PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Documenti analoghi
PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programmi a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

scheda 3. PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H Lsa

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze

TESTI IN ADOZIONE : Marina Polacco, Pierpaolo Eramo, Francesco De Rosa Letteratura Terzo Millennio Voll 2, 3.1, 3.2 Casa Editrice: Loescher

CONTENUTI 3. IL ROMANZO DA CERVANTES ALLA NARRATIVA DELL OTTOCENTO CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

I.T.I.S. D.SCANO CAGLIARI PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO NELL A.S CLASSE 4^B INFO.-TELECOMUNICAZIONI DOCENTE: PROF.SSA T.

PROGRAMMA A.S. 2012/2013

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici

Programma svolto. Unità 2. Le scienze nell'età di Galileo: la nuova medicina di Harvey e Malpighi, Bacone e il metodo

PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE

ITALIANO. PRIMO ANNO (Liceo delle Scienze Umane)

CORSO SERALE SECONDO PERIODO

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

Liceo Scientifico C. Jucci PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Italiano Secondo biennio e V anno ITALIANO

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

SCUOLE MAESTRE PIE. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programma svolto. Unità 2. Le scienze nell'età di Galileo: la nuova medicina di Harvey e Malpighi, Bacone e il metodo

ITI Faraday Programmazione individuale Lettere (italiano e storia) Docente: Stefano Marmigi Anno scolastico 2015/2016 Classe 4AIS

... a.s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

MATERIA:ITALIANO. anno scolastico:

Secondo biennio: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA a.s. 2015/16

Istituto di istruzione secondaria di II grado - Bressanone

PROGRAMMA DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Saper ricostruire il contesto sociale che fa da sfondo alla rappresentazione.

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA

LICEO SCIENTIFICO STATALE

PROGRAMMA PREVENTIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

LICEO SCIENTIFICO STATALE "C. CATTANEO"- TORINO. Programma svolto di Italiano classe 4^ P- a.s. 2014/2015

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMA CONSUNTIVO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA. CORSO Ragionieri

-Riconoscere la persistenza di temi culturali nel tempo e la loro presenza nella cultura attuale.

PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO DALLA CLASSE 5ª B

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Scuola: Liceo D. Alighieri. INDIRIZZO: Linguistico RELAZIONE FINALE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher

Programma svolto di Italiano. Classe IV liceo scientifico sez. A. Prof. Paglione Patrizio. L età umanistica

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE NICCOLO MACHIAVELLI DI PIOLTELLO CLASSE II AC A.S PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

L età della Controriforma e il Manierismo T. Tasso Lettura dalla Gerusalemme liberata : Canto I ottave 1-5 Canto XVIII, ottave 17-24; ottave 30-38

UU. DD. Classe 2^ A.S.2015/16

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

Programmazione dipartimentale di ITALIANO ITI G. Cigna

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

PROGRAMMA CONSUNTIVO

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

PROGRAMMA SVOLTO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe III D Prof. Claudio Mordenti

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE 4^ ITALIANO

Poesia narrativa cavalleresca: Ariosto e Tasso. Dante, Divina Commedia: selezione di canti e/o brani dell Inferno*

Programma svolto a.s IM Luisanna Tremonti

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

Programmazione didattica : Lingua e letteratura italiana

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni

Programmazione didattico-educativa di Italiano 4 anno (Liceo Classico)

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Cena PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SEZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

LATINO E GRECO II BIENNIO e V ANNO LATINO

Pre-requisiti Leggere e scrivere correttamente in lingua nazionale; comprendere e sintetizzare un qualunque testo scritto.

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA II LICEO LINGUISTICO SEZIONE E PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2014/2015

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO LETTERE MODERNE 2013/2014

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Classe 4Bc Materia Italiano Docente Margherita Lauri LIVELLO DI PARTENZA (con riferimento a test ingresso) Il livello della classe risulta pienamente sufficiente, sono stati inseriti 3 ripetenti. Alcuni allievi sono carenti nelle competenze di base ma si impegnano altri raggiungono livelli buoni. OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO MODULO 1 Il Manierismo e Torquato Tasso La gerusalemme Liberata DURATA: 8 ORE

Saper interpretare gli elementi caratteristici di un testo alla luce del pensiero dell autore. Conoscere gli orientamenti, la mentalità e le idee. Conoscere la figura dell intellettuale e il suo ruolo. MODULO 2 Il Barocco linee generali e contesto storico, luci e ombre del 1600 Analisi del pensiero di Galileo galilei, Giordano Bruno e Campanella La lirica di G. Marino l'uso della metafora. La commedia sell'arte DURATA : 8 ORE Saper riconoscere i luoghi del potere e della cultura. Conoscere gli orientamenti, la mentalità e le idee. Conoscere la figura dell intellettuale e il suo ruolo.

MODULO 3 Il Teatro La tragedia classica W.Shakespeare: Macbeth.Qualche brano in lingua originale Il testo tragico in V.Alfieri La commedia:molière Il Tartufo o Il malato immaginario ;C.Goldoni La locandiera DURATA: 14 ORE Comprendere ed interpretare le componenti specifiche del linguaggio teatrale. Saper interpretare gli elementi caratteristici di un testo alla luce del pensiero dell autore. Conoscere gli elementi della rappresentazione teatrale. Conoscere la specificità di un testo teatrale. Conoscere gli orientamenti,la mentalità e le idee.

MODULO 4 Il nuovo sentire nell Età napoleonica: U. Foscolo Neoclassicismo e pre-romanticiscmo Foscolo: Le Ultime lettere di Jacopo Ortis (lineamenti essenziali) Sonetti: Né più mai.., Un di s io non andrò, Forse perché Carme: Dei sepolcri, vv 1-42, vv 50-53, vv 151-195, vv 179-283(sintesi) DURATA : 14 ORE Saper riconoscere i luoghi del potere e della cultura. Conoscere le principali figure retoriche Conoscere le strutture metriche della tradizione italiana Conoscere i generi letterari. Conoscere gli strumenti dell analisi contenutistica e stilistica dei testi poetici.

MODULO 5 G. Leopardi: L esperienza del dolore: pessimismo lucido e combattivo I Canti: L Infinito, Alla luna, A Silvia, Canto notturno di un pastore errante dell Asia, Il passero solitario, A se stesso Le operette morali: dialogo della natura e di un islandese, dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere DURATA: 15 ORE Saper riconoscere i luoghi del potere e della cultura. Conoscere le principali figure retoriche Conoscere le strutture metriche della tradizione italiana Conoscere i generi letterari. Conoscere gli strumenti dell analisi contenutistica e stilistica dei testi poetici.

MODULO 6 La narrativa italiana dell Ottocento L origine e l evoluzione del romanzo Ricostruzione del genere attraverso l opera di Manzoni e Verga Manzoni: I promessi sposi: analisi del romanzo contestualizzato nel macrotesto Il verismo Verga - Vita dei campi : La Lupa, Fantasticheria, Rosso Malpelo. L amante di Gramigna prefazione Novelle rusticane:libertà; I Malavoglia DURATA : 20 ORE Saper riconoscere i luoghi del potere e della cultura. Conoscere le principali figure retoriche. Conoscere i generi letterari. Conoscere gli strumenti dell analisi contenutistica e stilistica in prosa.

MODULO 7 La lingua e la scrittura: modulo trasversale (prove scritte secondo la tipologia degli Esami di Stato) DURATA: 20 ORE Produrre: Analisi testuali Saggi brevi Relazioni brevi Temi Articoli di giornale Riconoscere le strutture essenziali di un testo. Selezionare e rielaborare adeguatamente le conoscenze. Organizzare il discorso in modo corretto e coerente. Contestualizzare adeguatamente l autore,il brano,il movimento. Grammaticali Sintattiche Lessicali Retoriche Metriche Narratologiche OBIETTIVI MINIMI INDICANTI LA SOGLIA DELLA SUFFICIENZA Conoscenza del quadro storico-culturale in cui si colloca un genere letterario. Inquadrare l attività di un autore nel contesto storico e culturale in cui si è svolta. Conoscere gli sviluppi di un genere letterario Avviare un approccio critico alla lettura e alla produzione di testi scritti METODOLOGIA D INSEGNAMENTO Lezione frontale, lezione dialogata/partecipata, problem resolving, discussioni, spiegazione/applicazione, esercitazioni,lavoro di gruppo,mappe concettuali

STRUMENTI DIDATTICI Testo utilizzato: : M.Sambugar- G.Salà,Letteratura Dal Barocco al Romanticismo Vol.II, La Nuova Italia Strumenti: libro di testo adottato,appunti,schemi,video Numero di ore settimanale di lezione : 3 Numero di ore totali annuali previste: 99 Strategie di recupero adottate: in itinere e secondo quanto deliberato dall Istituto. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE PROVE Numero Criteri di valutazione Scritte/Pratiche 4/5 Livello individuale di acquisizione delle conoscenze, livello individuale di acquisizione di abilità e competenze, progressi compiuti rispetto al livello di partenza Orali 4/5 Livello individuale di acquisizione delle conoscenze, livello individuale di acquisizione di abilità e competenze, progressi compiuti rispetto al livello di partenza Il Docente Margherita Lauri