Elettronica per le telecomunicazioni

Documenti analoghi
Elettronica per le telecomunicazioni

FILTRI in lavorazione. 1

Elettronica per le telecomunicazioni

PROGETTO DI UN FILTRO PASSA BASSO

Appunti di ELETTRONICA Amplificatore operazionale (amp. Op oppure A. O.) - +

Corso di ELETTRONICA 1 (Elettronici N.O.) 17/06/2003

Progettazione di filtri attivi passa-basso e passa-alto di ordine superiore

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

Lezione A2 - DDC

ESERCIZIO Punto di riposo

Elettronica per le telecomunicazioni

Laboratorio di Sistemi e Segnali AA 2017/18 Esonero 1, Soluzioni A

Filtri a quarzo. 6 febbraio 2010

In elettronica un filtro elettronico è un sistema o dispositivo che realizza

Soluzione di circuiti RC ed RL del primo ordine

ESERCIZIO Punto di riposo, R 1,R 2. Detta I C = I C1 = I C2 = 2.5mA e ipotizzando I B1 I C1,I B2 I C2, si ha

Misure su linee di trasmissione

I.T.I.S. Max Planck Verifica di Elettronica Oscillatori classe 5 A/Tel a.s. 2013/14 COGNOME E NOME Data: 27/11/2013

I.I.S.S. G. GALILEI A. SANI -ELETTRONICA Classe:5 - A\EN Data : 19\09\15 Elettronica - Gruppo n 4 : Salzillo_Pinna- Luogo: IISS GalileiSani -LT

Fondamenti di Automatica Prof. Luca Bascetta. Primo prova intermedia 27 Aprile 2018

LSS 2018/19 Canale A-De Esonero 2, testo A

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1)

Michele Scarpiniti. L'Amplificatore Operazionale

Esercitazione 3. Biagio Provinzano Aprile Esercizio 1. I BJT npn hanno la stessa area e la stessa corrente di saturazione, consideriamo

Introduzione ai filtri Filtri di Butterworth Filtri di Chebishev

Filtri. - I filtri passivi, usano solo componenti passivi (resistenze, condensatori e induttanze).

Elettronica. Appunti per le classi quinte I.T.I.S. Cartesio. Andrea Mola

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche. Stadi Amplificatori MOSFET

Metodi di progetto per filtri IIR: soluzione dei problemi proposti

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

I Decibel (db) sono un modo per esprimere rapporti. Un rapporto K può essere espresso in decibel (G)

Informazione e comunicazione per la sicurezza Esercizi tipo Telecomunicazioni

2. La Frequenza di taglio è la f. che separa la Banda Passante ( Banda Chiara ) dalla Banda Attenuata ( Banda Scura ). Per f = ft

M049 ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE

Fondamenti di Elettronica Ing. AUTOMATICA e INFORMATICA - AA 2010/ Appello 09 Febbraio 2012

Tipi di amplificatori e loro parametri

Soluzione: prof. Stefano Mirandola PRIMA PARTE. 1) 2) Schema a blocchi e progetto circuitale della catena di condizionamento.

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

Prova scritta Fondamenti di Elettronica B / BC 26 Gennaio 2011 COGNOME: NOME: CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA

ovvero la DC indesidrata più la componente continua dell onda quadra e tutte le sue armoniche. Da Fourier si pone: a 0 = 2 T

Filtri. Filtri RF per segnali di antenna. Filtri canale IF. Filtri banda base o banda audio

Filtri attivi. Lezione 15 1

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

Esercitazione 3 (B7- U9) Misure su amplificatori. Modulo SISTEMI ELETTRONICI AA ESERCITAZIONI DI LABORATORIO - 3. Scopo dell esercitazione

jω, che esprime il legame tra una grandezza di OUT ( V o I ) e una _ G(jω) = Vout / Vin

ELETTRONICA I - Ingegneria MEDICA. Caratteristiche e criteri di Sintesi (progetto) di FILTRI analogici attivi e passivi

Elettronica II Modello per piccoli segnali del diodo a giunzione p. 2

SisElnB5 12/19/01. B - AMPLIFICATORI E DOPPI BIPOLI B.5 - Catene di moduli

FILTRI ED AMPLIFICATORI ACCORDATI. Classificazione in termini di funzione di trasferimento

Moduli Analogici e Amplificatori Operazionali (parte B e C) -1

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

SisElnB2 12/4/2002. B - AMPLIFICATORI E DOPPI BIPOLI B.2 - Tipologie di amplificatori

Esercitazione 2 (B4 U6) Misure su circuiti RC. Modulo SISTEMI ELETTRONICI AA ESERCITAZIONI DI LABORATORIO - 2. Scopo dell esercitazione

P4 OSCILLATORI SINUSOIDALI

12. F.d.T. con uno ZERO nell'origine ed un POLO non nell origine: Derivatore invertente reale. Per prima cosa troviamo Z 1. Quindi: eq

Circuiti Elettrici Lineari Risposta in frequenza

F I L T R I. filtri PASSIVI passa alto passa basso passa banda. filtri ATTIVI passa alto passa basso passa banda

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Le radici della D(s) forniscono i poli della funzione di trasferimento T(s).

Terza esercitazione - Circuito che emula una catena di acquisizione del segnale. Vout. Sistema di conversione (10kHz; 0 +5V)

APPUNTI del CORSO di TEORIA dei CIRCUITI 2 Oscillatore di Colpitts

Funzioni di trasferimento

Esame di Teoria dei Circuiti 16 Dicembre 2014 (Soluzione)

AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET


UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 17 settembre 2003

SisElnB5 12/19/ Dec SisElnB DDC V G. 19-Dec SisElnB DDC. Diagramma di Bode. Risposta al transitorio.

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA AC2. Circuiti in corrente alternata

Filtri. Laboratorio di Segnali e Sistemi II - Filtri

Fondamenti di Elettronica

Esonero del Corso di Elettronica I 23 aprile 2001

Laboratorio di Segnali e Sistemi - a.a. 2016/ Prova del 21/12/2016

Di norma non devono essere inseriti o cambiati componenti durante l esercitazione.

Esercitazione 1 Filtro del I ordine Risposta ad un segnale sinusoidale Risposta ad un onda quadra

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Elettronica I - Lab. Did. Elettronica Circuitale - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

Esame di Stato. a.s

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

1 Amplificatore a transconduttanza per pilotaggio in corrente di minuscoli R 2. v out R 1

Elaborazione di segnali e immagini: modulo segnali

Corso di ELETTRONICA II modulo. Ingegneria Clinica, Ingegneria Biomedica e Ingegneria dei Sistemi. Prof. Domenico Caputo. Esonero del 14 giugno 2006

Modellazione e controllo Ca1 (a,b,c) Ca2 (d,e,f,g) Mec(a,c,d,e,g)

Amplificatori Differenziali

ELETTRONICA APPLICATA I (DU) Guida alle esercitazioni di laboratorio - AA Circuiti con Amplificatori Operazionali

Esercizi aggiuntivi Unità A2

PROVA SCRITTA DI CIRCUITI ELETTRONICI ELEMENTARI (D.M. 270/04) 27/01/2017 [A] PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI ELETTRONICA (D.M

ESAME di STATO 2009 ISTITUTO PROFESSIONALE per l INDUSTRIA e l ARTIGIANATO

Laboratorio di Telecomunicazioni

RELAZIONE DI LABORATORIO

Nome: Fabio Castellini Sesta esperienza Data: 19/05/2015 I FILTRI PASSIVI

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

OSCILLATORE A SFASAMENTO

Filtri passivi Risposta in frequenza dei circuiti RC-RL-RLC

Esame di Teoria dei Circuiti 15 Gennaio 2015 (Soluzione)

I parametri dell amplificatore operazionale reale

Transcript:

POLITENIO DI TOINO Elettronica per le telecomunicazioni Homework Gruppo: A08 Antona Maria Gabriella Matricola: 482 Degno Angela ita Matricola: 4855 Fiandrino laudio Matricola: 38436 Miggiano Marco Antonio Matricola: 40560

Homework 7/03/200 Esercizio Dato il circuito: V out on la sovrapposizione degli effetti si calcola:. il contributo dato dalla tensione di ingresso sul ramo invertente: V out V out. il contributo dato dalla tensione di ingresso sul ramo non invertente: 2

Homework 7/03/200 V V out s V s ( V out ) La tensione di uscita è data da: s V 2 V V out V out V out s 2 La funzione di trasferimento si esprime come: H(s) V out Ponendo s jω: 2 s s s s s H(jω) jω jω jω jω Nella funzione di trasferimento sono presenti un polo ed uno zero:. ω z τ z. ω p τ p 3

Homework 7/03/200 Diagrammi di Bode di modulo e fase di H(jω): Modulo: H(jω) 0 0 0 0 2 0 3 0 4 0 db ω Nota: in rosso è rappresentata la risposta finale, mentre in azzurro sono mostrate le risposte asintotiche di polo e zero. Fase I tre contributi alla fase sono: H(jω) 80 arctan(jω) arctan(jω) 80 arctan(jω) arctan(jω) H(jω) 0 0 0 0 2 0 3 0 4 80 90 0 ω p ω 90 80 Nota: in arancione è rappresentato il contributo della costante, mentre in azzurro sono evidenziati i comportamenti sovrapposti di polo e zero. contributo dello zero contributo del polo 4

Homework 7/03/200 Il diagramma complessivo è: H(jω) 0 0 0 0 2 0 3 0 4 80 90 0 ω p ω 90 80 Per ottenere un segnale di uscita sfasato di 90 rispetto al segnale di ingresso occorre che: f p 2π 2kHz Ipotizzando di scegliere un valore di resistenza della serie E2: 2.7kΩ Si può determinare il valore da attribuire alla capacità invertendo la formula precedente: 2πf p Sostituendo i valori numerici: 2π(2.7 0 3 ) (2 0 3 ) 29.48nF Poichè occorre scegliere fra componenti della serie E2 i valori possibili sono 27nF e 33nF. Si è scelto il componente con capacità 27nF perchè garantisce una frequenza del polo reale più vicina ai 2kHz: Mentre: f p 2π 2π (2.7 0 3 ) (27 0 9 ) 2.83kHz f p 2π 2π (2.7 0 3 ) (33 0 9 ).786kHz 5

Homework 7/03/200 Esercizio 2 Dato il circuito: L V out Per calcolare la funzione di trasferimento si calcola il parallelo fra il condensatore e l induttore; si ottiene un circuito equivalente: Z V out Z s //sl sl s sc sl sl s s 2 L s sl s 2 L La ripartizione della tensione fra Z e determina l espressione della tensione di uscita: V out sl s 2 L sl s 2 L sl s 2 L V s 2 LsL in s 2 L sl s 2 L sl Quindi la funzione di trasferimento risulta essere: H(s) V out sl s 2 L sl La risposta del filtro è una risposta passa banda. 6

Homework 7/03/200 Per riportare la H(s) nella forma: H(s) κsω 0 s 2 2ξω 0 ω 2 0 κsω 0 s 2 s ω 0 Q ω2 0 occorre raccogliere a denominatore il fattore L : A questo punto:. ω 0 L ω 0. Q H(s) L sl s 2 s L Q ω 0. sostituendo: Q L Q Il fattore di qualità può anche essere espresso come: L dove: Q f 0 BW. f 0 è la frequenza centrale;. BW è la banda a 3dB. on i valori dati dal testo: La frequenza centrale: Q 06 0 0 3 00 f 0 MHz 2π L Si determinano i valori dei componenti con il seguente sistema: 00 L ( 0 6 ) 2π L i sono due equazioni e tre incognite (,, L); ipotizzando di utilizzare come resistenza: 2.7kΩ 7

Homework 7/03/200 è possibile risolvere il sistema: 00 (2.7 0 3 ) L ( 0 6 ) 2π L ( ) 00 2 2.7 0 3 [2π ( 0 6 )] 2 ( L ) 2 ( L ) 2 L 0.0037 [2π ( 0 6 )] 2 Dalla prima equazione si ricava: ( L ) 2 L 0.0037 L [2π ( 0 6 )] 2 L 0.0037 Sostituendo nella seconda si ottiene: L 2 0.0037 [2π ( 0 6 )] 2 L L 4.298µH 0.0037 [2π ( 0 6 )] 2 Quindi il valore di capacità del condensatore risulta essere: Esercizio 3 (4.298 0 6 ) 0.0037 0.00589µF 58.9nF Poichè sono tabulate solo le specifiche per il filtro passa basso si provveduto, analiticamente, a riportare la funzione di trasferimento di tipo passa alto nella configurazione passa basso (procedura di scaling): H HP (s) κs 2 s 2 ω 0 Q s ω2 0 posta s ω 0 p con p : H(s) ) 2 κ( ω0 p ( ) 2 ( ) ω0 p ω 0 ω0 Q p ω0 2 H LP (s) κ ω 2 0 Q p 8

Homework 7/03/200 formula per il filtro passa basso normalizzato. Analizzando le tabelle di progettazione è stato osservato che solo la risposta in frequenza di hebyshev soddisfa i requisiti; si è scelta la configurazione con ondulazione di banda 0.5 db perchè garantisce minori oscillazioni in banda passante rispetto alla configurazione con ondulazione di banda db. Il numero di celle necessarie minimo che rispetta le specifiche della maschera è 5, quindi saranno presenti una cella del primo ordine e due celle del secondo ordine. Le celle devono essere collegate in modo tale per cui i singoli fattori di qualità siano crescenti per le celle del secondo ordine mentre la cella del primo ordine deve essere posta all inizio della catena. input ordine 2 ordine Q A 2 ordine Q B output Parametri: Q A < Q B ella ω 0 2ξ ordine 0.362320-2 ordine 0.690483 0.849037 2 ordine.07735 0.220024 Inoltre, al fine di evitare la saturazione degli amplificatori operazionali, è necessario che le celle siano disposte con guadagni via via crescenti. Per la cella del primo ordine il circuito di tipo passa alto è il seguente: 2 V out 9

Homework 7/03/200 Per la cella del secondo ordine si è scelta la cella K di tipo passa alto, il cui schema circuitale è il seguente: B 2 i i 2 i 3 A 3 V x V out 4 V out Esercizio 4 Lo schema circuitale di tipo passa alto della cella Sallen-Key è: i i 2 i 3 n V x V out m V out La funzione di trasferimento generica è: H(s) V out Y Y 3 Y 4 (Y Y 2 Y 3 ) (Y Y 3 ) 0

Homework 7/03/200 e per avere una risposta di tipo passa alto si sono scelte: Y s Y 3 s 3 Y 2 2 Y 4 4 Sostituendo queste espressioni nella funzione di trasferimento: H(s) V out s s 3 4 (s 2 s 3 ) (s s 3 ) s 2 3 ( ) s 4 2 4 s 3 4 s 2 3 s 2 ( ) s 4 3 2 4 3 s 4 s 2 s 2 s 2 s ( 4 4 3 ) 3 2 4 poichè i componenti possono essere identificati attraverso il loro rapporto: omponente 2 4 3 Espressione m n La funzione di trasferimento, espressa in funzione di (m,n) N e di,, risulta essere: Si ottiene quindi: e: H(s) ω 2 0 s 2 s 2 s ( m ) mn m 2 n m 2 n ω 0 ( ) ω 0 Q m n mn mn mn Sostituendo l espressione di ω 0 : Q mn n ω 0 mn n mn mn n ()

Homework 7/03/200 Per dimensionare i componenti si è proceduto nel seguente modo:. ipotizzando n (i condensatori avranno valori di capacità uguale evitando dispersione): m Q 2Q m 2 m 4Q 2 m 40.96. si sceglie un valore di capacità per i condensatori pari a 27nF;. si ricava il valore per le resistenze invertendo la formula della frequenza di taglio: f 0 2π m n. sostituendo i valori numerici si ottiene: 2π m n f 0 2π 40.96 (4 0 3 ) (27 0 9 ) 230.59Ω. moltiplicando il termine ottenuto con m si determina il valore della seconda resistenza: m 9.43kHz. utilizzando la serie E96 per i resistori si scelgono: { 9.3 kω 232Ω m 9.53 kω per la resistenza di valore m sono stati considerati due valori perchè erano entrambi molto vicini;. si ottengono due possibili valori per m: { 40.3 m 4.08. risolvendo l equazione seguente, ottenuta elaborando la (): da cui: n 2 Q 2 n (2Q 2 m) Q 2 0 n,2 (2Q2 m) ± (2Q 2 m) 2 4Q 4 2Q 2 (2) si ricava il valore di n; 2

Homework 7/03/200. per determinare quale valore di m usare è necessario porre il determinante della radice maggiore di 0: > 0 (2Q 2 m) 2 4Q 4 > 0 questa condizione è verificata per: m > 4Q 2 m > 40.96 il valore di m da usare è quindi 4.08;. a questo punto si può risolvere la (2) sostituendo di valori numerici: n,2 [2 (3.2)2 4.08] ± [2 (3.2) 2 4.08] 2 4 (3.2) 4 2 (3.2) 2 20.6 ± 424.36 49.43 20.48 Si ottengono: { n. n 2 0.90 20.6 ± 4.93 20.48. si sceglie m 2 e si ricalcola il valore di resistenza invertendo la formula della frequenza di taglio: f 0. sostituendo i valori numerici: 2π mn 2π mnf 0 2π 6 (2 0 3 ) (9.53 0 3 ) 2.08nF. la capacità n risulta quindi essere 2.32 nf. Utilizzando la serie E2 entrambi i condensatori hanno capacità 2.2nF. Tabella di riepilogo dei componenti: omponente m n Valore 232Ω 9.53 kω 2.2 nf 2.2 nf 3

Homework 7/03/200 Esercizio 5 Schema circuitale: 5 i i 2 A i 3 i 3 B V out (V A ) G (V A V out ) s (V A V B ) s 0 (V B V A ) s (V B V out ) G 5 0 V B 0 [ ] [ ] [ ] G s s s VA Vin G s G 5 V out 0 V out G s G 5 (G 2s) s 2 sg s 2 2sG 5 G G 5 La funzione di trasferimento: H(s) V out sg s 2 2sG 5 G G 5 I parametri caratteristici ω 0 e Q valgono: ω 2 0 5 ω 0 5 f 0 s s 2 s 2 5 5 2π 5 ω 0 Q s 2 5 Q 2 5 Secondo i parametri di progetto: f 0 500Hz BW 50Hz 4

Homework 7/03/200 si può ricavare il valore di Q: Q f 0 BW 500 50 0 Per dimensionare i valori dei componenti è necessario risolvere il sistema: ( ) 500 2π (500 2π ) 2 2 5 0 ( ) 5 2 5 2 20 2 5 5 (500 2π ) 2 400 2 (500 2π ) 2 400 5 400 5 400 (500 2π ) 2 20 (500 2π ) 400 5 400 5 Scegliendo 82nF: 94.09Ω 5 77.636kΩ La frequenza a cui va calcolata è la frequenza centrale f 0. Esercizio 6 Indicando con: dove f s f clk. eq f s s eq2 La funzione di trasferimento si esprime come: H(s) eq 3 eq2 s eq2 eq2 s eq 2 s f s 3 L espressione della frequenza di taglio f T è: f s s 3 s eq2 f s 3 f s s f T 2π f s 3 5

Homework 7/03/200 Mettendo a sistema: f T 2π 0kHz 0 0 3 00 03 2 f s 3 2π 3 20log H(s 0) 0 log 0.5 3 3 0 { 03 2 00 0 3 2π 3 0. 2π 0 3.62 3 3 Scegliendo 5pF della serie commerciale E2: 3 9.42pF 29.8pF Esercizio 7 Spiegazione: le capacità simulano il comportamento di resistori. La capacità posta a monte del blocco sommatore simula le resistenze ed 5 di una cella biquadratica (si segue la stessa notazione introdotta a lezione). La capacità 3 simula la resistenza 3 posta in parallelo al condensatore, infine posta alla fine del circuito simula, insieme all operazionale, un integratore non invertente. Il circuito equivalente con le resistenze è: 5 Blocco non invertente 3 4 4 VBP V LP V LP 6

Homework 7/03/200 La funzione di trasferimento di tipo passa banda si ricava dal seguente sistema: (V A V BP )G 2 (V A V BP )s (V A )G (V A V LP )G 5 0 Si ottiene: Quindi: Poichè: V A 0 V LP V BP s H BP (s) V BP. G G 5 f ck ;. G 2 f ck 3 ; ( ) V BP G 2 s G 5 G G s s G s 2 2 sg 2 G G 5 La funzione di trasferimento passa banda risulta essere: s G s 2 s G 2 G G 5 2 H BP (s) s f ck s 2 s fck 3 f 2 ck ( ) 2 La funzione di trasferimento di tipo passa basso si ricava dal seguente sistema: (V A V LP )G 5 (V A )G (V A V BP )(s G 2 ) 0 V A 0 V BP s V LP G Si ottiene: Perciò: icordando che: V LP (G 5 s 2() 2 s ) 2G 2 G G G H LP (s) V LP 7 ( ) 2 s 2 s G 2 G 5G ( ) 2

Homework 7/03/200. G G 5 f ck ;. G 2 f ck 3 ; La funzione di trasferimento passa basso risulta essere: H LP (s) V LP ( ) 2 s 2 s f ck 3 f 2 ck ( ) 2 Sono stati calcolati i valori f 0 e Q per le due possibili risposte: uscita passa banda: ω 2 0 f 2 ck ( uscita passa basso: ω 2 0 f2 ck ) 2 ω 0 f ck f 0 f ck 2π ω 0 Q f ck 3 Q ω 0 f ck 3 3 ( ) 2 ω 0 f ck f 0 f ck 2π ω 0 Q f ck 3 Q ω 0 f ck 3 3 I due risultati coincidono come ci si aspettava. La risposta passa basso di tipo Butterworth implica avere: 0.5 < Q < 0.707 0.5 < 3 < 0.707 Imponendo pf: 0.707 < 3 < 0.5.44pF < 3 < 2pF on i valori dati dal testo (f 0 khz e f ck 00kHz) è possibile ricavare il valore della terza capacità, : f 0 f ck 2π f ck f 0 2π 00kHz khz pf 2π 5.9pF 8