Buone pratiche per il controllo delle infezioni nelle RSA

Documenti analoghi
Il cateterismo e la gestione del catetere vescicale

Prevenzione delle infezioni correlate all assistenza I dispositivi invasivi - Esperienze aziendali

Il cateterismo vescicale. Roberto De Gesu M.D.

La prevenzione delle infezioni delle vie urinarie (IVU) nella. a permanenza

HALT 2. Health-care associated infections and antimicrobial use in European Long-term care facilities. 1 Prof.ssa Carla M. Zotti

13.2 Procedura per lo svuotamento della sacca di drenaggio da paziente con C.V. a permanenza

Il cateterismo vescicale

PAICA PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA PRESIDIO CASA DI CURA RSA POLICLINICO ITALIA

VIRGINIA CITERA & MARIA LABANCA

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto

LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA Ospedale Sandro Pertini Gennaio Roma XV CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA UROLOGICA XIV SESSIONE

ESERCITAZIONE SUL PROTOCOLLO DI INSERIMENTO E GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROCEDURE INTERVENTISTICHE. G. Sasso M. Mangano A.Tribuzio

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA

INFEZIONI OSPEDALIERE

PROCEDURA PER L INSERZIONE E LA GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE

analisi dei dati: questionario sulle conoscenze dell igiene delle mani per gli Operatori ASST di Pavia

PERCHE SI FA LO STUDIO?

Infezioni correlate all assistenza. PA.GRC.1.25.ii PROCEDURA AZIENDALE PER INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

CAT A E T T E E T R E ISM

Azienda USL 3 Pistoia Zona Distretto Procedura per gestione delle Infezioni correlate all assistenza (ICA) PP.DS.04

INFEZIONI CORRELATE ALLE PRATICHE ASSISTENZILI (ICPA)

Prevenzione del rischio infettivo nelle strutture residenziali per anziani

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

13.3 Procedura di rimozione C.V. a permanenza

ATTIVITA SPECIFICHE. nella PREVENZIONE. delle ICA. Teramo 26/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

13.1 Procedura prelievo di un campione di urine da paziente con C.V.

Sei consapevole del corretto uso dei guanti?

Strategie di controllo del rischio infettivo nelle RSA

LA PRATICA BASATA SU PROVE DI EFFICACIA NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALLE PRATICHE ASSISTENZIALI. 3 7 novembre 2014

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA: INDICAZIONI PER UNA CORRETTA GESTIONE DEGLI SPAZI DI CURA

Prevenzione e controllo della trasmissione di enterobatteri produttori di carbapenemasi nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie

Overlapping areas that must be addressed together

Surgical Site Infection: quali strumenti di clinical governance?

Le infezioni. Riabilitazione Intensiva Unità Spinale. dopo la lesione midollare. Primario: Dr. Giuseppe Armani

Localizzazione dell infezione/colonizzazione e pratiche assistenziali correlate Grado di dipendenza e di collaborazione dell assistito.

PAICA ANNO RSA LA TERESIANA srl. Unità di Risk Management Responsabile dott. Raffaele Mostarda

Alleanza Mondiale per la Sicurezza del Paziente

Sorveglianza e controllo delle infezioni correlate all assistenza a livello territoriale in Regione Valle d Aosta

5 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance

Dr.ssa Pascu Diana Tessari Lorella Direzione Medica Ospedale G. Fracastoro San Bonifacio. Azienda Ulss 20 Verona

Approccio sistemico alle infezioni correlate all assistenza e al buon uso degli antibiotici nelle LTCFs del territorio riminese

Rischio infettivo Rischio clinico Health Technology Assessment

PROGETTO DI AUDIT E DI RICERCA : RIDURRE AL MINIMO LA DURATA DELLA CATETERIZZAZIONE VESCICALE A.O. Santa Croce e Carle CUNEO

D.P.I. guanti occhiali, schermi facciali mascherine filtranti facciali camici di protezione cuffie calzari

IL PACCHETTO FORMATIVO: PRESENTAZIONE DEI FILMATI E ILLUSTRAZIONE DEL MANUALE D USO

Tavolo tecnico Prevenzione delle Infezioni in Comunità

Il problema dei ricoveri da C.R.A. - Nursing Home

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

Rischio Clinico. Prevenzione del Rischio Infettivo. Novara 09/02/2012. Direzione Sanitaria : Prevenzione del Rischio Infettivo - AOU Novara

Indicatori dello stato complessivo di salute, stato funzionale e stato cognitivo dell ospite

Le infezioni del tratto urinario

Le precauzioni da contatto: strumento per prevenire la trasmissione in ambito assistenziale. Precauzioni per goccioline e via aerea

Questo set di slides Igiene delle mani nei contesti sanitari core fornisce una sintesi delle linee guida per l igiene delle mani pubblicate nel 2002.

LA GESTIONE DOMICILIARE DEL CATETERE VESCICALE

Supporto ecografico nelle manovre di cateterismo vescicale Pinosa Valeria Bologna, 14/05/2018

1.E presente, nel documento di valutazione dei rischi, il capitolo dedicato al rischio biologico?

Eradicazione della fonte

Comitato Controllo Infezioni Ospedaliere CIO Area Igienico-Sanitaria ArIS Gennaio 2011

PREPARAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO ESTAR PER INFERMIERI: CICLO INCONTRI IGIENE E INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

Lo studio HALT-3 (Healthcare-Associated Infections in Long Term Care Facilities) in Italia

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE FORMAZIONE DEI REFERENTI DI REPARTO PER LE INFEZIONI OSPEDALIERE

Il rischio per gli operatori e la sicurezza come competenza professionale di tutti gli operatori. Chieti, 28 gennaio 2017

Lo spazio che crea tempo assistenziale: l isola infermieristica come opportunità per la corretta gestione dell accesso venoso

Infezioni ospedaliere (IO)

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Linee Guida per la Profilassi Antimicrobica in Chirurgia

PROCEDURA INGRESSO OPERATORI, VISITATORI E ATTREZZATURE IN RIANIMAZIONE

TRATTAMENTO INCONTINENZA E GESTIONE CV

QUESTIONARIO 2. ASL Città di Torino

La prevalenza di infezioni correlate all assistenza e di uso di antibiotici nelle strutture residenziali per anziani in Emilia-Romagna

XIII Congresso Regionale ANÍMO- Toscana Firenze Conference Florentia Hotel 19 ottobre 2018 Stewardship antibiotica: il ruolo dell Infermiere

4 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance

Elementi di igiene. Raffaella Ramon. Treviso, 22 marzo 2018

A 2 anni dall inizio. Firenze 12 dicembre Ministero della Salute - CCM Area Sostegno a progetti strategici di interesse nazionale

Sorveglianze attive nell Azienda. Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico

Le infezioni correlate all assistenza e la diffusione di microrganismi antibiotico resistenti nelle strutture

CONCORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO 08 GIUGNO 2016 TEST DI PRESELEZIONE. TEST N. 4 (Domande a risposta chiusa)

LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI

Le pratiche igieniche in una struttura sanitaria e/o assistenziale. e fare un Volontario?

KLEBSIELLA PNEUMONIAE

AGeSPI. Pratiche per la Sicurezza del Paziente: i bundles come strumenti di attività. continuità assistenziale ospedale-territorio

PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC

GESTIONE DI ENTEROBACTERIACEAE RESISTENTI AI CARBAPENEMI NELLE STRUTTURE SANITARIE ALLEGATO 1 INFORMAZIONI PER I PAZIENTI PORTATORI DI ENTEROBATTERI P

"Precauzioni universali verso sangue e fluidi corporei

Il microbo arriva in sterilizzazione: si salva chi può?

PROGRAMMA CORSO BASE TEORICO-PRATICO DI ELETTROCARDIOGRAFIA DI SUPERFICIE. 1 giornata: 9 giugno 2005 Sede: Ufficio Formazione Azienda USL 8 - Sr

5 Maggio 2014 giornata mondiale "Igiene delle mani" resoconto delle attività intraprese

UN INDAGINE DI PREVALENZA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI DELLA REGIONE VENETO U. FEDELI

Procedura per la segnalazione di infezione ospedaliera e relativa indagine epidemiologica

IL PROGETTO NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

19/02/2016. Dott. Luca Arnoldo, Prof. Silvio Brusaferro

PROFILCATH PRECONNESSO

3) Un ragazzo percorre 5 metri in un quinto di minuto. Quanti metri percorrerà in 10 minuti? a) 125 m b) 250 m c) 200 m d) 275 m

Elenco Check List e documenti AUSL VDA

Lo studio, nel periodo di osservazione, ha interessato n 50 pazienti. Le motivazioni del posizionamento del cateterismo vescicale:

dal protocollo del progetto

I b. Debora Barbieri Coordinatrice Infermieristica

Materiale didattico validato da: Il Rischio Biologico. Rev. 2 ott Rischio biologico slide 1 di 16

Transcript:

Buone pratiche per il controllo delle infezioni nelle RSA Daniela Accorgi infermiera esperta nel rischio infettivo Azienda USL Toscana Centro Focus sul controllo delle infezioni nelle Residenze sanitarie assistenziali Firenze, Villa la Quiete -7 giugno 2018

L obiettivo delle buone pratiche è la prevenzione : a) delle infezioni correlate all assistenza (ICA) b) degli eventi epidemici: infezione respiratorie e gastrointestinali c) della diffusione dei microrganismi multiresistenti (MDRO)

Precauzioni standard Precauzioni per via di trasmissione Uso appropriato dei dispositivi medici, gestione corretta e la loro rimozione quando non necessari. Una strategia per la sanificazione delle superficie contaminate

a)facili e semplici da applicare Le buone pratiche sono: b)devono essere realizzati durante le attività di cura e di assistenza: da tutti gli operatori sanitari in tutti i contesti sanitari e socio-sanitari quando si presenta il rischio infettivo

L applicazione delle buona pratiche non è mai ottimale in tutti i contesti assistenziali sia per quantità che per qualità: tre esempi a)adesione all igiene delle mani in media è del 40% b)la rimozione dei dispositivi di protezione individuale (guanti, sovracamici) determina nel 46 % la contaminazione delle mani e del corpo degli operatori c)la mancata rimozione dei guanti dopo il 3 momento dell igiene delle mani determina una potenziale contaminazione dell ambiente e delle mani degli operatori nel 30 % dei casi

L adesione non ottimale alle buone pratiche ha diverse motivazioni: a) La resistenza al cambiamento b) Non abbiamo tempo c) Abbiamo sempre fatto così d) La mancanza di formazione specifica e) Un sistema di comunicazione non efficace f) Un linguaggio condiviso g) La mancanza di una rete strutturata h) Difficoltà nel contestualizzare le buone pratiche

Formazione sugli aspetti di anatomia e fisiologia del corpo umano

Caratteristiche microbiologiche del corpo umano

una parte del nostro corpo ospita dei microrganismi (100 trilioni)- microbiota Milioni (6 zeri) Miliardi (9 zeri) Bilioni (12 zeri) Biliardi (15 zeri) Trilioni (18 zeri)

100 trilioni di microrganismi- microbiota

100 trilioni di microrganismi- microbiota

100 trilioni di microrganismi- microbiota

Assenza di microbiota

La dispersione dei microrganismi nell ambiente

La dispersione dei microrganismi nell ambiente

Mani contaminate Contatto Trasferimento microrganismi

CONTATTO SOCIALE

CONTATTO SOCIO-SANITARIO

CONTATTO SOCIO-SANITARIO 1. Alcuni trattamenti farmacologi (es. antibiotici) riducono il numero del nostro microbiota. Gli spazi del nostro corpo rimasti liberi da i nostri microrganismi possono essere sostituti da microrganismi di altri pazienti e dall ambiente e che sono sopravvissuti alla pressione antibiotica e all utilizzo dei disinfettanti ovvero i microrganismi con multiresistenza antibiotica 2. le procedure invasive (CVC, CV) permettono l ingresso di microrganismi in quella parte del corpo umano che ne è priva

Le buone pratiche per la prevenzione del rischio infettivo in RSA

Igiene delle mani Mani guantate Uso appropriato, gestione e rimozione dei cateterismo vescicale. Mancata attenzione alla tracciabilità dei dispositivi medici

Igiene delle mani

Momenti dell igiene delle mani Il gel idroalcolico

La tecnica

Mani guantate

CONTATTO SOCIO-SANITARIO Mani guantate

CONTATTO SOCIO-SANITARIO Le mani guantate aumentano la protezione degli operatori sanitari ma non cambiano il rischio di acquisire o trasmettere microrganismi

CONTATTO SOCIO-SANITARIO I guanti devono essere sostituti quando si presenta una opportunità di igiene delle mani ( 5 momenti) perché il guanto è potenzialmente contaminato e può trasmettere microrganismi

Le mani devono essere guantate Sangue Urine Secrezione e escrezione Feci Mucose e pelle non integra quando c è il rischio di esposizione a liquidi biologici

Uso appropriato, gestione e rimozione dei cateterismo vescicale.

I cateteri urinari presentano un dilemma per i residenti e il personale della casa di cura: rendono più facile e più sicura la gestione di una funzione corporea di base, ma mettono i pazienti fragili in pericolo di infezioni che possono portare a confusione, cadute e morte.

Almeno il 10% dei residenti in RSA, saranno cateterizzati ad un certo punto della loro permanenza in queste strutture; e ben il 50% di loro svilupperà un infezione delle vie urinarie sintomatica. 48 ore dopo l inserimento si può sviluppare batteriuria asintomatica una

48 ore dopo l inserimento si può sviluppare una batteriuria asintomatica Nell anziano spesso la batteriuria asintomatica viene vista come una infezione e vengono somministrati in maniera antibiotici!!! inappropriata

1. Indicazione appropriata all inserimento 2. Tecnica asettica per l inserimento 3. La gestione del meato urinario 4. La gestione della sacca a circuito chiuso 5. Remainder sulla necessità della rimozione 6. Piano per la gestione dell incontinenza

Indicazione appropriata all inserimento

La gestione della sacca a circuito chiuso Mantenimento del circuito chiuso

La gestione del meato urinario. Cura del meato La cura quotidiana del meato urinario va fatta con acqua e sapone. Non è stata dimostrata l efficacia dell uso di disinfettanti né di pomate antibiotiche o a base di Iodiopovidone, per prevenire l insorgenza di infezioni

Remainder sulla necessità della rimozione. E ancora necessario il catetere vescicale?

Mancata attenzione alla tracciabilità dei dispositivi medici

Mancanza della traccia o della storia del dispositivo medico ovvero: 1.Tipo di dispotivo 2.Data inserimento 3.Nome e cognome inseritore 4.Complicanze durante l inserimento 5.Codice lotto dispositivo 6.Data eventuale di rimozione Potenziale aumento del rischio infettivo

TAKE HOME MESSAGES 1. Esiste una emergenza silenziosa che può compromettere nei prossimi anni la capacità dei sistemi sanitari di rispondere ai bisogni di salute 2. Tutte le strutture sanitarie e socio-saniatarie possono contrastare questa emergenza attraverso una strategia di prevenzione e controllo del rischio infettivo 3. L unione fa la forza!!!!

daniela.accorgi@uslcentro.toscana.it