Zymogen Activation as an important way to control enzymatic activity

Documenti analoghi
Coagulazione del sangue

Coagulazione del sangue

EMOSTASI. Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue.

Cascata della coagulazione

Emostasi e rischio trombotico

Cellule enzimi Cofattori

Emostasi e rischio trombotico

1

settima lezione fisiopatologia dell emostasi

Strategie catalitiche

Casi più complicati. inibizione mista (competitiva e non competitiva)

R ERGOSTEROLO OLECALCIFEROLO O VIT D 3. La luce ultravioletta provoca - Apertura dell anello B - Insaturazione fra il C 10 e il C 19 (metile angolare)

Modulo 5. Strategie catalitiche e regolatorie degli enzimi

L'emostasi. La salvaguardia dell'integrità della circolazione sanguigna è regolata da un complesso sistema di processi fisiologici multifattoriali che

REGOLAZIONE DELL ATTIVITA ENZIMATICA 1) MODULAZIONE ALLOSTERICA NON-COVALENTE (REVERSIBILE)

Emostasi: insieme di meccanismi fisiologici volti a garantire la fluidità del sangue e la formazione di un coagulo nella sede di lesione vascolare

Università degli Studi di Ferrara. UTILIZZO DI U1-snRNA PER LA CORREZIONE DEL DIFETTO SEVERO DI FATTORE VII DELLA COAGULAZIONE

TEORIA DELLO STATO DI TRANSIZIONE (Henry Eyring anni 30)

platelets coagulation OOa2M

Fisiopatologia della coagulazione: nuove acquisizioni


Farmaci anticoagulanti

PROTEOLISI DEI FATTORI DELLA COAGULAZIONE

Obiettivi presentazione. Infiammazione - coagulazione e sistema immune. Il sistema immune. Ruolo chiave del TF. La coagulazione

REGOLAZIONE ENZIMATICA

Enzimi: catalizzatori biologici

Tirosin chinasi senza o con funzione recettoriale

IN GENERALE: INTRODURRE UNA NUOVA FUNZIONE E SEMPRE PIU COMPLESSO CHE ELIMINARNE UNA PRE- ESISTENTE

Regolazione dell attività enzimatica. Allosteria Modificazioni covalenti Isoenzimi

Coagulazione del sangue

REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA. Controllo trascrizionale in E. coli. Esempio: Lac operon

I NAO: i cardini di una corretta gestione dei pazienti sul territorio. Luca Masotti Medicina Interna Ospedale Santa Maria Nuova Firenze

Nuovi farmaci anti-trombotici

Recettori di superficie

PIASTRINE O TROMBOCITI TROMBOPOIESI: Si formano per frammentazione di un megacariocito che resta nel M.O.; in circolo hanno una vita media di 1-2

- utilizzano esclusivamente le reattività chimiche di alcuni residui AA

Agenti antiemorragici

CATALISI COVALENTE. H 2 O Enz-R-OH + P. Enz-R-O S Enz-R-O-S

1. Ossidoreduttasi 2. Transferasi 3. Idrolasi 4. Liasi 5. Isomerasi 6. Ligasi

SECONDI MESSAGGERI. Ca++

Il reticolo endoplasmatico

Gli enzimi. Gli enzimi sono le proteine 1 che catalizzano 2 le reazioni chimiche che avvengono nei sistemi biologici

Regolazione enzimatica Isoenzimi

CLASSIFICAZIONE O.T.I.L.Is. Lig

La diagnostica di laboratorio delle trombofilie

Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche. La coagulazione. Dott. ssa Mariateresa Cacciola

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Resp. Did. MANFIOLETTI GUIDALBERTO Matricola: Docente MANFIOLETTI GUIDALBERTO, 6 CFU

BIOCHIMICA e BIOTECNOLOGIE degli ALIMENTI

06_citologia_SER_golgi 1

Metodi di studio delle interazioni proteina-proteina. Metodi genetici basati su split proteins

1/11/17. Segnalazione cellulare. Essenz. Alberts: cap 16

VITAMINE LIPOSOLUBILI

Farmaci della coagulazione

(b) Nutrienti quali regolatori delle funzioni cellulari. Colesterolo. Digestione dei lipidi. Fitosteroli

Modulo 11 biosegnalazione

UNIVERSITÀ DI PISA. Facoltà di medicina e Chirurgia

Trombofilia acquisita: soggetti con una predisposizione alla trombosi nel contesto di una patologia

I Recettori delle Citochine

Il Laboratorio di Emostasi e Trombosi:Attualità Bologna 19 Giugno 2010

Esempi di funzioni svolte dalle proteine

Biocatalizzatori. Tecniche di immobilizzazione e applicazioni biotecnologiche di cellule ed enzimi

Laurea Magistrale in Biotecnologie molecolari e bioinformatica


Enzimi = catalizzatori di una reazione biochimica Caratteristiche: Specificità: ogni enzima riconosce specificamente il/i substrato/i e non altre

Extracellular. Intracellular. Endoplasmic reticulum

GLI ESERCIZI PILOTA NAO

Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche. La coagulazione. Dott. ssa Mariateresa Cacciola

Complessi multienzimatici

Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi

Complesso Maggiore di Istocompatibilita (MHC)

Recettori di superficie

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Inibizione enzimatica

Modulo 11 biosegnalazione

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche.

Proteine. Enzimi Fattori di Trascrizione Proteine di Membrana (trasportatori, canale, recettori di membrana)

Immunità umorale = immunità mediata dagli anticorpi

Metodi di studio delle interazioni proteina-proteina. Metodi genetici basati su split proteins

Proteasi Serina proteasi Serina proteasi-coagulazione del sangue

Termodinamica ENTALPIA...6

Laboratorio e trombofilia

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE

IL RUOLO DEL LABORATORIO

IL PROCESSO EMOSTATICO

Scaricato da 1

Metodi genetici : sistema a doppio ibrido

COMPARTIMENTI INTRACELLULARI

Trasporto di CO 2. ed effetto Bohr. . La CO 2. nei tessuti produce CO 2. Il consumo di O 2. deve essere rimossa e portata ai polmoni (o alle branchie)

Alberts et al., L ESSENZIALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005

EMOSTASI PROGRAMMA EUROPEO DI FORMAZIONE SULL EDOXABAN RISERVATO PER ESCLUSIVO USO INTERNO

IL COMPLEMENTO Sistema di numerose proteine plasmatiche, molte con attività proteolitica, capaci di attivarsi a cascata

Informazioni sul corso a.a v.3. Insegnamento di Biochimica I 639SM BIO/10 6 CFU 48 ore

REAZIONI CHIMICHE. Perché una reazione chimica avvenga devono essere soddisfatte tre condizioni: I reagenti (substrati) devono entrare in collisione

Università degli Studi di Ferrara

GLI ENZIMI ALLOSTERICI hanno più subunità che agiscono in maniera cooperativa. La cinetica enzimatica ha un andamento SIGMOIDE (non MM)

Amminoacidi/peptidi/proteine. Chimica Organica II

IL METABOLISMO DEL GLICOGENO E FINEMENTE REGOLATO: Quando è attiva la sua sintesi non è attiva la sua demolizione e viceversa

Emostasi. Sistemi di controllo

Transcript:

Zymogen Activation as an important way to control enzymatic activity

UN ALTRO MODO PER MODULARE L ATTIVITA ENZIMATICA

Digestion Serine proteases are poorly specific

SUBSTRATE RECOGNITION SITES

Per molte altre serina proteasi i determinanti di specificità sono molto più complessi

Catalytic Triad DX 9065a Internal Salt Bridge FVa Binding Helix Tyr225 Asp189

Queste interazioni non sono sufficienti a garantire la specificità di taglio di molte serin proteasi!!!!

Blood Coagulation: A Highly Specific Proteolytic Cascade

Cleavage Sites for Natural Thrombin Substrates Fibrinogen A α GGGVRGP R VVERH Fibrinogen B β NEEGFFSA R GHRPLDK Factor XIII TVELEGVP R GVNLQQ Factor VIII NSPSFIQI R SVAKKH Factor VIII LSNNAIGP R SFSNQSR Factor VIII QNFVTQSK R ALKQFRL Factor VIII DEDENQSP R SFQKKTRH Factor V RLAAALGI R SFRNSSLN Factor V THHAPLSP R TFHPLRLS Factor V DNIAAWYL R SNNGNRRN Protein C DQGDQVDP R LIDGKMTR Thrombin Receptor ATNATLLDP R FLLRNPNDKYEPFWEDEEKNESGLTEY Hirudin VVYTDCTESGQNLCLCDGSNVCGQGNKCILGSDGEKNQCVTGEGTPKPQSHNDGDFEEIPEEYLQ

P3 P2 P1 E S3 S2 S1 S1 S2 S3

Interazioni macromolecolari estese rendono conto di queste differenti specificità

Interazioni macromolecolari estese rendono conto di queste differenti specificità COMPLESSI MACROMOLECOLARI

Extrinsic Xase Intrinsic Xase Prothrombinase

Scheme I Prothrombinase Coagulation enzyme complexes act on their protein substrates with marked and distinctive specificity. What is the molecular basis for this specificity?

Cleavage Sites for Natural Thrombin Substrates Fibrinogen A α GGGVRGP R VVERH Fibrinogen B β NEEGFFSA R GHRPLDK Factor XIII TVELEGVP R GVNLQQ Factor VIII NSPSFIQI R SVAKKH Factor VIII LSNNAIGP R SFSNQSR Factor VIII QNFVTQSK R ALKQFRL Factor VIII DEDENQSP R SFQKKTRH Factor V RLAAALGI R SFRNSSLN Factor V THHAPLSP R TFHPLRLS Factor V DNIAAWYL R SNNGNRRN Protein C DQGDQVDP R LIDGKMTR Thrombin Receptor ATNATLLDP R FLLRNPNDKYEPFWEDEEKNESGLTEY Hirudin VVYTDCTESGQNLCLCDGSNVCGQGNKCILGSDGEKNQCVTGEGTPKPQSHNDGDFEEIPEEYLQ

S S Oligopeptidyl Substrate Protein Substrate Active Site Enzyme Extended Recognition Site (Exosite)

So, the importance of cofactors

Prothrombinase

Km (µm) Vmax/E T (s -1 ) Relative Rate 131 0.01 1 0.6 0.04 11 1.0 30 139,000

Complex Assembly Selectively Increases Catalytic Efficiency for Protein Substrate Cleavage 1 12,640 1 ~0.9

Protein Substrate Recognition by Prothrombinase is a Multi-Step Process

Kinetic studies to understand mechanisms of interaction

Competitive Inhibition by PAB Km increases + + Km kcat +

Non competitive inhibition when using a macromolecular substrate

Extended interactions at exosites drive substrate affinity and contribute to substrate specificity. Active site docking of macromolecular substrates significantly influences the catalytic rate (k cat ).

New Anticoagulants Under Development FVIIa/TF FIX rtfpi NAPc2 FVIIai TF Ab s FIXai FIX Ab s FIXa FVIIIa rapc rtm Pentasaccharide DX9065a (others) rtap Antistasin Hirudin Bivalirudin Ximelagatran Argatroban

Complessi macromolecolari della coagulazione Enzima (serin-proteasi vitamina K-dip.) Cofattore non enzimatico Substrato (zimogeno) Superficie fosfolipidica Ioni Ca 2+

Interazione con le membrane: dal 3D al 2D

Cascata coagulativa TF/FVIIa FX, FIX FIXa/FVIIIa FX FXa/FVa PT FIIa

Superficie fosfolipidica Fosfolipidi anionici fosfatidilserina fosfatidilinositolo Supporto fisico dei complessi macromolecolari della coagulazione Fornita dalle membrane delle piastrine attivate (in vivo) o da vescicole fosfolipidiche sintetiche (in vitro) Deve contenere fosfolipidi anionici (tipicamente fosfatidilserina)

Serin-proteasi della coagulazione NH 2 Gla EGF EGF AP Dominio catalitico COOH Struttura a domini altamente conservata ( origine comune): Dominio Gla (10-12 residui di acido γ-carbossiglutammico): legame Ca 2+ -dipendente alle membrane fosfolipidiche Domini EGF (o kringle): interazione con altre proteine del complesso Dominio di attivazione: contiene il/i sito/i di taglio per l attivazione dello zimogeno Dominio serin-proteasico: attività catalitica

La γ-carbossilazione (nel reticolo endoplasmatico) Cumarina: inibitore della KO reduttasi, impedisce il riciclo della vitamina K. Utilizzato come farmaco anti-coagulante.

Legame Ca 2+ -dipendente alla superficie fosfolipidica Il dominio Gla media il legame Ca 2+ -dipendente delle serin-proteasi della coagulazione alle membrane fosfolipidiche L interazione ad elevata affinità tra i residui Gla e il Ca 2+ determina un riarrangiamento conformazionale della proteina che favorisce l interazione con le membrane

Fattori vitamina K- dipendenti

PT-activating mixture K m (µm) V max (mol FIIa/min/mol FXa) FXa 131 ± 24 0.61 ± 0.08 FXa, Ca 2+ 84 ± 11 0.68 ± 0.06 FXa, Ca 2+, PCPS (7.5µM) 0.058 ± 0.005 2.25 ± 0.05 FXa, Ca 2+, PCPS (75µM) 0.35 ± 0.03 3.90 ± 0.10 FXa, Ca 2+, FVa 34 ± 5 373 ± 30 FXa, Ca 2+, FVa, PCPS (7.5µM) 0.21 ± 0.02 1919 ± 63 FXa, Ca 2+, FVa, PCPS (75µM) 1.70 ± 0.60 2748 ± 580 Fosfolipidi abbassano la K m di 100 volte Meccanismo: riduzione della dimensionalita

Fattori coagulativi vitamina K- dipendenti Vitamina K VII IX X II Anticoagulanti orali

Fattori vitamina K-dipendenti e loro tempo di emivita Procoagulanti Fattore VII Fattore IX Fattore X Fattore II Anticoagulanti Proteina C Proteina S 4-7 h 18-30 h 2 d 3 d 6-9 h 40 h

Mechanism of action of oral inactive prozimogen (II,VII,IX,X) glutamic acid anticoagulants vit.k dependent carboxylase O 2 CO 2 Carboxylated zimogen γ carboxyglutamic ac. vit.kh 2 vit.k reductase warfarin inhibits vitamin K (vit.k) vit.k epoxide reductase vit.k epoxide

I Cofattori sono essenziali per la regolazione dell attività delle serinproteasi della coagulazione.

Il Controllo dell attività del FVIIa da parte del suo cofattore è cruciale

FVII

FVIIa FVIIa k 1 TF k 4 k 2 TF FVIIa FVIIa k 3 TF TF Il complesso Xasico

HC Asp 194 Ile 16 Triade catalitica Inibitore LH stf FVIIa Soluble TF/FVIIa

Incompetent (A) and competent (B) forms of FVIIa ile153 Asp194 ile153

FVIIa/TF complex Ca 2+ FVIIa FIX FIXa TF Ca 2+ FVII FVIIa FX FXa TF TF Ca 2+

Cofattori non enzimatici FV A1 A2 B A3 C1 C2 FVIII A1 A2 B A3 C1 C2 Struttura a domini altamente conservata ( origine comune): Domini A: forte omologia di sequenza e struttura Domini B: scarsa omologia Domini C: forte omologia di sequenza e struttura

Cascata coagulativa TF/FVIIa FX, FIX FIXa/FVIIIa FX FXa/FVa PT FIIa

Il complesso protrombinasico FVa FVa FXa Ca 2+ PHOSPHOLIPIDS 35 V max 28 Velocity (mod/min) 21 14 7 0 0 300 600 900 1200 K m Substrate (um) V = V max[s] K m + [S] K m = [S] ½ V max

PT-activating mixture K m (µm) V max (mol FIIa/min/mol FXa) FXa 131 ± 24 0.61 ± 0.08 FXa, Ca 2+ 84 ± 11 0.68 ± 0.06 FXa, Ca 2+, PCPS (7.5µM) 0.058 ± 0.005 2.25 ± 0.05 FXa, Ca 2+, PCPS (75µM) 0.35 ± 0.03 3.90 ± 0.10 FXa, Ca 2+, FVa 34 ± 5 373 ± 30 FXa, Ca 2+, FVa, PCPS (7.5µM) 0.21 ± 0.02 1919 ± 63 FXa, Ca 2+, FVa, PCPS (75µM) 1.70 ± 0.60 2748 ± 580 Fosfolipidi abbassano la K m di 100 volte Meccanismo: riduzione della dimensionalita FVa aumenta la V max di 3000 volte Meccanismo: il FVa modifica il sito attivo del FXa e/o i siti di riconoscimento della PT sul FXa

Il FVa promuove l assemblaggio del complesso protrombinasico: si lega per primo alle membrane fosfolipidiche promuove il legame del FXa della PT alle membrane fosfolipidiche media l interazione fra enzima e substrato