Risultati e Prospettive

Documenti analoghi
Servizi innovativi e nuovi approcci non farmacologici Dott. Cilesi Ivo

Modelli e terapie psicosociali. Di Ivo Cilesi

Ter o Sic Musicoterapia Doll Therapy Ther

Doll Therapy. Sensory Therapy. Musico terapia. Terapia

DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola:

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona.

Per informazioni contattare:

Doll Therapy. Musico terapia

Centro Geriatrico per le Demenze ALOIS.

Parma, 19 Novembre 2010 Dott.ssa Mariella Martini Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE?

Animazione e nuove tecnologie

FONDAZIONE STEFANIA RANDAZZO. Vicini ai più deboli. Sempre.

PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2018 (Piano di lavoro e Piano Organizzativo) SERVIZIO DI R.S.A E SERVIZIO A.D.I. ANNO 2018

NUCLEO SPECIALE DEMENZA

CONVEGNO PROVINCIALE Di CaFè in CaFè Il progetto locale: l accordo di programma e le attività correlate

La riabilitazione psicologica. Prof.ssa Elvira Schiavina 25 febbraio 2016

"Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

Lo spazio a supporto del benessere biopsico-sociale: il Centro Diurno Margherita di Fano

«VIVIMEGLIO ALZHEIMER» Una migliore qualità di vita attraverso la riprogettazione sistemica dei nuclei Alzheimer

XVII Giornata mondiale Alzheimer

IL PRENDERSI CURA E L ENTRARE NEL OLISTICA, CON L ATTENZIONE ALLO A PRENDERSI CURA DELLE PERSONE

Deterioramento cognitivo Riannodiamo i fili

PERSONE CON DEMENZA: impatto clinico ed evidenze scientifiche dei TRATTAMENTI psicosociali

Un caffè dalla Regione: politiche a sostegno delle attività a bassa soglia

Il PDTA dell ASL di Brescia per una gestione innovativa di pazienti e caregiver

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

Percorso regionale di sostegno ai caregiver

Sicurezza e professionalità, con la garanzia di un grande Gruppo

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

Monza 30 marzo 2018 Le demenze: dalla Biologia agli interventi psicosociali

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE

La Valutazione Multidimensionale nella nuova misura RSA Aperta

OBIETTIVI DI PIANO 2010

IL MMG DI FRONTE AL PROBLEMA DELLE MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE DEMENZE

Oltre la RSA: diverse forme di residenzialità nella demenza Federico Vigato

Camera Snoezelen. La nostra Stanza Multisensoriale Animatrice Erica Villa Atelierista Animatrice Alessandra Fossi

Camera Virtuale Interattiva

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Disturbi Cognitivi e della Memoria

Il Consultorio di Fidenza Bilancio e prospettive. Livia Ludovico Neurologa

RSA FAMAGOSTA 29 APRILE 2015 RSA APERTA UNA RISORSA PER LA FAMIGLIA A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

ROSA ARGENTO. Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità

Il Centro Polifunzionale Casa Cervi, inaugurato nell ottobre 2014, si inserisce nella proposta assistenziale agli anziani del Distretto di Reggio

Disturbi cognitivi. Carlo Adriano Biagini Antonella Notarelli

CARTA DEI SERVIZI RSA APERTA

Fabiola Pacassoni IL CENTRO DIURNO UNA EVOLUZIONE SOCIALE

(omissis) LA GIUNTA REGIONALE. a voti unanimi... delibera

L.R. 12 Giugno 2012, n. 6 Piano regionale in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer-Perusini ed altre forme di demenza (1)

PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali

Comunità Riabilitativa a Media Assistenza

Monza 21 maggio 2016

IN UN BORGO SOSTENIBILE E SOLIDALE

Giornata di studio. relazioni funzionali UVM, UVA e Medicina Generale. Firenze, 8 Maggio UF Integrazione socio sanitaria U.O.

CASA DELL ANZIANO S.CAMILLO Convegno 25 maggio 2019 LA CASA DELL ANZIANO COME POLO DI SERVIZI PER LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO

IR MEDE FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE CARTA DEI SERVIZI DELL UNITA DI OFFERTA ADIBITA A R.S.A. APERTA CON SEDE A MEDE (PV) IN PIAZZA MARCONI N.

Forum della Non Autosufficienza Bologna Novembre 2016 Workshop G5 17/11/16 h Polo Chiara

Un lungo viaggio insieme. Il lavoro in RSA-nuovi spunti di riflessione-

RSA APERTA DON MORI Dalla RSA al territorio: servizi al domicilio e presso gli spazi interni della RSA

Clelia D Anastasio. Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie AUSL Bologna Bologna, 18/9/2014 Oratorio S.

Stefania Francioni Infermiere - U.O. C. Geriatria- Osp. S Donato Arezzo Azienda USL Toscana Sud-Est

Obiettivo specifico 5: Acquisizione di competenze di selfmanagement. Alzheimer e dei loro caregivers

Sofferenza cronica Cosa significa?

LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI PER LE PERSONE DISABILI E LE LORO FAMIGLIE

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

Brescia 10 Febbraio 2012 Dott.ssa Anna Bartoli - Centro Territoriale Malattie Rare A.S.L. di Brescia

.: Presentazione del corso

La domiciliarità: le buone prassi Alzheimer Café

La rete sociale: utilizzare le risorse esistenti

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

IL CONTRIBUTO DEL CENTRO DIURNO ALZHEIMER «LE CIVETTE», FIRENZE, NEL TRATTAMENTO PSICOSOCIALE DEI BPSD

REGOLAMENTO DELL UNITA DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) Società della Salute / Zona Distretto di Firenze

DEMENZE: FAMIGLIE E SOCIETA : QUALE RAPPORTO?

più anziani, più ammalati, più soli

CARTA DEI SERVIZI. Centro Diurno Socio-Sanitario Via Santa Caterina, n. 29 Bassano del Grappa

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

RSA: quale nuovo ruolo delle RSA nell evoluzione della filiera dell offerta socio-sanitaria?

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

TERMINI OPERATIVI, CONDIVISIONE DI PROCEDURE E STRUMENTI.

KORIAN MOSAICO CURE DOMICILIARI

IL QUADRO DELLE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE

Dall integrazione della domanda all integrazione della risposta

IL RUOLO DELLO PSICOLOGO IN RSA

Le attività ludico-ricreative, il caffè Alzheimer e il sostegno

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Progetto Telecoma. La rete della solidarietà: il protocollo di intesa con ASP

Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie.

Demenza, Alzheimer e Stimolazione Cognitiva: Use it or Lose it Pubblicato da Alice Mannarino il 30 mar 2012

Scopo dell approccio Gentlecare

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

ascolt.ali.bri L esperienza nella Casa Residenza per Anziani Non Autosufficienti Via Ripagrande - Ferrara

Integrazione ospedale territorio: l esperienza di una Azienda Ospedaliero Universitaria e una Azienda Sanitaria Locale Romana.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

Operatore socio assistenziale

Transcript:

CONVEGNO Venerdì 19 ottobre 2018 dalle 9 alle 13 Risultati e Prospettive del sostegno domiciliare e ambulatoriale a famiglie care giver di persone con demenza attraverso Terapie Non Farmacologiche

Obiettivo generale Offrire supporto ed interventi psico-sociali specifici per il paziente e per la sua famiglia in una patologia così difficile da gestire, favorendo la socializzazione e l informazione, in funzione di una migliore qualità di vita

Interventi psicosociali o interventi non farmacologici nelle demenze La recente letteratura scientifica ha confermato il ruolo delle cure non farmacologiche (soprattutto della stimolazione cognitiva) nel contrastare la perdita delle abilità residue, con benefici paragonabili e sovrapponibili a quelli ottenuti mediante la terapia farmacologica (Spector et al., 2003) Efficacia degli interventi psicosociali simile o maggiore rispetto alle terapie farmacologiche (Luijpen et al., 2003, Rev. Neuroscience)

Attivare Sinergie Flessibilità Intercettare i bisogni Spazi di cura Offrire opportunità Funzionalità

La qualità della vita

Avere a disposizione delle opportunità Servizi, ambiente e interventi non farmacologici inseribili nella quotidianità

Organizzare ambienti PROTESICI Spazio protesico La progettazione e la configurazione degli spazi, l arredo, la luce e i colori Persone protesiche agente terapeutico che assiste con un programma la persona con demenza Programmi protesici attività progettate attorno all anziano con demenza come ausili per il miglioramento della sua qualità di vita

Obiettivo: non la prestazione, ma il benessere della persona con demenza e di chi gli sta vicino Metodo: la costruzione di una protesi di cura, che costruisca dall esterno quello che il cervello ha perduto per sempre E una protesi complessa, come la funzione che deve sostenere e sostituire Protesi di cura è costituita da: spazio fisico, persone, programmi

Il nostro metodo Prendere in carico non solo il paziente ma l intero nucleo familiare Orientare e supportare durante il processo diagnostico e di cura indicazioni sui servizi territoriali e specialistici, attività di prevenzione e sensibilizzazione, supporto psicologico

Costruire un programma di intervento sulla persona e per la persona, unico, su misura per il soggetto e la sua famiglia Alla base di ogni nostro intervento e nella scelta delle attività da proporre, c'è un'attenta analisi: dei bisogni della Persona con demenza e della sua famiglia, della sua storia di vita (modello gentlecare) e degli aspetti cognitivi, emotivi, comportamentali e funzionali

non solo dei suoi deficit, ma soprattutto delle sue risorse "cosa sa fare e cosa vorrebbe fare? " Quali sono la sua storia di vita e la sua biografia?

NON FERMARSI ALLA DIAGNOSI Mettere la persona al centro del programma di cura enfatizzando l importanza di un atteggiamento che le veda come PERSONE CON DEMENZA piuttosto che come MALATI DI DEMENZA

APPROCCI TNF Validation I NOSTRI RIFERIMENTI Gentle Care Modello Arricchito

MODELLO ARRICCHITO di Tom Kitwood Valorizzare le persone con demenza e chi si prende cura di loro Fornire cure individualizzate sulla base dei bisogni della persona Assumere la prospettiva della persona fragile nella pianificazione ed erogazione della cura Fornire un ambiente sociale che permetta alla persona di essere in relazione

VALIDATION di Naomi Feil lavora sull accettazione dei comportamenti speciali con una ricaduta positiva sulla possibile diminuzione degli stessi GENTLE CARE di Moyra Jone Permette di costruire attorno alla persona una «protesi» costruita da: spazio fisico, persone e programmi

a partire dalle TNF un approccio integrato applicabile in diversi contesti per una migliore relazione con le persone affette da demenza e le loro famiglie

PROGETTI E SERVIZI Alzheimer Caffè Avrò cura di te a Bergamo, il GIOVEDI dalle 15,00 alle 17,00 Presso il Bar Ristorante IndispArte, in Via Madonna della Neve,3 AMBULATORIO TNF Avrò cura di te a GORLE il MERCOLEDI dalle 14,00 alle 18.00 presso la RSA Caprotti Zavaritt INTERVENTI SOSTENUTI DAL VOUCHER RSA APERTA (DGR.7769/2018) TNF Domiciliari Cure domiciliari e sostegno alle famiglie care-giver Progetto sperimentale sostenuto da Fondazione CARIPLO INTERVENTI SOSTENUTI DAL VOUCHER RSA APERTA (DGR.7769/2018) Centro Notturno Alzheimer Progetto sperimentale per il ripristino del ritmo sonno-veglia in corso di avvio a Gorle (Bg) presso la R.S.A. Caprotti Zavaritt Formazione e Sperimentazioni Percorsi rivolti a responsabili ed operatori di RSA e CENTRI ANZIANI per introdurre, accompagnare ed implementare il progetto Avrò cura di te

Il progetto Avrò Cura di Te nasce per offrire percorsi personalizzati e flessibili, basati sulla relazione d aiuto, al domicilio, in Ambulatorio e all Alzheimer Cafè, con l'intento di fornire non solo dei servizi dedicati, ma di favorire la circolarità del percorso di cura nella rete dei servizi territoriali per le demenze.

Per me care giver professionale, è ora possibile accompagnare la persona che assisto con una diversa qualità

Un occasione di relazione e supporto per i familiari care-giver

AMBULATORIO TNF Avrò cura di te LA TERAPIA DELLA BAMBOLA IL BOX DEL TRENO, IL VIAGGIO L AMBIENTE PROTESICO INTERVENTI CON LA SABBIA PERCORSI DI STIMOLAZIONE COGNITIVA INTERVENTI OCCUPAZIONALI

Ambiente di cura (di vita) Un ambiente che si prende cura anche dei familiari delle persone affette da Alzheimer, perché la malattia si connota come problema sociale, e i percorsi di cura e di assistenza devono mettere al centro i malati e i loro familiari.

Gli oggetti e gli arredi devono rimandare all idea di casa affettiva, un ambiente che stimola e rilassa allo stesso tempo, contenitore di affetti e di ricordi Che ci riporta all idea dell abitare, uno spazio di cura diventa spazio di vita

Un ambiente, che ripropone tracce di vita quotidiana, in un contesto di cura innovativo per la malattia di Alzheimer. Le diverse stimolazioni ambientali devono essere in equilibrio con i differenti percorsi di cure non farmacologiche ed è importante come le persone interagiscono e percepiscono uno spazio.

LA TERAPIA DELLA BAMBOLA L oggetto simbolico nella relazione d aiuto

Si chiama terapia della bambola ed è una cura innovativa non farmacologica per i malati di demenza, in particolare di Alzheimer. Come dice il nome stesso, si basa sull utilizzo di una bambola: non, però, una bambola qualsiasi, ma un modello creato ad hoc. La bambola terapia è una terapia che favorisce la diminuzione di alcuni disturbi comportamentali e migliora la qualità di vita delle persone e dei loro familiari. Tramite l accudimento la persona attiva relazioni tattili e di maternage che favoriscono la gestione e in alcuni la diminuzione di disturbi del comportamento CONVEGNO

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO O COMUNICAZIONI SPECIALI? Bisogna ricordare che questi disturbi (BPSD) fanno parte delle manifestazioni della malattia (il malato non lo fa apposta!). D altra parte i BPSD si manifestano solo in alcuni momenti quindi è ragionevole pensare che quando compaiono ci sia un motivo scatenante. Ad esempio: Il tono di voce Troppi rumori Troppo caldo/freddo Troppa luce/troppo poca Un bisogno fisiologico non espresso Un dolore fisico e l impossibilità di comunicarlo

INTERVENTI OCCUPAZIONALI

SENSORY ROOM Una stanza multisensoriale per la stimolazione cognitiva e utile per attivare dinamiche di rilassamento in pazienti che presentano disturbi del comportamento. I sensi dei pazienti possono essere diretti, coordinati e stimolati, ottenendo benefici terapeutici tramite l utilizzo di un letto sensoriale posizionato nella stanza, che viene utilizzato con beneficio con pazienti che presentano disturbi comportamentali.

SABBIA UN INTERVENTO CHE STIMOLA L AREA SENSORIALE FAVORISCE E STIMOLA L AREA MNESTICA FAVORISCE IL FLUSSO DELLE EMOZIONI STIMOLA LA MEMORIA PROCEDURALE

IL VIAGGIO.. in TRENO Rientra fra le cure non farmacologiche, è innovativa ed utile a gestire difficoltà comportamentali e stimolare l area cognitiva di persone con demenza. L approccio con la persona che viaggia è validante: validiamo la realtà che vive nel qui ed ora. La terapia del viaggio è una terapia che intercetta la parte affettiva ed emotiva delle persone con demenza. Il treno è un contenitore affettivo dove sono centrali dinamiche relazionali e sociali che si attivano nel luogo dedicato. Non è importante la partenza né la meta di arrivo, ma il viaggio stesso. Durante il viaggio la persona si rilassa, è stimolata, attiva ricordi, relazioni, contatti; sicuramente il viaggio è un contenitore di benessere della persona ed è strumento utile per gli operatori di cura.

Alzheimer Cafè Avrò cura di te a Bergamo, il giovedì dalle 15,00 alle 17,00 c/o il Ristorante IndispArte, in Via Madonna della Neve 3 La rete familiare

La demenza spezza la rete La demenza è una malattia della famiglia Non debilita solo il malato, ma anche i caregivers Effetto «giorno di 72 ore»

Ricostruire la rete

Gli Alzheimer Cafè Sono nati in Olanda nel 1997 Si svolgono in locali pubblici dove le persone con demenza agli stadi iniziali ed i loro familiari si possono incontrare una volta al mese per parlare delle difficoltà, delle soluzioni trovate e trovare personale qualificato che possa ascoltare ed informare meglio le persone sulla malattia e sui servizi dedicati.

Gli Alzheimer Cafè in Italia Sono nella quasi totalità inseriti in Residenze sanitarie assistenziali e Centri diurni La gestione si declina a seconda della struttura che li ospita

Il tempo dell incontro, il tempo della cura L esperienza presso il locale culturale IndispArte, Bergamo

Obiettivi generali spezzare la faticosa routine dell assistenza parlare dei problemi incontrati e delle soluzioni trovate conoscere meglio la malattia entrare in contatto con i servizi territoriali specifici per le demenze valutazione delle necessità dei malati e delle loro famiglie per la messa a punto di nuovi servizi incontro di storie legami

Il locale pubblico luogo informale, non connotato: occasione di incontro all interno della comunità e non solo nei luoghi di cura mantenere vive le relazioni sociali combattere l isolamento e lo stigma che circonda la malattia

Il potere del gruppo cosa ancora riesce a fare il mio caro? cosa non riesce più a fare il mio caro? come interagisce l operatore? come interagiscono con il mio caro i familiari degli altri malati? come interagisco io con gli altri malati? come mi sento?

TNF Domiciliari Cure domiciliari e sostegno alle famiglie care-giver Progetto sperimentale sostenuto da Fondazione CARIPLO Gruppo operativo (progetto domiciliare) Gruppo operatori specializzato nella gestione dei disturbi del comportamento a domicilio con modalità esclusivamente non farmacologiche e la strutturazione di un Kit di interventi non farmacologici a disposizione degli operatori

Gli Interventi sono svolti da operatori dell équipe multiprofessionale secondo un progetto su misura deciso con ogni famiglia. Si propongono cicli da 3-5-10 sedute, eventualmente ripetibili.

Alcuni interventi (a domicilio e in Ambulatorio) possono essere erogati gratuitamente in base a quanto previsto dalla DGR 7769/18 RSA Aperta di Regione Lombardia. Per richiedere il Servizio RSA Aperta (interventi gratuiti con voucher dedicati) è necessario rivolgersi alle RSA Accreditate delle quali Bergamo Sanità è partner : Gorle Gandino Spirano

I NOSTRI PERCORSI DI CURA IL TEMPO E UNO SPAZIO AFFETTIVO UNO SPAZIO AFFETTIVO DIVENTA SPAZIO DI CURA LA CURA E QUOTIDIANITA e FLESSIBILITA FLESSIBILITA NEL PENSIERO DELLE PERSONE E NEI SERVIZI PER LE FAMIGLIE

La mia cura è prendersi cura di te

Grazie!