CARTA DEI SERVIZI. Centro medico CHIRURGIA. Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del Dottor Ettore Casale STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI



Documenti analoghi
Via Nicolò Copernico 12 - Valdagno - Vicenza

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014

La valutazione del rischio chimico

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

EUGANEA MEDICA SEOC STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI CHIRURGIA

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Servizio Premium 899. Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A

RSPP - CARATTERISTICHE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

REGOLAMENTO DEI DIRITTI E DOVERI DEL CITTADINO UTENTE SANO E MALATO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE 14

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto Masate)

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

REV. 1 del 19/05/2014

COMUNITA SOL LEVANTE Carta dei Servizi 2010/2012

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO ITALIA LAVORO

POLIZZA LONG TERM CARE CIPAG / POSTE VITA RICHIESTA DI ACCERTAMENTO E LIQUIDAZIONE DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA

WT SRLS. CARTA DEI SERVIZI

Medici e Pediatri di Famiglia

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Grazie alla nuova procedura, UniSalute può fornire l esito della valutazione di rimborso di queste richieste entro 20 giorni dalla richiesta.

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI

Allegato C REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA. Requisiti Altri servizi alla persona

Seminario su D.Lgs.81/08

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali


CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

CHECK LIST - CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

Università per Stranieri di Siena Livello A1

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x

Indagine qualita percepita

Legge Regionale Liguria 26/4/1985 n.27. B.U.R. 15/5/1985 n.20 TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CHE USUFRUISCONO DELLE STRUTTURE SANITARIE

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete

La responsabilità del prescrittore N. D Autilia

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO


Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

UFFICIO DI STAFF QUALITA PG QUA 009 rev. 8 del 27/02/2014 RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

Indagine qualita percepita

CARTA DEI SERVIZI PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE DEL TERRITORIO

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO

GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli.

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

PRINCIPI FONDAMENTALI...

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI

INFORMATIVA PAZIENTI

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Bocca e Cuore ooklets

Gentile Dirigente Scolastico,

1) PREMESSE 2) OGGETTO DEL CONTRATTO

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

ENPAM. Offerta salute

Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali

Mini Guida Informativa per i dipendenti

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

VERSO UN SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO DELLA SICUREZZA PER LA SANITA DEL VENETO.

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

Orientamento in uscita - Università

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

Edizione agosto 2013

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE

Transcript:

CARTA DEI SERVIZI Centro medico Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del Dottor Ettore Casale STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI CHIRURGIA 1

l Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del DR Ettore Casale è dotato di tecnologie d avanguardia nel campo della chirurgia del giorno. L utente trova fin dall accoglienza un percorso ben definito La struttura extraospedaliera di chirurgia è una nuova soluzione per interventi chirurgici che non richiedono degenza. La struttura si trova in via Roma,75 Villamar (VS), ed è aperta dal lunedì al sabato mattina,dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 L utente troverà un servizio completo, che va dall accoglienza, all intervento, alla dimissione, nella garanzia di massima sicurezza, efficacia, e professionalità, in un ambiente dove il comfort è particolarmente curato. Gli interventi realizzati presso la struttura extraospedaliera di chirurgia dell Ambulatorio Chirurgico del Dr Ettore Casale sono seguiti da personale specializzato e con esperienza, per garantire sicurezza all utente durante tutte le fasi del servizio. in tutti i suoi passaggi: dall accettazione alla visita, alla procedura chirurgica e ai controlli post-operatori. In questo modo ogni passaggio viene scrupolosamente controllato e ne viene garantita la qualità. Viene dedicata estrema attenzione a tutti gli aspetti: la competenza, la professionalità, e la cortesia di tutto il personale, il livello qualitativo e l aggiornamento delle dotazioni strumentali e delle attrezzature, il comfort degli ambienti, e la semplicità e la qualità del percorso in tutti i suoi passaggi, prestando attenzione ad ogni dettaglio, perché ogni momento ha la sua importanza per garantire il gradimento e l efficacia dell intero servizio. La struttura si è dotata di sala operatoria, servizi di sterilizzazione e sanificazione, tecnologie ed apparecchiature che rispondono a standard elevati, necessari per garantire il più accurato controllo, dalla fase preoperatoria alle dimissioni. Come fare ad accedere al servizio: Chiamando al numero telefonico, 348/3411969, oppure contattando la e-mail info@venusestetica.it, è possibile prenotare una visita medico specialista. 2

Presso la struttura ambulatoriale del Dottor Ettore Casale, vengono offerte soluzioni a vari problemi in ambito Medico Chirurgico: Chirurgia generale Cisti sebacee; lipomi; emorroidi e ragadi anali; intervento per frenulo corto; idrocelectomia; terapia delle varici degli arti inferiori. Chirurgia plastica / estetica e ricostruttiva Blefaroplastica; correzione di cicatrici; lipoaspirazioni di adiposità localizzate; lipofilling; mastopessi; mammoplastica additiva; ginecomastia, otoplastica; rinoplastica. Medicina estetica Peeling; biorivitalizzazione, bioristrutturazione (mediante Fillers totalmente riassorbibili e con tessuto adiposo autologo); eliminazione transitoria di rughe di espressione del volto mediante tossina botulinica A (Vistabex). Micro Autotrapianto di Capelli Tecnica moderna filo a filo. Dermatologia Consulenze dermatologiche Ecografia generale 3

IL PERCORSO SEOC Accettazione Visita chirurgica Visita anestesiologica Preparazione Intervento 4

Osservazione post-operatoria diurna e dimissioni Visita di controllo 5

Accettazione Per accedere ai servizi dell Ambulatorio Chirurgico del Dr Ettore Casale, struttura di chirurgia extraospedaliera è necessaria una visita ambulatoriale specialistica presso l ambulatorio chirurgico, che può essere prenotata presentandosi direttamente allo sportello della segreteria di accettazione dell ambulatorio, o telefonando al numero 348/3411969, dal lunedì al sabato mattina. dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00, il sabato dalle ore 9:30 alle ore 13:00. Il personale della struttura è sempre a disposizione per ogni tipo d informazione sui servizi, sulle procedure e per garantire la miglior accoglienza, con professionalità, cortesia e disponibilità. In particolare il personale infermieristico fornisce al momento della prenotazione le informazioni necessarie per la preparazione dell intervento chirurgico, e segue l utente in tutto il suo percorso, sin dalla prima accoglienza. Visite Chirurgiche Preliminari Durante la visita chirurgica il medico valuta le condizioni generali dell utente, individua l intervento più idoneo e ne stabilisce le modalità. Questo è anche il momento in cui i nostri specialisti si presentano, studiano il caso specifico e, in base alle esigenze e caratteristiche, assicurano l intervento più indicato nelle condizioni migliori, per garantire la soddisfazione dell utente con professionalità, competenza, premura e disponibilità. Alla visita è sempre opportuno portare eventuali accertamenti diagnostici già eseguiti (referti, radiografie o altra documentazione), relazioni di precedenti visite mediche o ricoveri, ed è necessario fornire tutte le informazioni su eventuali terapie in corso. Nel corso della visita il medico fornisce una accurata descrizione dell intervento, dandone tutte le informazioni necessarie, e consegna il modulo di consenso informato all intervento, che dovrà essere riconsegnato firmato il giorno dell intervento. Il medico prescrive inoltre tutte le indagini diagnostiche di preparazione all intervento, le analisi del sangue, l elettrocardiogramma, gli esami radiologici ed eventuali altri esami. 6

Visita Anestesiologica In alcuni casi di interventi chirurgici che richiedono anestesia, è necessaria una visita anestesiologica, che il personale infermieristico provvede a prenotare al termine della visita chirurgica. Durante la visita anestesiologica, lo specialista esegue la sua consulenza scegliendo i pazienti ASA 1 e ASA 2 e possibili controindicazioni per patologie in atto o pregresse. Preparazione Prima dell intervento all utente verrà richiesto di eseguire alcune indicazioni: Eseguire doccia preoperatoria. Non utilizzare cosmetici. Non applicare smalto alle unghie. Non indossare monili. Non indossare occhiali o lenti a contatto. Seguire il digiuno (se necessario). Assumere la terapia farmacologica quando prevista. Seguire la preparazione intestinale (se necessario). Epilazione area interessata (se necessario ). 7

Intervento Il giorno dell intervento il personale dell accettazione si occupa dell accoglienza dell utente, facendolo accomodare in sala degenza, dove il personale infermieristico verifica che sia stata effettuata una corretta preparazione all intervento, e raccoglie l eventuale documentazione diagnostica e il modulo del consenso informato. Una volta verificate le condizioni di preparazione, viene richiesta di indossare una veste operatoria e di rimuovere ogni gioiello, orologio o altro oggetto. Iniziano quindi le procedure tecniche per la fase operatoria. Il tutto prestando particolare cura nel mettere l utente a proprio agio ed assicurarne le migliori condizioni di comfort. Osservazione Post-Operatoria E Dimissione All intervento segue un periodo di osservazione post-operatoria controllata, in un area fornita di sistemi di m monitoraggio dei parametri vitali, assistita dal personale infermieristico dedicato. L ambiente è rilassante, dotato di confort e possono essere presenti familiari e conoscenti. Qui avviene il graduale ritorno alla normalità che, nei casi di piccoli interventi senza anestesia, è rapidissimo. Nell arco della giornata dopo aver constatato il perfetto recupero psico-fisico, viene organizzata la dimissione. Viene quindi consegnata la lettera di dimissione, contraenti i dati essenziali del ricovero e i risultati degli accertamenti più significativi. In questa lettera il chirurgo fornisce le indicazioni post-operatorie e segnala eventuali prestazioni terapeutiche. Nella lettera viene indicato il numero di telefono dell anestesista e/o del chirurgo, che restando a disposizione per le emergenze durante le 24 ore successive alla dimissione. controllo post-operatorio diurno e dimissioni 8

Visita di controllo Per garantire il miglior risultato, sono sempre uno o più visite di controllo nei giorni successivi all intervento, secondo le indicazioni del chirurgo. Queste vengono prenotate attraverso il personale infermieristico durante le dimissioni, come pure eventuali medicazioni post-operatorie. In ogni caso il giorno successivo all intervento il personale infermieristico telefona all utente per conoscere le condizioni e assicurarsi del suo benessere. Il percorso legato all intervento chirurgico si conclude con la visita di controllo, ma la struttura e i suoi specialisti restano sempre disposizione, anche successivamente. Visita di controllo e dimissioni 9

La Carta dei servizi Con direttiva del 27 gennaio 1994 il Consiglio dei Ministri ha introdotto i concetti fondamentali che devono regolare i rapporti tra gli enti erogatori di servizi e i cittadini. A seguito di tale direttiva tutti gli enti erogatori di servizi pubblici sanitari debbono adottare e garantire standard di qualità e quantità del servizio tramite l adozione di una carta dei servizi (D.L. no 163 e L. 11 luglio 1995 no 273), volta essenzialmente alla tutela dei diritti del cittadino, conferendogli il potere di controllo sulla qualità dei servizi erogati. Principi fondamentali I principi fondamentali ai quali questa carta dei servizi si ispira sono: Uguaglianza e imparzialità - I servizi e le prestazioni sono forniti secondo regole uguali per tutti, senza discriminazione di età, sesso, lingua, religione, status sociale, opinioni politiche, condizioni di salute. Rispetto - Ogni cittadino utente deve essere assistito e trattato con premura, cortesia ed attenzione nel rispetto della persona e della sua dignità. Diritto di scelta - Il cittadino utente ha diritto, secondo le normative vigenti, di scegliere tra i soggetti che erogano il servizio. Partecipazione - Il cittadino utente ha il diritto di presentare reclami, istanze, osservazioni, di accedere alle informazioni e di proporre suggerimenti per migliorare il servizio. 10

Efficacia ed efficienza - I servizi e le prestazioni devono essere forniti mediante un uso ottimale delle risorse, secondo i più aggiornati standard di qualità, e adottando tutte le misure idonee per soddisfare in modo possibilmente tempestivo i bisogni del cittadino utente, evitando dispendi che andrebbero a danno della collettività. Continuità - L erogazione delle prestazioni deve essere garantita con carattere di continuità e senza interruzioni. Qualora si renda necessario, per imprescindibili esigenze, sospendere temporaneamente alcuni servizi, verranno adottate idonee misure volte ad alleviare i disagi dei cittadini. Tutto questo contribuisce a porre l utente al centro dell organizzazione socio-sanitaria, consentendogli una più consapevole scelta del luogo di terapia e dello specialista, nonché la possibilità di accedere, nei tempi più brevi possibili, a cure di assoluta qualità qualunque sia l appartenenza sociale, ideologica, politica, economica o di età dell interessato. Diritti e doveri dell utente I diritti Il paziente ha diritto di essere assistito e curato con premura ed attenzione, nel rispetto della dignità umana e delle proprie convinzioni filosofiche e religiose. Il paziente ha diritto di ottenere dalla struttura sanitaria informazioni relative alle prestazioni dalla stessa erogate, alle modalità di accesso ed alle relative competenze. Lo stesso ha il diritto di poter identificare immediatamente le persone che lo hanno in cura. Il paziente ha diritto di ottenere dal sanitario che lo cura informazioni complete e comprensibili in merito alla diagnosi della malattia, alla terapia proposta e alla relativa prognosi. Il paziente ha, altresì, diritto di essere informato sulla possibilità di indagini e trattamenti alternativi, anche se eseguibili in altre strutture. Il paziente ha diritto di ottenere che i dati relativi alla propria malattia ed ogni altra circostanza che lo riguardi, rimangano segreti. Il paziente ha diritto di proporre reclami che debbono essere sollecitamente esaminati, ed essere tempestivamente informato sull esito degli stessi. I doveri Il cittadino malato quando accede in una struttura sanitaria è invitato ad avere un comportamento responsabile in ogni momento, nel rispetto e nella comprensione dei diritti degli altri malati, con la volontà di collaborare con il personale medico, infermieristico, tecnico e con la direzione della sede sanitaria in cui si trova. L accesso in ospedale o in un altra struttura sanitaria esprime da parte del cittadino-paziente un rapporto di fiducia e di rispetto verso il personale sanitario, presupposto indispensabile per l impostazione di un corretto programma terapeutico e assistenziale. È un dovere di ogni paziente informare tempestivamente i sanitari sulla propria intenzione di rinunciare, secondo la propria volontà, a cure e prestazioni sanitarie programmate affinché 11

possano essere evitati sprechi di tempi e risorse. Il cittadino è tenuto al rispetto degli ambienti, delle attrezzature e degli arredi che si trovano all interno della struttura ospedaliera, ritenendo gli stessi patrimonio di tutti e quindi anche propri. Chiunque si trovi in una struttura sanitaria (ospedale, poliambulatorio, ecc.) è chiamato al rispetto degli orari delle visite stabiliti dalla Direzione Sanitaria, al fine di permettere lo svolgimento della normale attività assistenziale terapeutica e favorire la quiete e il riposo degli altri pazienti. L organizzazione e gli orari previsti nella struttura sanitaria nella quale si accede, devono essere rispettati in ogni circostanza. Le prestazioni sanitarie richieste in tempi e modi non corretti determinano un notevole disservizio per tutta l utenza. Il cittadino ha diritto ad una corretta informazione sull organizzazione della struttura sanitaria, ma è anche un suo preciso dovere informarsi nei tempi e nelle sedi opportune. Qualità, sicurezza e rispetto della privacy L Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del Dr Ettore Casale si dedica con particolare impegno a garantire la massima riservatezza (Privacy), e l organizzazione delle attività sanitarie, in modo da garantire la massima riservatezza. Nel ambito del processo di miglioramento continuo della qualità dei servizi, l Ambulatorio Chirurgico del Dr Ettore Casale presta una crescente attenzione al tema della sicurezza dei propri utenti, intesa nel suo significato più ampio e, quindi, comprensiva anche della protezione dei loro dati personali. Il rispetto del diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, viene garantito attraverso l adozione di idonee e preventive misure di sicurezza che, tenendo conto della particolare natura sensibile dei dati trattati, sono finalizzate a ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita anche accidentale dei dati stessi, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità del a raccolta. A ulteriore garanzia inoltre, è stato organizzato un continuo e graduale percorso formativo di dipendenti e collaboratori finalizzato a far maturare e crescere la cultura della privacy e del rispetto della dignità delle persone. La strategia applicativa della normativa in materia di protezione dei dati personali, adottata dall Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del Dr Ettore Casale, è determinata dalla convinzione che la tutela della privacy dei propri utenti non deve essere un mero obbligo burocratico ma soprattutto un mezzo per garantire una reale tutela della loro riservatezza e dignità, e anche un servizio qualitativamente migliore. 12