THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 November chiusure

Documenti analoghi
THE WEEKLY GUIDE. 10 July chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 6 giugno 2016 (chiusure del 3 giugno)

MARZOTTO SIM Weekly 9 gennaio 2017 (chiusure del 5 gennaio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15-May-17 - chiusure mercato del fixed income: da una parte

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 24-Apr-17 - chiusure obbligazionario ha chiuso l'ottava. precedente all'insegna dell'attesa per

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 27 August 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 21 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 04 September chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 26 February chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO

THE WEEKLY GUIDE. 27-Mar-17 - chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 August 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 13 November chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 February chiusure nuovamente ai minimi da dicembre

MARZOTTO SIM Weekly 13 marzo (chiusure 24 febbraio)

MARZOTTO SIM Weekly 23 gennaio 2017 (chiusure del 20 gennaio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 01 October 2018 chiusure 28 September 2018

Settimana dominata dalle decisioni di politica monetaria e dalle nuove proiezioni economiche pubblicate dalle Banche Centrali.

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 March chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 11 December chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 08 October 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 17 July chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 27 febbraio 2017 (chiusure del 24 febbraio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 June 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 23 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 07 May chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29-May-17 - chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29 January chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 6 febbraio 2017 (chiusure del 4 febbraio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 September chiusure

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15 January chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 07 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO

THE WEEKLY GUIDE. 24 July chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 06 November chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 13 febbraio 2017 (chiusure del 10 febbraio)

MARZOTTO SIM Weekly 14 NOVEMBRE 2016 (chiusure dell 11 novembre)

MARZOTTO SIM Weekly 03 ottobre 2016 (chiusure del 30 settembre)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 14 May chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 19 dicembre 2016 (chiusure del 16 dicembre)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 8-May-17 - chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 02 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 20-Mar-17 - chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 16 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 25 September chiusure Btp decennale 2.12% 2.90 BBG IG 0.58% 0.30 BBG HY 2.85% -4.

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 30 July 2018 chiusure

January 10, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione.

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 16 April chiusure

BTP 50 anni Matusalem : un analisi di relative value - ottobre

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 23 July 2018 chiusure

BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati

CCT: un confronto con i normali BTP a tasso fisso

MARZOTTO SIM Weekly 16 gennaio 2017 (chiusure del 13 gennaio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 April chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 03 September 2018 chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 7 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 4 novembre)

Emissioni governative inflation linked: valutazioni e convenienza relativa marzo 2017

BTP, BTP I.L. e CCT. 10-mag set-17 4-feb giu ott mar lug-24-5 BTP CCT

MARZOTTO SIM Weekly 24 ottobre 2016 (chiusure del 21 ottobre)

MARZOTTO SIM Weekly 12 dicembre 2016 (chiusure del 9 dicembre)

THE WEEKLY GUIDE chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

ILIAD MERCATO PRIMARIO ILIAD SA

NIKKEI Possibile rottura al rialzo?

MARZOTTO SIM Weekly 17 ottobre 2016

November 21, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione.

MARZOTTO SIM Weekly 31 ottobre 2016 (chiusure del 27 ottobre)

Investment Case - Dexia Crediop

Determinazione del rendimento atteso per le obbligazioni indicizzate

October 18, Spread Iniziali. Morgan Stanley. TV 3mE+50

SALDI TARGET2 MACRO VIEW. Gli squilibri aumentano per i paesi periferici. Cosa sono i saldi TARGET2

Azioni ed obbligazioni: un analisi valutativa

Investimento in US Treasuries

23 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

High Yield. KazAgro. Investment Case

Romania e Bulgaria: due emittenti 0% risk weight potenzialmente interessanti

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

GAZPROM. Passeremo quindi brevemente in esame l emittente Gazprom per poi passare alle caratteristiche delle emissioni proposte.

BREXIT: vincono le azioni?

MARZOTTO SIM Weekly 11 luglio 2016 (chiusure dell 8 luglio)

Market Monitor. Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth

Inversione sulla curva dei Treasuries USA

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Strategia d investimento

Report gestionale al 31 Maggio 2019

Strategia d investimento

May 25, Guardando più nel dettaglio, la recente debolezza nell EURUSD (in discesa del 5-6% lo scorso mese) può essere spiegata in questo modo:

Strategia d investimento

Strategia d investimento

SETTORE OIL INDUSTRY UPDATE. Recenti Sviluppi & Opportunità d Investimento

6 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Market Monitor. Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth

Strategia d investimento

10 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Strategia d investimento

BG Weekly Market Focus. 26/04/2017 Direzione Wealth Management / Investment Advisory

ANALISI CURVA GOVERNATIVI ITALIANI

LO SCENARIO DEI MERCATI:

Fabbricazione di mobili (Ateco 31)

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17)

Transcript:

MERCATO OBBLIGAZIONARIO Mercato secondario periferico europeo appesantito dal fitto calendario di emissioni della scorsa settimana. I risultati delle aste sono stati comunque soddisfacenti: in particolare, le aste spagnole hanno mostrato rendimenti in calo rispetto alle precedenti emissioni e una domanda solida soprattutto sul bonos a 50 anni. I core europei (in primis gli Oat che hanno visto il rendimento del decennale calare in una settimana addirittura di 7 bp, allo 0,70% a fronte di 5 bp sul Bund) sono stati invece favoriti da un diffuso clima di risk-off sui listini azionari e dal calo del greggio. Governments Rendimento Week chg (bp) Btp decennale 1.83% -1.00 Bund decennale 0.37% -4.90 Tresury decennale 2.34% -5.49 Corporate Rendimento Week chg (bp) BBG IG 0.48% 0.00 BBG HY 2.68% 5.70 Valute per 1 Euro Week chg. (%) USD 1.1802-1.05% GBP 0.8900-0.30% CHF 1.1668 0.31% CNY 7.8217-0.21% La migliore performance del Bund (tornato sotto lo 0,37%) si è riflessa in un aumento Indici Azionari S&P 500 Valore indice 2579 Week chg. (%) -0.23% dei differenziali sul BTP fino ad area 145 pb, Euro Stoxx 50 3541-0.76% con un massimo vicino ai 148bp e FTSE MIB 22016-1.54% rendimento del decennale italiano all'1,856%. Altro Last Week chg. (%) Confermiamo la view della scorsa settimana: Oil 56.62-0.4% ci aspettiamo una fase di consolidamento su Gold 1292 1.1% livelli compresi tra 1,85-1,90% per i Btp, con Vix 12.0-0.6% lo spread che dovrebbe rimanere al di sotto della resistenza posta in area 150. Area V1X 14.3 0.4% 2,05-2,10% per i titoli portoghesi rimane l'area di accumulazione prevista. La fase di consolidamento atteso potrebbe essere favorita anche da un previsto calo delle emissioni sul primario governativo da qui a fine anno. Già da questa settimana il calendario diventa ridotto con le uniche emissioni oggi, con i governativi slovacchi 2026 e 2037, e martedì con il decennale finlandese ed il giorno seguente il 30 anni tedesco. Sempre sul primario, in Italia l'operazione di concambio di venerdì si è conclusa con successo: il Tesoro ha assegnato il Btp febbraio 2033 cedola 5,75%, a fronte del ritiro di 2 mld di 4 Btp con scadenze 2018-2019 e dell'indicizzato settembre 2019. Il nuovo Btp Italia novembre 2023, la cui cedola reale è stata confermata allo 0,25%, è stato assegnato per complessivi 7,107 miliardi: ha avuto una forte richiesta, soprattutto dagli istituzionali con un riparto del 31% per quest'ultimi, mentre 3,757 mld sono stati sottoscritti dagli investitori retail. La domanda consistente proveniente dagli istituzionali (che ha superato i 10 mld) è stata guidata da una parte dal reinvestimento della liquidità per il rimborso del BTP Italia 12 nov 2017 (scaduto per 18 mld), dall'altra dal premio di rendimento che il Btp Italia in emissione offriva rispetto ai BTP Italia 2023 già in circolazione ma anche rispetto agli altri Btp indicizzati all inflazione europea, maggiormente liquidi. Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

Di grande interesse le dichiarazioni rese dal presidente Draghi venerdì, al Congresso Bancario europeo: 1) prima fra tutte l'aver ribadito la "crescente fiducia della BCE che la ripresa sia robusta" aggiungendo però che "non siamo ancora al punto in cui la ripresa dell'inflazione e' autosufficiente senza la politica accomodante". 2) il fatto che "gli acquisti di asset (ossia l'estensione del QE) siano importanti anche per i segnali che implicano sul percorso futuro dei tassi d interesse": l' effetto segnalazione. L'estendere il programma fino a settembre 2018 è stato cruciale nello spostare in avanti le aspettative del mercato sul primo rialzo dei tassi. 3) è stato lanciato un monito dalla BCE, che Date Time Event Survey 11/20/2017 08:00 GE PPI MoM Oct 0.003 11/20/2017 08:00 GE PPI YoY Oct 0.027 11/22/2017 14:30 US Initial Jobless Claims 43405 240k 11/22/2017 14:30 US Continuing Claims 40848 1879k 11/22/2017 14:30 US Durable Goods Orders Oct P 0.004 11/22/2017 16:00 US U. of Mich. Sentiment Nov F 98 11/23/2017 08:00 GE GDP SA QoQ 3Q F 0.008 11/23/2017 08:00 GE GDP WDA YoY 3Q F 0.028 11/23/2017 08:00 GE GDP NSA YoY 3Q F 0.023 11/23/2017 08:00 GE Private Consumption QoQ 3Q 0.002 11/23/2017 08:45 FR Manufacturing Confidence Nov 111 11/23/2017 09:00 FR Markit France Manufacturing PMI Nov P 55.9 11/23/2017 09:30 GE Germany Manufacturing PMI Nov P 60.4 11/23/2017 10:30 UK GDP QoQ 3Q P 0.004 11/23/2017 10:30 UK GDP YoY 3Q P 0.015 11/23/2017 13:30 EC ECB account of the monetary policy 11/23/2017 14:00 RU Gold and Forex Reserve 43040 -- 11/24/2017 10:00 GE IFO Business Climate Nov 116.6 11/24/2017 10:00 GE IFO Expectations Nov 108.8 11/24/2017 10:00 GE IFO Current Assessment Nov 125 11/24/2017 10:00 IT Industrial Orders MoM Sep -- 11/24/2017 15:45 US Markit US Manufacturing PMI Nov P 55 sembra diretto proprio all'italia:" bisogna fare ordine in casa nei conti pubblici, per creare cuscinetti in vista del futuro, e non aspettare semplicemente che la crescita riduca gradualmente il debito". 4) da ultimo la notizia positiva che interessa le nostre imprese è il calo del coefficiente di indebitamento (rispetto al valore aggiunto lordo) delle imprese italiane di circa 30 punti percentuali da fine 2012, ai livelli di meta' 2007. Anche in Spagna, è sceso dal 215% a quasi il 150% nello stesso periodo, segno secondo il presidente che "la ripresa non è avvenuta con un ritorno all'indebitamento" ma, grazie alla politica monetaria, con una riduzione della leva "producendo una fase espansiva più sostenibile". Dal fronte macro, segnaliamo la diffusione dei prezzi al consumo statunitensi, che hanno mostrato un incremento ad ottobre dell indice core su base annua all'1,8%, oltre le attese (grazie ai rincari degli affitti, della sanità e di altre categorie di merci e servizi), in crescita per il quinto mese consecutivo: questa lieve accelerazione rende certo ormai un rialzo dei tassi a dicembre da parte della FED e attenua le preoccupazioni per un inflazione core che sembrava non ripartisse. Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

Il rendimento del Tbond resta intanto ancorato in area 2,35%, in parte legato alla leggera flessione dell'azionario della scorsa settimana. Il dollaro soffre ancora una volta per i timori sul futuro della riforma fiscale Usa, con i negoziati che proseguiranno oltre la fine dell'anno (anche se un accordo potrebbe arrivare entro fine marzo). Per ora il cambio euro/dollaro ha superato l'importante resistenza a 1,1735, rimbalzando a ridosso di quota 1,18: il quadro tecnico risulta quindi migliorato per l'euro, con possibilità di ulteriore allungo con target a 1,1825 prima e in area 1,1850-1,1860 poi. ASTE SETTIMANA ENTRANTE: lunedì 20 novembre 2017: aste slovacche: in emissione Slovgb 0,625% 22/05/2026 e Slovk 1,875% 09/03/2037; martedì 21 novembre 2017: asta finlandese: in asta fino a 1 mld di di RFGB 0 ½ 15/09/2027. mercoledì 22 novembre 2017: asta tedesca: offerto fino a 1 mld di del DBR 1 ¼ 15/08/2048. LIVELLI future scadenza dicembre 2017 Supporti: Resistenze: 139,45-50 139,90 139,15 140,30 138,90 140,45-50 138,65 141,23 138,40 141,85 137,95-138,00 142,25 137,45 142,70 136,95 (MM 50 gg) Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

MERCATO AZIONARIO Europe - Core last week (%) mtd (%) ytd (%) DAX INDEX - 0.6% - 2.0% 12.9% FTSE 100 INDEX - 0.5% - 1.8% 3.0% CAC 40 INDEX - 0.4% - 3.5% 9.3% SWISS MARKET INDEX 0.2% - 0.1% 12.4% Europe - Periphery FTSE MIB INDEX - 1.5% - 3.4% 14.4% IBEX 35 INDEX - 0.4% - 5.0% 6.9% PSI 20 INDEX 0.0% - 3.9% 12.4% Athex Composite Share Pr - 0.7% - 6.5% 10.3% IRISH OVERALL INDEX 1.6% - 1.1% 5.8% Sectors - Europe last week (%) mtd (%) ytd (%) S&P EU 350 ENERGY INDEX -3.8% -3.6% -4.0% S&P EU 350 MATERIALS IDX - 1.5% - 1.9% 12.0% S&P EU 350 INDUST INDEX - 0.4% - 4.5% 12.5% S&P EU 350 CON STAPLE IX -1.0% -2.2% 5.0% S&P EU 350 UTILITIES IDX - 1.7% - 3.7% 6.7% S&P EU 350 TELECM SV IDX 1.2% -1.6% -3.6% S&P EU 350 INFO TECH IDX 0.9% - 1.0% 23.4% S&P EU 350 CONS DISCT IX -0.5% -4.3% 4.9% S&P EU 350 HEALTHCARE IX 0.1% - 2.7% - 0.4% S&P EU 350 FINANCIALS IX - 0.5% - 2.9% 6.3% Sectors - USA S&P 500 HEALTH CARE IDX - 0.1% 0.1% 17.8% S&P 500 FINANCIALS INDEX 0.1% - 1.8% 12.1% S&P 500 CONS DISCRET IDX 0.9% 1.7% 14.9% S&P 500 INFO TECH INDEX - 0.4% 0.7% 36.6% S&P 500 ENERGY INDEX - 2.8% - 1.3% - 10.5% S&P 500 INDUSTRIALS IDX - 0.6% - 1.8% 10.5% S&P 500 CONS STAPLES IDX 0.4% 3.2% 6.1% S&P 500 UTILITIES INDEX - 0.9% 0.9% 14.2% S&P 500 MATERIALS INDEX - 0.4% - 1.4% 16.8% S&P 500 AUTO & COMP IDX 0.6% - 0.2% 14.9% S&P 500 HOMEBUILDING IDX 1.8% 7.9% 62.3% Sectors - Global MSCI WORLD/ENERGY - 2.9% - 1.3% - 4.6% MSCI WORLD/MATERIAL - 0.7% - 0.6% 20.5% MSCI WORLD/INDUSTRL - 0.3% - 1.8% 17.1% MSCI WORLD/CON STPL 0.2% 1.4% 10.3% MSCI WORLD/UTILITY - 1.0% - 0.5% 14.2% MSCI WORLD/TEL SVC 1.2% - 1.0% - 3.1% MSCI WORLD/INF TECH 0.0% 0.9% 36.8% MSCI WORLD/CONS DIS 0.7% 0.6% 16.4% MSCI WORLD/HLTH CARE 0.3% - 0.3% 15.4% MSCI WORLD/FINANCE 0.1% - 1.2% 14.0% Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

DISCLAIMER La presente pubblicazione è stata prodotta da Marzotto SIM S.p.A. ( Marzotto SIM ), Società di Intermediazione Mobiliare con sede legale a Milano Piazza della Repubblica 32, iscritta all Albo delle SIM istituito presso CONSOB con numero 229, aderente al Fondo Nazionale di Garanzia. Avvertenza generale Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

Il presente documento viene divulgato esclusivamente per fini informativi ed illustrativi. In particolare, non intende costituire un documento di vendita o sottoscrizione ovvero un documento per la sollecitazione all acquisto e/o alla vendita e/o alla sottoscrizione ovvero un offerta d acquisto o di scambio di strumenti finanziari. Né Marzotto SIM, né alcuno dei suoi amministratori, dirigenti, rappresentanti, dipendenti o collaboratori assume alcun tipo di responsabilità (per colpa o altro) derivante da danni diretti o indiretti, patrimoniali e non eventualmente determinati dall utilizzo del presente documento o dal suo contenuto o comunque delle informazioni e delle opinioni riportate nel presente documento. Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel presente documento sono redatte in completa indipendenza degli analisti, attendendosi a principi di correttezza prescritti dal vigente Codice di Comportamento e in particolare evitando ogni comportamento che possa determinare una distribuzione asimmetrica dell informazione o raccomandazione. Le analisi si basano su dati e fonti ritenute attendibili e in buona fede, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita da Marzotto SIM relativamente all accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione del presente documento e non vi è alcuna garanzia che i futuri risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesimo, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte di Marzotto SIM, senza alcun obbligo da parte di Marzotto SIM di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro ai quali tale documento sia stato in precedenza distribuito. Marzotto SIM non assicura continuità nella copertura degli strumenti oggetto del presente documento. Copyright Il presente documento è per esclusivo uso del soggetto cui esso è consegnato e non può essere riprodotto, ridistribuito, direttamente o indirettamente, a terzi ovvero pubblicato, in tutto o in parte, per qualsiasi motivo, senza preventiva autorizzazione scritta di Marzotto SIM. Il copyright ed ogni diritto di proprietà intellettuale su dati, informazioni, opinioni e valutazioni è di esclusiva pertinenza di Marzotto SIM, salvo diversamente indicato. Tali dati, informazioni, opinioni e valutazioni non possono essere oggetto di ulteriore distribuzione ovvero riproduzione, in qualsiasi forma e secondo qualsiasi tecnica ed anche parzialmente, se non previo consenso espresso per iscritto da parte di Marzotto SIM. Chi riceve il presente documento è obbligato ad uniformarsi alle indicazioni in materia di copyright qui riportate. Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006