PROGRAMMA ANNUALE 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Documenti analoghi
PROGRAMMA ANNUALE 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PROGRAMMA ANNUALE 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Istituto tecnico. Istituto professionale

D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "ALESSANDRO MANZONI" RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "ALESSANDRO MANZONI" RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale:

PROT. 304/B16A Torino, 21/01/2013 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale:

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "G.BONSIGNORI" REMEDELLO (BS) RELAZIONE PROGRAMMA ANNUALE 2010 predisposta dalla Giunta Esecutiva dell 8 febbraio

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO LUIGI PIRANDELLO VIA ENNA,7 - Fax e Tel. 0922/ RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2014, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

PROGRAMMA ANNUALE 2015

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale:

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

LICEO SCIENTIFICO STATALE A.VOLTA FRANCAVILLA AL MARE (CHIETI) Via G. Cirillo Tel e fax 085/ Presidenza 085/

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2013, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE

Contributi Progetti Reggiani per esempio di 3.000,00 Contributi Progetti Vantaggi per la scuola di 1.488,00 Contributi Istituzionali di ,68.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 5 - K.

Nuovo aidinamento RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. n. 4528/9-10H Andria, 10/10/2017. Relazione tecnico finanziaria a corredo dell ipotesi di Contratto Integrativo d Istituto per l a.s.

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto:

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA IST PROF ALBERGHIERO IPSSAR CATERINA DE MEDICI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

PSIC81100T - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA A.S

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini. Allegato n 1 al Piano dell Offerta Formativa. Le nostre risorse

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO IC DON LORENZO MILANI MONZA

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Fascicolo di valutazione individuale Dott.:

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMA ANNUALE 2014

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

"Relazione tecnico - finanziaria"

Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO IC DON LORENZO MILANI MONZA

VERBALE GIUNTA ESECUTIVA N. 115

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

Programma Annuale 2015

IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015

ESAME DELLE SPESE. Attività/Progetto

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO Relazione illustrativa

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

Determinazione delle ENTRATE

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2017

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Cantù 2

Transcript:

PROGRAMMA ANNUALE 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Programma Annuale è stato redatto, nel rispetto delle diverse competenze e responsabilità, in collaborazione tra il Dirigente Scolastico ed il Direttore S.G.A. Sono stati tenuti in considerazione: a) i bisogni legati allo svolgimento sia dell attività amministrativa e sia, particolarmente, di quella didattica prevista nel Piano Triennale dell Offerta formativa dell Istituto; b) le esigenze degli alunni; c) quanto programmato e deliberato dagli OO.CC.; d) quanto concordato con le R.S.U. Per la formulazione del Programma Annuale 2017 si tiene conto del Decreto Interministeriale n.44 del 1 febbraio 2001 e della Circolare Ministeriale prot. n. 14207 del 29 settembre 2016 Popolazione scolastica All anagrafe del MIUR l Istituto conta 1.216 alunni, di cui 6 diversamente abili e circa il 5,6% di cittadinanza straniera. Comprende n. 2 sedi scolastiche: - n. 1 sita in via Morselli con n. 27 classi - n. 1 sita in viale Monterosa con n. 22 classi Al momento l istituto ospita complessivamente 1.160 alunni. Il numero complessivo delle classi è di 49, che fanno registrare un numero medio complessivo di circa 25 alunni per classe, anche se sono presenti classi molto numerose da 28/30 alunni. Nel dettaglio INDIRIZZO I II III IV V TOTALI LICEO SCIENZE UMANE 81 68 66 78 84 377 LICEO SCIENZE UMANE - OPZIONE 15 25 36 50 155 ECONOMICO-SOCIALE 29 LICEO MUSICALE 26 20 22 27 18 112 LICEO LINGUISTICO 84 52 62 46 62 306 LICEO LINGUISTICO OPZIONE ESABAC 55 51 25 43 35 209 TOTALE GENERALE 275 206 200 230 249 1160

Risorse umane Il personale attualmente presente in servizio è invece costituito da: DOCENTI 84 docenti a tempo indeterminato 13 docenti a tempo indeterminato part-time 7 docenti a tempo determinato su spezzoni orario 2 docenti di sostegno 3 docenti di religione Il personale ATA 1 direttore dei servizi generali ed amministrativi 7 assistenti amministrativi (6 con incarico a tempo indeterminato, 1 a tempo determinato) 3 assistenti tecnici per i laboratori di informatica (tutti con incarico a tempo indeterminato) 1 assistente tecnico per il laboratorio di scienze (con incarico a tempo indeterminato) 14 collaboratori scolastici (12 con incarico a tempo indeterminato di cui 1 a part-time e 2 a tempo determinato) Risorse organizzative e materiali Presso la sede centrale di via Morselli,10 sono ubicati gli uffici della Presidenza, della segreteria e viene utilizzata dal liceo delle scienze umane e dal liceo musicale Presso la sede di viale Monterosa, utilizzata dal liceo linguistico, è ubicato un Ufficio dei Collaboratore del Dirigente La sede centrale dispone di: 29 aule per la didattica 1 aula magna con dotazione multimediale e pianoforte 1 laboratorio di informatica 1 laboratorio di chimica e scienze 1 locale con servizio bar 1 sala insegnanti uffici di segreteria ufficio tecnico infermeria Per l attività di scienze motorie si utilizzano la tensostruttura nel cortile adiacente l Istituto, la palestrina condivisa con il Liceo Classico Cairoli. La sede staccata di viale Monterosa dispone di: 24 aule per la didattica 1 laboratorio linguistico 1 laboratorio informatica (30 postazioni allievo) 1 laboratorio multimediale 1 locale che sarà adibito a biblioteca/ centro di documentazione / lettura/ riviste in lingua straniera 1 aula per ricevimento genitori

1 aula per le classi bilingue 1 sala insegnanti 1 aula adibita ad infermeria 1 aula utilizzata come centro stampa Per le attività di scienze motorie è utilizzata la palestra dell I.S.I.S. Daverio- Casula Alcune esigenze Per tutte le sedi Incrementare il numero di lavagne interattive multimediali e dei computers portatili. Attualmente l Istituto dispone di 30 LIM (16 in sede e 14 in viale Monterosa). Incrementare l uso delle tecnologie in classe attraverso possibili sperimentazioni pilota in una o più classi, Completare il rinnovo dell arredo ordinario delle classi (banchi, cattedre, sedie ed armadi). Il Piano Triennale dell Offerta formativa Costituisce il documento di riferimento di tutta l attività formativa erogata dall Istituto. In esso è esplicitato il mandato definito dal Collegio docenti e dal Consiglio di Istituto, il modello pedagogico didattico, il modello organizzativo, il sistema di collaborazione con l extrascuola i progetti specifici per l ampliamento dell offerta formativa. Il POF è elaborato in stretta collaborazione con la componente genitori e tenendo in massimo conto le esigenze degli studenti. Il PTOF costituisce il più significativo riferimento per la stesura del presente Programma Annuale. In esso è riportato il Piano annuale delle attività e sono definiti: l organigramma dell Istituto, gli impegni di carattere collegiale, le occasioni di incontro con le famiglie, tutte le attività ed i progetti da riconoscere nell ambito dei compensi accessori da attribuire attraverso il Fondo dell Istituzione scolastica e, nel complesso, tutte le altre attività facenti parte della progettazione dell Istituto. All elaborazione del PTOF, formulato sulla base di linee guida elaborate prima delle conclusione dell anno scolastico precedente, è delegata un apposita Commissione. Del PTOF è parte integrante il Piano annuale delle attività. Il Piano Triennale dell offerta formativa è stato deliberato dal C.I. nella seduta del 18 gennaio 2016 con delibera n 73

Organigramma e principali funzioni per gli incarichi attribuiti L organizzazione del Liceo Manzoni è fondamentalmente articolata intorno a due principali funzioni: 1) staff di gestione; 2) funzioni tecniche ed organizzative (funzioni strumentali, équipes di lavoro e incarichi specifici) Lo staff dell Ufficio di Presidenza è così composto: Dirigente Scolastico Giovanni Ballarini Ufficio Presidenza Collaboratori del Dirigente Collaboratore Vicario Tommaso Peluso Fiduciario sede Paolo Tron Responsabile Sede Staccata Galbiati Rosella Fiduciario Linguistico Antonella Cervini Tra le funzioni tecniche ed organizzative ricoprono ruolo di particolare importanza le funzioni strumentali, responsabili di ampie aree di progettazione dell Istituto, con incarichi specifici di coordinamento e di orientamento di attività e commissioni di lavoro. Nel 2016-2017 sono operanti n. 7 docenti con incarico di funzione strumentale, che operano su 5 aree. In particolare, si riporta di seguito estratto dall organigramma d Istituto relativo alle funzioni strumentali e alle aree da esse coordinate.

Funzioni Strumentali Area 1 SUPPORTO STUDENTI : Accoglienza Attività studenti Prof. Galeani Rosa Anna Area 2 ORIENTAMENTO IN USCITA E AUTOVALUTAZIONE Prof. De Pascalis Maria Luce Prof. Cremona Paola AREA 3 ORIENTAMENTO IN INGRESSO Prof. Crucitti Antonia Prof. Leonardi Alessandra AREA 4 INCLUSIVITÀ Prof. Larotonda Maria Carmela Area 5 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Prof. Rudi Antonella

I Coordinatori per materia (14 docenti) svolgono l importante funzione di presidiare la progettazione disciplinare nell ottica dell armonizzazione di programmi ed attività. I coordinatori di classe (49 docenti) svolgono la funzione di presidiare ed orientare la progettazione dei vari Consigli di classe e di garantire il buon funzionamento delle équipes di lavoro anche nelle relazioni con le famiglie. Altri incarichi vengono svolti da docenti che coordinano specifiche attività del PTOF. Il contratto integrativo d Istituto Il Contratto viene stipulato annualmente per le parti che riguardano le materie che richiedono specifici accordi per definire il funzionamento delle attività. Esso è frutto della contrattazione tra il Dirigente Scolastico e la RSU d Istituto e va tenuto in considerazione in quanto contiene impegni negoziali che ricadono direttamente sull utilizzazione delle risorse della scuola ed in particolare del fondo dell Istituzione scolastica che viene destinato al riconoscimento delle attività extra svolte dal personale docente e ATA dell Istituto. Il Contratto integrativo per l anno 2016-2017 è in via di definizione. Comunicazione interna ed esterna Miglioramento della fluidità della comunicazione sia interna che esterna. In particolare, appare necessario rendere più efficienti i canali di comunicazione Dirigente/docenti e scuola/famiglia/studenti e l istituzione di un sistema di comunicazione circolare delle attività dell istituto e dei calendari relativi. Anche la documentazione dei progetti rappresenta una delle esigenze prioritarie da soddisfare, sia per migliorare la comunicazione e l apprezzamento interno delle varie attività sia per informare nel modo tempestivo possibile l utenza. Allo scopo, può servire in modo efficace l aggiornamento delle pagine del sito internet dell istituto.

DETERMINAZIONE DELLE ENTRATE a) Aggregato 01 - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2016 REALE E determinato sulla base del mod. J (art. 3 comma 2 D.I. 44) ed ammonta ad euro 155.568,81 di cui 134.370,29 vincolato ed 21.198,52 non vincolato. L AVANZO CON VINCOLO DI DESTINAZIONE E COSI DETERMINATO: IMPORTO PROGETTO / ATTIVITA FINALITA DELLA SPESA REIMPIEGO 873,46 A3 - Spese di personale Idem 738,81 A4 - Spese di Investimento Idem 4.322,49 A5 Manutenzione Edifici Idem 65.587,80 Progetti diversi Progetti diversi 21.423,98 Disponibilità da programmare Idem 12.297,21 Disponibilità da programmare A3 - Spese di personale 15.000,00 Disponibilità da programmare A4 - Spese di Investimento 14.126,54 Disponibilità da programmare Progetti diversi L AVANZO SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE E COSI DETERMINATO: IMPORTO PROGETTO / ATTIVITA REIMPIEGO 18.455,58 A1 Funzionamento Amministrativo generale Idem 2.742,94 A2 Funzionamento Didattico generale Idem Si specifica che i residui attivi statali sono stati determinati da anticipazione di cassa effettuate negli anni precedenti per assicurare il pagamento di compensi al personale interno ed esterno per attività svolte e debitamente autorizzate attingendo a fondi elargiti da soggetti ed enti privati che se non verranno reintegrati comporteranno assunzioni di responsabilità nei confronti degli stessi.

Aggregato 02 - FINANZIAMENTI DALLO STATO 01 Dotazione Ordinaria BUDGET Il Ministero della Pubblica Istruzione, con la nota prot. n. 14207 del 29 settembre 2016 ci ha comunicato che l ammontare delle risorse finanziarie per l anno finanziario 2017 è pari ad euro 23.740,35 che viene così suddiviso: - 20.949,33 per funzionamento amministrativo e didattico - 2.791,02 per compensi ai revisori dei conti (Comprensivi di Irap stato) 02 Altri Finanziamenti Vincolati Il Ministero della Pubblica Istruzione, sempre con la stessa nota, ci ha comunicato l assegnazione di: - 18.905,11 per alternanza scuola lavoro Aggregato 04 - FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI 03 Provincia vincolati: non avendo ricevuto comunicazioni scritte in merito, non si prevede alcuna somma Aggregato 05 - CONTRIBUTI DA PRIVATI 1. Famiglie vincolati: Tenendo conto delle contribuzioni avute l anno precedente, si prevede un entrata di 315.000,00 per: a) 108.000,00 per contributi iscrizione a.s. 2016/17 b) 200.000,00 per Visite e Viaggi d Istruzione c) 7.000,00 per iscrizione a corsi ed iniziative diverse Per altri eventuali contributi si opereranno le relative variazioni. 2. Altri vincolati: si prevede la somma di 8.000,00 che ci verranno dati dalla ditta Maghetti che gestisce il bar e le macchinette Aggregato 07 - ALTRE ENTRATE 01 Interessi attivi Per interessi attivi sul conto corrente postale e bancario si prevede: - 49,92 postali (effettivi) - 0,28 bancari (effettivi) 02 Rendite 100,00 per interessi su CCT

RIEPILOGO ENTRATE: Aggr. 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Non vincolato 21.198,52 Vincolato 134.370,29 Aggr. 02 FINANZIAMENTI DALLO STATO 01 - Dotazione ordinaria 23.740,35 04- Alternanza 18.905,11 Aggr, 05 CONTRIBUTI DA PRIVATI 02 - Famiglie Vincolati 315.000,00 04 - Altri Vincolati 8.000,00 Aggr. 07 ALTRE ENTRATE 01 - Interessi (non vincolati) 50,20 02 - Cedole (vincolati) 100,00 TOTALE ENTRATE 521.364,27 DETERMINAZIONE E ILLUSTRAZIONE DELLE SPESE La determinazione delle Spese è stata effettuata tenendo conto dei costi sostenuti nell anno precedente, verificando, alla luce delle necessità prevedibili, gli effettivi fabbisogni per l anno 2017. Tutti i progetti dell anno 2016 continuano anche nell anno 2017, è stato aggiunto il P13 Alternanza scuola lavoro in quanto il ministero ci ha attribuito dei finanziamenti vincolati soggetti a rendicontazione, mentre i potenziamenti vari ed i corsi di recupero sono stati inseriti nell aggregato A3 SPESE DI PERSONALE A) L avanzo di Amministrazione vincolato è stato coerentemente distribuito nelle Attività e nei Progetti secondo il vincolo di destinazione descritto precedentemente.una quota rilevante è stata alloccata nella disponibilità da programmare in quanto legata a copertura di residui attivi che lo stato dovrebbe elargire. Anche tutta la parte non vincolata è stata inserita nella disponibilità finanziaria da programmare B) La dotazione ordinaria di euro 23.740,35 è stata utilizzata nel modo seguente: - 2.791,02 per compensi ai revisori dei conti (Comprensivi di Irap stato) A01-15.549,33 per funzionamento A01-5.000,00 per spese di investimento (A04) - 400,00 per Fondo di Riserva C) Il finanziamento vincolato di euro 18.905,11 è stato utilizzato per intero nel progetto alternanza (P13) creato appositamente in quanto soggetto a specifica rendicontazione D) I contributi da privati di 323.000,00 sono stati così suddivisi: - famiglie vincolati 315.000,00: 80.600.00 al A01 5.000,00 al A02 13.900,00 Al A03 1.000,00 Al P01 3.000,00 Al P03 2.500,00 Al P04 6.000,00 al P05 3.000,00 al P06 200.000,00 al P7

- altri vincolati 8.000,00: all A02 (funzionamento didattico generale) per eventuali borse di studio e/o premi ai ragazzi meritevoli F) Le entrate relative agli interessi attivi e rendite sono stati interamente programmate nell aggregato A02, G) Il Fondo di Riserva viene determinato in 400,00, contenuto nella misura massima prevista (5% della dotazione ordinaria) H) Per il fondo di anticipazione minute spese al DSGA vengono programmate 600,00 I) Rimane come disponibilità da programmare la somma di 21.423,98 RIEPILOGO SPESE: Aggr. A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO E DIDATTICO 117.395,93 Aggr. 02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE 15.893,14 Aggr. 03 SPESE DI PERSONALE 27.070,67 Aggr. 04 SPESE DI INVESTIMENTO 20.738,81 Aggr. 05 MANUTENZIONE EDIFICI 4.322,49 Aggr. P PROGETTI VARI 314.119,45 Aggr. R98 FONDO DI RISERVA 400,00 Aggr. Z01 DISPONIBILITA FINANZIARIA DA PROGRAMMARE 21.423,98 TOTALE SPESE 521.364,47

Nel dettaglio le disponibilità finanziarie sono state così destinate, come si evince dalle Schede Illustrative Finanziarie Mod B, allegate al Mod. A Programma Annuale: VOCE A1 ATTIVITA PROGETTO Funzion. amministrativo 1 Spese di personale 2 Beni di consumo 3 Acquisto di servizi ed utilizzo beni di terzi 4 Altre Spese 6 Beni di Investimento 7e8 Oneri Finanziari e poste correttive TOTALE 3.541,02 66.804,91 26.500,00 13.400,00 150,00 7.000,00 117.395,93 A2 Funziona didattico 7.993,14 2.000,00 5.900,00 15.893,14 A3 Spese di personale 27.070,67 27.070,67 A4 Spese d investimento 4.038,81 16.700,00 20.738,81 A5 Manutenzione edifici 3.200,00 1.122,49 4.322,49 P01 Sostegno alla 4.011,56 4.011,56 persona P03 Laboratorio musicale 2.662,08 8.573,01 11.235,09 P04 Educazione allo sport 3.548,64 400,00 3.948,64 P05 Potenziamento 3.330,00 6.002,64 9.332,64 lingue straniere P06 Conoscenze informatiche 2.130,00 1.463,10 3.593,10 P07 Viaggi di istruzione 236.019,53 2.000 238.019,53 P10 Orientamento 7.753,28 7.753,28 P11 Formazione 1.840,00 480,60 2.320,60 del personale P13 Alternanza 33.905,01 33.905,01 R98 Fondo Riserva 400,00 Z01 TOTALI 82.232,06 77.998,05 288.599,08 26.861,30 16.850,00 7.000,00 499.940,49 Disponibilità. 21.423,98 da Programmare Totale a Pareggio 521.364.47

Conclusioni Alla luce delle cifre esposte in questa Relazione e degli allegati tutti a corredo, la Giunta Esecutiva invita il Consiglio d Istituto a voler deliberare il Programma Annuale 2017 che, come sopra illustrato, pareggia con un importo complessivo di 521.364,47 Varese, 08/02/2017 IL DIRETTORE S.G.A. Antonio Pio Florio IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Giovanni Ballarini