Contributi di fondazione

Documenti analoghi
IL CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Zammitti

analisi del clima organizzativo

Clima organizzativo/ Cultura. Prof.ssa Ernestina Giudici

Il clima organizzativo

Psicologia della comunicazione organizzativa

I climi organizzativi

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Di Lenna 8 giugno 2010

Corso di Rivalidazione manageriale

Unità didattica 6 Lavoro e organizzazioni. Qualità del lavoro

La Psicologia sociale di Kurt Lewin

AREA AMBITI INDICATORI MODALITA DI RILEVAZIONE. Flessibilità: - Scelte curriculari ed extracurriculari per l offerta formativa

Report dati 118. Dott. Domenico Putzolu Dott. Fabio Podda

Unità didattica 6 Lavoro e organizzazioni. Qualità del lavoro

La rilevanza scientifica del Questionario Multidimensionale sul Benessere Organizzativo

Che cos'è un gruppo? Dott.ssa Maria Zifaro 2

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Psicologia delle relazioni di gruppo

Progetto UNICLIMA: risultati dell analisi di clima al Politecnico di Milano

Struttura e compiti. Identità e visione. Risultati e percezione dei vantaggi. Interazione e stile

Progetto UNICLIMA: risultati Università di Pavia

Chi scrive (e Quanto scrive) sui blog?

Dalla teoria alla pratica: riflessioni, proposte, rischi e opportunità

L impatto conta. Rendiconta l impatto

CONFLITTO. Processo per cui una parte percepisce che i propri interessi sono ostacolati o influenzati negativamente da un'altra parte

Federazione Italiana Pallavolo. 14 Corso allenatori di 3 Grado

BENESSERE ORGANIZZATIVO PERCEPITO

Il benessere organizzativo come strategia dalle e per le figure manageriali e direttive (e per il middle management)

PSICOLOGIA DI GRUPPO (a cura della Dr.ssa Catia Terra)

Il comportamento del consumatore. Agenda

Corso di Organizzazione Aziendale

Esonero corso di Metodologie di animazione Test 1 A

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca

RISULTATI GENERALI ATER PORDENONE N=36 su 44 (82%)

La Griglia di Bales. A. Paul Hare, Edgar F. Borgatta and Robert F. Bales (1955). Small groups: studies in social interaction. New York, Knopf.

Kuhn Non esiste una conoscenza assoluta, esistono i paradigmi (insiemi di teorie, regole, procedure, accettate da una comunità scientifica), soggetti

Identità e socializzazione

INDAGINE BENESSERE ORGANIZZATIVO REPORT FINALE -

Indagine sul personale dipendente Anno Presentazione sintetica dei risultati

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

Le caratteristiche del mio luogo di lavoro (spazi, postazioni di lavoro, luminosità, rumorosità, ecc.) sono soddisfacenti

CULTURE ORGANIZZATIVE

Il clima e il benessere nelle organizzazioni: il caso della Biblioteca di Ateneo

INDAGINE SUL PERSONALE DIPENDENTE. Risultati - anno 2013

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

IL SET DELLE COMPETENZE CHIAVE

TOOL KIT SUL GRUPPO DI LAVORO Strumenti per lo sviluppo del Project Work

Analisi Organizzativa MultiDimensionale - AOM

INDAGINE SUL PERSONALE DIPENDENTE. Risultati - anno 2015

TRA TEORIA E PRATICA. Quando la prassi educativa promuove l essere adulto

un autonomia per una scuola di qualità ROMA 24 ottobre 2008 Ivana Summa

WORKSHOP LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA, MODELLI PER LO SVILUPPO:

a) Organizzare situazioni di apprendimento DESCRITTORI DI COMPETENZA Il docente dichiara di. DOMANDE GUIDA

Indagine di benessere organizzativo, giugno Relazione sulle performance 2012, All.5

Diversity management

Inapp al servizio delle politiche per il Paese Un anno come Organismo intermedio del PON Spao

Esiti del sondaggio 2016

La costruzione del benessere nelle Amministrazioni Pubbliche

CONTRATTO PSICOLOGICO

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

UNIVERSITÀ KORE DI ENNA LA COMPETENZA. Paola Magnano.

Università degli Studi di Napoli Parthenope. L area organizzativa. (Capitolo V)

Genesi del ruolo RUOLO COMPORTAMENTO EFFETTIVO ATTESE DI RUOLO ORGANIZZATIVE ATTESE DA ALTRI RUOLI ASPETTATIVE PERSONALI

A CIRPA / 7. Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione

Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani, L impresa. I fondamenti. Copyright 2016 McGraw-Hill Education (Italy) srl

La comunità territoriale

Codice Etico Pagina 2 di 15. Codice Etico Decreto Legislativo 231/2001 Approvato dal Consiglio di Amministrazione Del 19/09/2012

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

CARTA DEI VALORI. Aria pura

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO ANNO 2015 INDAGINE. A Sicurezza e salute sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato 2015

Relazione Qualità Percepita Risorse Umane 2015

INDAGINE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO

Parte 1: Anagrafica. Progetto Benessere Aziendale Dalla valutazione alla valorizzazione del personale per il benessere Aziendale

LA CONVIVENZA NELLE ORGANIZZAZIONI. Francesco Avallone Università di Roma La Sapienza

D ARIA-DISPENSA AD USO DEGLI STUDENTI I GRUPPI SOCIALI TESTI DI RIFERIMENTO:BINAZZI TUCCI BIANCHI-DI GIOVANNI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

Risultati questionario 1 rilevazione novembre 2014

Analisi e strumenti qualitativi per la gestione dello stress dell operatore

IX Congresso Nazionale ANIMO Bologna Maggio 2014

Didattica: parole chiave Orientamento consapevole

Programma Gioventù in Azione

Condizioni di efficacia del lavoro di gruppo

Supporto alla Scheda di valutazione individuale area comparto - Professioni sanitarie: dietiste

Questionario sul Benessere Organizzativo, sul grado di condivisione del sistema di valutazione e sulla valutazione del superiore gerarchico.

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Questionario sul BENESSERE ORGANIZZATIVO - ANNO Questionari compilati via web: giugno/luglio 2017

Obiettivo della ricerca e oggetto di analisi

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

H. Simon e la razionalità limitata

Analisi e Descrizione dei Ruoli

L organizzazione dell azienda sanitaria. prof. Massimo FRANCO Università degli Studi del Molise

Strutturare un gruppo collaborativo: i cinque ruoli e il loro significato

Prof. Franco Bochicchio Università del Salento

Approcci classici al conflitto- Lewin. Il sé, l altro, il gruppo come gestalt. Il sé. Gestalt. Analizzare la struttura dei campi di forza:

Questionario per neo dirigenti FLC

APPROCCIO CLASSICO: STUDI INGEGNERISTICO/ECONOMICI DI TIPO PRESCRITTIVO APPROCCIO NEOCLASSICO STUDI SOCIO-PSICOLOGICI DI TIPO INTERPRETATIVO

La sicurezza sul lavoro

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

Missione, Visione, Carta dei valori

Transcript:

Evoluzione del costrutto di Clima Organizzativo Contributi di fondazione 1939- Studio sperimentale di Lewin, Lippit e White sulle atmosfere sociali (effetti della leadership autoritaria, democratica e permissiva sul comportamento dei gruppi) C = f (P, A) 1957- Argyris concettualizza il primo modello di Clima Organizzativo composto da fattori che si manifestano a diversi livelli di analisi: individuale (bisogni, valori e capacità individuali), formale (ruoli e status organizzativi), informale (relazioni interne) e culturale (politiche e procedure organizzative)

Evoluzione del costrutto di Clima Organizzativo Periodi di sviluppo 1964-1974: formalizzazione 1975: modellizzazione 1976-1980: diffusione 1981-1986: radicalizzazione 1987- oggi: specializzazione (Quaglino, Cortese e Ronco, 1995)

Evoluzione del costrutto di Clima Organizzativo Approccio strutturale Il clima è considerato come una caratteristica o una attributo oggettivo che deriva da aspetti oggettivi dell organizzazione Percezione individuale Realtà oggettiva Clima Organizzativo Struttura organizzativa dimensione dei gruppi struttura dell autorità complessità sistemica stili di leadership scopi organizzativi Il Clima si riferisce ad un set di caratteristiche che descrivono una organizzazione e che: a) la distinguono dalle altre organizzazioni; b) sono relativamente durature nel tempo c) influenzano il comportamento degli individui nell organizzazione (Forehand e von Haller Gilmer, 1964)

Evoluzione del costrutto di Clima Organizzativo Approccio percettivo Colloca la genesi del clima all interno dell individuo che interpreta e risponde alle variabili situazionali in modo soggettivamente significativo Realtà soggettiva Clima Organizzativo Percezione individuale Condizioni organizzative É necessario un approccio allo studio dei climi che utilizzi misurazioni multiple di un attributo individuale (clima psicologico). Il soggetto traduce le interazioni tra le caratteristiche organizzative percepite e le caratteristiche individuali in un insieme di aspettative, atteggiamenti e comportamenti. (James e Jones, 1974).

Evoluzione del costrutto di Clima Organizzativo Approccio interattivo Gli individui, in risposta al contesto, interagiscono tra loro e gli scambi conducono ad un accordo che costituisce l origine del clima Realtà inter-soggettiva Percezione individuale Interazioni tra le persone Condizioni organizzative Clima Organizzativo Le persone sono continuamente impegnate nel processo di costruzione di senso organizzativo (sensemaking) tramite l esplorazione condivisa di fatti significativi sulla base delle precedenti esperienze.

Evoluzione del costrutto di Clima Organizzativo Approccio culturale Considerano il ruolo della cultura organizzativa nella produzione di un sistema di credenze, norme, valori e procedure condivise che sono alla base del clima Clima Clima 1 Clima 2 Clima 3 Cultura Gruppo Organizzazione La cultura si riferisce ad una dimensione profonda e normativa considerata costitutiva della natura stessa dell organizzazione, il clima si riferisce al livello descrittivo delle modalità di funzionamento dell organizzazione (Quaglino et al., 1995).

Strumenti Majer_D Amato Organizational Questionnaire 10 Team Leadership Job Involvement Coerenza Innovatività Job description Dinamismo/Sviluppo Comunicazione Reward Autonomia DATA DI PUBBLICAZIONE 2005 DESTINATARI Tutte le organizzazioni SOMMINISTRAZIONE 15-20 Individuale e collettiva CAMPIONE ITALIANO 3400 lavoratori da 12 organizzazioni diverse del Nord e del Centro Italia (2002-04) NUMERO DI ITEM 70

1. Team (coesione di gruppo) Indaga l insieme dei comportamenti, espressi concretamente sul lavoro, che indicano una disponibilità da parte dei membri del gruppo in cui si opera a collaborare, a fornire informazioni, supporti e know-how. Esempio: Nel mio reparto/ufficio c è un forte spirito di cooperazione

2. Leadership (relazioni e comunicazioni con i superiori) Analizza le percezioni relative allo stile di comando dei superiori. Punteggi elevati indicano che i responsabili mostrano una leadership di tipo democratico. Esempio: I responsabili trascurano di considerare i suggerimenti dei subordinati

3. Job Involvement (coinvolgimento nel lavoro e nell organizzazione) Analizza l insieme delle percezioni e dei vissuti, esperite concretamente sul lavoro, relativi all investimento energetico ed emozionale del singolo nel lavoro e nei confronti dell azienda di appartenenza. Esempio: Il mio lavoro mi permette di usare ogni mia capacità e conoscenza.

4. Coerenza (tra orientamenti strategici e loro declinazione operativa) Valuta le percezioni relative a quanto i valori dichiarati risultano praticati coerentemente nelle attività quotidiane. Esempio: La direzione prende le decisioni riguardanti l organizzazione del lavoro senza consultare il personale.

5. Job Description (chiarezza dei ruoli e dei compiti) Valuta le percezioni relative alla misura in cui ciascuno dei dipendenti conosce la portata del suo ruolo e le attese dell organizzazione nei suoi confronti. Esempio: Le funzioni connesse al mio ruolo sono chiaramente definite.

6. Innovatività (vitalità organizzativa) Indaga le percezioni in merito al dinamismo ed al cambiamento organizzativo ed in particolare alla velocità in cui si declinano le scelte operate. Fornisce la stima della sensazione che vengano incoraggiate la produzione di idee e soluzioni di tipo innovativo tanto da rendere orgogliose le persone che in essa operano. Alti punteggi indicano che i membri dell organizzazione sono fieri di appartenere ad un azienda da loro considerata all avanguardia. Esempio: Nella mia azienda vengono incoraggiate le idee innovatrici ed originali.

7. Sviluppo / Dinamismo (apertura al progresso sociale e personale) Rileva le percezioni circa l atteggiamento e le azioni che l azienda mette in atto per favorire il progresso personale e lo sviluppo organizzativo. Esempio: La mia azienda cerca di adattarsi ai cambiamenti sociali e politici.

8. Comunicazione (disponibilità e chiarezza nella diffusione delle informazioni) Valuta le percezioni relative alla diffusione dell informazione, sia essa verso il basso o verso l alto, se si effettua apertamente, facilmente, liberamente o se vengono posti ostacoli da parte dell organizzazione o di chi occupa posizioni nodali nelle reti informative. Esempio: E difficile ottenere delle informazioni chiare, precise e certe.

9. Reward (riconoscimento dei meriti e stimolo allo sviluppo professionale) Indaga le percezioni relative a come vengono valutate le persone, sia dal punto di vista del riconoscimento dei meriti personali, sia dello spazio e delle opportunità di crescita lavorativa che vengono date a ognuno. Esempio: Nella mia azienda i sistemi di incentivazione sono chiari e applicati con correttezza.

10. Autonomia (autonomia e responsabilità nell organizzazione del lavoro) Indaga le percezioni relative all assunzione di responsabilità, la sensazione di essere autonomo e di poter svolgere il proprio lavoro in maniera autonoma, di non dover sottostare a controlli riguardo a tutte le decisioni, di conoscere il proprio campo di intervento e di poter organizzare il proprio lavoro decidendo tempi e modalità operative; di fare un lavoro utile e di essere responsabile delle proprie decisioni. Esempio: Nel mio lavoro ho l occasione di prendere iniziative personali.