PROFILI ANTITRUST E PIÙ IN GENERALE PROS E CONS CONCORRENZIALI Alessandro Noce AGCM

Documenti analoghi
PROFILI ANTITRUST E PIÙ IN GENERALE PROS E CONS CONCORRENZIALI 1 ALESSANDRO NOCE. Premessa

Razionalizzazione dei mercati e aggregazioni fra imprese di trasporto. I quaderni di SIPoTra 2/2017

La liberalizzazione del trasporto su ferro

SIPOTRA ALCUNE QUESTIONI APERTE SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: LE PROCEDURE DI SCELTADEI GESTORI

Risorse, riforme e assetti industriali del TPL. Patrizia Lattarulo e Leonardo Piccini

Andamento del Mercato BANDI MERCATO COMPLESSIVO ANALISI BANDI PUBBLICI - Ottobre 2018

Il processo di industrializzazione in Italia e l intervento pubblico

Andamento del Mercato BANDI MERCATO COMPLESSIVO

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN SARDEGNA Il punto di vista delle Aziende

IL SETTORE FERROVIARIO PECULIARITÀ NELLE AZIENDE FERROVIARIE E NEL RUOLO DEL SETTORE PUBBLICO

IC49 Indagine conoscitiva sul mercato della gestione dei rifiuti solidi urbani

SEZIONE I NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (suppl. ord. G.U. 19 aprile 2016, n. 91). Codice dei contratti pubblici

C FERROVIE DELLO STATO ITALIANE/METRO 5 Provvedimento n

La regolazione nei mercati dell energia elettrica e del gas naturale: recenti evoluzioni

NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI. 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi

RUOLO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE PER UNA RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE DELLE AREE METROPOLITANE

L Alta Velocità e le politiche per la mobilità e il trasporto integrato a livello regionale

Andamento del Mercato BANDI MERCATO COMPLESSIVO

INDICE CAPITOLO 1 IL SISTEMA ECONOMICO, LE REGOLE E GLI OPERATORI

L EVOLUZIONE O DEI SERVIZI PUBBLICI IN ITALIA. Francesca Lecci

09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM

Premessa. Un modello avanzato di regolazione ferroviaria Marco Ponti Roma, 22 Gennaio 2016 RESEARCH CENTER ON TRANSPORT POLICY

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

Alcune considerazioni sul TPL in Italia

L Authority dei Trasporti: limiti, posizione e compiti. Massimo Gardina. Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche

BANDI MERCATO COMPLESSIVO

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN CALO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016: -13,5% IN NUMERO E -35,4% IN VALORE

BANDI MERCATO COMPLESSIVO

Responsabile Servizio Mobilità Urbana e Trasporto Locale

Antitrust e tutela dei consumatori

BANDI MERCATO COMPLESSIVO. Andamento del Mercato Data documento:

Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale Traccia per la discussione e per la formulazione di proposte operative

SEZIONE I NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

I MODELLI DI SVILUPPO INFRASTRUTTURALE NEL TERZO PACCHETTO: TRA ESENZIONE E REGOLAZIONE

Cosa sono. Società controllate: quando la quota degli enti pubblici supera la maggioranza assoluta

Il Modello centralizzato degli acquisti in sanità

Modelli di partenariato per la mobilità sostenibile in ottica multimodale. Avv. Luigi D Ottavi Roma, 19 settembre 2017

INDICE SOMMARIO. Introduzione... V Indice per autori... XVII Indice per articoli... XXXI Indice delle abbreviazioni... XXXIII

Le società partecipate nel trasporto pubblico locale e regionale

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini;

BANDI MERCATO COMPLESSIVO

Struttura e potere di mercato nel mercato elettrico italiano

Economia Pubblica. Giuseppe De Feo. Secondo Semestre Università degli Studi di Pavia

C PETROLIFERA ADRIATICA/RAMO DI AZIENDA DI ESSO ITALIANA Provvedimento n

Economia industriale

LA REGOLAZIONE NEL SETTORE DEL TRASPORTO FERROVIARIO E LA NUOVA AUTHORITY: ESPERIENZA INGLESE E SPUNTI DI RIFLESSIONE (SINTESI)

Verso il nuovo PRIT: tra bilanci e prospettive

BANDI MERCATO COMPLESSIVO. Andamento del Mercato Data documento:

E se aprissimo alla concorrenza. Prof. Francesco Filippi

BANDI MERCATO COMPLESSIVO. Andamento del Mercato Data documento:

Audizione sull affare assegnato n Mobilità sostenibile Roma, 24 Luglio 2017

CITTADINI IN TRANSITO Mobilità efficace per gli abitanti metropolitani. Mobilità e territori nella rinnovata agenda metropolitana

Trasporti locali, efficienza e regolamentazione

Autorità di regolazione dei trasporti

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 2016 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI

Paragrafo 1.4 Le forme organizzative

SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale

Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l intervento pubblico. (la prospettiva costruttivistica) (parte 1) Manuale 1: cap. 5 (par.

ANDAMENTO DEL MERCATO COMPLESSIVO

Grafico 1 - Numero e importo dei bandi di gara pubblicati per mese. Fonte: CRESME Europa Servizi

World Energy Investment WEI 2016

C HERA/AMGA MULTISERVIZI Provvedimento n L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Legenda essenziale delle sigle degli Enti di settore. L avvio dell Autorità: una valutazione in retrospettiva 15

A.A. 2018/2019. VIII MODULO Analisi Economica dei Mercati. Area Economica

TPL Riorganizzazione, razionalizzazione, efficienza. Le possibili strategie

8 marzo 2013 Sala Consiglio Palazzo Turati Via Meravigli, 9/B - Milano

DETERMINAZIONE N. 108/DAGR/2017 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AFFARI GENERALI E RISORSE

La governance del TPL in Emilia-Romagna. Paolo Ferrecchi Direttore Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità

Osservazioni di Serfer Servizi Ferroviari S.r.l. Allegato A alla Delibera dell Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 93 del 4 agosto 2016

Gli impatti del nuovo business model per la ricarica pubblica (modello service provider) sul sistema e su un operatore come Hera

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

FERROVIE DELLA CALABRIA. un più ambizioso futuro

Pianificazione ed esercizio delle reti ferroviarie di interesse regionale

CONFINDUSTRIA BENEVENTO Giovani Imprenditori. ing. Ioanna Mitracos 28 maggio 2014 Università degli Studi del Sannio

Politiche Economiche Europee Parti del capitolo 6 La competizione nell integrazione europea e le politiche anti trust.

1. Infrastrutture e crescita economica: l Italia nel contesto internazionale L Italia nel contesto internazionale... 23

Ferrovie Regionali esperienze e proposte

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

Osservatorio INTEGRA

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

Prospettive ed evoluzione dei servizi pubblici locali. Luigi De Paoli Regulatory Lecture del 1 marzo 2004 Adam Smith Society

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

Codice appalti: Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Elementi del Quadro Conoscitivo

POLITICHE REGIONALI E FONTI RINNOVABILI NEL SETTORE ELETTRICO

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL A.A.T.O.N.2 MARCHE CENTRO ANCONA

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA

Un inquadramento generale sui PUMS

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile

MOBILITA' SOSTENIBILE

ESPERIENZE LOCALI di governance

Il business delle torri tra concorrenza e mercato Relazione al Roundtable - IL SALISCENDI DELLE TORRI

L iniziativa di oggi, con la presentazione del Rapporto 2014 di Ires-Cgil sui Servizi Pubblici Locali in Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, vuole

Lezione 6 12 marzo 2010

Servizio Idrico Integrato dell A.T.O. di Bergamo

Il Mercato delle Opere Pubbliche e L Archivio dell osservatorio Regionale. Giuseppe Gori 16 Settembre 2011

PATTO PER IL LAVORO LE CONSIDERAZIONI DI CONFSERVIZI ALLA PROPOSTA DEL 21 MAGGIO 2015

Transcript:

PROFILI ANTITRUST E PIÙ IN GENERALE PROS E CONS CONCORRENZIALI Alessandro Noce AGCM RAZIONALIZZAZIONI DEI MERCATI E AGGREGAZIONI FRA IMPRESE DI TRASPORTO Roma 26 gennaio 2017

Razionalizzazioni ed aggregazioni di imprese e tutela della concorrenza L antitrust non è «a priori» avverso alla concentrazione industriale L esperienza di AGCM: fenomeni di coordinamento restrittivo dei comportamenti di imprese spesso in settori fortemente dispersi (e con forte asimmetria nei livelli di efficienza) abusi di posizione dominante spesso da parte di ex monopolisti legali (dominanza non acquisita a seguito di crescita esterna) specifica considerazione della cd «efficiency defence» nella valutazione dei merger Settori in cui si producono servizi pubblici locali da erogare ai cittadini: monopoli locali di imprese partecipate da enti locali con gravi carenze nella governance di settore e nella programmazione delle attività fenomeni di X inefficiency: sovradimensionato del personale, managerial slackness, perseguimento di obiettivi non economici ma legati al ciclo politico locale o ad obiettivi di natura sindacale Favor AGCM verso processi di consolidamento ed aggregazione che aumentino efficienza ed allontanino il centro decisionale dell azienda dal contesto iper-locale

Un esempio: il processo di aggregazioni delle utilities del settore dell energia Processo di aggregazioni nel settore delle utilities di servizi energetici, ambientali ed idrici. ha riguardato sia settori ad alta redditività industriale (energia e gas) sia settori tradizionalmente caratterizzati da livelli di redditività molto bassi (acqua e servizi ambientali) creazione di grandi operatori multiutility a controllo pubblico locale sovracomunale quali A2A, HERA, IREN AGCM ha sempre autorizzato in fase 1 (con l unica eccezione della recente acquisizione di LGH da parte di A2A) le varie operazioni Elemento di complicazione: possibile coincidenza temporale tra fenomeni di consolidamento industriale e meccanismi di affidamento competitivo dei servizi da parte degli enti locali L operazione ITALGAS/ACEGAS/ISONTINA minor peso agli effetti orizzontali derivanti dalla somma delle quote di mercato analisi dinamica sul mercato delle gare future

Consolidamento delle stazioni appaltanti Processo che ha interessato tutti i settori degli SPL: enti di governo, autorità d ambito, agenzie regionali, ambiti ottimali. Medesimi vantaggi di efficienza derivanti da effetti di scala provenienti da concentrazione industriale; aggregazione dei bacini di programmazione del servizio e centralizzazione delle procedure di affidamento riduzione del rischio di conflitto di interesse tra stazione appaltante ed impresa che partecipa all aggiudicazione del servizio Nel TPL - ove effetti di scala più ridotti - vi è il rischio che una aggregazione della stazione appaltante possa determinare in maniera automatica un innaturale sovradimensionamento del lotto di gara e il costituirsi di barriere all ingresso (bacino/lotto unico regionale) distinzione tra aggregazione delle stazioni appaltanti e dei bacini di programmazione ed individuazione dei lotti di gara attività di advocacy di AGCM sul tema (Liguria, Toscana, FVG, Emilia Romagna)

Il settore del TPL (1) Scarsa redditività industriale rispetto ad altri SPL driver delle aggregazioni non può essere la ricerca di maggiore redditività attraverso una riduzione dei costi Processi di razionalizzazione e accorpamento di imprese partecipante da enti locali potrebbero essere giustificati dai risparmi nelle contribuzioni pubbliche erogate dagli enti concedenti e derivanti dalle «economie di gruppo» conseguenti al consolidamento L esperienza straniera (gruppo Deutche Bahn, RATP.)

Il settore del TPL (2) Aggregazione di operatori (sia pubblici che privati), ad es. situati in zone geografiche contigue, elemento che incentiva lo svolgimento delle gare per l affidamento del servizio: perdita di una gara rappresenta un evento meno drammatico (rispetto alla consueta situazione di perfetta sovrapposizione tra dimensione dell operatore incumbent e dimensione dell ambito di gara); operatori di dimensione più ampia maggiormente indotti a partecipare anche a gare fuori ambito (crescita concorrenza per il mercato) minore necessità di consorzi «ad hoc» tra «piccoli incumbent» solo per partecipare alla gara

Il settore del TPL (3) Il gruppo FSI unico player italiano in grado di replicare la struttura di gruppo dei competitor europei; presente in tutti i segmenti del trasporto terrestre, integrato verticalmente nelle infrastrutture (in futuro forse anche stradali.), gestisce i nodi logistici e tutte le stazioni ferroviarie. Unici due potenziali concorrenti di FSI nelle eventuali future gare o assegnazioni dei servizi (sia gomma sia ferro) Arriva Italia (gruppo Deutche Bahn) e RATP: in ogni procedura di affidamento di un certo livello i potenziali concorrenti potrebbe essere da un minimo di uno ad un massimo di tre per quanto riguarda molte gare, specialmente nel settore gomma, si assisterà sempre più in futuro) ad accordi tra operatori locali e i tre grandi player su scala nazionale, con una riduzione della concorrenza per il mercato Sotto un profilo concorrenziale, auspicabile dunque la nascita di altri operatori nazionali di medie/grandi dimensioni di TPL

Il Piano industriale 2017-2026 di FSI Nell attuale contesto italiano l unico progetto di aggregazione e consolidamento nel settore dei trasporti AGCM segue una serie di operazioni conseguenti a tale Piano: affidamento diretto dei contratti per i servizi ferroviari regionali in scadenza - o già scaduti per il periodo massimo previsto dal reg. (CE) 1370/2007, e cioè 10 + 5 anni, sulla base dell offerta di un rinnovo sostanziale del materiale rotabile; integrazione della gestione, manutenzione e potenziamento delle reti ferroviarie attualmente non gestite da RFI; acquisizione di ANAS; acquisizioni nei vari settori della mobilità integrata e che sono già state notificate all Autorità (acquisto del controllo esclusivo di Centostazioni e del controllo congiunto di M5 a Milano) o che si annunciano sui giornali (Trenord, ATM ) operazioni di salvataggio di imprese pubbliche decotte (Ferrovie del sud-est, municipalizzata di Salerno, ATAC?...).

Affidamenti ferroviari Incentivo delle Regioni a sottoscrivere con FSI contratti diretti 10+5 con rinnovo rotabile Affidamento diretto e mercato (come conciliare i due concetti?) Rischio monopolio nei servizi ferroviari sino al 2034 (incentivi efficienza???) monopolizzazione di tutta la filiera integrata della mobilità (oltre il ferro, TPL gomma, servizi su gomma non di linea, servizi accessori, car sharing ecc.) È in questa prospettiva che AGCM valuta le acquisizioni che FSI sta intraprendendo in attuazione del suo Piano Industriale: possibili effetti verticali da integrazione lungo una filiera nella quale l operatore dispone di potere di monopolio in alcune fasi Processo di integrazione delle reti ferrovie ex concesse all interno della rete RFI: evoluzione positiva sotto il profilo della sicurezza e della interconnessione dell infrastruttura Profili di attenzione per i casi di rete «isolata» non connessi alla rete nazionale La proposta AGCM della/e ROSCO(s) come soluzione per consentire le gare nel ferroviario

Salvataggi imprese decotte Questo tipo di operazioni tende ad accrescere il peso del gruppo FSI nei rapporti con il potere pubblico FSI risolve un problema che altrimenti renderebbe necessario un uso diretto (e impopolare) di risorse pubbliche, o peggio la gestione delle conseguenze sociali di un fallimento Il caso Ferrovie del Sud Est L attività di advocacy di AGCM Discriminazione a danno di altri potenziali acquirenti contenuta nel decreto MIT del 4 agosto 2016 La valutazione dell acquisizione da parte di FSI concorrenza per versus concorrenza nel mercato