi quelli non oggetto di invio, integrazione o correzione. Quindi, anche qualora si intenda correggere solo un trimestre, ovvero soltanto un mese, sarà necessario compilare l intero quadro VH. In definitiva da quest'anno, in assenza del quadro VH, i dati di calcolo dell'acconto IVA devono essere rilevati direttamente dalle Li.Pe. relativa al quarto trimestre. Ciò vale per tutti i soggetti mensili, trimestrali e trimestrali speciali, visto che in tutti e tre i casi la trasmissione della Li.Pe. è obbligatoria. Di seguito vengono riepilogate le modalità di calcolo dell Acconto Iva 2018 (dati riferiti alla Dichiarazione Iva 2018, concernente l anno di imposta 2017). Acconto IVA 2018 con metodo storico (L. 405/1990) versamento entro il 27/12/2018 importo minimo del versamento = 103,29 aliquota = 88% non è dovuta maggiorazione dell 1,0% per interessi la base di calcolo dei trimestrali non deve includere nell ammontare di riferimento gli interessi dell 1% (R.M. 157/2004) codice tributo 6013 (mensile), 6035 (trimestrale) contabilità separate: determinazione distinta per ogni attività e sommando i relativi importi. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 4 di 21

TIPO LIQUIDAZIONE ANNO 2017 TIPO LIQUIDAZIONE ANNO 2018 (solo SE >0) % 1 MENSILE MENSILE 88% Caso Li.Pe. (quadro VH non compilato): SE (VP13,2 + VP14,1) dicembre + VM12 (al netto cessioni future di VM12) VP14,2 dicembre > 0 Acc =(VP13,2 + VP14,1) dicembre + VM12 (netto cessioni future di VM12) VP14,2 dicembre Caso quadro VH compilato: SE (VH15,2 + VH17,1) + VM12 (al netto cessioni future di VM12) VH15,1 > 0 Acc =(VH15,2 + VH17,1) + VM12 (netto cessioni future di VM12) VH15,1 2 TRIMESTRALE TRIMESTRALE o TRIM. PARTIC. 88% (FILVER AC col. Iva Vers ) + VL32 VL34 VL35 VX2 (invariato rispetto allo scorso anno) 3 TRIMESTR. PARTIC. TRIM. PARTIC. o TRIMESTRALE 88% Caso Li.Pe. (quadro VH non compilato): SE (VP13,2 + VP14,1) 4 trimestre + VM12 (al netto cessioni future di VM12) - - VP14,2 4 trimestre > 0 Acc =(VP13,2 + VP14,1) 4 trimestre + VM12 (netto cessioni future di VM12) - VP14,2 4 trimestre Caso quadro VH compilato: SE (VH16,2 + VH17,1) + VM12 (al netto cessioni future di VM12) VH16,1 > 0 Acc = (VH16,2 + VH17,1) + VM12 (netto cessioni future di VM12) VH16,1 4 TRIMESTRALE MENSILE 1/3 * 88% (FILVER AC col. Iva Vers ) + VL32 VL34 VL35 VX2 (invariato rispetto allo scorso anno) 5 TRIMESTR. PARTIC. MENSILE 1/3 * 88% Caso Li.Pe. (quadro VH non compilato): SE (VP13,2 + VP14,1) 4 trimestre + VM12 (al netto cessioni future di VM12) - VP14,2 4 trimestre > 0 Acc = (VP13,2 + VP14,1) 4 trimestre + VM12 (netto cessioni future di VM12) - VP14,2 4 trimestre Caso quadro VH compilato: SE (VH16,2 + VH17,1) + VM12 (al netto cessioni future di VM12) VH16,1 > 0 Acc = (VH16,2 + VH17,1) + VM12 (netto cessioni future di VM12) VH16,1 6 MENSILE TRIMESTRALE o TRIM. PARTIC. 88% Caso Li.Pe. (quadro VH non compilato): VP14,1 ottobre + VP14,1 novembre + (VP13,2 + VP14,1) dicembre VP14,2 dicembre + + VM10 (netto cessioni future di VM10) + VM11 (netto cessioni future di VM11) + + VM12 (netto cessioni future di VM12) Caso quadro VH compilato: VH13,2 + VH14,2 + (VH15,2 + VH17,1) VH15,1 + VM10 (netto cessioni future di VM10) + + VM11 (netto cessioni future di VM11) + VM12 (netto cessioni future di VM12) Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 5 di 21

Contabilità presso terzi Nel caso in oggetto può essere utilizzato il metodo che calcola i 2/3 della liquidazione di dicembre 2018 relativa alle annotazioni di novembre 2018. Nell applicativo tale casistica è assimilata al Metodo della Liquidazione (scelta B ). Casi di esonero ultima liquidazione del 2017 al lordo dell acconto a credito ultima liquidazione del 2018 a credito mensili che hanno cessato entro il 30/11/2018 trimestrali che hanno cessato entro il 30/09/2018 inizio attività nel 2018. Altri casi imprese agricole in regime di esonero (art. 34 c. 6 D.P.R. 633/72) imprese esercenti attività di intrattenimento in regime speciale (art. 74 c. 6) associazioni in regime forfetario (L. 398/1991) nuovi minimi (art.27 c. 1 e 2 DL 98/2011) (esclusione soggettiva dall applicazione dell Iva) ex minimi (art. 27 c. 3 DL 98/2011) (esonero dall acconto anche per il periodo in cui il regime è venuto meno perché manca la base imponibile dell anno precedente - R.M. 157/04) nuovo regime forfettario (L. 190/2014). I dati di calcolo vengono acquisiti dalla maschera di caricamento del quadro VH: Modello F24 versamenti con elementi identificativi (quadro VM) L Iva derivante dalla vendita di autovetture versata mediante F24 versamenti con elementi identificativi deve essere considerata quando rientra nella liquidazione. Quindi i versamenti da prendere in considerazione comprendono anche quelli indicati nel quadro VM, al netto di quelli relativi alle cessioni future (ad esempio relativi a vetture immatricolate in dicembre, ma vendute poi nell anno successivo). CONTABILITÀ - IMPORTATORE FATTURE, NOVITÀ FUNZIONALI Di seguito alcune novità funzionali contenute in questo rilascio. Aggiunto il rigo di totalizzazione in calce alla griglia di dettaglio dei documenti importati. I dati visualizzati sono: il Totale Imponibile il Totale Imposta il Totale Documento. Tali informazioni sono utili per avere un riscontro immediato a livello di quadratura del documento. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 6 di 21

Attivata anche la contabilizzazione automatica delle vendite per le attività di intrattenimento. Gestiti in modo automatico i codici IVA personalizzati relativi alle aliquote 4, 5, 10 e 22. Esempio: in presenza di un rigo al 10% la procedura verifica se il codice IVA "10" ha aliquota IVA al 10%, in tal caso viene utilizzato tale codice IVA. In caso contrario viene ricercato ed utilizzato il primo codice IVA presente in tabella per il quale è stato impostato codice "10" come "Codice IVA di riferimento" (se presente). Questa elaborazione viene eseguita sia per l'importazione da file XML, che da file EXCEL, anche nel caso di import dei soli Riepiloghi IVA della fattura (v/opzione nei Dati Costanti di Importazione). Inserita la precisazione a seguire, per l'importazione dei soli riepiloghi IVA delle fatture. Questo tipo di import viene eseguito impostando a "S" la corrispondente opzione presente nei Dati Costanti di importazione. Si precisa che tale modalità di import non viene applicata per le vendite effettuate dalle aziende agricole, dalle attività agricole connesse e dalle attività di intrattenimento. A tal proposito è stato modificato il messaggio a seguire: Modificata l'impostazione di default del primo campo "Tipo", ora viene proposto "Acquisti". CONTABILITÀ - INFORMAZIONI OPERATIVE SULLA DELEGA ALL'INTERMEDIARIO PER L'ACCESSO AI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA DELL'ADE Si forniscono alcune utili informazioni operative circa le modalità a disposizione di un Intermediario fiscale (di seguito "studio") per poter ricevere delega dai propri clienti per accedere ai servizi di Fatturazione Elettronica dell Agenzia delle entrate per loro conto, utilizzando le proprie credenziali di accesso al portale Entratel in qualità di Intermediario. Ulteriori indicazioni sono state fornite da un articolo di AssoSoftware (da cui abbiamo tratto le informazioni per redigere questa informativa), consultabile sul sito: http://www.assosoftware.it/sala-stampa/fisco-software/1876-fattura-elettronica-costi-e-benefici-delle-tre-soluzioni-perla-delega-all-intermediario-quotidiano-del-fisco-del-20-11-2018 Le possibilità a disposizione dell Intermediario fiscale sono sostanzialmente tre: "Delega diretta" Prevede che il cliente dello studio, accedendo al sito Fatture e Corrispettivi dell'ade con le proprie credenziali FiscOnline, conferisca in modalità esclusivamente elettronica allo studio una delega per ciascuno dei servizi disponibili. Non appena conferite tali deleghe, l Intermediario è immediatamente abilitato ai servizi per conto del cliente con le proprie credenziali di Intermediario. Vantaggi: sembrerebbe non richiedere la sottoscrizione e la conservazione del modulo cartaceo (l'intero processo di delega è infatti telematico ed è effettuato direttamente dal cliente) e non richiede la disponibilità delle informazioni aggiuntive della dichiarazione IVA (righi VE50, VL32, VL33). Svantaggi: necessita che il cliente abbia a disposizione le proprie credenziali FiscOnline. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 7 di 21

"Delega puntuale" Prevede l utilizzo delle nuove funzionalità web che saranno rese disponibili a partire dal 30/11/2018 sul portale dell AdE. Lo studio raccoglie la delega cartacea sottoscritta dal cliente e la conserva per 10 anni. In fase di trasmissione deve altresì indicare le informazioni aggiuntive della dichiarazione IVA (righi VE50, VL32, VL33). Vantaggi: non necessita che il cliente abbia a disposizione le proprie credenziali FiscOnline. Svantaggi: richiede la sottoscrizione e la conservazione del modulo cartaceo e richiede la disponibilità delle informazioni aggiuntive della dichiarazione IVA (righi VE50, VL32, VL33) e degli estremi del documento di identità utilizzato per l identificazione. "Delega massiva" Prevede la generazione di un flusso telematico da trasmettere tramite le funzionalità web già disponibili sul portale dell AdE. Tale flusso operativo richiede che l Intermediario raccolga la delega cartacea sottoscritta dal cliente e la conservi per 10 anni. In fase di trasmissione dovrà altresì indicare le informazioni aggiuntive della dichiarazione IVA (righi VE50, VL32, VL33). Vantaggi: non necessita che il cliente abbia a disposizione le proprie credenziali FiscOnline. Svantaggi: richiede la sottoscrizione e la conservazione del modulo cartaceo e richiede la disponibilità delle informazioni aggiuntive della dichiarazione IVA (righi VE50, VL32, VL33) e degli estremi del documento di identità utilizzato per l identificazione. "Delega diretta": flusso operativo che deve essere adottato dal cliente dello studio Il cliente conferisce in modalità esclusivamente elettronica la delega allo studio, per ciascuno dei servizi delegabili accedendo al portale Fatture e Corrispettivi utilizzando le proprie credenziali FiscOnline. Effettuato l accesso, cliccando su "Gestione deleghe Fatture e Corrispettivi" il cliente ha a disposizione le seguenti funzionalità: La prima operazione che il cliente dello studio deve effettuare è quella di inserire una nuova delega, con cui designare lo studio quale intermediario per i servizi di Fatturazione Elettronica. I servizi disponibili sono i medesimi cinque presenti sul modello cartaceo: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 8 di 21

Alla conferma viene richiesto il PIN di FiscOnline. Si segnala che servizio 1. comprende di fatto anche i successivi 2. e 3., mentre il servizio 4. va comunque richiesto separatamente. Per approfondimenti sui servizi disponibili si veda a seguire l elenco relativo a ciascuna tipologia di delega. Visionando il modello cartaceo possiamo verificare che i servizi disponibili sono i medesimi disponibili sul portale web: Per ciascun servizio delegato dal cliente allo studio (come anticipato, è opportuno attivare almeno il primo ed il quarto servizio), il sistema fornisce l esito in tempo reale, mostrando anche la sua validità che è biennale: Una volta che il cliente ha conferito le (due o più) deleghe allo studio, è possibile per il cliente visualizzare l elenco di tutte deleghe conferite tramite la funzione Ricerca deleghe inserite. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 9 di 21

A questo punto il cliente dello studio si può disconnettere dal sistema in quanto lo studio risulta immediatamente abilitato a tutte le funzionalità relative ai servizi delegati, sopra elencati. L'accesso deve essere effettuato personalmente dal cliente, ancorché supportato dal personale di studio. Lo studio non può operare utilizzando le credenziali del cliente, in quanto tale operatività è contraria alle disposizioni di legge in materia di sicurezza e riservatezza dei dati (GDPR). Funzionalità a disposizione dell Intermediario delegato (comuni a tutte le modalità di delega) L'intermediario delegato tramite "Delega diretta" o "Delega puntuale" oppure ancora "Delega massiva", per operare per conto del suo cliente: accede con le proprie credenziali all'area riservata del sito Fatture e Corrispettivi seleziona l'opzione "Delega diretta" (di cui al riquadro rosso evidenziato a seguire) indica il codice fiscale del proprio cliente che lo ha delegato: A seguire vengo visualizzati tutti i servizi delegati, sui quali può operare. I più importanti, da attivare non appena possibile sono: la Registrazione dell'indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche (riquadro blu) l'adesione al servizio di Conservazione presente nell'area "Fatturazione elettronica" (riquadro verde): Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 10 di 21

In particolare la Registrazione dell'indirizzo telematico - funzione che permette di indicare dove ricevere tutte le fatture elettroniche - deve essere effettuata compilando la seguente maschera: Consigliamo l'accesso ai suddetti servizi, per una migliore comprensione delle funzionalità disponibili. IVA ANNUALE - DATI PER LA DELEGA MASSIVA E PUNTUALE ALL'INTERMEDIARIO Disponibile la nuova funzionalità che permette di estrarre i dati significativi della dichiarazione Annuale IVA (righi VE50, VL32, VL33) necessari ai fini dell'invio: della Delega Puntuale (v/successivo punto 2.) della Delega Massiva (v/successivo punto 3.) all'intermediario, per l'accesso per conto dei propri clienti ai servizi di Fatturazione Elettronica dell'ade. Tale funzionalità, accessibile dalla scelta 28/2/10 "Dati delega massiva", produce un output in formato XLSX (con apertura automatica di Excel) oppure CSV (con possibilità di effettuare il salvataggio sulla postazione di lavoro): Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 11 di 21

Entrambi possono essere aperti con Excel o con applicazione compatibile con i due formati. ATTENZIONE - Si segnala che al momento dato sapere con certezza se i dati significativi da indicare (righi VE50, VL32, VL33) siano quelli presenti nel modello IVA 2017 (relativo al 2016) come indicato nelle istruzioni, oppure quelli presenti nel modello IVA 2018 (relativo al 2017) come invece segnalato da alcuni studi che hanno già effettuato alcuni invii. La funzione è quindi stata attivata: per i dati del modello IVA 2017 (relativo al 2016) all'interno dell'anno fiscale 2017 (arancione) per i dati del modello IVA 2018 (relativo al 2017) nell'anno in linea. I dati estrapolati sono i seguenti: Codice azienda Ragione Sociale Partita IVA Codice Fiscale Esercizio IVA importo rigo VE50 colonna 1 importo rigo VL32 colonna 1 importo rigo VL33 colonna 2. In presenza di multiattività o di operazioni straordinarie - quindi in presenza di un elenco di aziende all'interno della funzione GA della dichiarazione Annuale IVA - come indicato dalle istruzioni la procedura estrapola i dati del solo modulo 1 (i dati delle altre aziende presenti della funzione GA non vengono estratti). FISCALE MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE Abilita Fissi su F24 Scelta FISCALE 22-11-7-5 La funzione Abilita Fissi su F24 è stata aggiornata al fine di consentire l abilitazione della 4^ rata relativa ai contributi fissi IVS in scadenza nel mese di febbraio 2019. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 12 di 21

FISCALE IMMOBILI Aliquote e detrazioni IMU / TASI 2018 Vengono rilasciate le aliquote e le detrazioni IMU/TASI 2018, allineate alle delibere comunali pubblicate sul sito del Ministero delle Finanze (MEF). FATT. ELETTRONICA - ABILITAZIONE TRASMISSIONE DOCUMENTO GESTIONE EULA Per la gestione B2B occorre accettare l accordo di licenza EULA (End-User License Agreement," che è il contratto stipulato tra Wolters Kluwer (fornitore del programma) e l'utente finale. Tale contratto assegna la licenza d'uso del programma all'utente nei termini stabiliti dal contratto stesso. Accedendo alla scelta 68. Archiviazione e Comunicazioni 04. Fattura Elettronica 01. Fatturazione Elettronica, viene richiesta la lettura e compilazione del seguente formulario: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 13 di 21

Videata valida solo per gli utilizzatori del modulo Aziendale: La e-mail riporta quanto segue: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 14 di 21

Per recuperare il codice di verifica occorre aprire l allegato alla e-mail in sono riportate anche le condizioni di utilizzo. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 15 di 21

Dopo aver indicato il codice di utilizzo il programma conclude la richiesta del formulario Videata valida solo per gli utilizzatori del modulo Aziendale: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 16 di 21

Abilitato l'invio delle fatture B2B senza obbligo della firma FATT. ELETTR. - ABILITATO L'INVIO DELLE FATTURE B2B SENZA OBBLIGO DELLA FIRMA Abilitato l'invio delle Fatture Elettroniche (B2B) senza l'obbligo di apporre la firma al documento Elettronico. Ricordiamo che per i documenti emessi verso le P.A. la firma è obbligatoria Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 17 di 21

PAGHE INDICI ISTAT Scelta PAGHE 31-14-05-06 Di seguito è riportata la tabella indici Istat con la percentuale di rivalutazione fino al mese di ottobre 2018. PAGHE CONQUEST - AGGIORNAMENTO INTEGRAZIONE TABELLARE Sono stati aggiornati i dati tabellari previsti dai rinnovi dei contratti collettivi fino al periodo dicembre 2018 non ancora disponibili con i precedenti rilasci. Selezionando il Modulo Paghe e Stipendi, in presenza di ConQuest, è possibile aggiornare automaticamente le tabelle interessate ed ottenere la stampa con il dettaglio dei contratti ed i relativi valori modificati. VENDITE OPZIONE DI TRAVASO CONTABILE "AL RICEVIMENTO DELLA RICEVUTA DI CONSEGNA" In gestione dell azienda, se sul campo << Tipo allacciamento contabile >> è impostato il valore al ricevimento della ricevuta di consegna, il programma non travasa la fattura in contabilità in quanto il travaso è da eseguire dall applicativo Fatturazione Elettronica, cliccando sul bottone [Notifiche]. Ricordiamo che il bottone [Notifiche] si abilita solo se viene selezionata l opzione inviati dal campo <Stato documento >. Per ulteriori dettagli consultare il manuale Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione al capitolo Aggiornamento Notifiche Per le fatture B2B se dallo SDI si ricevono notifiche di tipo RC Ricevuta di Consegna oppure MC Mancata Consegna viene eseguito il travaso del documento alla contabilità e visualizzata una griglia di elencazione delle fatture contabilizzate. Quanto descritto è valido anche per le fatture emesse nei confronti delle Pubbliche amministrazioni Scelta: Aziendale - 01. Dati Azienda 02. Costanti Azienda Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 18 di 21

ASSOCIAZIONI/STUDIO/FATTURAZIONE CONTO TERZI OPZIONE DI TRAVASO CONTABILE "AL RICEVIMENTO DELLA RICEVUTA DI CONSEGNA" In gestione dello Studio/CED o azienda, se sul campo << Tipo allacciamento contabile >> è impostato il valore al ricevimento della ricevuta di consegna, il programma non travasa la fattura in contabilità in quanto il travaso è da eseguire dall applicativo Fatturazione Elettronica, cliccando sul bottone [Notifiche]. Ricordiamo che il bottone [Notifiche] si abilita solo sviene selezionata l opzione inviati dal campo <Stato documento >. Per ulteriori dettagli consultare il manuale Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione al capitolo Aggiornamento Notifiche Per le fatture B2B se dallo SDI si ricevono notifiche di tipo RC Ricevuta di Consegna oppure MC Mancata Consegna viene eseguito il travaso del documento alla contabilità e visualizzata una griglia di elencazione delle fatture contabilizzate. Quanto descritto è valido anche per le fatture emesse nei confronti delle Pubbliche amministrazioni Scelta: Associazioni - 08. Archivi di base 01. Gestione Studio/CED Scheda Abilitazioni Parcellazione 11. Archivi di base - 01. Gestione Studio/CED - Scheda Abilitazioni Fatturazione conto terzi - 01. Gestione Fatturazione Scheda Archivi -> Gestione Aziende -> altri dati Videata di riferimento Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 19 di 21

Scelta: Fatturazione conto terzi - 01. Gestione Fatturazione Scheda Archivi -> Gestione Aziende Videata di riferimento ASSOCIAZIONI/STUDIO/FATTURAZIONE CONTO TERZI SPECIFICA DI GESTIONE DEL BOLLO VIRTUALE GESTIONE BOLLO Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 20 di 21

Sia da parcellazione che da Fatturazione c/terzi, in presenza di prestazioni senza IVA, di importo superiore a 77,47, per applicare il bollo virtuale, occorre aver inserito la prestazione automatica del bollo nella gestione Studio/Azienda. Nel foglio stile (file xml) il bollo appare nell apposito box con bollo virtuale.. Se il bollo dev essere addebitato alle P.A., occorre inserire nell anagrafica del cliente, la spunta di addebito bollo sul cliente. Per le fatture B2B il bollo viene sempre addebitato, pertanto basta avere la prestazione automatica sulla gestione Studio/Azienda. L addebito del bollo comparirà nel file xml come linea di tipo AC cioè Spesa Accessoria e nel riepilogo, nel campo importo identificato come Spese Accessorie. ASSOCIAZIONI/STUDIO - IMPLEMENTATA RUBRICA CLIENTI Implementata la rubrica dei clienti con il riporto dei dati della Fatturazione Elettronica Scelta: Associazioni - 01. Attività Giornaliere 06. Stampe di servizio 01. Elenco Clienti Parcellazione 01. Attività Giornaliere - 06. Stampe di servizio - 01. Elenco Clienti Richiedendo il tabulato in formato Excel sono riportati i dati indicati all'interno della scheda "Dati Fatturazione Elettronica". Il files foglio excel è composto da più fogli. L'elenco dei dati è riportato all'interno del foglio "Dati_Fatturazione" Videata di esempio: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 21 di 21