Obiettivo di valutazione Comprensione di base dell azienda e del ramo economico (C2)

Documenti analoghi
Allegato 2: Programma dei corsi della formazione di base organizzata dalla scuola

Novità. Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni Impiegata/impiegato di commercio AFC S&A. Servizi e. amministrazione

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

Obiettivi determinanti dei corsi interaziendali, Conoscenza specifica del ramo Calzature

Disposizioni d esecuzione Competenze interdisciplinari (CID) per

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Scienze della Mediazione Linguistica

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

con specializzazione

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

La ginnastica aerobica a scuola

Cercansi pionieri dell energia e del clima!

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

Percorso Formativo III Livello Reiki Master Course & Training

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA


PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMA PREVENTIVO

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Allegato A Premessa. 1. Percorsi formativi e durata

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

Informazione, comunicazione, amministrazione ICA (Profili B e E) 1.4 Obiettivo fondamentale Informazione, comunicazione, amministrazione

REGOLAMENTO D ESAME. per. l esame professionale federale di formatrice / formatore. del 11 febbraio 201

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

ARCHITETTURA DEI GIARDINI [AG]

Nello specifico, esso si sviluppa attraverso tre livelli di apprendimento:

Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni*

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Piano di formazione Impiegata / Impiegato di commercio AFC del 26 settembre 2011 della formazione di base organizzata dall azienda Sommario

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Due diligence immobiliare

Profilo B o E? Un aiuto per scegliere

1.1. Obiettivo fondamentale Ramo & azienda (risp. elaborare procedure economico-aziendali e/o procedure di servizi)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

Marketing Internazionale

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE

Obiettivi di valutazione

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER di I Livello MA258 - PROFESSIONE ORIENTATORE (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA258

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

Ordinanza del DDPS sulla Scuola universitaria federale dello sport di Macolin

Piano di formazione Impiegata / Impiegato di commercio AFC del 26 settembre 2011 della formazione di base organizzata dall azienda Sommario

Corso di Diploma in Economia e Gestione dei Servizi izi Turistici (cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo)

Elenco di obiettivi di valutazione, ramo Automobili

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Area Didattica e Servizi agli Studenti. CLA - Centro Linguistico di Ateneo

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

Facolta di Scienze Motorie Universita dell Aquila

PROGRAMMA ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE CORSO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO AL POLICLINICO TOR VERGATA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Unità didattica «Rischio amianto» Introduzione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Transcript:

Corso interaziendale 1 1 anno di tirocinio, 1 semestre, durata: due giorni Obiettivo di valutazione 1.1.8.5 Organizzazione della formazione di base (introduzione) (C2) Spiego com è articolata la mia formazione e ne descrivo obiettivi ed elementi nonché le procedure di qualificazione pratiche. 3.4 Forme comportamentali Profilo professionale e competenze operative (cubo delle competenze e profilo di qualificazione) Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni (autovalutazione, profilo della formazione e delle prestazioni) Idea direttrice 1.1 «Ramo e azienda», obiettivi operativi e obiettivi di valutazione Competenze metodologiche Competenze sociali e personali Situazioni di apprendimento e di lavoro (SAL) Unità procedurali (UP) Diagramma di flusso Programma di formazione per il 1 anno di tirocinio Obiettivo di valutazione 1.1.8.6 Comprensione di base dell azienda e del ramo economico (C2) Descrivo le principali caratteristiche dell azienda e del ramo. 2.4 Presentazione efficace Attività, prodotti e profilo della mia azienda. Ramo economico della mia azienda. Differenze tra ramo di formazione e d esame e ramo economico della mia azienda. Clienti esterni e loro esigenze. Clienti interni e loro esigenze. Responsabilità personali in seno all azienda e nei processi di lavoro. Questi argomenti saranno ulteriormente approfonditi nei corsi successivi, in particolare nel CI 7

2: obiettivo di valutazione 1.1.8.7 «Comprensione approfondita dei prodotti e servizi della mia azienda e dei concorrenti». Questi argomenti saranno ulteriormente approfonditi nei corsi successivi, in particolare nel CI 2: obiettivo di valutazione 1.1.8.7 «Comprensione approfondita dei prodotti e servizi della mia azienda e dei concorrenti». Obiettivo di valutazione 1.1.3.5 Eseguire incarichi e mandati utilizzando il metodo dei sei livelli (C3) Svolgo compiti e incarichi seguendo le fasi di lavoro date dal metodo dei sei livelli. Illustro la funzione e l utilità di ognuna delle sei fasi utilizzando tecniche e strumenti a sostegno delle diverse fasi (informare, pianificare, decidere, realizzare, controllare, analizzare). 2.1 Efficienza e sistematicità nel lavoro 2.2 Pensiero e azione interdisciplinare Metodo dei sei livelli Tecniche e strumenti per i sei livelli: 1. Informare 2. Pianificare 3. Decidere 4. Realizzare 5. Controllare 6. Valutare 8

Corso interaziendale 2 1 anno di tirocinio, 2 semestre, durata: due giorni Obiettivo di valutazione 1.1.8.7 Comprensione approfondita dei prodotti e servizi della mia azienda e dei concorrenti (C2) Presento i prodotti e servizi della mia azienda. Descrivo i principali prodotti concorrenti citandone caratteristiche, specificità e punti di forza. 2.4 Presentazione efficace Assortimento/offerta Impiego/utilizzo Caratteristiche di qualità Segmenti di mercato/marketing mix Osservazioni sulla cooperazione fra i luoghi di formazione con la scuola professionale Economia e società (E&S): Obiettivo di valutazione 1.5.2.6 «Nozioni di base di marketing» nel semestre 1 (sei lezioni) Obiettivo di valutazione 1.5.2.7 «Marketing mix» con le quattro P (Product, Place, Price, Promotion) nel semestre 1 (otto lezioni) Approfondimento dell obiettivo di valutazione 1.1.8.3 «Utilizzare le conoscenze delle propria azienda» Contributo alla Corporate Social Responsibility (contributo a uno sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale e sociale) Riflessione sull andamento dell apprendimento (autovalutazione, profilo della formazione e delle prestazioni) Presentazione UP Pianificazione del 2 anno di tirocinio Compiti di preparazione per il CI 3 9

Corso interaziendale 3 2 anno di tirocinio, 4 semestre, durata: due giorni Obiettivo di valutazione 1.1.2.4 Preparare e svolgere colloqui con i clienti (C5) Preparo un colloquio con il cliente e identifico i suoi bisogni con domande appropriate. Consiglio i clienti con convinzione e cortesia e concludo positivamente il colloquio. 2.3 Efficacia nella negoziazione e nella consulenza 3.2 Capacità di comunicazione Fasi di preparazione con un diagramma di flusso Tecnica delle domande (regola delle cinque W; obiettivo ed effetti delle domande aperte e chiuse) Principi della comunicazione equilibrata Consigli per una consulenza convincente Trattamento dei dati in azienda (basi giuridiche; dati sensibili e non sensibili) Importanza e gestione dei dati Osservazioni sulla cooperazione fra i luoghi di formazione con la scuola professionale Lingua standard: Obiettivo di valutazione 1.2.6.1 «Fatti e opinioni» nei semestri 2 3 Obiettivo di valutazione 1.2.6.2 «Argomentazione orale» nei semestri 2 4 Obiettivo di valutazione 1.2.7.1 «Comunicazione verbale» nel semestre 1 Obiettivo di valutazione 1.2.7.2 «Comunicazione non verbale» nel semestre 1 Obiettivo di valutazione 1.2.7.3 «Feedback» nei semestri 1 2 Informazione, comunicazione, amministrazione (ICA): Obiettivo di valutazione 1.4.2.6 («Sicurezza dei dati») nel semestre 1 (due lezioni) Obiettivo di valutazione 1.4.2.7 («Sicurezza dei dati/protezione dei dati») nel semestre 2 (due lezioni nel profilo E, tre lezioni nel profilo B) 10

Obiettivo di valutazione 1.1.3.4 Formulare reclami nei confronti di partner commerciali (C2) Descrivo secondo quali principi prendo atto dei reclami tipo dei clienti e li elaboro trasmetto i reclami ai diversi partner commerciali. 2.3 Efficacia nella negoziazione e nella consulenza 3.2 Capacità di comunicazione 3.4 Forme comportamentali Diversi tipi e forme di comunicazione dei reclami Importanza dei diversi partner commerciali per un azienda Gestione di circostanze difficili, conflitti e situazioni emotivamente pesanti Procedura strutturata per i reclami nei confronti della mia azienda o nei confronti di terzi Cosa occorre evitare nei reclami Osservazioni sulla cooperazione fra i luoghi di formazione con la scuola professionale Lingua standard: Obiettivo di valutazione 1.2.6.1 «Fatti e opinioni» nei semestri da 2 a 3 Obiettivo di valutazione 1.2.6.2 «Argomentazione orale» nei semestri da 2 a 4 Obiettivo di valutazione 1.2.7.1 «Comunicazione verbale» nel semestre 1 Obiettivo di valutazione 1.2.7.2 «Comunicazione non verbale» nel semestre 1 Obiettivo di valutazione 1.2.7.3 «Feedback» nei semestri da 1 a 2 Riflessione sull andamento dell apprendimento (autovalutazione, profilo della formazione e delle prestazioni) Presentazione UP Pianificazione del 3 anno di tirocinio Compiti di preparazione per il CI 4 11

Corso interaziendale 4 3 anno di tirocinio, 5 semestre, durata: due giorni Obiettivo di valutazione 1.1.5.3 Capacità di apprendimento nei campi del marketing di se stessi e dello sviluppo del personale (C5) Con l aiuto degli obiettivi di formazione, documento e rifletto sui miei punti forti e descrivo possibilità e limiti del mio sviluppo in ambito professionale. 2.1 Efficienza e sistematicità nel lavoro Punti forti sulla base del profilo della formazione e delle prestazioni Marketing di se stessi Presentazione e impatto Pianificazione personale dopo la formazione di base Parte aziendale della procedura di qualificazione (campi di qualificazione «Pratica professionale scritto» e «Pratica professionale orale») Preparazione individuale all esame 12

Regolamento organizzativo dei corsi interaziendali Impiegata di commercio/impiegato di commercio con attestato federale di capacità (AFC) Ramo di formazione e d'esame Servizi e amministrazione Allegato 2: Programma dei corsi della formazione di base organizzata dalla scuola Scopo I corsi interaziendali completano la formazione professionale pratica e la formazione scolastica. Trasmettono alle persone in formazione competenze professionali specifiche dei rami e introducono alle competenze metodologiche, sociali e personali. Inoltre servono ad assicurare le prestazioni per la parte aziendale dell esame, sgravando in tal modo le aziende di tirocinio. Le persone in formazione consolidano e approfondiscono, possibilmente in modo autonomo nell azienda, le competenze fondamentali acquisite nei corsi interaziendali. Principi I corsi interaziendali del ramo di formazione e d esame «Servizi e amministrazione» devono: prendere spunto dalle esperienze professionali in azienda; fornire spunti per la riflessione sul lavoro inazienda; permettere l analisi attiva di esperienze legate alla realtà aziendale e quindi promuovere l applicazione di quanto appreso in situazioni diverse; consentire alle persone in formazione (in modo particolare se sono da sole in un determinato livello di formazione in azienda) di confrontare il proprio stato di raggiungimento degli obiettivi e i propri metodi di lavoro con i colleghi; preparare le persone in formazione per la parte aziendale della procedura di qualificazione. La documentazione dei corsi interaziendali della CIFC Svizzera si basa in particolare sull obiettivo operativo 1.5.2. «Rapporti economico-aziendali» della materia scolastica «Economia & Società». ll primo giorno di corso si svolge immediatamente all'inizio dello stage di lunga durata. Se possibile sotto il profilo organizzativo, il primo giorno di corso può svolgersi poco prima dell'inizio dello stage alla fine dell'ultimo semestre scolastico. Strumenti didattici I corsi interaziendali poggiano sulla documentazione dell apprendimento e delle prestazioni S&A e sulla documentazione didattica della CIFC Svizzera. Non sono necessari altri strumenti didattici. 13

Partecipanti La frequenza dei corsi è obbligatoria per tutte le persone in formazione. L'obbligo è sancito nella parte C, articolo 1.1 del Piano di formazione Impiegata/Impiegato di commercio AFC del 26 settembre 2011 della formazione di base organizzata dall'azienda. Responsabili dei CI I responsabili dei CI sono persone attive in ambito aziendale che hanno seguito una formazione specifica per diventare responsabile di corso interaziendale e sono state istruite in campo metodologico e didattico. Sono competenti per l attuazione del programma dei corsi e sono gli interlocutori di aziende e persone in formazione per quanto attiene alla formazione aziendale. Assistono e sostengono le persone in formazione nell ambito dei corsi interaziendali per questioni relative alla formazione interaziendale e aziendale quali ad esempio unità procedurali, situazioni di apprendimento e di lavoro, applicazione della documentazione di apprendimento e delle prestazioni e programma di formazione aziendale. I responsabili dei CI incentivano lo sviluppo delle competenze sociali e metodologiche della persona in formazione e forniscono sostegno nelle riflessioni sulle esperienze pratiche. Collaborazione dei luoghi di formazione Le commissioni dei corsi perseguono una stretta collaborazione con gli altri luoghi di formazione sia sul piano professionale che organizzativo. Il programma dei corsi contiene i principali obiettivi di valutazione specifici trasmessi nella scuola professionale. Le competenze metodologiche, sociali e personali sono promosse continuamente in tutti i luoghi di formazione. Nella scuola professionale ciò avviene nelle aree disciplinari (E&S; ICA; lingue; sport) oppure nei moduli d insegnamento «Competenze interdisciplinari», «Approfondire & collegare» e «Lavoro autonomo». Al termine del capitolo «Competenze interdisciplinari» è riportata una panoramica a riguardo che illustra quali competenze interdisciplinari sono promosse in quale momento in quale modulo d insegnamento nella scuola professionale. Informazione delle aziende Le commissioni dei corsi assicurano una buona collaborazione con le aziende e le informano sugli obiettivi di valutazione aziendali trattati. 14

Corso interaziendale giorno 1 Il primo giorno di corso si svolge immediatamente all'inizio dello stage di lunga durata. Se possibile sotto il profilo organizzativo, il primo giorno di corso può svolgersi poco prima dell'inizio dello stage alla fine dell'ultimo semestre scolastico. Obiettivo di valutazione 1.1.8.5 Organizzazione della formazione di base (introduzione) (C2) Spiego com è articolata la mia formazione e ne descrivo obiettivi ed elementi nonché le procedure di qualificazione pratiche. 3.4 Forme comportamentali In vista della transizione dalla scuola allo stage di lunga durata occorre trattare i seguenti contenuti didattici. L'accento va posto sull'introduzione della documentazione dell'apprendimento e delle prestazioni e sulla pianificazione dello stage di lunga durata. Profilo di formazione e delle prestazioni per le parti pratiche integrate (PPI) Profilo professionale e competenze operative (cubo delle competenze e profilo di qualificazione) Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni (autovalutazione, profilo della formazione e delle prestazioni) Idea direttrice 1.1 «Ramo e azienda», obiettivi operativi e obiettivi di valutazione Competenze metodologiche Competenze sociali e personali Situazioni di apprendimento e di lavoro (SAL) Unità procedurali (UP) Diagramma di flusso Programma di formazione per il 1 anno di tirocinio Programma di formazione stage di lunga durata 15

Corso interaziendale giorno 2 Nei primi due mesi dello stage Obiettivo di valutazione 1.1.8.6 Comprensione di base dell azienda e del ramo economico (C2) Descrivo le principali caratteristiche dell azienda e del ramo. 2.4 Presentazione efficace Attività, prodotti e profilo della mia azienda. Ramo economico della mia azienda. Differenze tra ramo di formazione e d esame e ramo economico della mia azienda. Clienti esterni e loro esigenze. Clienti interni e loro esigenze. Responsabilità personali in seno all azienda e nei processi di lavoro. Questi argomenti saranno ulteriormente approfonditi nei corsi successivi, in particolare nel CI 3: obiettivo di valutazione 1.1.8.7 «Comprensione approfondita dei prodotti e servizi della mia azienda e dei concorrenti». Questi argomenti saranno ulteriormente approfonditi nei corsi successivi, in particolare nel CI 2: obiettivo di valutazione 1.1.8.7 «Comprensione approfondita dei prodotti e servizi della mia azienda e dei concorrenti». Presentazione UP Ripasso metodo delle 6 fasi Programma di formazione stage di lunga durata 16

Corso interaziendale giorno 3 Nel secondo trimestre dello stage Obiettivo di valutazione 1.1.8.7 Comprensione approfondita dei prodotti e servizi della mia azienda e dei concorrenti (C2) Presento i prodotti e servizi della mia azienda. Descrivo i principali prodotti concorrenti citandone caratteristiche, specificità e punti di forza. 2.4 Presentazione efficace Assortimento/offerta Impiego/utilizzo Caratteristiche di qualità Segmenti di mercato/marketing mix Osservazioni sulla cooperazione fra i luoghi di formazione con la scuola professionale Economia e società (E&S): Obiettivo di valutazione 1.5.2.6 «Nozioni di base di marketing» nel semestre 1 (sei lezioni) Obiettivo di valutazione 1.5.2.7 «Marketing mix» con le quattro P (Product, Place, Price, Promotion) nel semestre 1 (otto lezioni) Approfondimento dell obiettivo di valutazione 1.1.8.3 «Utilizzare le conoscenze delle propria azienda» Contributo alla Corporate Social Responsibility (contributo a uno sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale e sociale) Riflessione sull andamento dell apprendimento (autovalutazione, profilo della formazione e delle prestazioni) Programma di formazione stage di lunga durata 17

Corso interaziendale giorno 4 Nel secondo trimestre dello stage di lunga durata Obiettivo di valutazione 1.1.2.4 Preparare e svolgere colloqui con i clienti (C5) Preparo un colloquio con il cliente e identifico i suoi bisogni con domande appropriate. Consiglio i clienti con convinzione e cortesia e concludo positivamente il colloquio. 2.3 Efficacia nella negoziazione e nella consulenza 3.2 Capacità di comunicazione Fasi di preparazione con un diagramma di flusso Tecnica delle domande (regola delle cinque W; obiettivo ed effetti delle domande aperte e chiuse) Principi della comunicazione equilibrata Consigli per una consulenza convincente Trattamento dei dati in azienda (basi giuridiche; dati sensibili e non sensibili) Importanza e gestione dei dati Presentazione UP Riflessione sull andamento dell apprendimento (autovalutazione, profilo della formazione e delle prestazioni) Programma di formazione stage di lunga durata 18

Corso interaziendale giorno 5 Nel terzo trimestre dello stage di lunga durata Obiettivo di valutazione 1.1.3.4 Formulare reclami nei confronti di partner commerciali (C2) Descrivo secondo quali principi prendo atto dei reclami tipo dei clienti e li elaboro trasmetto i reclami ai diversi partner commerciali. 2.3 Efficacia nella negoziazione e nella consulenza 3.2 Capacità di comunicazione 3.4 Forme comportamentali Diversi tipi e forme di comunicazione dei reclami Importanza dei diversi partner commerciali per un azienda Gestione di circostanze difficili, conflitti e situazioni emotivamente pesanti Procedura strutturata per i reclami nei confronti della mia azienda o nei confronti di terzi Cosa occorre evitare nei reclami Presentazione UP Riflessione sull andamento dell apprendimento (autovalutazione, profilo della formazione e delle prestazioni) Programma di formazione stage di lunga durata 19

Corso interaziendale giorno 6 Nel terzo trimestre dello stage di lunga durata Purché lo stage di lunga durata non si svolga alla fine della formazione, l'ultimo giorno di corso si svolge il più tardi possibile. Se possibile sotto il profilo organizzativo, l'ultimo giorno di corso si può svolgere anche poco dopo la fine dello stage di lunga durata, all'inizio del semestre scolastico successivo. Obiettivo di valutazione 1.1.5.3 Capacità di apprendimento nei campi del marketing di se stessi e dello sviluppo del personale (C5) Con l aiuto degli obiettivi di formazione, documento e rifletto sui miei punti forti e descrivo possibilità e limiti del mio sviluppo in ambito professionale. 2.1 Efficienza e sistematicità nel lavoro Punti forti sulla base del profilo della formazione e delle prestazioni Marketing di se stessi Presentazione e impatto Pianificazione personale dopo la formazione di base Parte aziendale della procedura di qualificazione (campi di qualificazione «Pratica professionale scritto» e «Pratica professionale orale») Preparazione individuale all esame 20