Elementi distintivi e fondanti della cooperativa aspetti societari

Documenti analoghi
D A N I E L A C E R V I R E S P O N S A B I L E U F F I C I O E C O N O M I C O F I N A N Z I A R I O L E G A C O O P R E G G I O E M I L I A

Cooperative verso la verifica delle condizioni di mutualità prevalente.

Corporate Governance. LIUC - a.a. 2014/ Stefano Balzola

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

Cos è e come si costituisce una cooperativa. Roberta Trovarelli Legacoop Emilia Romagna

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

Informativa per la clientela

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

Riclassificazione del conto economico

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

Obiettivo CORRETTA ED EFFICIENTE GESTIONE

Informazioni societarie

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Cogeme Set S.p.A. sugli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Casi pratici di utilizzo della fiduciaria: l intestazione di quote di partecipazioni societarie

Circolare 6 agosto 2015, n

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

LEGGE 4 AGOSTO 1955, N. 707 MODIFICHE ED INNOVAZIONI AL VIGENTE TESTO UNICO SULL ORDINAMENTO DELLE CASSE RURALI ED ARTIGIANE

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

SCHEDA DELLA MISURA 1.3 PER COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

Le Società Cooperative

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

L avvio di un attività

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

(Finalità) Art. 2 (Beneficiari)

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n ASSEMBLEA DEI SOCI

COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA DI PIRELLI RE SGR I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2007 DEI 6 FONDI ORDINARI RISERVATI:

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

Start. Gli obblighi contabili.

INDICE DEI CAPITOLI. CAPITOLO I Procedure di start up e forme giuridiche (Andrea Parmeggiani)

Convegno IL MODELLO COOPERATIVISTICO: QUALI OPPORTUNITÀ PER I PROFESSIONISTI? *** PECULIARITÀ DEL SISTEMA FISCALE NELLE SOCIETÀ COOPERATIVE

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

S M E INA N RI R O SU S L U L L E

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

Comune di Noceto (Provincia di Parma)

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

Il ruolo di una MAG. Rilanciare gli strumenti. che favoriscono. la coesione sociale. Centro Multiservizi Via Taranto n.

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

le Organizzazioni di Produttori

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

Guida Esempi di calcolo del contributo Enasarco

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2015

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese

Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit

STATUTO DELLA COOPERATIVA SOCIALE ROMA MEDICINA

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. Premessa. Rendimento Fondo pensione BCC e Fondi Pensione Negoziali e Aperti.

>> Indice Alfabetico delle Convenzioni > Pagina 01 Banca della Campania > Pagina 01 Banca di Credito Cooperativo di Conversano > Pagina 01 Banca di

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

STATUTO della Cooperativa Il Villaggio dei Popoli scarl

MUTUALITÀ: DETERMINAZIONE DELLA PREVALENZA E DEFINIZIONE DEI REQUISITI

STATUTO CLUB GIOVANI SOCI BCC FORLI

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

STATO PATRIMONIALE

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: ROMA (RM) C.F.

LA NUMERAZIONE E LA BOLLATURA DEI LIBRI E DELLE SCRITTURE CONTABILI

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

Relazione del Tesoriere

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

Comunicato stampa/press release

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. ART. 1 Denominazione

Cos è una cooperativa e come si costituisce

Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile"

FOGLIO INFORMATIVO valido dal 05/07/2012

STATUTO DI COOPERATIVA SOCIALE DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA. Aquila e Priscilla Cooperativa Sociale ONLUS

Nuovi strumenti di finanziamento per le imprese

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

STUDIO DI SETTORE TM15B ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MATERIALE PER OTTICA, FOTOGRAFIA, CINEMATOGRAFIA, STRUMENTI DI PRECISIONE

«Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione

Transcript:

Daniela Cervi, Responsabile Area Economico-Finanziaria Legacoop Emilia Ovest Elementi distintivi e fondanti della cooperativa aspetti societari Martedì 22 novembre 2017 Sala Magnani Legacoop Via Meuccio Ruini 74, Reggio Emilia 22 Novembre Reggio dell'emilia Prof Mario Mazzoleni

È un IMPRESA attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi (art.2082 c.c.)

Modelli societari

Principali riferimenti normativi Costituzione, art. 45 Codice Civile, Libro V - Titolo VI (artt. 2511-2545) L. 381/1991 Disciplina delle cooperative sociali L. 311/2004 Finanziaria 2005 disciplina fiscale delle cooperative L. 142/2001 - revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento al socio lavoratore L. 59/92 introduce strumenti finanziari e socio finanziatore D. Lgs. 6/2003 Riforma del Diritto societario

Costituzione italiana Art. 45 La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l incremento con i mezzi più idonei e ne assicura con gli opportuni controlli il carattere e le finalità.

Codice civile Art. 2511 Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico iscritte presso l albo delle società cooperative. LA COOPERATIVA E UN IMPRESA CARATTERIZZATA DALLO SCOPO MUTUALISTICO

Scopo mutualistico E lo scopo che il socio vuole perseguire attraverso la partecipazione in cooperativa: non lucrare profitto ma realizzare - attraverso un reciproco scambio (mutualistico) di apporti e l esercizio in prima persona dell attività di impresa un utilità in termini di minori costi di beni e servizi, di maggiori occasioni di lavoro o di miglior prezzo di beni e servizi ceduti a terzi tramite cooperativa. La natura di questo rapporto di scambio contrattuale caratterizza i diversi tipi di cooperative nel loro modo di operare e anche nella loro struttura.

Tipologie di cooperative A seconda del tipo di rapporto mutualistico che intercorre tra la cooperativa ed il socio: COOPERATIVE DI LAVORO - Si avvalgono nello svolgimento delle loro attività delle prestazioni lavorative dei soci (figura del socio lavoratore ) COOPERATIVE DI UTENZA - Svolgono la loro attività in favore dei soci, consumatori o utenti di beni e servizi COOPERATIVE DI SUPPORTO - Si avvalgono nello svolgimento delle loro attività degli apporti di beni e servizi da parte dei soci

CATEGORIE ALBO COOPERATIVE CONSUMO PRODUZIONE LAVORO AGRICOLE EDILIZIE DI ABITAZIONE TRASPORTO PESCA DETTAGLIANTI COOPERATIVE SOCIALI CONSORZI FRA COOPERATIVE

Prevalenza mutualistica In ragione della quantità di scambio mutualistico con i soci cooperatori, le cooperative si distinguono in: cooperative a mutualità prevalente cooperative a mutualità non prevalente dal requisito della prevalenza ne consegue il trattamento fiscale.

Cooperative a Mutualità Prevalente UTENZA Svolgono la loro attività prevalentemente in favore dei soci, consumatori o utenti -> Ricavi delle vendite e prestazioni verso soci > 50% del totale ricavi LAVORO Si avvalgono prevalentemente nello svolgimento della loro attività delle prestazioni lavorative dei soci ->Costo del lavoro dei soci > 50% costo del lavoro complessivo SUPPORTO Si avvalgono prevalentemente nello svolgimento della loro attività degli apporti di beni o servizi da parte dei soci -> Costo dei beni conferiti dai soci > 50% costo dei beni acquistati/conferiti Art. 2512 e 2513 c.c. Le cooperative sociali sono considerate a mutualità prevalente DI DIRITTO

Il socio socio cooperatore non si limita ad apportare capitale sociale alla cooperativa ma siccome deve intrattenere i rapporti di scambio mutualistico, deve anche possedere i necessari requisiti per costituire una cooperativa occorrono minimo 3 soci cooperatori Altre categorie di soci Socio speciale Socio finanziatore Socio volontario

Altre categorie di soci Socio speciale (art. 2527 cc) max 1/3 totale soci; max 5 anni Socio finanziatore (L.59/92; art. 2526 cc) max 1/3 voto Socio volontario (solo coop sociali L.381/91) max 50% totale soci

Responsabilità limitata le società cooperative sono sempre a responsabilità limitata cioè la responsabilità patrimoniale del singolo socio è limitata al capitale sottoscritto e non coinvolge il suo patrimonio personale

La struttura societaria Le cooperative sono società che oltre alle norme specifiche in materia cooperativa (titolo VI Capo I artt.2511 e seg. c.c), devono adottare un quadro normativo di riferimento: quello delle società per azioni oppure quello delle società a responsabilità limitata

COOP-SRL oppure COOP-SPA Numero soci Attivo patrimoniale Persone fisiche/giuridiche Forma adottabile Da 3 a 9 qualsiasi Solo fisiche srl Da 9 a 19 qualsiasi Fisiche/giuridiche srl o spa Più di 19 Fino a 1 mln/ Fisiche/giuridiche srl o spa Più di 19 Più di 1 mln/ Fisiche/giuridiche spa

Capitale sociale Le cooperative sono società a capitale variabile. Il capitale non è quindi determinato in un ammontare prestabilito (principio della porta aperta) Il valore nominale di ciascuna azione o quota non può essere inferiore a 25 euro La quota massima che ogni socio persona fisica può detenere è di 100.000 euro

Prestito sociale I soci possono finanziare la cooperativa anche attraverso il prestito sociale nel rispetto dei limiti e condizioni poste dalla normativa fiscale e finanziaria limiti di raccolta le somme raccolte da ciascun socio non possono superare euro 72.187,32 per le cooperative di produzione e lavoro, le cooperative agricole e le cooperative edilizie e euro 36.093,66 per le restanti cooperative

Trattamento fiscale Le cooperative per beneficiare di tassazione ridotta devono: essere a MUTUALITA PREVALENTE inserire nello statuto e rispettare i REQUISITI MUTUALISTICI (art. 2514 c.c.) Limiti alla distribuzione degli utili Limiti alla remunerazione degli strumenti finanziari Divieto di distribuire le riserve fra i soci cooperatori Obbligo di devoluzione del patrimonio (al netto di capitale sociale e dividendi) in caso di scioglimento ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione.

Destinazione degli utili Ogni anno una parte degli utili (30%) deve essere destinata a riserva indivisibile Il 3% degli utili deve obbligatoriamente essere destinato ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione (principio della mutualità esterna) Divieto di distribuire dividendi ai soci cooperatori in misura superiore all interesse massimo dei buoni postali fruttiferi, aumentato di due punti e mezzo rispetto al capitale effettivamente versato (oggi 5%) due punti in più per gli strumenti finanziari detenuti dai soci cooperatori Una quota degli utili di esercizio può essere destinata ad aumento gratuito del capitale sociale sottoscritto e versato nei limiti delle variazioni dell'indice nazionale generale annuo dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati, calcolate dall'istituto nazionale di statistica (ISTAT) Una quota dell utile può essere destinata a RISTORNO COOPERATIVO

Ristorno E la ridistribuzione ai soci del profitto realizzato dalla cooperativa in proporzione alla quantità e qualità degli scambi mutualistici che i soci hanno intrattenuto con la cooperativa nel corso dell'esercizio. Il ristorno può consistere: in un'integrazione dei salari (nel caso delle cooperative di lavoro), che non può superare il 30% dei salari correnti; in un rimborso di costi o aumento di ricavi dell attività svolta al socio. Il ristorno ai soci può essere erogato in forma liquida oppure mediante aumento del capitale sociale o emissione di strumenti finanziari.

Costituire una cooperativa ATTO COSTITUTIVO e STATUTO La cooperativa deve costituirsi per atto pubblico redatto dal Notaio ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE L atto costitutivo viene depositato, a cura del notaio, presso il Registro imprese nella cui circoscrizione è stabilita la sede legale ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE COOPERATIVE L iscrizione è obbligatoria per tutte le cooperative indipendentemente che siano prevalenti o non prevalenti. L albo è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico

Principi cooperativi Una testa, un voto La partecipazione La natura mutualistica La natura non speculativa La porta aperta La solidarietà intergenerazionale La solidarietà intercooperativa La mutualità verso l'esterno

Raffronto fra diverse forme societarie SNC SPA SRL COOP SCOPO lucrativo lucrativo lucrativo mutualistico RESPONSABILITA DEI SOCI PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI personale e illimitata limitata al capitale sottoscritto limitata al capitale sottoscritto limitata al capitale sottoscritto CAPITALE SOCIALE Congruo 50.000 (fino al 25/06/14 120.000) 10.000 (srl semplificata 1 ) Variabile quota min. 25 RIPARTIZIONE UTILI In proporzione ai conferimenti In proporzione alle azioni In proporzione alle quote limitata

Raffronto fra diverse forme societarie PATRIMONIO TRATTAMENTO FISCALE SNC SPA SRL COOP In caso di scioglimento il patrimonio viene ripartito fra i soci Tassazione ordinaria In caso di scioglimento obbligo di devoluzione IRES ridotta (CMP CMNP) IRAP ordinaria.

Raffronto fra diverse forme societarie DIRITTO DI VOTO GOVERNANCE SNC SPA SRL COOP L amministra zione spetta ai soci e può essere disgiuntiva o congiuntiva in proporzione al numero delle azioni Modello tradizionale (assemblea, cda, collegio sindacale) Modello dualistico o monistico in proporzione alla quota sociale Assemblea dei soci e organo amminstrativo Organo di controllo monocratico, obbligatorio solo nei casi previsti dalla legge. Ogni socio ha diritto ad un voto, indipendente mente dalla partecipazione detenuta Coop-spa Coop-srl

La cooperativa è una impresa che mette al centro la persona (scopo mutualistico) in cui l accumulazione del capitale è destinata ad essere reinvestita nell azienda (indivisibilità delle riserve), i soci sono suoi gestori e il patrimonio è affidato a nuove generazioni di soci (intergenerazionalità) che vede la partecipazione attiva alle decisioni imprenditoriali dei soci che sono tutti coinvolti in maniera paritaria sulle scelte dell impresa (gestione democratica una testa, un voto) non ci sono padroni della cooperativa in cui le cariche societarie sono ricoperte in maggioranza dai soci cooperatori La cooperazione è quindi uno strumento efficace per la realizzazione di una nuova idea imprenditoriale

La cooperazione nel mondo La cooperazione in Italia 1 Miliardo di Soci (1/7) 100 Milioni Occupati 60% Derrate Alimentari Coop Fatturato prime 300 Coop 7 Pil Mondiale 140 Miliardi Fatturato 20 Milioni Soci (1/3) 10 % Pil Presenza attiva in ogni settore produttivo