Prospettive di uso a livello ll nazionale e globale del progetto EUBIROD

Documenti analoghi
Sistema BIRO e progetto EUBIROD

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE

Programma Nazionale Esiti: quali punti di contatto con gli ESI. Marina Davoli

Modelli assistenziali per le malattie croniche

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale. Udine, 5 aprile 2017

Indicatori di performance per le cure primarie nel FVG

Studi Real-Life per la valutazione della qualità dell assistenza

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

Survey La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

Anita Andreano, Maria Grazia Valsecchi, Antonio Giampiero Russo

Perché valutare la qualità

Informatizzazione e Monitoraggio delle Performance Assistenziali nella Rete Diabetologica Regionale: a che punto siamo?

ARNO Diabete 5. Incidenza, prevalenza e costo del diabete tipo 1

Sanità di iniziativa e gestione del diabete Valentina Barletta ARS Toscana.

Epidemiologia delle anomalie congenite e delle malattie rare. Alessio Coi

GLI STANDARD DI RIFERIMENTO

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

Etica del Sistema Organizzazione e accessibilità ai servizi Quello che esiste GIOVANNI APOLONE INT

Esperienze di CdP in medicina generale Governo clinico nell'asl di Brescia tra audit e pratica di comunità virtuale. Torino - Dott.

L impatto dell assistenza cardiochirurgica dei grandi anziani sul Sistema Sanitario Veneto

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

Indicatori e standard in diabetologia: quali e come sceglierli (confronti tra dati internazionali nazionali HS e locali)

Valutazione di esito delle cure: l esempio del diabete

Quali abilità comunicative nella dimissione del paziente

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

Aggregazioni Funzionali Territoriali e Sanità d Iniziativa nella cura del diabete. Valentina Barletta Agenzia regionale di sanità della Toscana

LA DEPRESSIONE POST - PARTUM

Analisi dei Costi del Paziente Diabetico

La valutazione di esito dei trattamenti psicologici: la cultura e la prassi Ordine degli Psicologi della Sardegna Cagliari 15 febbraio 2013 Dott. Gian

Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana

COME OTTIMIZZARE LA GESTIONE DEI PAZIENTI CRONICI GRAZIE A MILLEGPG

La registrazione del dato ed effetti sugli esiti Antonio Nicolucci

PRESENTAZIONE DI AMERICO CICCHETTI 11^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma

Roma 30 Settembre 2010 Aula Magna Ospedale S. Pertini

Linee guida Percorsi Assistenziali Sistemi Informativi

Il PROGETTO DIABETE nella ULSS n 10 Veneto Orientale romana cappellina, andrea teker, dario zanon. Convegno regionale card veneto ESTE 13 aprile 2012

La Gestione integrata del Diabete: L ESPERIENZA DEL PIEMONTE. Apparato cardiocircolatorio: LEONARDO DA VINCI;

RAZIONALE e METODOLOGIA

Veneto. IB Standard Chart Set International Benchmarking Programme

integra vitamine e minerali mantiene un buon funzionamento dell organismo

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

AUSL RIMINI DIREZIONE INFERMIERISTICA E TECNICA U.O. PRONTO SOCCORSO MEDICINA D URGENZA. Gli indicatori di qualità assistenziale in area critica

Pregno S, Taricco M, De Tanti A, Bargellesi S, Boldrini P, Avesani R

L amalgama costituisce un fattore di rischio per la sclerosi multipla? Una revisione sistematica Antonio Vitiello

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

L Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità. Barbara Labella AGENAS

Statistica per principianti

ASSISTERE LE PERSONE CON

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Differenze sociali nell appropriatezza d uso di terapie farmacologiche

AUDIZIONE 3 APRILE 2012

Il registro del diabete tipo 1 in Sardegna: un elevato rischio ancora in aumento

L Audit clinico come strumento di miglioramento continuo delle prestazioni assistenziali

Studio del progetto MATRICE

Indicatori: l'ottica di sistema, di ospedale, di unità operativa o del singolo operatore. Esperienze a confronto. Campus Biomedico, 29/03/2019

- BOEHRINGER INGELHEIM - ELI LILLY - MENARINI DIAGNOSTICI - NOVO NORDISK

Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN. Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova

Il /la dr./sa Mario Cecchi dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

dei database regionali: sfide e proposte

Appropriatezza nella valutazione di test diagnostici in Diagnostica

Servizi a valore aggiunto per la sanità elettronica

I Programmi di Osservazione del Territorio.

Qualità e controllo dei costi: dalla clinica al sistema dei servizi di cura

II Convegno PREVENIRE LE COMPLICANZE DEL DIABETE: DALLA RICERCA DI BASE ALL ASSISTENZA Febbraio 2008

Dal rigore scientifico alla pratica clinica

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Appropriatezza prescrittiva, profili di utilizzo e aderenza ai farmaci d uso. Pierluigi Russo 21 Giugno 2016

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria

Sandro Gentile. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Seconda Università di Napoli

Il contributo di AMD

Linea progettuale 6. Bologna, 26 maggio 2008

Il Diabete Conoscere per Prevenire Epidemiologia del diabete

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

LE LINEE GUIDA: UTILIZZO RAZIONALE DELL ESPERIENZA ALTRUI

Quando i registri nascono dall uso integrato dei sistemi informativi sanitari: quali strumenti per garantire qualità?

IL QUADRO EPIDEMIOLOGICO INTERNAZIONALE

The Italian Survey on quality of care provided by the network of diabetes clinics

Il progetto Sanità d Iniziativa : impatto sugli indicatori di processo

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Facoltà di Medicina e Chirurgia

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini

Il Programma Osservazione Territorio (PrOTer) di Ars Toscana

I dati del monitoraggio a sostegno della prevenzione oncologica

Integrazione fra indagine Multiscopo ISTAT e patrimonio del Nuovo sistema informativo sanitario (NSIS)

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Evidence-based medicine: che cos è?

PDTA tra programmazione aziendale e efficientamento del SSN

Il contributo dell HTA all appropriatezza degli interventi

I progetti della Regione Toscana sul Paziente Complesso. Paolo Francesconi

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

Azienda ULSS 9 - Scaligera

Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

3.La valutazione dell assistenza pediatrica territoriale

Transcript:

IGEA: dal progetto al sistema L'integrazione delle cure per le persone con malattie croniche Roma, 22-23 aprile 2013 Prospettive di uso a livello ll nazionale e globale del progetto EUBIROD Prof.Massimo Massi Benedetti Scientific Coordinator EUBIROD Project

What is a Register for Clinical Criteria Guidelines Scientific evidence Epidemiological models Classification system Data Relational Database Linked structures Administration System for analysis Reports Statistical models Citizens Shared Care Risk factors Diagnosis Procedures Treatments Outcomes

Qualità della cura nel diabete [IDF Diabetes Atlas, Fourth Edition, 2009] 2004-2008: >1,500 publications on quality of care Multicentre data in a single country Analysis on a single centre Only N=3 studies comparing quality across countries 1999-2003: sample of 50% papers: N=5 international studies OECD Health Care Quality Indicators Project N=9 diabetes indicators originally identified N=2 computed: Annual eye examination, Amputation ti rates

Why are international comparisons so difficult? [IDF Diabetes Atlas, Fourth Edition, 2009] So, why is it that there is a large number of studies of diabetes care within countries, many based on multiple sites, yet so few international comparisons? The simple answer is lack of consistently applied standards that would enable international comparisons. Standard systems and definitions, applied to comparable populations p result in data that can be collected and compared relatively easily. The more unified systems are, the easier these comparisons become.

Perchè è importante riferire ogni dato ad uno specifico soggetto (REGISTRO DI POPOLAZIONE) PER CONSENTIRE DI CONTROLLARE E VALIDARE LE INFORMAZIONI ATTRAVERSO PIU FONTI (Data Linkage per conferma diagnosi, etc.) PER EVITARE SOVRASTIME DI PREVALENZA PER DETERMINARE RUOLO E IMPATTO DI OGNI SPECIFICO LIVELLO DI ASSISTENZA SUL CONTROLLO DEL DIABETE,es. ricoveri ospedalieri per pazienti in carico ai servizi di diabetologia (Valutazione di Struttura) PER VALUTARE L APPROPRIATEZZA DI UN SERVIZIO IN BASE AL PROFILO GLOBALE DEL SOGGETTO (Valutazione dei Processi) SO S S C C (CO C PER ATTRIBUIRE IL PESO DI ESITI SPECIFICI (COMPLICANZA, ESITO INTERMEDIO, ESITO FINALE) SU PARTICOLARI GRUPPI DI SOGGETTI A RISCHIO (DENOMINATORI) (Valutazione degli Esiti)

Limiti nella raccolta e comparabilità dei dati internazionali sul diabete Indicatori OCSE attualmente calcolati di routine: Ricoveri per complicanze a breve termine Ricoveri per complicanze a lungo termine Ricoveri per diabete non controllato Tassi di Amputazione Estremità Inferiori Esame annuale dell'occhio PROBLEMI GLOBALI A LIVELLO OCSE: Qualità dei dati ospedalieri eterogenea e difficilmente verificabile Limitata disponibilità di dati da cure primarie Data Linkage generalmente limitato ed eterogeneo Difficile collegamento a dati clinici e di prescrizione tramite registri, integrazione dei livelli di cura, database amministrativi/farmaceutici etc.

Cosa fare per migliorare il monitoraggio globale del diabete (1) IL DIABETE: E' UN MODELLO IDEALE PER LA CREAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO GLOBALE DELLE MALATTIE CRONICHE DISPONE DI UNA AMPIA BASE DI INDICATORI CONCORDATI A LIVELLO INTERNAZIONALE E CONVALIDATI DALLA LETTERATURA SCIENTIFICA (IN CONTINUA EVOLUZIONE) PER OGNI INDICATORE DISPONE DI UNA PRECISA CLASSIFICAZIONE DEGLI ELEMENTI NECESSARI AL CALCOLO PER ESSERE MISURATO ADEGUATAMENTE A LIVELLO GLOBALE: OCCORRE CONSIDERARE IN MANIERA PIU' SISTEMATICA I DIVERSI LIVELLI DI CURA COINVOLTI BISOGNA RACCOGLIERE DATI PUNTUALI (STRATIFICATI) COLLEGANDO ELEMENTI PROVENIENTI DA DIVERSE FONTI IN MANIERA OMOGENEA A LIVELLO INTERNAZIONALE

Cosa fare per migliorare il monitoraggio globale del diabete (2) REUISITI: INTENSIFICAZIONE DELLA RACCOLTA DI DATI AGGREGATI DA OGNI SINGOLO PAESE, BASATA SU STANDARD DI QUALITA' DEI DATI DI BASE SUFFICIENTEMENTE RESTRITTIVI INCREMENTO DEL VOLUME E VARIETA' DI INCROCI ATTI A CONSENTIRE DIVERSI TIPI DI ANALISI APPLICAZIONE DI SPECIFICHE METODOLOGIE STATISTICO- INFORMATICHE VALIDE PER I DIVERSI LIVELLI DI BENCHMARKING SVILUPPO ED ADOZIONE DI OPPORTUNI STRUMENTI INFORMATICI IN GRADO DI ACCEDERE E PROCESSARE AUTOMATICAMENTE I DATABASE ESISTENTI, RIDUCENDO AL MINIMO IL CARICO DI LAVORO ADDIZIONALE RICHIESTO AI SINGOLI PAESI

Progetto Europeo EUBIROD 2008-2012 EUBIROD Diabetes Report, YEAR 2010 19 nazioni, 79 Indicatori - N=199,902 Local Transmission Global l Regional Register #1 Mapping BIRO Standard... Statistical Analysis Local Report Aggregate g Tables Global Report Regional Register #n 13 Giorni dal rilascio del software open source alla pubblicazione online dei risultati

TOTAL NUMBER OF SUBJECTS BY DATA SOURCE N=199902 17 04 06 16 10 12 18 15 19 13 02 05 08 09 01 14 07 03 11 25055 19665 14723 16663 8467 5049 4922 4884 2837 1801 1409 1305 800 475 440 222 161 42969 54064

SUBJECTS BY DATA SOURCE AND DIABETES TYPE Type 1 Type 2 04 12 3359 04 37068 17 2831 06 22910 19 2049 16 17832 06 1818 10 12509 16 1803 18 7475 4391 10 1800 12 15 879 13 14 07 467 440 15 19 17 4884 3792 2860 18 08 11 03 243 185 160 114 02 05 09 08 2712 1767 1306 1191 02 70 01 745 01 63 03 108 05 21 14 2 13 0 11 1 09 0 07 0 7304 50933

13 13 09 09 12 12 19 19 08 08 10 10 16 16 17 04 01 17 04 01 06 15 06 15 05 03 05 03 18 18 0 20 40 60 80 100

05 08 09 16 03 15 06 12 17 01 10 04 19 13 18 05 08 09 16 03 15 06 12 17 01 10 04 19 13 18 0 20 40 60

DISTRIBUTION OF BMI BY GENDER AND AGE IN TYPE 1 DIABETES Age groups (yrs) Male Female 80 DENSITY 0.10 005 0.05 0.00 65-80 0.10 005 0.05 0.00 50-65 0.10 0.05 0.00 25-50 0.10 0.05 0.00 15-25 0.10 0.05 0.00 15 0.10 0.05 0.00 000 10 20 30 40 50 10 20 30 40 50 BMI

GLYCATED HbA1c GREATER THAN 7,5% Type 1 Type 2 HbA1c 7.5 + 0-7.5 HbA1c 7.5 + 0-7.5 Age Age HbA1c 75 7.5 + 0-7.5 HbA1c 7.5 + 0-7.5 Age (15-25) and Data Source Age (25-50) (15-25) 50) and Data Source Age classes overall HbA1c 7.5 + 0-7.5 HbA1c HbA1c 7.5 + 7.5 + 0-7.5 75 0-7.5 75 Age Age (25-50) and Data Source Age (25-50) and Data Source

MICROALBUMINURIA Type 1 Microalbminuria Normal Abnormal Type 2 Microalbminuria Normal Abnormal Age Age Microalbmin uria Normal Abnormal Microalbmin uria Normal Abnormal Age (15-25) and Data Source Age (15-25) and Data Source Age classes overall Microalbminuria Microalbmin uria Microalbmin uria Normal Normal Normal Abnormal Abnormal Abnormal Age Age (25-50) and Data Source Age (25-50) and Data Source

Foot ulcers Type 1 Foot ulcers Yes No Type 2 Foot ulcers Yes No Age Age Foot ulcers Yes No Foot ulcers Yes No Age (15-25) and Data Source Age (15-25) and Data Source Age classes overall Foot ulcers Yes No Foot ulcers Yes No Foot ulcers Yes No Age (25-50) and Data Source Age (25-50) and Data Source Age

Recursive central engine on statistical objects (SO) National European

15 10 5 HbA1c

BIRO Academy

Prospettive della BIRO Academy http://www.eubirod.eu/academy/index.html 1. Rete integrata di Fonti di Dati nel Diabete (Meta- Registry) 2..dati economici sui costi diretti e indiretti della prevenzione e della gestione della malattia.. 3. Promozione delle Best practice nella Protezione della Privacy (validazione di misure oggettive per il Privacy Performance Assessment (EJPH 2012) 4. Disseminazione dell'approccio BIRO (e.learning)