IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE, VALORE PER LA SOCIETÀ. Vicenza, 24 settembre 2016

Documenti analoghi
Servizio Sanitario Nazionale. medici ospedalieri. La qualità dei servizi offerti dal. con particolare riferimento a quelli offerti dai

Integrazione tra fonti informative

CARTA DEI SERVIZI DELLA MEDICINA GENERALE

QUALITÀ DEL SERVIZIO E OPINIONI DEI CLIENTI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO IDRICO aprile 2013

CARATTERISTICHE DELL UTENZA DEL MMG E DETERMINANTI DELL ACCESSO. I dati dell Indagine Multiscopo Istat Salute 2005

METODOLOGIA L INDAGINE E STATA REALIZZATA DA TECNE NEL PERIODO COMPRESO TRA IL 10 AL 30 DICEMBRE 2013

«INNOVAZIONI DIROMPENTI» «la scoperta dell acqua calda « Azienda Sanitaria Firenze. azienda usl toscana centro. Firenze - 15 dicembre 2016

I processi di integrazione professionale per il MMG. Settembre 2014

Come abbiamo programmato il lavoro nello studio. (dal 1984 al 1996 composto da G. Parisi e F. Valcanover, mmg e S. Nichelatti, segretaria)

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2011

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Le opinioni dei cittadini e dei sindaci lombardi: giudizio sui servizi comunali, il federalismo e i tagli ai comuni

INTENZIONI DI VOTO PRESIDENTE R E G I O N E P U G L I A 2012 VILLA ROMANAZZI CARDUCCI SALA FEDERICO II

Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a. Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016

Il percorso dell assistito con patologia acuta tra territorio e ospedale

LA A POLIZIA LOCALE NEL

INDAGINE NAZIONALE SULLA PERCEZIONE DEL SERVIZIO IDRICO DA PARTE DEI CONSUMATORI. Giugno 2012

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

LISTATTIVA: UN PERCORSO PER MONITORARE ED OTTIMIZZARE LA GESTIONE DELLE LISTE DI ATTESA

Azione A - Indagine sui i target di riferimento del Psr Veneto Sotto-azione A.1 Indagine target cittadinanza. Venezia Aprile 2019

IL RAPPORTO CON LE BANCHE 1/8

SCHEDA TECNICA INDAGINE RADIO TER 2019

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Soccorso sanitario: come è percepito dal cittadino

La percezione dei Medici di medicina generale degli strumenti di governo della domanda

Le caratteristiche ella sorveglianza PASSI

PER LE PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA

Risultati Customer Satisfaction Allegato alla Lettera alle Camere e Unioni

L UTILIZZO DEL DEPLIANT NELLE VISITE DEGLI ISF. Ottobre 2011

Indagine di Customer satisfaction

DALLA DONAZIONE ALLA TRASFUSIONE

ALLEGATO AL RAPPORTO SUL CONSUMO DI INFORMAZIONE APPENDICE METODOLOGICA

Il contesto della presentazione odierna

Customer Satisfaction 2017

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 STUDIO SUI SALDI INVERNALI

Cosa pensano le Donne del SSN? Un indagine nazionale sulla grado di soddisfazione delle donne nei confronti dei servizi ricevuti dal SSN

PER UNA LEGGE NAZIONALE SULL INVECCHIAMENTO ATTIVO!

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico

Analisi della Soddisfazione degli Utenti del Servizio Idrico nella provincia di Pordenone

Customer Satisfaction 2015

OSSERVATORIO CINISELLO BALSAMO

Indice 1. METODOLOGIA 2. ANALISI DEI DATI. Conclusioni. Obiettivo e Target dell indagine Profilo degli intervistati

INDAGINE DI OPINIONE SULLA PERCEZIONE DELLA POLITICA IN TRENTINO E CONOSCENZA DEL PARTITO

Radio Veneto Uno. Indagine sui Dati di Ascolto

PROGETTO RER AVR LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA NEI SERVIZI DI DEGENZA

L'IMPATTO ECONOMICO DI SAGRE / FESTE PARROCCHIALI E MANIFESTAZIONI POLITICHE / DI PARTITO IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Indagine Le opinioni dei cittadini di Sasso Marconi

LA FIGURA DEL MEDICO IGIENISTA FRA PASSATO E PRESENTE. Prof. Cesare Meloni

CARTA DEI SERVIZI. Dr.ssa Romina Casaretto

Pagina 1. d1 Da quanti anni è assistito dall'attuale medico curante? Percentuale. Percentuale. cumulata. Validi

IRIS Intervento sulle violenze contro le donne: ricerca e avvio di sportelli di primo contatto: i primi risultati della ricerca

U.O. ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE ESTERNA DISTRETTO DI RAGUSA RESPONSABILE: DOTT.SSA CARMELA LA TERRA

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

Misurazione degli oneri amministrativi Area edilizia privata. Stime nazionali. Marzo 2013

Customer Satisfaction 2018: Servizio di trasporto pubblico locale

Azienda USL di Piacenza

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta

Fare clic per modificare lo stile del. titolo dello schema

Controlli di gestione a raffronto

analisi soddisfazione 2016

Studio di approfondimento sui comportamenti a rischio nell infanzia

Customer Satisfaction 2018

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

analisi soddisfazione 2014

analisi soddisfazione 2014

Statistica 1- parte II

Indagine su Gli italiani e la liturgia tradizionale

RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DELL'UTENZA RELATIVO AI SERVIZI EROGATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI FOGGIA - ANNO

6 Censimento Generale dell Agricoltura: stato dell arte e diffusione dei dati

INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ

COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO. Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2014

DICEMBRE. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

Osservatorio politico. Il sentiment sull economia, sull Unione Europea e sull Euro

Donne e Farmaci Generici-Equivalenti. Un indagine dell Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna

La messa a regime della sorveglianza PASSI nelle Regioni italiane Il progetto CCM di sperimentazione Il cronogramma

Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana

La gestione della BPCO in Medicina Generale. Novembre 2014

CONFERENZA STAMPA. Riforma delle Camere di Commercio: la posizione del sistema imprenditoriale provinciale. Giovedì 22 maggio 2014 ore 12.

Applicazione delle metodologie delle Linee Guida nello sviluppo del Bilancio Sociale nelle Aziende del SSSR del Veneto

Indagine Customer Satisfaction Cittadini Evidenze dell indagine. Doxa 2014 all rights reserved

Ambulatori della continuità assistenziale dei festivi-prefestivi organizzati dalle cooperative dei MMG nella PROVINCIA DI MODENA.

Differenze demografiche e geografiche nell accesso a cure adeguate per la gestione del diabete di tipo 2 Ballotari Paola

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

Le criticità che emergono dalle attività di ascolto dei pazienti e degli operatori

Sperimentazione per la pianificazione dei fabbisogni dei beni di consumo

Le attese e le valutazioni dei cittadini di Vicenza. Marzo 2012

INDAGINE SULLA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO DELL ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS. Realizzata da Research Hub per conto di

Azione A - Indagine sui i target di riferimento del Psr Veneto Sotto-azione A.3 Indagine target «portatori di interesse»

Osservatorio Cure Primarie

CUSTOMER SATISFACTION UTENTI TPL

Economia Politica e Istituzioni Economiche a.a. 2014/2015

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

ANALISI DELLE PRIORITÀ IN TERMINI DI SERVIZI SANITARI DEI CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Dott Francesca Avogadro

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di formazione specifica in medicina generale

Indagine campionaria del CENTRO STUDI DELLA FIMMG in collaborazione con CREA SANITÀ. Gennaio

Indagine qualita percepita

Customer Satisfaction 2017

Questionario AUDIT CIVICO livello 3 Cure Primarie Modulo B (per Direzione Sanitaria di Distretto)

Transcript:

Vicenza, 24 settembre 2016

VALORIZZARE LA FUNZIONE STRATEGICA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Restituire la giusta immagine della categoria dei confronti della collettività. Fornire ai decisori un ulteriore strumento di valutazione della categoria dei MMG.

SMANTELLARE L IMMAGINE STEREOTIPATA E OBSOLETA DEL «MEDICO DI FAMIGLIA» Costruire l immagine reale del medico di famiglia e comunicarla a pazienti e cittadini. Approfondire il significato sociale della libera professione medica.

IL PERCORSO DI COSTRUZIONE DELL IMMAGINE «REALE» DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Necessità di informazioni mirate, che però la statistica ufficiale non fornisce. Raccolta di informazioni attraverso 2 indagini telefoniche (a medici e a pazienti).

INDAGINE AI MMG DEL VENETO INDAGINE AI CITTADINI DEL VENETO Metodologia CATI (intervista telefonica). Metodologia CATI (intervista telefonica). Campione: 200 medici di medicina generale. Campione rappresentativo di 700 cittadini veneti. Dimensione territoriale (rurale, urbana, ). Campione stratificato per genere e classe d età. IDENTIFICAZIONE DEL MEDICO «TIPO» PERCEZIONE E «SENTIMENT» DEI CITTADINI

1. Organizzazione dell attività ambulatoriale e dell assistenza medica 2. La professione del medico di medicina generale: aspetti economici 3. L opinione dei veneti sui medici di medicina generale

2 MMG su 3 condividono l ambulatorio 67% L AMBULATORIO MEDICI CHE CONDIVIDONO Condivide lo studio ambulatoriale con altri medici? Se sì, con quanti?

(2.500 Comuni italiani hanno meno di 1.336 abitanti ) 1.336 CARICO NUMERO MEDIO DI ASSISTITI IN AI MMG DEL VENETO Quanti assistiti ha in carico in qualità di medico di medicina generale?

Oltre gli stereotipi: un lavoro a tempo pieno 36 ATTIVITA ORE SETTIMANALI DI DI MMG Quante ore settimanali dedica all attività di medico di medicina generale?

Un punto di riferimento per molti cittadini 31 IN PAZIENTI MEDIAMENTE VISITATI UN GIORNO Mediamente quanti pazienti visita al giorno in qualità di medico di medicina generale?

Quasi 6.300 visite in un anno 6.265 MEDIA VISITE MEDICHE EFFETTUATE IN IN UN ANNO Indichi il numero di visite mediche generali che effettua nell anno come MMG

1. Organizzazione dell attività ambulatoriale e dell assistenza medica 2. La professione del medico di medicina generale: aspetti economici 3. L opinione dei veneti sui medici di medicina generale

Il peso degli adempimenti burocratici 98% ASPETTI MEDICI CHE RAVVISANO LA CRESCENTE COMPLESSITÀ DEGLI BUROCRATICI Com è cambiata negli ultimi anni la complessità del contesto normativo e burocratico in cui opera?

I costi dell attività di MMG 1.761 (VALORE COSTI DI GESTIONE MENSILI MEDIO) A quanto ammontano i costi totali mensili della sua attività?

Solo il 2,3% dei compensi dalla libera professione 2,3% PROFESSIONE QUOTA DEI COMPENSI DERIVANTI DA ATTIVITA IN REGIME DI LIBERA MMG: struttura dei compensi

Il «bilancio» dei medici di medicina generale 4.135 AL UTILE ATTIVITÀ D IMPRESA DEI MMG NETTO IMPOSTE E CONTRIBUTI Compensi, costi e imposte del MMG «tipo»: una stima valori in euro importo mensile COMPENSO LORDO (a) 8.961 COSTI DI GESTIONE (b) 1.761 UTILE (c=a-b) 7.200 IMPOSTE E CONTRIBUTI (d) 3.065 UTILE AL NETTO IMPOSTE (e=c-d) 4.135

Come la pressione fiscale nazionale 43% (ATTIVITA PRESSIONE FISCALE SUI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI IMPRESA) Calcolo della carico fiscale del MMG «tipo»: una stima valori in euro importo mensile importo annuale UTILE 7.200 86.403 IMPOSTE E CONTRIBUTI 3.065 36.781 PRESSIONE FISCALE 43%

1. Organizzazione dell attività ambulatoriale e dell assistenza medica 2. La professione del medico di medicina generale: aspetti economici 3. L opinione dei veneti sui medici di medicina generale

Un rapporto duraturo e di grande fiducia 51% MEDICO PERCENTUALE DI CITTADINI IL CUI RAPPORTO CON IL PROPRIO DURA DA OLTRE 10 ANNI L attuale medico di medicina generale: da quanti anni lo è?

I MMG sono il primo presidio sanitario 75% DI CITTADINI CHE SI RIVOLGONO PER PRIMO AL PROPRIO MEDICO IN CASO PROBLEMI DI SALUTE A chi ci si rivolge per primo in caso di problemi inerenti la salute

Visite molto frequenti per 4 pazienti su 10 41% VOLTE PAZIENTI CHE SI RECANO DAL PROPRIO MEDICO PIU DI 6 IN UN ANNO Frequenza con cui ci si è rivolti al medico nell ultimo anno 40,9%

Gli orari ambulatoriali soddisfano i pazienti 78% DEGLI PERCENTUALE DI ADEGUATEZZA DEGLI ORARI DI APERTURA AMBULATORI DEI MMG Giudizio sul grado di adeguatezza degli orari fissati per l apertura dell ambulatorio rispetto alle esigenze e al numero dei pazienti 77,6%

MMG largamente «promossi» dai cittadini 91% DAL GRADO DI SODDIFAZIONE DEI PAZIENTI SULL ASSISTENZA FORNITA PROPRIO MEDICO Giudizio rispetto all assistenza ricevuta 91,4%

IL PROFILO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DEL VENETO 67% Medici che condividono l ambulatorio 1.336 Numero medio di assistiti in carico ai MMG del Veneto 36 Ore settimanali di attività di MMG 31 Pazienti mediamente visitati in un giorno 6.265 Visite mediche effettuate in media in un anno 98% Medici che denunciano una maggiore burocrazia 1.761 Costi di gestione mensili (valore medio in euro) 2,3% Quota dei compensi da attività di libera professione 4.135 Utile mensile al netto di imposte e contributi (media, in euro) 43% Pressione fiscale sui MMG (attività d impresa) 51% Quota dei rapporti MMGpaziente che durano da più di 10 anni 75% Cittadini che si rivolgono per primo al MMG in caso di problemi di salute 41% Pazienti che si recano dal proprio MMG più di 6 volte all anno 78% Adeguatezza degli orari di apertura degli ambulatori dei MMG 91% Pazienti soddisfatti dall assistenza fornita dal proprio MMG