Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 1 periodo didattico, Asse dei linguaggi Unità di apprendimento 1

Documenti analoghi
UdA n.1 GIOCARE CON LE PAROLE

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O )

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O )

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1

CURRICOLO DI ITALIANO

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª (IT A L I A N O )

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

ITALIANO. Conoscenze Abilità Contenuti Metodologie e Strumenti Possibili rapporti interdisciplinari. Classe I. Lezione frontale

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

CATTANEO - DELEDDA MODENA

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO CLASSI SECONDE

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

PROGRAMMAZIONE CLASSE QUARTA ITALIANO

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Le radici, tra arte, storia e musica

Modello presente su REGISTROCPIA.IT di SOGI SCUOLA PERCORSI DI ISTRUZIONE DI PRIMO LIVELLO - PRIMO PERIODO DIDATTICO NOMINATIVO OFFERTA

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO)

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

COMPETENZE A CONCLUSIONE DEL 1 PERIODO DIDATTICO DEL 1 LIVELLO*

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Laurora, Musati, Stassaldi, Zanini

CURRICOLO di ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE TERZA

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI LINGUA INGLESE INDIRIZZO IPSSEOA CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Italiano- Scuola primaria

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE

Classe: 1^A Quadriennale Disciplina: ITALIANO Prof. Maria Ferraro

CURRICOLO DI SCRITTURA

Asse dei linguaggi e linguistico - letterario - Lingua italiana

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Ascoltare semplici testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni scolastiche

Programmazione curricolare di Istituto

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE A.S. 2018/2019

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

Piano di studi della disciplina

ITALIANO CLASSI PRIME. Competenza chiave europea. Traguardi di sviluppo delle competenze

Problemi legati all assunzione di competenze nell asse linguistico, puntualizzati anche a livello di testualità letteraria

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

CURRICOLO DI ITALIANO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Marchi, Micheletti, Musati

ITALIANO interclasse 3 18/19

OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

Istituto Comprensivo Statale di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vi)

Programmazione annuale a. s

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

ABILITA' L'alunno sa: Assumere consapevolmente comportamenti atti all'ascolto e al dialogo.

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

Infanzia Primaria Secondaria

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

AMBITO LINGUISTICO. Descrittori

ITALIANO SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI ITALIANO - Triennio

UNITÀ DI APPRENDIMENTO TITOLO. Il gioco delle maschere: tra forma ed essere UNITA DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I.

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

ISTITUTO COMPRENSIVO di PORLEZZA Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO- DISCIPLINA ITALIANO CLASSE PRIMA

COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA

Transcript:

Unità di apprendimento 1 UdA n.1 GIOCARE CON LE PAROLE DURATA PREVISTA : : : PREREQUISITI STRUMENTI CONSIGLIATI TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative anche al fine di confrontarsi con opinioni e culture diverse. informazioni Intervenire in diverse situazioni comunicative in maniera personale e rispettosa delle idee altrui Ascoltare, in situazioni di studio, di vita e di lavoro, testi prodotti da altri, comprendendone contenuti e scopi. Individuare le informazioni essenziali di un discorso o di un programma trasmesso dai media, a partire da argomenti relativi alla propria sfera di interesse. Esporre oralmente argomenti di studio in modo chiaro ed esauriente. Utilizzare varie tecniche di lettura. Produrre testi scritti corretti, coerenti, coesi e adeguati alle diverse situazioni comunicative. Leggere, comprendere e comunicare informazioni relative alla salute e alla sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, al fine di assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni. Produrre differenti tipologie di testi scritti (di tipo formale ed informale). Funzioni della lingua ed elementi della comunicazione. Principali strutture linguistico-grammaticali. Lessico fondamentale, lessici specifici, lingua d uso. Principali relazioni fra situazioni comunicative, interlocutori e registri linguistici. Parole chiave, mappe, scalette. Segnaletica e simboli convenzionali relativi alla prevenzione degli infortuni e alla sicurezza. Lezioni dialogate ed interattive, lavoro di gruppo e discussione in classe. Ricerca attiva delle Porcaro- Verdi, Il libro di italiano, Loescher; Porcaro- Verdi, Isole, inedition; Favaro, Insieme, La Nuova Italia Manuali di Educazione linguistica per apprendenti della scuola di primo grado opportunamente didattizzati. Elaborazione scritta: testi espressivi, testi narrativi, testi argomentativi, relazioni. Test a scelta multipla (Test vero/falso, Test completamento, abbinamenti). Risoluzione di quesiti scritti. Colloquio orale.

Unità di apprendimento 2 UdA n.2 L ITALIANO PER STUDIARE DURATA PREVISTA PREREQUISITI STRUMENTI CONSIGLIATI TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative. Comprendere gli aspetti culturali e comunicativi dei linguaggi non verbali Riconoscere e descrivere i beni del patrimonio artistico e culturale anche ai fini della tutela e conservazione. Applicare tecniche di supporto alla comprensione durante l ascolto: prendere appunti, schematizzare, sintetizzare, ecc... Esporre oralmente argomenti di studio in modo chiaro ed esauriente. Intervenire in diverse situazioni comunicative in maniera personale e rispettosa delle idee altrui. Leggere, comprendere e comunicare informazioni relative alla salute e alla sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, al fine di assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni. Utilizzare forme di comunicazione in rete digitale in maniera pertinente. Riconoscere i caratteri significativi di un opera d arte in riferimento al contesto storicoculturale. Cogliere il val dei beni culturali e ambientali anche con riferimento al proprio territorio. Produrre differenti tipologie di testi scritti (di tipo formale ed informale). Scrivere testi utilizzando software dedicati curando l impostazione grafica. Tipologie testuali e generi letterari. Metodi di analisi e comprensione del testo. Modelli di narrazione autobiografica. Grafici, tabelle, simboli, mappe, cartine e segni convenzionali. Tipologie di produzione scritta funzionali a situazioni di studio, di vita e di lavoro. Tecniche di scrittura digitale ed elementi di impaginazione grafica. Elementi significativi nelle opere d arte del contesto storico e culturale di riferimento. Lezioni dialogate ed interattive, lavoro di gruppo e discussione in classe. Ricerca attiva delle Porcaro-Verdi, Il libro di italiano, Loescher; Porcaro-Verdi, Isole, inedition Manuali di Educazione linguistica per apprendenti della scuola di primo grado opportunamente didattizzati. Elaborazione scritta su traccia data: lettera informale, lettera formale, descrizione, testo argomentativo, relazione. Test a scelta multipla (Test vero/falso, Test completamento, abbinamenti), Risoluzione di quesiti scritti, Colloquio orale.

Unità di apprendimento 3 UdA n. 3 IL CITTADINO CONSAPEVOLE NEL TERRITORIO DURATA PREVISTA 18 12 3 linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative. Riconoscere e descrivere i beni del patrimonio artistico e culturale anche ai fini della tutela e conservazione. Ricavare informazioni implicite ed esplicite in testi scritti di varia natura, anche relative al contesto e al punto di vista dell emittente. Scegliere e consultare correttamente dizionari, manuali, enciclopedie, su supporto cartaceo e digitale. Comprendere testi letterari di vario tipo, individuando personaggi, ruoli, ambientazione spaziale e temporale, temi principali e temi di sfondo. Ricercare in testi divulgativi (continui, non continui e misti) dati, informazioni e concetti di utilità pratica. Produrre testi scritti corretti, coerenti, coesi e adeguati alle diverse situazioni comunicative. Costruire semplici ipertesti, utilizzando linguaggi verbali, iconici e sonori. Utilizzare forme di comunicazione in rete digitale in maniera pertinente. Riconoscere i caratteri significativi di un opera d arte in riferimento al contesto storico-culturale. Cogliere il val dei beni culturali e ambientali anche con riferimento al proprio territorio. Leggere, comprendere e comunicare informazioni relative alla salute e alla sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, al fine di assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni. Individuare le informazioni essenziali di un discorso in lingua inglese su argomenti familiari e relativi alla propria sfera di interesse. Strategie e tecniche di lettura (lettura orientativa, selettiva, analitica, etc.). Tipologie testuali e generi letterari. Metodi di analisi e comprensione del testo. Modelli di narrazione autobiografica. Grafici, tabelle, simboli, mappe, cartine e segni convenzionali. Tipologie di produzione scritta funzionali a situazioni di studio, di vita e di lavoro. Tecniche di scrittura digitale ed elementi di impaginazione grafica. Elementi significativi nelle opere d arte del contesto storico e culturale di riferimento. Principi di tutela e conservazione dei beni culturali e ambientali. Musei, enti e istituzioni di riferimento nel territorio. Segnaletica e simboli convenzionali relativi alla prevenzione degli infortuni e alla sicurezza.

PREREQUISITI STRUMENTI CONSIGLIATI TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE Lezioni dialogate ed interattive, lavoro di gruppo e discussione in classe. Ricerca attiva delle Atlante storico artistico, Zanichelli Borri, Cittadini d'italia - Cittadini d'europa, materiali sul sito usrer. Bentini, Borri, L Italian in mano, Loescher Bentini, Storia e geografia, Loescher, Manca, Manzella, Variara, Saperi per contare. Storia: avvenimenti e problemi, Loescher. Manuali di Educazione linguistica, storia e cittadinanza per apprendenti della scuola di primo grado opportunamente didattizzati. www.landis-online.it www.governo.it www.europarl.europa.eu/portal/it www.parlamento.it www.unesco.it www.onuitalia.it Elaborazione scritta su traccia data: lettera informale, lettera formale, descrizione, testo argomentativo, relazione; Test a scelta multipla (Test vero/falso; Test completamento, abbinamenti), Risoluzione di quesiti scritti, Colloquio orale.

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE UDA 1 2 3 linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative anche al fine di confrontarsi con opinioni e culture diverse. informazioni linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative. Comprendere gli aspetti culturali e comunicativi dei linguaggi non verbali. Riconoscere e descrivere i beni del patrimonio artistico e culturale anche ai fini della tutela e conservazione. linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative. Riconoscere e descrivere i beni del patrimonio artistico e culturale anche ai fini della tutela e conservazione. 3 3 TOTALE 99