Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 5: 28 febbraio 2012

Documenti analoghi
Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 9: 3 marzo 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 8: 14 marzo 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 2: 21 febbraio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 17: 8 maggio 2012

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 15: 12 marzo 2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 12: 6 marzo 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 16: 2 maggio 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 9: 20 marzo 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 15: 24 aprile 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 3: 27 febbraio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 10: 21 marzo 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 13: 17 aprile 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa Esercitazione: 4 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 4: 28 febbraio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 5: 24 febbraio 2014

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi: lezione 17/10/2018

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 17: 16 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 22: 30 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione marzo 2009

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa Esercitazione: 16 marzo 2012

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 21 LUGLIO 2009 ECONOMIA AZIENDALE

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione febbraio 2009

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 21: 25 marzo 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 20: 16 maggio 2012

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Informazioni sul corso Lunedì 17/2/2014

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Ferrara 08 giugno 2017

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Analisi Matenatica Lezione 5 1 ottobre 2013

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi 3

Analisi Matenatica Lezione 1 23 settembre 2013

Analisi Class info sul corso Lezione 1 22 settembre 2014

Risoluzione quesiti I esonero 2011

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa Lezione 1: Martedì 17/2/2015

Analisi Class Successioni Lezione 6 2 ottobre 2014

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 21: 29 maggio 2013

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof. Ragni Ferrara 05 luglio 2017

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z)

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Ricerca operativa Lezione # 2 7 maggio 2009

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III

Corso di Infrastrutture Idrauliche II

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi 2

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Ricerca operativa Lezione # 1 6 maggio 2009

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico.

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia

La teoria microeconomica del consumo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 17 NOVEMBRE 2009 ECONOMIA AZIENDALE

Propagazione degli errori

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Modello del Gruppo d Acquisto

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

AMMORTAMENTO A RATE POSTICIPATE CON TASSO FISSO

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

INDICE. Scaricabile su: Derivate TEORIA. Derivata in un punto. Significato geometrico della derivata

θ 2 i r 2 r La multifunzione f (z) = z z i

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Sommario 2. Introduzione 3. Capitalizzazione semplice 4 Esercizi sulla capitalizzazione semplice 5 Primo livello 5 Secondo livello 5

Lezione 2 Codifica della informazione

Matematica Generale a.a. 2016/17 Teoremi dimostrati nel corso. 1 Funzioni ad una variabile

1 La domanda di moneta

LEZIONE 11. Argomenti trattati

B - ESERCIZI: IP e TCP:

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

MATEMATICA FINANZIARIA 2 PROVA SCRITTA DEL 11 SETTEMBRE 2007 ECONOMIA AZIENDALE

Allenamenti di matematica: Teoria dei numeri e algebra modulare Soluzioni esercizi

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

Politica Economica A.A IL MODELLO IS/LM

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE. Cognome... Nome Matricola..

Mauro Vettorello. Vi veneto. come Calcolare la Rata di un Finanziamento o di un Leasing senza calcolatrice STUDIO VETTORELLO

( ) d R L. = ρ. w D R L. L 1 = -a -3 b + c + d T -2 = -a - c Risolvendo il sistema M 0 = a + b. In generale possiamo dire che

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2014/15 Nome: 29 gennaio

Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio La curva dei rendimenti per scadenze

Analisi Class info sul corso Lezione 1 16 settembre 2015

ESERCITAZIONE 8. Esercitazioni del corso FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI Prof. Luca Lietti

Cenni di matematica finanziaria Unità 61

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3)

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna

Precisione e Cifre Significative

MOBILITA DI CAPITALI

Dinamica del corpo rigido

Transcript:

Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 5: 28 febbrao 2012 professor Danele Rtell www.unbo.t/docdent/danele.rtell 1/20?

Costtuzone d un captale S vuole costture medante n versament costant d mporto R a temp 0, 1,, n 1 un captale K dsponble n n Fgura 1: costtuzone d un captale con versament antcpat 2/20?

Il montante (regme composto) n n de versament è: n R (1 + ) n (s 1) s=1 3/20?

Il montante (regme composto) n n de versament è: n R (1 + ) n (s 1) s=1 e qund n s=1 R (1 + ) n (s 1) = R n (1 + ) n s+1 s=1 3/20?

e allora n n R (1 + ) n (s 1) = R s=1 = R(1 + ) n (1 + ) n s s=1 s=1 (1 + ) n s+1 4/20?

e allora n n R (1 + ) n (s 1) = R (1 + ) n s+1 s=1 = R(1 + ) s=1 n (1 + ) n s = R(1 + ) s n s=1 5/20?

La rata R che va a costture K deve qund soddsfare la relazone: R(1 + ) s n = K 6/20?

La rata R che va a costture K deve qund soddsfare la relazone: R(1 + ) s n = K e qund R = K (1 + ) s n 6/20?

Costtuzone d un captale Regme semplce Il montante n n de versament è: n ( ) R 1 + (n s + 1) s=1 = R n ( 1 + n + 1 2 ) 7/20?

Costtuzone d un captale Regme semplce Il montante n n de versament è: n ( ) R 1 + (n s + 1) s=1 = R n ( 1 + n + 1 2 s usa la formula per la somma de prm n numer natural n n(n + 1) s = 1 + + n = 2 s=1 ) 7/20?

La rata R che va a costture K deve qund soddsfare la relazone: ( K = R n 1 + n + 1 ) 2 8/20?

La rata R che va a costture K deve qund soddsfare la relazone: ( K = R n 1 + n + 1 ) 2 e qund R = K ( n 1 + n + 1 2 ) 8/20?

Usamo la formula d Taylor arrestata al secondo ordne con K = 1: nel regme composto R = 1 n ( 1 2 + 1 2n ) + ( n 2 + 6n + 5 ) 2 12n 9/20?

Usamo la formula d Taylor arrestata al secondo ordne con K = 1: nel regme composto R = 1 n ( 1 2 + 1 2n ) + ( n 2 + 6n + 5 ) 2 12n e nel regme semplce R = 1 n ( 1 2 + 1 2n ) + ( n 2 + 2n + 1 ) 2 4n 9/20?

Costture al 3% annuo l captale d d 20 000 medante 10 versament annual n regme composto e n regme semplce. 10/20?

Costture al 3% annuo l captale d d 20 000 medante 10 versament annual n regme composto e n regme semplce. Regme composto R = 20 000 (1 + 0, 03) 10+1 (1 + 0, 03) 0, 03 = 1 693, 7962 10/20?

Costture al 3% annuo l captale d d 20 000 medante 10 versament annual n regme composto e n regme semplce. Regme composto 20 000 R = (1 + 0, 03) 10+1 = 1 693, 7962 (1 + 0, 03) 0, 03 Regme semplce R = 10 20 000 ( 1 + 10 + 1 2 ) = 1 716, 7382 0, 03 10/20?

S vuole costture l captale K = 20 000 con versament mensl antcpat d mporto R = 175. Se l tasso d costtuzone è del 3, 8% annuo quant sono versament da fare? 11/20?

S vuole costture l captale K = 20 000 con versament mensl antcpat d mporto R = 175. Se l tasso d costtuzone è del 3, 8% annuo quant sono versament da fare? La rata R che va a costture R deve soddsfare la relazone: R = K (1 + ) s n = K (1 + ) n+1 (1 + ) (1) 11/20?

S vuole costture l captale K = 20 000 con versament mensl antcpat d mporto R = 175. Se l tasso d costtuzone è del 3, 8% annuo quant sono versament da fare? La rata R che va a costture R deve soddsfare la relazone: qund R = K (1 + ) s n = n = ln K (1 + ) n+1 (1 + ) ( 1 + ( + 1) ln(1 + ) ) K R (1) 11/20?

S vuole costture l captale K = 20 000 con versament mensl antcpat d mporto R = 175. Se l tasso d costtuzone è del 3, 8% annuo quant sono versament da fare? La rata R che va a costture R deve soddsfare la relazone: K K R = = (1 + ) s n (1 + ) n+1 (1 + ) qund n = ln ( 1 + ( + 1) ln(1 + ) 11/20? ) K Nel caso d spece R = 175, K = 20 000, 12 = (1, 038) 1/12 1 qund n = 97, 6648 R (1)

. attendere, dopo l versamento 97 = [n] che l montante raggunga la somma voluta 12/20?

. attendere, dopo l versamento 97 = [n] che l montante raggunga la somma voluta. aumentare la rata n modo che bastno 97 = [n] versament per ottenere l captale desderato 12/20?

. attendere, dopo l versamento 97 = [n] che l montante raggunga la somma voluta. aumentare la rata n modo che bastno 97 = [n] versament per ottenere l captale desderato. dmnure la rata n modo che bastno 98 = [n] + 1 versament per ottenere l captale desderato 12/20?

. attendere, dopo l versamento 97 = [n] che l montante raggunga la somma voluta. aumentare la rata n modo che bastno 97 = [n] versament per ottenere l captale desderato. dmnure la rata n modo che bastno 98 = [n] + 1 versament per ottenere l captale desderato v. fare 97 = [n] versament dell mporto R = 175 prefssato e un versamento complementare S n manera da ottenere l captale desderato a) s può versare al tempo 97 = [n] contestualmente all ultma rata d mporto, prefssato 12/20?

. attendere, dopo l versamento 97 = [n] che l montante raggunga la somma voluta. aumentare la rata n modo che bastno 97 = [n] versament per ottenere l captale desderato. dmnure la rata n modo che bastno 98 = [n] + 1 versament per ottenere l captale desderato v. fare 97 = [n] versament dell mporto R = 175 prefssato e un versamento complementare S n manera da ottenere l captale desderato a) s può versare al tempo 97 = [n] contestualmente all ultma rata d mporto, prefssato b) s può versare al tempo 98 = [n] + 1 dopo l ultma rata d mporto prefssato 12/20?

Dunque sono possbl dvers tp d accomodament vedamol n dettaglo.. Il montante n 98 de 97 versament antcpat è 175 (1 + 12 ) s 97 12 = 19 842, 309 13/20?

Dunque sono possbl dvers tp d accomodament vedamol n dettaglo.. Il montante n 98 de 97 versament antcpat è 175 (1 + 12 ) s 97 12 = 19 842, 309 qund l tempo d attesa τ, calcolato a partre dalla valuta 98 è dato n mes da: 19 842, 309 (1 + 12 ) τ = 20 000 = τ = 2, 54693 n tal caso s devono attendere 2 mes e 16 gorn. 13/20?

. Se s scegle d aumentare l mporto e fare 97 versament s applca la relazone standard con n = 97: 20 000 R 1 = = 176, 391. (1 + 12 ) s 97 12 14/20?

. Se s scegle d aumentare l mporto e fare 97 versament s applca la relazone standard con n = 97: 20 000 R 1 = = 176, 391. (1 + 12 ) s 97 12. Se s scegle d dmnure l mporto e fare 98 versament s applca la relazone standard con n = 98 n questo modo l captale è dsponble al tempo 99: 14/20?

. Se s scegle d aumentare l mporto e fare 97 versament s applca la relazone standard con n = 97: 20 000 R 1 = = 176, 391. (1 + 12 ) s 97 12. Se s scegle d dmnure l mporto e fare 98 versament s applca la relazone standard con n = 98 n questo modo l captale è dsponble al tempo 99: R 2 = 20 000 (1 + 12 ) s 98 12 = 174, 306. 14/20?

v.a) Se s vuole ntegrare l versamento n 97 n modo da costture l captale n 98 s deve tener presente che l montante n 97 de 97 versament d R = 175 è M = R s 97 12. 15/20?

v.a) Se s vuole ntegrare l versamento n 97 n modo da costture l captale n 98 s deve tener presente che l montante n 97 de 97 versament d R = 175 è M = R s 97 12. Allora l ntegrazone X, costtuente l captale n 98, è ndvduata dalla relazone: (M + X) (1 + 12 ) = K. 15/20?

v.a) Se s vuole ntegrare l versamento n 97 n modo da costture l captale n 98 s deve tener presente che l montante n 97 de 97 versament d R = 175 è M = R s 97 12. Allora l ntegrazone X, costtuente l captale n 98, è ndvduata dalla relazone: (M + X) (1 + 12 ) = K. rsolvendo s trova X = 157, 202. 15/20?

Se s vuole versare l 98 n modo da costture l captale n 99 s deve calcolare l montante n 98 de 97 versament costant, aggungere l ntegrazone e captalzzare: 16/20?

Se s vuole versare l 98 n modo da costture l captale n 99 s deve calcolare l montante n 98 de 97 versament costant, aggungere l ntegrazone e captalzzare: ( ) (1 + 12 ) s 97 12 + Y (1 + 12 ) = 20 000 = Y = 95, 628. 16/20?

I smbol fnanzar: a n Fssamo l numero n d rate e studamo la funzone 0 < f() := a n. 17/20?

I smbol fnanzar: a n Fssamo l numero n d rate e studamo la funzone 0 < f() := a n. comportamento d f() per 0 + : 1 (1 + ) n lm f() = lm. 0 + 0 + 17/20?

I smbol fnanzar: a n Fssamo l numero n d rate e studamo la funzone 0 < f() := a n. comportamento d f() per 0 + : 1 (1 + ) n lm f() = lm. 0 + 0 + Applchamo l teorema d De l Hosptal: n (1 + ) (n+1) lm a n = lm = n. 0 + 0 + 1 se 0 le n rate non vengono scontate, dunque l loro valore attuale concde esattamente con la loro somma algebrca. 17/20?

f() è postva, nfatt se scrvamo: f() = n (1 + ) k, k=1 18/20?

f() è postva, nfatt se scrvamo: f() = n k=1 (1 + ) k, vedamo che f() è somma d n addend postv. 18/20?

f() è postva, nfatt se scrvamo: f() = n k=1 (1 + ) k, vedamo che f() è somma d n addend postv. f () = n k=1 k (1 + ) (k+1) ertanto, la funzone f() è strettamente decrescente. 18/20?

f() è postva, nfatt se scrvamo: n f() = (1 + ) k, k=1 vedamo che f() è somma d n addend postv. n f () = k (1 + ) (k+1) k=1 ertanto, la funzone f() è strettamente decrescente. convessa n quanto: n f () = k(k + 1) (1 + ) (k+2) k=1 Infne f() è 18/20?

Infne abbamo che: lm f() = 1 1 = 1 = 0. 19/20?

Infne abbamo che: lm f() = 1 1 = 1 = 0. S not, cosa d nteresse fondamentale, che per ogn numero reale postvo α < n l equazone: f() = a n = α ammette una e una sola radce postva. 19/20?

Fgura 2: a n 20/20?