PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico 2018/2019 Disciplina: Diritto/Economia Prof.ssa Francesca Russo Classe: 4P sc DIRITTO

Documenti analoghi
I.I.S. G. CENA DIRITTO

MODULO B: L EQUILIBRIO MACROECONOMICO

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Disciplina: ECONOMIA POLITICA CLASSI 3^ A AFM E 3^ D SIA Prof.

The Parliament The Government

La struttura, i caratteri della Costituzione italiana e i suoi principi fondamentali I diritti e i doveri dei cittadini. MODULO 1.

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE

MODULO 1: INTRODUZIONE AL DIRITTO

I.I.S. G. CENA. MODULO 3.Le organizzazioni internazionali L ONU: organi e finalità L evoluzione storica, gli organi e le fonti del diritto dell UE

PSC MODULO 2018/2019 1: I FATTI GIURIDICI

I.I.S. G. CENA. TEMPI: fine ottobre

MOD A. Lo Stato. e di governo. MOD B. L ordinamento internazionale. , i suoi obiettivi, la composizione e le. Funzioni degli organi dell U.E.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: IV A SC

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 21 0 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: V A SC

Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Industriale Classi: Quarte

PROF. Michela Di Martino

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: III A SC

IIS D ORIA - UFC INDICE DELLE UFC

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 4^S.I.A.

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

DIRITTO Quarta (indirizzi AFM e SIA)

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 4^RIM

I.I.S. G. CENA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 21 0 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA CLASSE QUARTA LES LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE

DIRITTO Quarta (indirizzo RIM)

I.I.S. G. CENA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: 5 Odontotecnico

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99

tistituto TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO E RELAZIONI INTERNAZIONALI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO-TURISTICO MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA ANNO DI CORSO QUARTO

Prof. Michela Di Martino

I.I.S. G. CENA RIPASSO DEL PROGRAMMA DEL IV ANNO MODULO A : LE IMPRESE INDUSTRIALI COMPETENZE DISCIPLINARI

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

PROGRAMMAZIONE MODULARE CONSUNTIVA. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 3-4 SET B. Disciplina: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^S.I.A.

Riconoscere l'importanza economica e sociale del contratto;

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA Programmazione dei moduli didattici

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Diritto - piano di lavoro per la classe quarta

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA

PROGRAMMAZIONE MATERIA: DIRITTO, PRATICA COMMERCIALE E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta

Livello essenziale. -Conoscere almeno i procedimenti sintetici di stima. -Conoscere le procedure catastali più semplici.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

I.I.S. G. CENA. Individuare le strategie più appropriate per la risoluzione di semplici problemi

MODULO CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) TEMPI. (Capacità) MODULO 0 IL CONTRATTO. 16 h

PROGRAMMAZIONE DIRITTO ED ECONOMIA CLASSE QUARTA LES

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO CLASSE 3B

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone Piera Donatella.

PIANO DI LAVORO. docente: GIANCARLO PECILE. classe: V GEOMETRI. disciplina: DIRITTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 21 0 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

2 Gli organi costituzionali: il Parlamento, il Governo e La Magistratura. 3 Il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale

Programmazione DIRITTO- ECONOMIA A.S

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA Programmazione dei moduli didattici

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 MATERIA: DIRITTO INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO. CLASSE: V B Ottico

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone P.D.. Classe: 4 P

Modulo 4 Le società di capitali

LICEO DELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI DISCIPLINE GIURIDICO ECONOMICHE

CLASSE 4 - TURISMO. Conoscenze. Lezione frontale Schematizzazioni alla lavagna Lezione interattiva Lettura e analisi guidata del testo.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE G. V. GRAVINA

Liceo delle Scienze Umane

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018. MATERIA: Diritto ed Economia politica. INSEGNANTE: Cristina Balocco. CLASSE: IV B SC tur

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^A.F.M.

INDIRIZZO _Liceo Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Classe III Sez. E. Prof. VITTORIO BIONDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Prof.ssa Agata Lieta Stella

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIRITTO ED ECONOMIA. Anno

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di EDUCAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA

Utilizzare e produrre testi multimediali

RELAZIONE didattiche FINALE DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Istituto Professionale di Stato per i servizi Alberghieri GIACOMO MATTEOTTI via Garibaldi Pisa

Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo - Sede di Sparanise DISCIPLINA GEOGRAFIA STRUTTURA DIDATTICA

LICEO STATALE "DOMENICO BERTI TORINO OGGETTO : PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE

Transcript:

I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico 2018/2019 Disciplina: Diritto/Economia Prof.ssa Francesca Russo Classe: 4P sc DIRITTO MODULO A: IL CONTRATTO - L'autonomia contrattuale - L'accordo e la conclusione del contratto - Causa, oggetto e forma del contratto - Gli elementi accidentali del contratto - La rappresentanza delle parti nel contratto - Gli effetti del contratto - La nullità del contratto - L'annullabilità del contratto - I vizi della volontà - La rescissione del contratto - La risoluzione del contratto COMPETENZE DISCIPLINARI CONOSCENZE: la funzione economica e sociale del contratto il principio di autonomia contrattuale e le ragioni dei suoi limiti gli elementi essenziali del contratto la distinzione fra contratti con effetti obbligatori e con effetti reali gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi la disciplina della cessione del contratto le cause di invalidità del contratto le cause di risoluzione la disciplina della rappresentanza COMPETENZE : determinare il momento in cui il contratto si è perfezionato applicare al contratto i criteri di interpretazione (cenni) distinguere fra invalidità e inefficacia del contratto ABILITA : individuare i casi in cui il contratto può produrre effetti nei confronti dei terzi individuare quando un contratto è nullo, annullabile o rescindibile TEMPI: Fine Ottobre MODULO B: IMPRESA E AZIENDA - L imprenditore - Vari tipi di imprese - Lo statuto dell'imprenditore commerciale -Il registro delle imprese

- Il trasferimento dei beni aziendali - I segni distintivi dell azienda - Le creazioni dell'ingegno - La disciplina della concorrenza COMPETENZE DISCIPLINARI CONOSCENZE: la definizione di imprenditore e i diversi tipi di impresa previsti dal nostro ordinamento le attività svolte da un impresa commerciale lo Statuto dell imprenditore commerciale la definizione di impresa familiare la nozione di azienda e la disciplina relativa al suo trasferimento i segni distintivi dell azienda la libertà di iniziativa economica e le limitazioni alla libertà di concorrenza (gli aspetti principali) COMPETENZE: saper interpretare gli art. 2082,2083,2135,2195 del codice civile saper individuare quando un attività produttrice di beni e servizi può essere considerata impresa e saper individuare di quale tipo di impresa si tratta saper applicare lo Statuto dell imprenditore commerciale individuare, in semplici casi, i beni che appartengono all azienda e saper applicare la disciplina relativa al loro trasferimento ABILITA : saper applicare la normativa relativa alle limitazioni della concorrenza a semplici situazioni reali e comprendere il ruolo della concorrenza nel funzionamento del sistema economico TEMPI: novembre MODULO C: LE SOCIETA - Impresa collettiva e società - Vari tipi di società - Società di persona e di capitali - Costituzione, autonomia patrimoniale, struttura organizzativa e scioglimento della società semplice - La società in nome collettivo - La società in accomandita semplice - Le società di capitali in generale, procedimento costitutivo, contenuto dell'atto costitutivo - Assemblea degli azionisti, organo amministrativo e di controllo delle S.p.a. - Azioni e obbligazioni nella spa - La società in accomandita per azioni - La società a responsabilità limitata - Le società mutualistiche COMPETENZE DISCIPLINARI CONOSCENZE : il contenuto del contratto di società la normativa civilistica relativa alla società semplice, alla società in nome collettivo, alla società in accomandita semplice l autonomia patrimoniale nelle società di persone la nuova normativa civilistica relativa alle società di capitali

l autonomia patrimoniale nelle società di capitali la normativa civilistica relativa alle società cooperative COMPETENZE : saper interpretare il contenuto dell art. 2247 del cod. civ. saper confrontare il diverso tipo di autonomia patrimoniale nelle società di persone e nelle società di capitali analizzare la diversa funzione delle azioni e delle obbligazioni come mezzo di finanziamento di una società confrontare i diritti di cui gode un azionista con quelli di cui gode un obbligazionista analizzare le differenze esistenti fra il socio di una società di capitali e il socio di una società cooperativa individuare in relazione a specifiche necessità, quale tipo di società è più utile costituire motivando la scelta ABILITA : applicare la normativa civilistica relativa alle società di persone a semplici casi concreti applicare la normativa civilistica relativa alle società di capitale a semplici casi concreti applicare la normativa relativa alla società cooperativa a semplici casi concreti TEMPI: fine marzo MODULO D: LA MONETA E INFLAZIONE - Evoluzione dei mezzi di pagamento - Tipi di moneta - L offerta e la domanda di moneta - Il valore della moneta - I mercati della moneta - L inflazione - Le cause dell'inflazione - Gli effetti dell'inflazione - La politica economica antinflazionistica COMPETENZE DISCIPLINARI CONOSCENZE : il ruolo svolto dalla moneta nel sistema economico il concetto di moneta legale e quello di moneta bancaria la politica monetaria il ruolo della Banca Centrale europea nella politica monetaria le caratteristiche del fenomeno inflazionistico gli effetti dell inflazione COMPETENZE : saper elencare le cause che spingono i soggetti del sistema economico a detenere moneta e saper indicare le variabili economiche dalle quali dipendono saper distinguere la moneta legale dalla moneta bancaria saper descrivere i meccanismi attraverso i quali viene regolata l offerta di moneta nel sistema economico saper determinare il saggio di interesse di equilibrio saper analizzare i diversi strumenti di politica monetaria e il loro impatto sulle variabili reali del sistema economico saper descrivere il sistema bancario italiano saper individuare le diverse cause e gli effetti dell inflazione ABILITA : saper rappresentare graficamente l equilibrio nel mercato monetario saper analizzare i motivi per i quali è difficile combattere contemporaneamente

inflazione e disoccupazione TEMPI: fine maggio COMPETENZE DISCIPLINARI ESSENZIALI MODULO A: IL CONTRATTO CONOSCENZE: gli elementi essenziali del contratto la distinzione fra contratti con effetti obbligatori e con effetti reali gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi le cause di invalidità del contratto le cause di risoluzione la disciplina della rappresentanza COMPETENZE/ABILITA : determinare il momento in cui il contratto si è perfezionato distinguere fra invalidità e inefficacia del contratto individuare quando un contratto è nullo, annullabile o rescindibile MODULO B: IMPRESA E AZIENDA CONOSCENZE: la definizione di imprenditore e i diversi tipi di impresa previsti dal nostro ordinamento le attività svolte da un impresa commerciale lo Statuto dell imprenditore commerciale la nozione di azienda e la disciplina relativa al trasferimento dell azienda COMPETENZE/ABILITA : saper interpretare gli art. 2082,2083,2135,2195 del codice civile saper individuare quando un attività produttrice di beni e servizi può essere considerata impresa e saper individuare di quale tipo di impresa si tratta individuare, in semplici casi, i beni che appartengono all azienda e saper applicare la disciplina relativa al trasferimento MODULO C: LE SOCIETA CONOSCENZE: il contenuto del contratto di società la normativa civilistica relativa alla società semplice,alla società in nome collettivo, alla società in accomandita semplice l autonomia patrimoniale nelle società di persone la nuova normativa civilistica relativa alle società di capitali l autonomia patrimoniale nelle società di capitale COMPETENZE/ABILITA : saper interpretare il contenuto dell art. 2247 del cod. civ. saper applicare la normativa civilistica relativa alle società di persone a semplici casi concreti saper applicare la normativa civilistica relativa alle società di capitale a semplici casi concreti saper confrontare il diverso tipo di autonomia patrimoniale nelle società di persone e nelle società di capitali analizzare la diversa funzione delle azioni e delle obbligazioni come mezzo di finanziamento di una società MODULO D: LA MONETA E L INFLAZIONE CONOSCENZE : Tipi di moneta L offerta e la domanda di moneta Il valore della moneta L inflazione Le cause dell'inflazione Gli effetti dell'inflazione COMPETENZE/ABILITA :

saper distinguere la moneta legale dalla moneta bancaria saper analizzare i diversi strumenti di politica monetaria e il loro impatto sulle variabili reali del sistema economico saper individuare le diverse cause e gli effetti dell inflazione COMPETENZE TRASVERSALI Le discipline giuridico ed economiche consentono agli alunni di conseguire le seguenti competenze trasversali: relazionarsi: saper discutere e sostenere pacatamente le proprie ragioni saper diagnosticare le proprie competenze ed attitudini saper lavorare in gruppo osservare la puntualità e il rispetto delle regole attraverso la ordinaria attività didattica mediata dall intervento del docente diagnosticare e affrontare: saper diagnosticare e risolvere i problemi potenziare l autoapprendimento saper cogliere i collegamenti fra discipline affini saper esaminare casi particolari per arrivare ai principi generali e viceversa saper documentare citando le fonti saper leggere e interpretare documenti saper sviluppare soluzioni creative mediante l attività didattica curriculare basata, per quanto possibile, sul recupero dell esperienza personale dei ragazzi. METODOLOGIE DI LAVORO Per conseguire gli obiettivi sopra indicati, si utilizzeranno le seguenti modalità di lavoro: domande di pre e post ascolto lezioni interattive e lezioni frontali esercizi di consultazione di testi di legge analisi di testi con verifica successiva che richieda di classificare, rappresentare, anche graficamente, le informazioni raccolte e di evidenziare i nessi logici utilizzo sistematico del libro di testo utilizzo di materiale autentico utilizzo di schemi ed appunti utilizzo di mezzi audiovisivi utilizzo di autovalutazione delle competenze e delle attitudini attività di classe e di gruppo esercizi di rielaborazione attività di recupero STRUMENTI DI VERIFICA Il docente individua i seguenti strumenti di verifica: interrogazione quesiti vero o falso quesiti a scelta multipla quesiti a risposta singola esercizi analisi di casi VALUTAZIONE Nel corso dell'anno verranno utilizzate, a seconda del momento e delle necessità, le seguenti verifiche: - verifiche intermedie formative, nel corso delle lezioni frontali per valutare il processo di apprendimento e, in certi casi, permettere la rettifica della lezione o di fermarsi per chiarimenti; - verifiche sommative, scritte o orali, al termine di ogni unità didattica/modulo.

Si prevedono sia per il primo che per il secondo quadrimestre almeno tre valutazioni per alunno. Le prove verranno valutate utilizzando i criteri di valutazione indicati nel P.T.O.F. Le valutazioni verranno eseguite nel rispetto della griglia concordata nel dipartimento. MODALITA DI RECUPERO Il recupero di entrambe le discipline verrà svolto in itinere: nelle lezioni immediatamente successive alla consegna delle verifiche di fine modulo, il docente definirà con ciascun alunno/a le modalità di lavoro per colmare le lacune riscontrate.