PROGRAMMA DEL Municipio XIII (ex XVIII) (codice TO)

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL Municipio I (ex I e XVII) (codice TA)

PROGRAMMA DEL Municipio XV (ex XX) (codice TQ)

PROGRAMMA DEL UFFICIO STAMPA (codice AG)

PROGRAMMA DEL Municipio XI (ex XV) (codice TM)

PROGRAMMA DEL Municipio X (ex XIII) (codice TL)

Piano Esecutivo di Gestione

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO DEFINIZIONE DEL NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DELLE SOCIETA' DEL GRUPPO ROMA CAPITALE (codice SM)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO GESTIONE E SVILUPPO PUNTI VERDI QUALITA' (codice LR)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL Municipio IX (ex XII) (codice TI)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO TURISMO (codice LM)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL Municipio VI (ex VIII) (codice TF)

PROGRAMMA DEL GABINETTO DEL SINDACO (codice AA)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PROMOZIONE DEL TURISMO E DELLA MODA (codice LM)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO TURISMO (codice LM)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO (codice LA)

PROGRAMMA DEL Municipio XII (ex XVI) (codice TN)

PROGRAMMA DEL Municipio VIII (codice TH)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XX (codice MU)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI (codice LE)

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE (codice LP)

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SOCIALE. Anni

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XI (codice MM)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI (codice LE)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO (codice LA)

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - II semestre Numero dei procedimenti scaduti e non conclusi

Piano Esecutivo di Gestione Strutture di Supporto agli Organi e all Amministrazione. Roma Capitale

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XIII (codice MO)

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO INNOVAZIONE TECNOLOGICA (codice SB)

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

N. procedimenti. N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati gli standard procedimentali/ percentuale rispetto al totale

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO XVII (codice MR)

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI EDUCATIVI CULTURA E SPORT

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI SOCIALI

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO X (codice ML)

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

2014 CONTRIBUTI SUSSIDI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALSIASI NATURA A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI N.

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

DATI AGGREGATI ANNO 2014

Predisposizione e stipula contratti

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

T20 Prodotti per Area di Intervento

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2010

T20 Prodotti per Area di Intervento

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE UFFICIO SERVIZI SOCIALI. Programmazione e preventivo servizi a consumo e servizi in quota solidale

PROGRAMMA DEL RAGIONERIA GENERALE (codice SD)

PROGRAMMA DEL MUNICIPIO IX (codice MI)

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI

N. procedimenti per i quali non. sono stati rispettati gli standard procedimentali/ percentuale rispetto al totale

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

INDICATORI DI ATTIVITÀ

T20 Prodotti per Area di Intervento

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi - Strutture Territoriali - I semestre 2015

Le strutture cui è affidata l erogazione dei servizi educativi e scolastici rivolti ai bambini, ai giovani e alla famiglia sono:

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA

PROGRAMMA DEL RAGIONERIA GENERALE (codice SD)

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA'

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

Monitoraggio Procedimenti delle Strutture Territoriali di Roma Capitale - Anno 2014

SOCIALE. Simona Sammarco (Roma Capitale)

T20 Prodotti per Area di Intervento

DATI AGGREGATI ANNO 2015

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

PROGRAMMA DEL UFFICIO DI SUPPORTO AL COMMISSARIO DELEGATO - PROGRAMMA ROMA CAPITALE (codice SL)

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del

Piano della performance

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A novembre 2016

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R (rendiconto della gestione 2009 dei servizi)

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

001 INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE 002 FUNZIONAMENTO 003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO

Unità di misura. Pubblicazioni sul sito per la trasparenza e l anticorruzione num gg

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Piano della performance

Transcript:

PROGRAMMA DEL Municipio XIII (ex XVIII) (codice TO) Dirigente responsabile del programma CRIACO ANGELINA Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico ORGANIGRAMMA MUNICIPIO XIII (ex XVIII) Direzione Territorio, Ambiente e Attività produttive U.O. Manutenzione del Territorio U.O. Coordinamento Servizi generali, Anagrafe e Stato civile U.O. Urbanistica Edilizia privata e Attività produttive U.O. Servizi alla Persona, alla Famiglia e all'infanzia Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2121

Obiettivi assegnati alla Struttura Settore di intervento Attività istituzionale ed interventi di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse economiche e patrimoniali, dei processi e dei sistemi Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Riorganizzazione e valorizzazione delle risorse umane Definizione di una proposta integrativa del progetto di riallineamento della discipina decentrata, organizzativa e contrattuale 20/06/2014 Attuazione della Memoria di Giunta "Linee di indirizzo per l'organizzazione del lavoro, la valorizzazione delle risorse umane e il correlato aggiornamento della disciplina decentrata" secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Razionalizzazione e contenimento della spesa collegata agli acquisti di beni e servizi di uso comune e non comune 31/12/2014 Ottimale gestione delle risorse assegnate in coerenza con le azioni determinate dal Piano di Rientro secondo le specifiche definite nella Tabella seguente e nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Progetto Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Adeguamento delle condizioni contrattuali per acquisto o fornitura di beni e servizi finalizzata alla riduzione della spesa in applicazione del quadro normativo di riferimento (D.L. 66/2014 art. 8) Obiettivo Revisione procedure di monitoraggio della spesa per beni e servizi, finalizzata al contenimento di debiti fuori bilancio, affidamenti di lavori pubblici di somma urgenza e modalità di ricorso all'istituto della proroga dei contratti in scadenza 31/12/2014 Scadenza 31/12/2014 Rinegoziazione dei contratti in essere per la durata residua e stipula dei nuovi, secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Risultato atteso Assunzione di impegni di spesa in conformità con il quadro normativo di riferimento e corredati da adeguate motivazioni, secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Efficientamento del ciclo di riscossione delle entrate e razionalizzazione e contenimento della spesa Miglioramento della gestione delle Entrate Tributarie derivanti da CIP ed extratributarie derivanti COSAP in vista dell attuazione dei principi contabili in materia di armonizzazione dei bilanci (d.lgs. 23 giugno 2011, n. 118) 31/12/2014 Miglioramento del ciclo della riscossione delle Entrate e della registrazione delle stesse in Bilancio secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Progetto Obiettivo Scadenza Risultato atteso Trasparenza, anticorruzione e qualità dell'azione amministrativa Prevenzione della Corruzione e Attuazione della Trasparenza 31/12/2014 Attuazione del Piano di prevenzione della corruzione e degli obblighi di trasparenza secondo le specifiche definite nella Sezione n. 5 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2122

Azioni previste dal Piano di Rientro Macroazioni PDR triennio 2014-2016 Adeguamento ai fabbisogni_ Adesione Consip_Rinegoziazione/Revisione Contratti Voci di Bilancio Bilancio Deliberato 2014 ASSISTENZA DIVERSAMENTE ABILI 3.397.650 ASSISTENZA ANZIANI 1.366.068 MANUTENZIONE STRADALE 700.000 TRASFERIMENTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE 415.600 ALTRA ASSISTENZA 278.025 MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI 102.591 PROGETTI SOCIALI 98.930 CONTRIBUTO ECONOMICO PER L'ASSISTENZA ALLOGGIATIVA 59.000 Sub Totale Macroazione 6.417.863 Rimozione delle misure minori e riperimetrazione interventi sulla base dei fabbisogni effettivi, razionalizzando gli acquisti con procedure INTERVENTI MINORI (INFERIORI A 2 MILIONI DI EURO) 337.245 centralizzate di eveidenza pubblica Sub Totale Macroazione 337.245 Riperimetrazione interventi sulla base dei fabbisogni effettivi RETTE E CONTRIBUTI PER MINORI DATI IN AFFIDO CON DECRETO AA.GG. PRESSO ISTITUTI COMUNITA' ALLOGGIO CASE FAMIGLIA 775.543 Sub Totale Macroazione 775.543 Risparmi da migliore programmazione di Bilancio DEBITI FUORI BILANCIO 99.420 Sub Totale Macroazione TOTALE STRUTTURA 99.420 7.630.072 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2123

La Struttura eroga i seguenti servizi tipici: Centro di Responsabilità dirigenziale Servizio tipico erogato Servizio di supporto e coordinamento della struttura U.O. Coordinamento Servizi generali, Anagrafe e Stato civile URP Entrate coordinamento Anagrafe e stato civile Disabilità Anziani Famiglie e minori Disagio sociale ed emarginazione U.O. Servizi alla Persona, alla Famiglia e all'infanzia Sport e gestione impianti municipali Cultura e organizzazione eventi Asili nido Scuole dell'infanzia Servizi di supporto alle scuole U.O. Manutenzione del Territorio Manutenzione patrimonio edilizio Vigilanza e manutenzione patrimonio viario U.O. Urbanistica Edilizia privata e Attività produttive Commercio e SUAP Edilizia privata: autorizzazioni e attività sanzionatoria edilizia Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2124

CENTRO DI RESPONILITA' DIRIGENZIALE U.O. Coordinamento Servizi generali, Anagrafe e Stato civile (codice TO0001) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa CRIACO ANGELINA Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Servizio di supporto e coordinamento della struttura Gli indicatori inseriti in questa matrice saranno utilizzati a supporto del fattore di valutazione Comportamenti Organizzativi e verranno valorizzati in fase di rendicontazione dalle strutture competenti Dimensioni Sottodimensioni Indicatore Macroattività Descrizione Misurazione Residui attivi titolo I al 31/12/2014 / Accertamenti titolo I competenza anno 2014 / Residui attivi titolo I al 31/12/2013 / Accertamenti titolo I competenza anno 2013 Output Gestione economico finanziaria Corretta e tempestiva gestione del ciclo della spesa e delle entrate Residui attivi titolo III al 31/12/2014 / Accertamenti titolo III competenza anno 2014 / Residui attivi titolo III al 31/12/2013 / Accertamenti titolo III competenza anno 2013 Previsioni iniziali di entrata / previsioni definitive di entrata Efficienza/ Efficacia Accertamenti definitivi (Tit. I e III) / Previsioni definitive (Tit. I e III) Gestione delle risorse umane Indice mancato allineamento risorse numero risorse umane riallocate / numero risorse umane da riallocare (solo per i servizi di autofunzionamento) Spesa totale corrente impegnata Spesa totale corrente (int. 1,2,3,4,5) Risorse finanziarie / Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2125

/ Lavoro effettivo risorse N totale ore di lavoro effettuate Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio URP Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione Rilascio informazioni Misurazione Numero informazioni richieste all'ufficio Relazioni con il Pubblico + Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute + Numero reclami inoltrati all'urp + Numero segnalazioni Consuntivo precedente 117.540,00 corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - URP Numero ore di apertura URP 11.474,40 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio di gestione del reclamo Tempo di smistamento dei reclami (rilevabile dal protocollo web) (gg) 1,00 Conformità Rispetto della procedura di gestione informatizzata tramite SGR Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute gestite da SGR + Numero reclami inoltrati all'urp gestite da SGR + Numero segnalazioni gestite da SGR/ Numero richieste di accesso (L.241/90) ricevute + Numero reclami inoltrati all'urp + Numero segnalazioni 0,66 Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2126

Servizio Entrate coordinamento Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente corrente Output Totale entrate del Municipio Volume delle entrate del municipio (per tipologia di entrata) 7.804.143,42 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica.. multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Anagrafe e stato civile Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Atti emessi - anagrafe e stato civile Misurazione Numero certificati anagrafici e di stato civile rilasciati + Numero atti notori + Numero cambi di domicilio + Numero cambi di residenza + Numero certificazioni e/o verifiche richieste da altri enti + Numero rettifiche anagrafiche eseguite + Numero di procedimenti di Consuntivo precedente 69.535,00 corrente Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2127

irreperibilità aperti + Numero giuramenti di Matrimonio + Numero carte d'identità + numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell'utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio) + Numero matrimoni celebrati + Proroghe carte d'identità + Attestati di soggiorno rilasciati ai comunitari Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - anagrafe e stato civile Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,57 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione "Servizi anagrafici a domicilio" - anagrafe e stato civile Tempestività Servizi anagrafici a domicilio (Intervallo di tempo dalla richiesta alla conclusione della procedura) 7,00 Conformità.. Efficacia Affidabilità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - anagrafe e stato civile Numero reclami con esito positivo per il cittadino / n. pratiche (output) (%) 0,00 Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2128

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Settore di intervento Progetto Attività istituzionale ed interventi di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse economiche e patrimoniali, dei processi e dei sistemi Progetto di Ente n. 2 - E-government - dematerializzazione Obiettivo 2.8 - SIO e modulistica on line. Semplificazione ed efficientamento delle procedure per la gestione del personale Pianificazione Descrizione della fase Prodotto Scadenza 2.8.5 - Sperimentazione delle funzionalità relative alla delega a funzionari non incaricati di P.O. per le strutture pilota individuate Relazione sulla sperimentazi one effettuata ed eventuali criticità Peso Fasi 30/10/2014 100 Risultato atteso dell obiettivo Dematerializzazione della modulistica per la gestione delle richieste/autorizzazioni delle assenze del personale capitolino, ai fini della riduzione deli relativi costi Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Non sono previsti specifici progetti di struttura. Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2129

3 INDICATORI Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE SOI SOI SOI SOI SOI SOI SOI SOI SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SSG SOI00000 1S Numero sedute del Consiglio 30 30 30 SOI00000 2S Numero riunioni Commissioni 520 520 520 SOI00000 3S Numero riunioni Giunta 200 200 200 SOI00000 4S Numero atti adottati dal Consiglio 130 130 130 SOI00000 Numero deliberazioni adottate dal 5S Consiglio 40 40 40 SOI00000 6S Numero atti adottati dalla Giunta 50 50 50 SOI00000 Numero deliberazioni adottate dalla 7S Giunta 10 10 10 SOI00000 8S Numero gettoni di presenza pagati 4000 4000 4000 SSG0000 01S Numero atti inviati alla notifica 4500 4500 4500 SSG0000 Numero atti inviati alla notifica 02S tramite messi 300 300 300 SSG0000 Numero informazioni richieste 03S all'ufficio Relazioni con il Pubblico 6200 6200 6200 SSG0000 04S Numero atti protocollati 125000 125000 125000 SSG0000 Numero richieste di accesso 05S (L.241/90) ricevute 380 380 380 SSG0000 06S Numero reclami inoltrati all'urp 700 700 700 SSG0000 Numero di D.D. di affidamento a 07S seguito di gare 5 5 5 SSG0000 08S Numero D.D. di affidamento diretto 5 5 5 SSG0000 Numero risorse umane della 23S struttura 570 570 570 SSG0000 Numero degli accertamenti sanitari 09S fiscali disposti 650 650 650 SSG0000 10S Numero degli accertamenti sanitari disposti ai sensi del D. Lgvo 81/2008 300 300 300 Numero delle ore di formazione SSG0000 centrale e decentrata finanziata e/o 11S non finanziata 5000 5000 5000 SSG0000 Numero delle ore di formazione 12S decentrata SSG0000 Numero di procedimenti disciplinari 13S avviati 15 15 15 SSG0000 Numero di provvedimenti disciplinare 14S adottati dal Direttore 7 7 7 SSG0000 Numero di provvedimenti disciplinari 15S proposti dalle UU.OO. 2 2 2 SSG0000 Numero di contratti stipulati per 16S supplenti scuola dell infanzia 2000 2000 2000 SSG0000 Numero di contratti stipulati per 17S supplenti asili nido 3100 3100 3100 SSG0000 18S Numero di riunioni con le OO.SS. 5 5 5 SSG0000 19S Numero atti dematerializzati 120000 120000 120000 SSG0000 20S Numero segnalazioni 360 360 360 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2130

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE SSG SSG SSG SSG0000 21S Numero reclami acquisiti (fonte: SGR) SSG0000 Numero ore di apertura di tutti gli 22S sportelli URP SSG0000 Tempo di smistamento dei reclami 24S (gg) per l'urp 00003 2S 00003 3S Ore di apertura al pubblico (serv. Anagrafe e stato civile) Totale ore lavorate (serv. Anagrafe e stato civile) 320 320 320 8500 8500 8500 1 1 1 11h/36 11h/36 11h/36 20500 20500 20500 Codice descrizione indicatore errata. Trattasi di serv. commercio e SUAP Codice descrizione indicatore errata. Trattasi di serv. commercio e SUAP 00000 1S 00000 2S Numero atti rilasciati 71860 71860 71860 Numero atti a vista rilasciati (certificati a vista, carte identità, atti notori,.) 58000 58000 58000 00000 Numero certificati anagrafici e di 3S stato civile rilasciati 26000 26000 26000 00000 Numero atti notori 4S 10000 10000 10000 00000 Numero carte d'identità 5S 21500 21500 21500 00000 Numero proroghe carte di identità 6S 500 500 500 00000 Numero dei permessi di soggiorno 7S aggiornati 2200 2200 2200 00000 Numero denunce di nascita 8S 00000 Numero denunce di morte 9S Numero atti non a vista (estratti di 00001 atti di stato civile, estratti di nascita, 0S morte,..) 13860 13860 13860 00001 Numero cambi di abitazione 1S 4500 4500 4500 00001 Numero cambi di residenza 2S 2500 2500 2500 00001 3S Numero certificazioni e/o verifiche richieste da parte dell'autorità giudiziaria 00001 Numero rettifiche anagrafiche 4S eseguite 00001 Numero di procedimenti di 5S irreperibilità aperti 260 260 260 300 300 300 1400 1400 1400 00001 6S Numero atti eseguiti e/o consegnati al domicilio dell utente (non in grado di recarsi nella sede del municipio) 250 250 250 00001 Numero giuramenti di matrimonio 7S 600 600 600 00001 Numero estratti di atti di stato civile 8S con procedura informatica 4000 4000 4000 00001 Numero estratti di atti di stato civile 9S con procedura manuale 50 50 50 00002 Numero attestati di soggiorno 0S rilasciati permanenti e temporanei 300 300 300 00002 1S 00002 2S Numero dei residenti di via Modesta Valenti e centri di accoglienza al periodo 20 20 20 Numero celebrazioni matrimoni civili 70 70 70 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2131

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE 00002 Ore di apertura al pubblico (serv. 3S Anagrafe e stato civile) 00002 Totale ore lavorate (serv. Anagrafe e 4S stato civile) Intervallo di tempo dalla richiesta dei 00002 servizi anagrafici a domicilio alla 6S conclusione delle procedure (tempo medio) 00002 7S 00002 8S Numero reclami con esito positivo per il cittadino (serv. Anagrafe e stato civile) Numero pratiche (serv. Anagrafe e stato civile) 24340 24340 24340 70300 70300 70300 39500 39500 39500 4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONILITÀ 4.A LE RISORSE FINANZIARIE Funzione Servizio FUNZIONI GENERALI DI ORGANI ISTITUZIONALI, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO CONTROLLO FUNZIONI GENERALI DI ANAGRAFE STATO CIVILE, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI ELETTORALE, LEVA E SERVIZIO CONTROLLO STATISTICO FUNZIONI GENERALI DI SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE, AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI ORGANIZZAZIONE CONTROLLO Codice Centro Descrizione Centro di Costo di Costo SOI FUNZIONAMENTO ORGANI ISTITUZIONALI quota di Titolo I - Interventi 2/5 del Centro di Costo di cui è responsabile il Dirigente quota di Titolo II del Centro di Costo di cui è responsabile il Dirigente 100 100 ANAGRAFE E STATO CIVILE 100 100 SSG ATTIVITA' DI SEGRETARIATO 100 100 4.B LE RISORSE UMANE Dotazioni di risorse umane Numero NOTE Dirigenti 1 cat D 13 cat C 76 cat B 8 Totale 98 di cui a tempo parziale 6 di cui a tempo determinato 1 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2132

4.C LE RISORSE STRUMENTALI Dotazioni strumentali Numero NOTE Personal computer 109 PC Portatili /Notebook 0 stampanti 60 Scanner 13 Altre attrezzature informatiche di HW 1 proiettore Numero autorizzazioni accessi Internet 73 Telefoni 70 Fax 19 Fotocopiatrici 6 condizionatori d aria Impianto centralizzato uffici (mq)* 2310 magazzini/archivi (mq)* 1316,98 A disposizione di tutta la struttura locali per il pubblico (mq)* 190 altri locali (mq) sala consiglio* 148 Altro: server 2 A supporto dell'intera struttura di Via Aurelia M etal Detector 0 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2133

CENTRO DI RESPONILITA' DIRIGENZIALE U.O. Servizi alla Persona, alla Famiglia e all'infanzia (codice TO0002) Dirigente responsabile dell'unità Organizzativa MICHELI MICHELA Dirigente Cognome Nome Qualifica/incarico 1 ATTIVITA CORRENTE Servizio Disabilità Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - disabilità Misurazione N. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) con int. alto individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. alto di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio alto individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio alto di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. medio di gruppo+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. basso individuale+n. diversamente abili in ass. diretta alla persona (SAISH) assistiti con int. basso di gruppo+n. diversamente abili assistiti con pacchetto aggiuntivo e/o di emergenza +N. diversamente abili utenti di tirocini formativi, corsi professionali + N. diversamente abili iscritti ai centri diurni del Municipio Consuntivo precedente 179,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - disabilità Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,56 multicanale Assorbimento della domanda del servizio - disabilità Numero diversamente abili in lista d'attesa per il SAISH / numero utenti in assistenza diretta alla persona + Numero diversamente abili in lista d'attesa per il SAISH 0,39 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2134

Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - disabilità Tempo medio tra presentazione richiesta di assistenza e la risposta per la valutazione del bisogno da parte del servizio - per tutti i disabili (gg) 7,00 Conformità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - disabilità Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / numero utenti in assistenza diretta alla persona 0,00 Efficacia Affidabilità Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - disabilità Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / numero utenti in assistenza diretta alla persona 100,00 Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - disabilità Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 100,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Anziani Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - anziani Misurazione Numero anziani assistiti economicamente + Numero anziani indigenti assistiti con contributi retta + Totale utenti centri diurni anziani fragili + Numero anziani inseriti nei centri Alzheimer cittadini + Numero anziani inseriti nei centri Alzheimer municipali + Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) + Numero anziani in assistenza domiciliare Alzheimer + Numero anziani assistiti con dimissioni protette + Numero dei partecipanti effettivi al complesso dei soggiorni anziani organizzati Consuntivo precedente 478,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - anziani Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,56 multicanale Assorbimento della domanda del servizio - anziani Numero anziani in lista dattesa per il SAISA / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 0,23 Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - anziani Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) 21,70 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2135

Conformità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - anziani Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 0,00 Efficacia Affidabilità Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - anziani Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / Numero anziani in assistenza domiciliare (SAISA) 1,00 Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - anziani Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 1,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Famiglie e minori Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - famiglie e minori Misurazione Numero minori assistiti con interventi economici + Numero minori in assistenza domiciliare + Numero minori (0-3 anni) assistiti in strutture residenziali + Numero minori con età superiore ai 3 anni assistiti in strutture residenziali Consuntivo precedente 143,00 corrente Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - famiglie e minori Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,56 multicanale Assorbimento della domanda del servizio - famiglie e minori Numero di minori in lista dattesa SISMIF al 31.12 / Numero minori in assistenza domiciliare 0,31 Tempestività Tempestività Rispetto dei termini di legge - famiglie e minori Numero delle indagini socio-ambientali oltre i termini / Numero delle indagini socio-ambientali 0,12 Efficacia Conformità Affidabilità Livello di soddisfazione degli utenti del servizio - famiglie e minori Controllo qualità del servizio erogato dagli organismi accreditati - famiglie e minori Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi / Numero minori in assistenza domiciliare Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato / Numero minori in assistenza domiciliare 0,00 1,00 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2136

Compiutezza Livello di rispondenza del servizio ai bisogni dell'utenza - famiglie e minori Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento / numero piani di intervento in essere 1,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Disagio sociale ed emarginazione Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza assistita - Disagio sociale ed emarginazione Misurazione Numero malati di AIDS assistiti economicamente + Numero adulti assistiti economicamente + Numero utenti assistiti residenti nei centri di accoglienza o senza fissa dimora + Numero beneficiari dei progetti di inserimento sociale per adulti realizzati in alternativa all'assistenza (corsi professionali, artigianato, ecc.) + Numero contributi per l'emergenza abitativa erogati Consuntivo precedente 49,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Disagio sociale ed emarginazione Ore di apertura al pubblico sul totale delle ore di servizio 0,56 multicanale.. Tempestività Tempestività Tempo medio erogazione del servizio - Disagio sociale ed emarginazione Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) 15,80 Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2137

Servizio Sport e gestione impianti municipali Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente corrente Output Numero concessioni - Sport e gestione impianti municipali Numero concessioni per palestre scolastiche, centri e/o impianti sportivi e piscine rilasciate 41,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Sport e gestione impianti municipali Numero iscritti ai centri sportivi ed agli impianti sportivi municipali + Numero iscritti alle palestre scolastiche + Numero utenti piscine municipali 2.514,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità Conformità del servizio - Sport e gestione impianti municipali Numero reclami centri sportivi + numero reclami impianti sportivi / numero iscritti centri sportivi + numero iscritti impianti 0,00 Efficacia Affidabilità Monitoraggio della qualità del servizio Sport e gestione impianti municipali Numero verifiche sul funzionamento dei centri e degli impianti sportivi municipali / Numero centri sportivi e impianti sportivi municipali 0,00 Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Cultura e organizzazione eventi Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Iniziative culturali - Cultura e organizzazione eventi Misurazione Numero manifestazioni realizzate con e senza sponsorizzazione + Numero manifestazioni patrocinate + Numero iniziative per la diffusione della cultura Consuntivo precedente 22,00 corrente Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2138

Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica.. multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità.. Compiutezza.. Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Asili nido Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Efficienza Sottodimensioni Output Descrizione Utenza - Asilo nido Misurazione Numero totale bambini iscritti nei nidi comunali (conferme anno precedente più nuovi iscritti) + Numero bambini iscritti nei nidi convenzionati: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti nei nidi in concessione: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti spazi Be.Bi + Numero bambini iscritti nei nidi realizzati in Project financing + Numero bambini iscritti nei nidi aziendali Consuntivo precedente 1.189,00 corrente Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2139

Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Asilo nido Numero bambini in lista d'attesa 138,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità.. Efficacia Affidabilità Compiutezza Grado di assorbimento della domanda Capacità di copertura dei posti disponibili Numero totale bambini iscritti nei nidi comunali (conferme anno precedente più nuovi iscritti) + Numero bambini iscritti nei nidi convenzionati: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti nei nidi in concessione: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti spazi Be.Bi + Numero bambini iscritti nei nidi realizzati in Project financing + Numero bambini iscritti nei nidi aziendali / (Numero totale bambini iscritti nei nidi comunali (conferme anno precedente più nuovi iscritti) + Numero bambini iscritti nei nidi convenzionati: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti nei nidi in concessione: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti spazi Be.Bi +Numero bambini iscritti nei nidi realizzati in Project financing + Numero bambini iscritti nei nidi aziendali + Numero bambini in lista d'attesa Numero totale bambini iscritti nei nidi comunali (conferme anno precedente più nuovi iscritti) + Numero bambini iscritti nei nidi convenzionati: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti nei nidi in concessione: conferme anno precedente più nuovi iscritti + Numero bambini iscritti spazi Be.Bi + Numero bambini iscritti nei nidi realizzati in Project financing + Numero bambini iscritti nei nidi aziendali/ posti disponibili nei nidi e nelle altre strutture 1.327,00 1,72 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2140

Servizio Scuole dell'infanzia Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente corrente Output Utenza - Scuola dell'infanzia Numero totale bambini iscritti alla scuola dell'infanzia comunale 1.992,00 Efficienza Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica al servizio - Scuola dell'infanzia Numero bambini in lista d'attesa alla scuola comunale dell'infanzia 255,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità Grado di assorbimento della domanda Numero domande accolte alla scuola comunale dell'infanzia / Numero domande di iscrizione alla scuola comunale dell'infanzia 0,57 Efficacia Affidabilità.. Compiutezza Capacità di copertura dei posti disponibili Numero totale bambini iscritti alla scuola dell'infanzia comunale / Capienza totale scuola dellinfanzia comunale 1,01 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Servizio Servizi di supporto alle scuole Indicatore Valore di riferimento Dimensioni Sottodimensioni Descrizione Misurazione Consuntivo precedente corrente Efficienza Output Servizi di refezione scolastica - Servizi di supporto alle scuole Numero pasti erogati in appalto + Numero pasti erogati in autogestione 1.333.798,00 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2141

Servizi di trasporto scolastico - Servizi di supporto alle scuole Numero corse giornaliere dei mezzi adibiti a trasporto alunni 7.245,00 Risorse finanziarie Spesa totale corrente impegnata Spesa corrente impegnata (titolo I - interventi 01-02-03-04-05) Numero ore lavorate per l'erogazione del servizio fisica Utenza servizi di refezione scolastica - Servizi di supporto alle scuole Numero alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica in autogestione + Numero alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica in appalto 8.509,00 Utenza servizi di trasporto scolastico - Servizi di supporto alle scuole Numero alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico 136,00 multicanale.. Tempestività Tempestività.. Conformità dei servizi - Servizi di supporto alle scuole Numero segnalazioni scritte di disservizi in appalto / Numero pasti erogati in appalto 0,00 Efficacia Conformità Monitoraggio della qualità del servizio di refezione scolastica Numero controlli effettuati nei centri refezionali in appalto dalle dietiste del municipio + Numero controlli effettuati nei centri refezionali in autogestione dalle dietiste del municipio / Numero totale centri refezionali scolastici in appalto + Numero totale centri refezionali in autogestione 0,27 Affidabilità.. Compiutezza Grado di assorbimento della domanda Numero alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico al periodo / numero richieste di iscrizione presentate per usufruire del trasporto scolastico 1,00 Gli indicatori riferiti alle sottodimensioni Risorse finanziarie e, in fase di previsione, non vengono valorizzati, in quanto per l anno 2014 verranno misurati tramite la Contabilità Analitica. Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2142

2 ATTIVITA PROGETTUALE OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente Gli obiettivi gestionali collegati ai progetti di ente assegnati al suddetto centro di responsabilità, in qualità di struttura concorrente, sono allegati al presente documento PEG 2.2 Progetti della Struttura Settore di intervento Progetto Servizi alla persona, alla famiglia e alla comunità Sistema integrato dei servizi educativi e scolastici Obiettivo Sperimentazione nei locali delle scuole comunali dell'infanzia di attività culturali e sociali aperte al territorio in orario extrascolastico Peso 100 Descrizione della fase Approvazione di avviso pubblico per la selezione di organismi del terzo settore a cui affidare la realizzazione di specifiche progettualità da svolgere nei locali scolastici in orario extrascolastico Avvio delle iniziative Rendicontazion e delle attività svolte al 20 dicembre 2014 Pianificazione Prodotto Avviso pubblico Convenzion e con gli organismi affidatari Relazione con prime indicazioni sull'adesion e alle iniziative e relativo gradimento Scadenza Peso Fasi 31/07/2014 40 30/10/2014 30 31/12/2014 30 Risultato atteso Avvio nell'anno scolastico 2014/2015 di attività culturali e sociali che offrano alle famiglie servizi a prezzi agevolati e che incrementino le entrate extratributarie Obiettivo strategico La città delle bambine e dei bambini SAL attività gestionali funzionali all obiettivo strategico (%) Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2143

3 INDICATORI Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE 00000 1S 00000 2S 00000 3S 00000 4S Numero assistenti sociali operanti nel centro di costo al periodo Numero assistenti sociali non dipendenti operanti nel centro di costo al periodo Numero richieste servizi inoltrate da residenti nei centri di accoglienza o da senza fissa dimora Numero utenti assistiti residenti nei centri di accoglienza o senza fissa dimora 00000 Numero malati di AIDS assistiti 5S economicamente 00000 Importo contributi per l'emergenza 6S abitativa erogati 00000 Numero contributi per l'emergenza 7S abitativa richiesti 00000 Numero contributi per l'emergenza 8S abitativa erogati Numero complessivo dei 00000 pernottamenti autorizzati dal 9S Municipio 00001 0S 00001 1S Numero complessivo dei pasti autorizzati nelle mense sociali dal Municipio Numero beneficiari dei progetti di inserimento sociale per adulti realizzati in alternativa all'assistenza (corsi professionali, artigianato, ecc.) 4,7 4,7 4,7 1,7 1,7 1,7 15 15 15 15 15 15 50 50 50 71091,26 90000 90000 30 30 30 15 15 15 2500 2500 2500 14000 14000 14000 00001 Ore di apertura al pubblico (serv. 2S Disagio sociale ed emarginazione) 00001 Totale ore lavorate (serv. Disagio 3S sociale ed emarginazione) Tempo medio tra l'accesso al 00001 segretariato sociale ed il colloquio di 4S secondo livello (gg) (serv. Disagio sociale ed emarginazione) 00001 5S 00001 6S Numero di contrassegni speciali di circolazione permanenti (5 anni) rilasciati per diversamente abili Numero contrassegni speciali di circolazione temporanei (inferiori a 5 anni) rilasciati per diversamente abili 28h/36 28h/36 28h/36 11500 11500 11500 15 gg 15 gg 15 gg 250 250 250 180 180 180 00001 8S 00001 9S 00002 0S 00002 1S 00002 2S Numero verifiche delle autodichiarazioni rilasciate dall'utente per usufruire dei servizi (serv. Disagio sociale ed emarginazione) Numero domande presentate dall'utente per usufruire dei servizi (serv. Disagio sociale ed emarginazione) Numero adulti assistiti economicamente Numero nuclei mamma bambini assistiti nelle strutture in convenzione Numero persone diversamente abili in assistenza alla persona - SAISH (diretta e indiretta) 90 90 90 500 500 500 1 1 1 176 176 176 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2144

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE 00002 3S 00002 4S 00002 5S 00002 6S 00002 7S 00002 8S 00002 9S 00003 0S Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) con intervento alto individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento alto di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio alto individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio alto di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento medio di gruppo Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento basso individuale Numero diversamente abili in assistenza diretta alla persona (SAISH) assistiti con intervento basso di gruppo 00003 Numero diversamente abili in 1S assistenza indiretta alla persona 00003 Numero diversamente abili in 2S assistenza mista alla persona Numero diversamente abili assistiti 00003 con pacchetto aggiuntivo e/o di 3S emergenza 00003 4S Numero diversamente abili utenti di tirocini formativi, corsi professionali ecc. 00003 Numero dei centri diurni del 5S Municipio per diversamente abili 00003 Numero diversamente abili iscritti ai 6S centri diurni del Municipio Numero dei reclami per servizi 00003 erogati non conformi agli standard 8S attesi (serv. Disabilità) 00003 Numero utenti in assistenza diretta 9S (serv. Disabilità) 00004 0S 00004 1S Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato (serv. Disabilità) Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento (serv. Disabilità) 00004 Numero piani di intervento in essere 2S (serv. Disabilità) 00004 Ore di apertura al pubblico (serv. 3S Disabilità) 30 30 30 55 55 55 61 61 61 7 7 7 23 23 23 1 1 1 2 2 2 17 17 17 153 153 153 153 153 153 153 153 153 153 153 153 28h/36 28h/36 28h/36 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2145

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM SAM 00004 4S 00004 5S Totale ore lavorate (serv. Disabilità) 6100 6100 6100 Tempo medio tra presentazione richiesta di assistenza e la risposta per la valutazione del bisogno da parte del servizio - per tutti i disabili (gg) SAM0000 01S numero assistenti sociali operanti nel centro di costo al periodo numero assistenti sociali interni SAM0000 operanti nel centro di costo al 02S periodo numero assistenti sociali esterni SAM0000 operanti nel centro di costo al 03S periodo SAM0000 Numero nuclei familiari con minori 04S assistiti SAM0000 Numero minori assistiti con interventi 05S economici SAM0000 Numero minori (0-3 anni) assistiti in 06S strutture residenziali SAM0000 07S Numero minori con età superiore ai 3 anni assistiti in strutture residenziali 15 gg 15 gg 15 gg 12,5 12,5 12,5 6,6 6,6 6,6 5,9 5,9 5,9 35 35 35 57 57 57 4 4 4 31 31 31 SAM0000 Numero minori in assistenza 08S domiciliare 30 30 30 SAM0000 Numero minori assistiti con 09S intervento alto individuale SAM0000 Numero minori assistiti con 10S intervento alto di gruppo SAM0000 Numero minori assistiti con 11S intervento medio alto individuale SAM0000 Numero minori assistiti con 12S intervento medio alto di gruppo SAM0000 Numero minori assistiti con 13S intervento medio individuale 26 26 26 SAM0000 Numero minori assistiti con 14S intervento medio di gruppo SAM0000 Numero minori assistiti con 15S intervento basso individuale 4 4 4 SAM0000 Numero minori assistiti con 16S intervento basso di gruppo SAM0000 Numero indagini a richiesta della 17S Magistratura (escluse le adozioni) 300 300 300 SAM0000 Numero di minori in lista d attesa 18S SISMIF al periodo 15 15 15 SAM0000 Numero borse lavoro (tirocini 19S formativi) erogate 16 16 16 SAM0000 20S Numero centri diurni per minori SAM0000 21S Numero utenti centri diurni per minori SAM0000 Numero indagini a richiesta della 22S Magistratura (per adozioni) 40 40 40 SAM0000 23S Numero totale affidamenti familiari 11 11 11 00004 Ore di apertura al pubblico (serv. 6S Famiglie e minori) 28h/36 28h/36 28h/36 00004 Totale ore lavorate (serv. Famiglie e 7S minori) 19500 19500 19500 00004 Numero delle indagini socioambientali oltre i termini 8S Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2146

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE SAM 00004 9S 00005 0S 00005 1S 00005 2S Numero delle indagini socioambientali Numero dei reclami per servizi erogati non conformi agli standard attesi (serv. Famiglie e minori) Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato (serv. Famiglie e minori) Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento (serv. Famiglie e minori) 00005 Numero piani di intervento in essere 3S (serv. Famiglie e minori) SAM0000 Numero assistenti sociali (anche 25S esternalizzati) per Famiglie e minori 00000 Numero assistenti sociali operanti 1S nel centro di costo al periodo numero assistenti sociali interni 00000 operanti nel centro di costo al 2S periodo 00000 3S 00000 4S numero assistenti sociali esterni operanti nel centro di costo al periodo Numero di contributi retta per case di riposo ad anziani indigenti richiesti 25 25 25 32 32 32 55 55 55 32 32 32 4 4 4 5,1 5,1 5,1 3,7 3,7 3,7 1,4 1,4 1,4 6 6 6 00000 5S Numero di contributi retta per case di riposo ad anziani indigenti concessi Numero anziani indigenti assistiti con contributi retta Numero anziani indigenti in lista di attesa per contributi retta 00000 6S 26 26 26 00000 7S 10 10 10 00000 8S Numero centri diurni anziani fragili 1 1 1 00000 Numero utenti centri diurni anziani 9S fragili 17 17 17 00001 Capienza dei centri diurni anziani 0S fragili 10 10 10 00001 Numero anziani fragili in lista di 1S attesa per centri diurni 2 2 2 00001 Numero anziani assistiti 2S economicamente 00001 Numero anziani in assistenza 3S domiciliare (SAISA) 183 183 183 00001 Numero anziani assistiti con 4S intervento alto individuale 35 35 35 00001 Numero anziani assistiti con 5S intervento medio alto individuale 47 47 47 00001 Numero anziani assistiti con 6S intervento medio alto di gruppo 00001 Numero anziani assistiti con 7S intervento medio individuale 84 84 84 00001 Numero anziani assistiti con 8S intervento medio di gruppo 00001 Numero anziani assistiti con 9S intervento basso individuale 17 17 17 00002 Numero anziani assistiti con 0S intervento basso di gruppo 00002 Numero anziani assistiti con 1S pacchetto famiglia Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2147

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE SSA SSA SSA SSA SAC SAC SAC SAC SSS SSS SSS SSS SSS 00002 Numero anziani in lista d attesa per 2S il SAISA al periodo 80 80 80 00002 3S Numero centri sociali per anziani 8 8 8 00002 Numero iscritti centri sociali per 4S anziani 3812 3812 3812 00002 Numero soggiorni cittadini di 5S vacanza (punti verdi e blu) 00002 Numero anziani partecipanti ai 6S soggiorni cittadini di vacanza 00002 Numero anziani in assistenza 7S domiciliare Alzheimer 22 22 22 00002 Numero anziani assistiti con 8S dimissioni protette 3 3 3 Numero pratiche valutate per utenza 00002 R.S.A e assistenza riabilitativa 9S (anziani e non) 120 120 120 00003 Numero anziani inseriti nei centri 0S Alzheimer cittadini 35 35 35 00003 Numero anziani inseriti nei centri 1S Alzheimer municipali SSA00000 Numero soggiorni anziani organizzati 1S SSA00000 Numero posti disponibili nei 2S soggiorni anziani organizzati SSA00000 Numero richieste di partecipazione 3S ai soggiorni anziani organizzati SSA00000 4S 00003 3S Numero dei partecipanti effettivi nei soggiorni anziani organizzati Tempo medio tra l'accesso al segretariato sociale ed il colloquio di secondo livello (gg) (serv. Anziani) 15 gg 15gg 15gg 00003 Ore di apertura al pubblico (serv. 28h/36 28h/36 28h/36 4S Anziani) 00003 Totale ore lavorate (serv. Anziani) 14900 14900 14900 5S Numero dei reclami per servizi 00003 erogati non conformi agli standard 6S attesi (serv. Anziani) 00003 7S 00003 8S Numero controlli sul servizio reso all'utente dall'organismo accreditato (serv. Anziani) Numero verifiche dei piani di intervento finalizzate all'aggiornamento (serv. Anziani) Numero piani di intervento in essere (serv. Anziani) Numero manifestazioni realizzate con e senza sponsorizzazione 183 183 183 183 183 183 00003 9S 183 183 183 SAC00000 1S 4 4 4 SAC00000 Numero manifestazioni patrocinate 2S SAC00000 Numero iniziative per la diffusione 3S della cultura SAC00000 Numero giornate di manifestazioni 5S 4 4 4 SSS00000 Numero centri sportivi e impianti 1S sportivi municipali 1 1 1 SSS00000 Numero palestre scolastiche date in 2S concessione 21 21 21 Numero concessioni per palestre SSS00000 scolastiche, centri e/o impianti 3S sportivi e piscine rilasciate 41 41 41 SSS00000 Numero iscritti ai centri sportivi ed 4S agli impianti sportivi municipali SSS00000 Numero iscritti alle palestre 5S scolastiche 495 495 495 2068 2068 2068 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2148

Centro di Costo Codice Indicator e Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 NOTE SSS SSS SSS SSS SSS SSS SSS SSS SSS SSS SSS00000 Numero piscine municipali al periodo 6S SSS00000 Numero utenti piscine municipali 7S SSS00000 Entrate derivanti dalla concessione 8S in uso a privati di piscine municipali SSS00000 Numero tesserini venatori rilasciati 9S dal Municipio 405 405 405 SSS00001 Numero richieste di convenzione con 0S centri privati SSS00001 Numero manifestazioni sportive 1S organizzate dal Municipio 1 1 1 Numero manifestazioni sportive SSS00001 organizzate dal Municipio 2S completamente sponsorizzate SSS00001 Numero manifestazioni sportive 3S patrocinate dal Municipio 1 1 1 SSS00001 4S SSS00001 6S Numero verifiche sul funzionamento dei centri e degli impianti sportivi municipali km2 di territorio municipale (serv. Sport e gestione impianti municipali) 25 25 25 0,02 0,02 0,02 SSS SSS SSS SSS00001 7S SSS00001 8S SSS00001 9S Numero richieste via telefono, via fax, via mail (serv. Sport e gestione impianti municipali) Numero richieste (serv. Sport e gestione impianti municipali) Numero di verifiche pianificate (serv. Sport e gestione impianti municipali) 1500 1500 1500 1500 1500 1500 25 25 25 SSS SSS SSS SSS SSS00002 Numero reclami centri sportivi 0S SSS00002 Numero reclami impianti sportivi 1S SSS00002 Numero iscritti centri sportivi 2S 2068 2068 2068 iscritti alle palestre scolastiche SSS00002 Numero iscritti impianti 3S 495 495 495 0000 Numero giornate di apertura di ogni 13S asilo nido 2200 2200 2200 Numeri bambini frequentanti nei nidi 0000 (comunali, convenzionati, in 14S concessione, sezioni ponte) 2700 2700 2700 0000 15S Numero giorni non festivi di chiusura (per disinfestazione, derattizzazione ed altri eventi similari, esclusa manutenzione straordinaria) 1 1 1 0000 16S Numero giorni non festivi di chiusura per manutenzione straordinaria 0000 Numero giorni di assenza educatrici 17S di ruolo 0000 Numero giorni di presenza educatrici 18S supplenti Numero addetti di ruolo presso i nidi 0000 e le altre strutture al periodo 19S (escluse educatrici) 0000 20S Numero addetti non di ruolo presso i nidi e le altre strutture al periodo(escluse educatrici) 15 15 15 3000 3000 3000 6900 6900 6900 10 10 10 Roma Capitale Municipio XIII (ex XVIII) Pag. 2149