spazio per protocollo comunale 2014_03_10_019_pgt /Pag. 1 a 8

Documenti analoghi
SOTTOZONA B1 AREE DI RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA. a.1.) Destinazione:nella sottozona B1 sono ammessi: abitazioni,

1.7 PIANO DELLE REGOLE COMPUTO CAPACITA' INSEDIATIVA COMUNE DI ARCONATE. Delibera di adozione del Consiglio Comunale n 11 del

Il presente Allegato A ha il medesimo valore prescrittivo delle N.T.A. del P.d.R.

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Piano esecutivo convenzionato in aree R3Q2

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

ATTUAZIONE DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO NELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

Limiti e obblighi nel piano regolatore generale

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA I.C.I VALORI AREE FABBRICABILI

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino)

C O M U N E D I O P P I D O L U C A N O. AREA TECNICA SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio Piani Programmi - Ricostruzione

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO l.r.12/2005. Documento di Piano Piano dei Servizi Piano delle Regole

StudioED viale S. Gimignano, 8 Milano Comune di Rho Comparto 4 RELAZIONE TECNICA INTERVENTO RESIDENZIALE COMPARTO 4 PGT

Standard urbanistici e Parametri urbanistici-edilizi

PERIZIA DI STIMA COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO

ART. 9 NORME GENERALI PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TERZIARI

LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COME SI PUO DEFINIRE L URBANISTICA? E una disciplina che si interessa dell uso e dello sviluppo del territorio

2015_11_12_064_cubatura! /Pag. 1 a 11. Senago 12 Novembre del Comune di Senago. Ufficio Relazioni con il Pubblico

2016_02_26_005_cubatura / Pag. 1 a 17. Senago, [in progress] 26 Febbraio Al Comune di Senago Ufficio Relazioni con il Pubblico

3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

VARIANTE 2013 AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE BOSCHETTO PL.404

Piano delle Regole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO B. Ambiti di Riconversione Residenziale. Ambiti di Completamento Commerciale-Artigianale

DATI GENERALI DEFINIZIONE DELLE AREE DEL PIANO DI ZONA

SEZIONE I Allegato 1 alla Scheda C Capacità insediativa residenziale teorica 1. STATO DI FATTO 1.1 abitanti stabili attuali n abitanti salt

COMUNE DI VEROLANUOVA

Piano di Governo del Territorio

oggetto: Variante 2 al Progetto del nuovo Piano di Zona 167 Relazione illustrativa a alla variante Relazione illustrativa

Pubblicazione: BURL n. del. Architetto Fausto Bianchi

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1

Estratto NTA del Piano dei Servizi. con riportate le variazioni. Previsioni di Piano. Comune di Nembro Provincia di Bergamo

2 WS applicazione perequazione calcolo del plusvalore

TABELLE VALORI DICHIARATI IN ATTI NOTARILI PER COMPRAVENDITA DI TERRENI IN CASTELLI CALEPIO:

COMUNE DI LAGNASCO AREA NORMATIVA TABELLA n. PROVINCIA DI CUNEO 1-1

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Il Piano di Governo del Territorio Primo workshop di formazione esterna

ART. NTA PRG DESTINAZIONE. USI PUBBLICI (art.16 NTA PRG) F2 Parco fluviale 27 US5 Parchi pubblici

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi. insediamenti di tipo Direzionale e Commerciale D2.

Indice. Allegato B - Schede urbanistiche degli ambiti di trasformazione urbana. ATU_1 - Ambito viale delle Industrie - lato sud_basiano/masate

Schede normative degli ambiti 12 Scotti G Via della Torretta 10S Torretta 1 11S Torretta 2

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

INQUADRAMENTO URBANISTICO

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MILANO

INTERVENTO A (area Via Rigamonti / Via S. Mayer)

(TESTO VIGENTE) Art. 35 Contratto di quartiere via Turati 40. Art. 36 Area Via Don Uboldi pag. 36

RELAZIONE TECNICA ANALITICA SULLO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO IN VARIANTE AGLI STRUMENTI VIGENTI

Comune di CASALVECCHIO DI PUGLIA

Dott. Arch. Marielena Sgroi- Lambrugo (Co) via C. Battisti, n 19 tel 031/ f ax 031/ Mail :

Schede delle Aree di Trasformazione 1

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

CAPOLUOGO S. ANTONIO Superficie kmq 6,46 Territorio residenziale ATO 1

P. G. T. Piano di Governo del Territorio

versione definitiva marzo 2003 a seguito approvazione

ASSOSTUDI COMUNE DI SENIGA PROVINCIA DI BRESCIA REGIONE LOMBARDIA

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO "GESMAR"

T A B E L L A A L L E G A T O A

Tutti gli Estratti Cartografici sostituiscono quelli catastali del fascicolo Norme Tecniche di Attuazione Tabelle di zona n.4.2

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013

Comune di Borgosatollo Provincia di Brescia

PREMESSA. La modifica del Documento di Piano è soggetta a Valutazione Ambientale Strategica

Imposta Municipale Propria Valori delle aree edificabili ai soli fini indicativi in vigore nel Comune di Adria dal

LE SCHEDE DESCRITTIVE E DI VALUTAZIONE SCHEDA N 25 VIA GRAZIA DELEDDA TRESCORE BALNEARIO(BG)

COMUNE DI ROVETTA Provincia di Bergamo. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale n.12 del 11/03/2005

Azzonamento del PRG CALCOLO DELLA CAPACITA INSEDIATIVA DEL PRG

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

ATU01 Localizzazione ecografica:

INTERVENTO DIRETTO ID_01 Podere Fondone Tav 02 - DISCIPLINA DEI SUOLI UTOE G1 - G2 - G3

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI

2. Zonizzazione e lottizzazione nell ambito del Piano di Recupero. 5. Consistenza delle lottizzazioni obbligate o P. di C.

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO PER IL PERSONALE E I SERVIZI GENERALI

RELAZIONE TECNICA. L area interessata dalla presente lottizzazione è ubicata in Fasano lungo Via Gravinella,

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI VARIANTE RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA. TISCO spa Via S. Gottardo 6 Villa Guardia

PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE

ESERCITAZIONE SU PIANO ATTUATIVO (PP, PEEP

PdZ D6 OSTERIA DEL CURATO 2 QUATER

PIANO REGOLATORE GENERALE

DdP 4. Legge Regionale 12/2005. Comune di PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI PIANO INDIRIZZI E REGOLE PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE

Valori di riferimento aree edificabili ai fini dell I.M.U. Allegato 1 Centri Storici

VARIANTE PARZIALE AL PROGRAMMA DI FABBRICAZIONE VIGENTE, AREA DI S. ANNA

B2 RELAZIONE FINANZIARIA PIANO DEI SERVIZI 1

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO Provincia di Padova

AREE EX-FALCK SESTO SAN GIOVANNI CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER RESIDENZE CONVENZIONATE

APPUNTI DI TECNICA URBANISTICA E INGEGNERIA DEL TERRITORIO - Prof. SILVANA LOMBARDO III esercitazione pag. 2

N.T.A. PIANO DELLE REGOLE

Comune di Spoleto. Piano Attuativo di iniziativa privata per l attuazione di un comparto FC-FZ in località San Nicolò - Spoleto

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TECNICA URBANISTICA

ESERCITAZIONE SU PIANO DI ATTUAZIONE

Determinazione dei valori minimi e massimi delle aree edificabili Zona: Centro Nembro Anno Altezza massima mt.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Dimensionamento

3.7-AO8 - SESTRIERE COLLE - PROGETTISTI

PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE

LE MODIFICHE RISPETTO AL PGT VIGENTE GIA' PRESENTATE DURANTE LA CONFERENZA DI VALUTAZIONE SONO EVIDENZIATE IN COLOREROSSO

Norme per l attuazione delle previsioni del Documento di Piano

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO

Transcript:

spazio per protocollo comunale 2014_03_10_019_pgt /Pag. 1 a 8 Senago, 10 Marzo 2014 Al Signor SINDACO del Comune di Senago Settore Servizi Territoriali Servizio Urbanistica Via XXIV Maggio n. 1 20030 Senago (MI) OGGETTO: Osservazione al Piano di Governo del Territorio adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 65/2013 entro ore 12,00 del giorno 12 marzo 2014. [PGT] Il MoVimento 5 Stelle Senago presenta la seguente osservazione al progetto di Piano di Governo del Territorio comunale (PGT): Argomento: Chiarimento sulle cubature dell AT2_A area libera tra la via Padova e la via Cavour (zona nuove case delle cooperative) PREMESSA Documento di Piano = 2 Fascicolo_Obiettivi strategici di sviluppo del PGT

2014_03_10_019_pgt /Pag. 2 a 8 Estratto dal Piano dei Servizi = 20131127_PdS_TavolaPS2_Progetto # Tavola PS_2 [1:5.000]

2014_03_10_019_pgt /Pag. 3 a 8 (01) Estratto da P.R.G. del 22 marzo 2004 PIANI ESECUTIVI ZONE C2 n. tav. mq. St mc. R mq. nr mc. Tot It / Ut Rc H S2 92 8 5.977 6.000-6.000 1,004 0,33 13 3.000 98 2 23.118 5.000-5.000 0,216 0,33 7 15.700 105 3-6 2.209 1.600-1.600 0,724 0,33 7 1.100 119 4 5.147 2.000-2.000 0,389 0,33 7 1.500

2014_03_10_019_pgt /Pag. 4 a 8 Si osserva nei documenti del PGT: L ambito AT2_A è costituito da aree prevalentemente ricadenti, nel PRG precedente, in zone omogenee con previsione di piani attuativi non ancora attuati. A questi si aggiunge l area del Centro Sportivo Mascagni (non rientrante nel calcolo della ST totale, ma solo come previsione di cessione al Comune, così come specificato di seguito). [Ddp pag. 50] Nel PRG precedente (come sopra precisato) godevano di un It/Ut=0.216 mc/mq ed altezza max h=7 mt con superficie territoriale del lotto ST= 21.118 mq [22.786 mq] Ricordo che un osservazione è già stata presentata circa l AT2 (come era all epoca strutturato) non ho avuto riscontro ritengo che tutte le osservazioni fatte un anno fa oggi saranno vagliate ricordo la data di protocollo c/o l Urp del Comune di Senago 26 febbraio 2013. Dal Documento di Piano 2 Fascicolo_Obiettivi strategici di sviluppo del PGT [pagg. 50 54] abbiamo una Superficie Territoriale di 22.786 mq; due aree edificabili: il Sub Ambito A con superficie di 4.429 mq ed possiamo Sub Ambito B con superficie di 2.435 mq; la Previsione di cessione al Comune del Centro Sportivo Mascagni (tale ambito non produce volumetria); Indice It perequativo min: 0,45 mc/mq; Indice It perequativo max: 0,5 mc/mq; Indice It per edilizia convenzionata/housing Sociale: 0,15 mc/mq; Indice max totale: 0,6 mc/mq; Volume min: 10.253,7 mc: Volume max : 11.393 mc; Volume max, compresa edilizia convenzionata e/o Housing Sociale: 13.671,6 mc; Abitanti max insediabili: 91 teorici H max: Mt 15 (max 4 piani ft + 1 piano mansardato). Non è ammesso il recupero del sottotetto. Rc: max 50% Si osserva: - Il triplicare della volumetria sul lotto rispetto al PRG precedente PRG 2004 It=0,216 PGT 2013 It=0,600 mc 5.000 mc 13.671,6 - L aumento dell altezza massima edificabile

2014_03_10_019_pgt /Pag. 5 a 8 PRG 2004 altezza 7,00 mt PGT 2013 altezza 15,00 mt - L aumento del R.c. Rapporto di copertura % (R.c. = è il rapporto tra la superficie coperta S.c. e la superficie fondiaria S.f.) PRG 2004 Rc max = 33% PGT 2013 Rc max = 50% - Abitanti massimo insediabili: 91 teorici Abitanti 91 x mc/ab 150 = mc 13.650 - I due Sub Ambiti A+B sommano una superficie pari a ( 4.429 + 2.435 ) = 6.864 mq così concentrati; - L area dell AT2 misura 22.786 mq moltiplicato per l indice edificabile max 0,60 genera la volumetria di mc 13.671,6 (come sopra esposto); - La volumetria generata è concentrata nei due Sub Ambiti A+B; - I due ambiti da soli [Sub Ambito A+Sub Ambito B] misurano 6.864 mq moltiplicato per l indice edificabile max 0,60 generano la volumetria di mc 4.118,4 (pari a 27 abitanti insediabili); mc 4.118,4 / mc/ab 150 = abitanti teorici 27,46 - Risultato tutta la volumetria utilizzabile è concentrata nei due ambiti [A+B], l area di Cessione a Servizi di Interesse Comunale (13.411 mq) risulta spoglia di volumetria, può essere utilizzata per verde pubblico e sport, parcheggio o bosco urbano, altro; Estratto da PdS PIANO DEI SERVIZI_relazione generale [ pag. 62 ] il trasferimento della Scuola dell Infanzia Hans Cristian Handersen e Scuola Primaria Guglielmo Marconi (Via Padova) + Scuola dell Infanzia Ferrante Aporti (Via Liberazione/Montegrappa) all interno delle aree a cessione di cui all AT2_A così come previsto nel DdP e ai paragrafi successivi. Estratto da PdS PIANO DEI SERVIZI_relazione generale [ pag. 73 ] AT2_A SUPERFICIE/SLP COSTO PREVISTO Aree a cessione gratuita 13.411 mq 4.800.000 Istruzione (10 Sezioni per Infanzia + 10 Sezioni per Primaria) 13.411 mq 4.800.000

2014_03_10_019_pgt /Pag. 6 a 8 Si chiede: Perché dal PRG al PGT adottato si concede il triplo degli indici edificatori? PRG 2004 It=0,216 mc 5.000 PGT 2013 It=0,600 mc 13.671,6 - Perché l aumento dell altezza massima edificabile da 7,00 mt a 15,00 mt? - Perché anche l aumento del R.c. Rapporto di copertura? PRG 2004 Rc max = 33% PGT 2013 Rc max = 50% - Perché un così oneroso consumo di suolo (a scapito dei cittadini del futuro)? - Se l area dell AT2 è stata saturata dall insediamento residenziale, come è possibile inserirvi anche una slp Superficie lorda di pavimento di 13.411 mq che genera 40.233 mc? Futura nuova scuola di via Padova - - Gli indici di edificabilità per la massa dei cittadini è stato per tutti dimezzato, perché qui si fa il contrario? Perché nell AT2 questo indice di edificabilità è stato triplicato? - Il rispetto degli indici di edificabilità è uguale per tutti? (ente pubblico e privati cittadini) - L area in oggetto non è una proprietà comunale; è possibile sapere quale sia l ente pubblico proprietario? Segnala che l oggetto dell osservazione riguarda: Documento di Piano: DP_1 = Documento di Piano _ Tavola delle Previsioni di Piano # Tavola DP_1 [1:5.000] Documento di Piano = 2 Fascicolo_Obiettivi strategici di sviluppo del PGT Piano dei Servizi: 20131127_PdS_Relazione Generale 20131127_PdS_TavolaPS2_Progetto Piano delle Regole: PR.01 Azzonamento Allega la documentazione di seguito specificata: (01) Estratto da PIANO DEI SERVIZI relazione generale pagina 73 (02) Estratto da Documento di Piano = 2 Fascicolo_Obiettivi strategici di sviluppo del PGT Titolare dell osservazione Per il MoVimento 5 Stelle Senago

2014_03_10_019_pgt /Pag. 7 a 8 (01) Estratto da PIANO DEI SERVIZI relazione generale pagina 73

2014_03_10_019_pgt /Pag. 8 a 8 (02) Estratto da Documento di Piano = 2 Fascicolo_Obiettivi strategici di sviluppo del PGT