PROPOSTA di DELIBERAZIONE Consiglio Comunale

Documenti analoghi
CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 24

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 199

OGGETTO: APPROVAZIONE INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO IUC 7 DI RUE, VIA PONTEBUCO VIA JUSSI, AMBITO AUC LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

PROPOSTA DI DELIBERA

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA COMUNALE PER LA PALLACANESTRO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO PALAZZINA SPOGLIATOI. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

CITTÀ DI ALESSANDRIA

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO. DITTE LEGGENDA SRL MERCASA S.R.L. (subentrata alla ditta Mercante Paolo, Elena e Vitello Gabriella)

proposta di deliberazione da pubblicare sul sito istituzionale del Comune (D.lgs 33/13)

COMUNE DI LACCHIARELLA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL gennaio 2016

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

CITTÀ DI CIAMPINO (PROVINCIA DI ROMA)

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 189

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

SCHEMA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 49

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina III Settore - Urbanistica e Assetto del Territorio

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 156 del 08/10/2 010

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 384

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

VERBALE DI DELIBERAZIONE

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG

Provincia di Bergamo

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 del 23/04/2010

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2015/73 DEL 11/08/2015 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 297

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 35 del

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

COMUNE DI SPILAMBERTO

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 47 / /06/2018

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. LA GIUNTA COMUNALE

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIVA DI SOLTO PROVINCIA DI BERGAMO Cap Via Papa Giovanni XXIII, 22 Tel. 035/ Fax. 035/980763

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

CITTA' DI NICHELINO. (Provincia di Torino)

+CITTA' DI NICHELINO. (Provincia di Torino)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

COMUNE DI BITONTO. Città Metropolitana di Bari. N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G.

COMUNE DI SALZANO. Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 16 DEL 23/02/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa.

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona P R O P O S T A PARERE DI REGOLARITA' TECNICA IL RESPONSABILE PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

COMUNE DI VILLAVERLA

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

COMUNE DI COLLEFERRO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

L Assessore alla Progettazione e Sostenibilità Urbana Antonio Marco Dalla Pozza presenta la seguente relazione:

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2017/43 DEL 05/06/2017 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO

COMUNE DI SPILAMBERTO

N. Prop LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 123 del 30/07/2010

IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

PROPOSTA di DELIBERAZIONE Consiglio Comunale Numero Del Ufficio Proponente 2016/68 05/02/2016 Tecnico Urbanistica e pianificazione del territorio Relatore: BASANIERI FRANCESCA OGGETTO: Piano di Utilizzazione di un'area in sottozona B.4.3.del PRGC Comunale per la realizzazione di due edifici residenziali e commerciali posti in via Gramsci a Camucia di Cortona (AR). Modifica convenzione approvata con Del.C.C. n. 53 del 27/06/2011 IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - Con Del.C.C. n. 53 del 27/06/2011: venne preso atto del progetto relativo al piano di utilizzazione di un'area in sottozona B.4.3 del PRGC per la realizzazione di due edifici residenziali e commerciali posti in Via Gramsci a Camucia di Cortona; venne subordinato il successivo rilascio del PdC per la realizzazione delle opere di urbanizzazione ; venne approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Cortona e il sig.romiti Algero e la soc.fabrica per l'attuazione del Piano di utilizzazione in questione; venne approvato di scomputare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, per un importo totale pari ad 203.559,71; - in data 15/02/2012 è stata sottoscritta la Convenzione di cui sopra (notaio emilia Puliatti Rep. N. 150831, Racc. N. 22043); VALUTATO che il progetto del Piano di Utilizzazione suddetto è stato redatto dall'arch. Enrico Lavagnino e risulta costituito dai seguenti elaborati: Relazione delle opere di urbanizzazione (Aprile 2011) Relazione e documentazione fotografica (Maggio 2011) Computo Metrico Estimativo Comparto A (Maggio 2011) Computo Metrico Estimativo Comparto B (Maggio 2011) Computo Metrico Estimativo Comparto C (Maggio 2011) Computo Metrico Estimativo Complessivo Comparto A+B+C (Maggio 2011)

Schema di Convenzione Tav.1: Planimetrie e stralci cartografici (Aprile 2011) Tav.2: Planimetria generale, dati metrici, prospetti e sezione (Aprile 2011) Tav.3: Impianto ENEL (Aprile 2011) Tav. 4: Impianto COINGAS ed Impianto di Illuminazione pubblica (Aprile 2011) Tav. 5: Impianto fognatura acque nere (Aprile 2011) Tav. 6: Impianto fognatura acque meteoriche (Aprile 2011) Tav. 7: Impianto acquedotto pubblico (Aprile 2011) Tav. 8: Impianto TELECOM Particolari (Aprile 2011) Tav. 9: Viste prospettiche (Giugno 2009) Tav. 9: Sezione stradale tipo (Maggio 2011) Che la convenzione sottoscritta in data 15/02/2015 prevede: - la realizzazione delle opere di urbanizzazione sopra descritte; - lo scomputo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria secondo quanto indicato nello schema di convenzione e comunque in misura non superiore all importo delle opere; - la presa in carico da parte del Comune di Cortona, previo collaudo da parte degli uffici competenti, di: Comparto A: strada pubblica (evidenziata di colore giallo nella planimetria di Tav. 2) completa delle opere di urbanizzazione; Comparto B: parcheggio pubblico e strada di accesso al controviale (evidenziati di colore giallo scuro nella Tav. 2) completa delle opere di urbanizzazione; Comparto C: opere di urbanizzazione (parte di colore grigio nella planimetria di tav. 2); VISTO il Permesso a Costruire n. 37/12 del 06/03/2012 rilasciato alla Soc. Fabrica srl e al Sig. Romiti Daniele per la realizzazione delle opere di urbanizzazione dei cui al Piano di Utilizzazione in oggetto; VALUTATO che l opera in questione, autorizzata con PDC 37/2012, è composta da una nuova strada di collegamento fra Via Falcone e Borsellino e la rotatoria di Via Sandrelli, nonché dal collegamento viario fra la detta nuova strada e il controviale alla SR 71 per un importo complessivo delle opere così ripartito: Descrizione opere COMPARTO A Importo Lavori Importo spese di progettazione Totale Opere di urbanizzazione primaria publiche ubicate all interno della proprietà dei richiedenti, funzionali alla realizzazione dell intervento edilizio previsto nella sottozono B.4.3 da realizzare e cedere all Amministrazione Comunale 44.454,82 0,00 44.454,8 (area evidenziata in giallo chiaro nella Tav. 2) COMPARTO B Opere di urbanizzazione primaria publiche ubicate all interno della proprietà dei richiedenti, non funzionali alla realizzazione dell intervento edilizio previsto nella sottozono B.4.3 da realizzare e cedere all Amministrazione Comunale (area evidenziata in giallo scuro nella Tav. 2) 57.715,44 17.000,00 74.715,44 COMPARTO C 66.389,45 18.000,00 84.389,45

Opere di urbanizzazione primaria publiche ubicate all interno della proprietà pubblica da realizzare per conto dell amministrazione Comunale (area evidenziata in grigio nella Tav. 2) Totale A + B + C 168.559,71 35.000,00 203.559,71 VALUTATO che il progatto allegato alla convenzione del 15/02/2012 è un progetto definitivo sulla base del quale il soggetto attuatore si era impegnato a presentare i progetti esecutivi per il rilascio delle dovute autorizzazione da parte degli organi comunali; CHE il progetto delle opere di che trattasi non comprendeva la realizzazione dell impianto di illuminazione e di un tratto di ringhiera a margine del marciapiede pedonale; VISTI gli elaborati tecnici, presentati in data 16/05/2014, a firma dell Arch. Enrico Lavagnino, tecnico incaricato dalla Soc.Fabrica, riguardanti la variante al progetto per la realizzazione delle opere di urbanizzazione come di seguito elencati: Relazione Tecnica (Maggio 2014) Tav. 1: Impianto per l illuminazione pubblica (Maggio 2014) Tav. 2: Impianto per la fornitura di energia elettrica (Maggio 2014) Tav. 3: Impianto per la fornitura di gas metano (Maggio 2014) Tav. 4: Impianto fognatura acque nere (Maggio 2014) Tav. 5: Impianto fognatura acque meteoriche (Maggio 2014) Tav. 6: Impianto acquedotto pubblico (Maggio 2014) Tav. 7: Impianto telefonia fissa (Maggio 2014) Tav. 8: Sezioni trasversali e sulla rampa di collegamento (Maggio 2014) Computo metrico (Maggio 2014) VALUTATO che il progetto di variante suddetto prevede la realizzazione delle opere mancanti quali l illuminazione pubblica, le ringhiere e la sostituzione di alcuni materiali previsti in progetto (cordonati in cemento vibrato anzichè travertino, zanelle in asfalto anzichè in cemento, ecc.) con altri senza pregiudicarne la funzionalità; CHE i risparmi ottenuti dall utilizzo di materiali diversi permettono la realizzazione delle opere in aggiunta fermo restando l importo totale approvato e il rispetto della convenzione che regola rapporti tra l amministratore e l esecutore; VISTA la Determina Dirigenziale n. 339/14 del 21/05/2014 con la quale è stato preso atto degli elaborati tecnici presentati in data 16/05/2015 e riguardanti la variante al progetto per la realizzazione delle opere di urbanizzazione mantenendo al contempo, l'importo approvato con deliberazione consiliare n.53/2011; VISTO il verbale del 22/05/2014, di presa in consegna provvisoria da parte dell Amministrazione Comuale, prima della fine dei lavori e del collaudo definitivo, di una parte delle opere di urbanizzazione di che trattasi e relativa ad un tratto della nuova strada di collegamento tra Via Falcone e Borsellino e la rotatoria di Via Sandrelli, nonché dal collegamento viario fra la detta nuova strada e il controviale alla SR 71; VALUTATO che nello stesso verbale di cui sopra è stato preso atto che rimanevano ancora da completare parte della strada che collega via Falcone e Borsellino alla rotatoria di via Sandrelli e varie altre lavorazioni;

VISTE le note a firma del Dirigente dell Ufficio Tecnico Comunale, Ing. Marica Bruni, prot. n. 9030 del 20/03/2015 e prot. n. 18906 del 16/06/2015 con le quali si richiede informazioni circa lo stato dei lavori e la conseguente presa in carico da parte dell Amministrazione dell opere eseguite; VISTO il computo metrico dello stato dei lavori pervenuto a questa amministrazione con nota prot. n. 2696 del 27/01/2016 dal quale si evince che sono state realizzate opere per un importo di 165.694,93 pari alla quasi totalità delle opere ( 168.559,71) eccezion fatta per lo strato di binder sulla viabilità principale insistente sul terreno di proprietà comunale (foglio n. 143 part. n. 800) ed altre piccole opere di finitura; VERIFICATO che la convenzione del 15/02/2012 ha validità decennale dalla data di approvazione del piano di utilizzazione (scadenza 27/06/2021); VERIFICATO inoltre che già nelle premesse della Del.C.C. n. 53/2011 è stata valutata la necessità di procedere in tempi brevi alle realizzazione delle opere di urbanizzazione di cui al piano di utilizzo in oggetto ; VALUTATO che, al fine di migliorare la fruibilità del centro di Camucia è intenzione dell Amministrazione entrare in possesso delle opere di urbanizzazione convenzionate oltre che riacquisire la disponibilità dei terreni già di proprietà; RITENUTO quindi necessario apportare delle modifiche alla convenzione di cui alla Del.C.C. n. 53/11 come di seguito descritto: - ridurre la validità decennale a tre mesi dalla data di approvazione del presente atto (Art. 14); - ridurre il termine di intimazione nel caso di inadempienza da 6 mesi e 30 giorni (Art. 7); ACQUISITI i pareri di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.lgs n. 267/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; VISTO il D.Lgs n. 267/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma del D.lgs. n 267 del 18.08.2000; DELIBERA 1. DI RICHIAMARE le premesse quali facenti parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI PRENDERE ATTO del progetto di variante approvato con Determina Dirigenziale n. 339/04 presentato in data 16/05/2014, a firma dell Arch. Enrico Lavagnino, tecnico incaricato dalla Soc.Fabrica, costituito dai seguenti elaborati: Relazione Tecnica (Maggio 2014) Tav. 1: Impianto per l illuminazione pubblica (Maggio 2014) Tav. 2: Impianto per la fornitura di energia elettrica (Maggio 2014) Tav. 3: Impianto per la fornitura di gas metano (Maggio 2014) Tav. 4: Impianto fognatura acque nere (Maggio 2014) Tav. 5: Impianto fognatura acque meteoriche (Maggio 2014) Tav. 6: Impianto acquedotto pubblico (Maggio 2014) Tav. 7: Impianto telefonia fissa (Maggio 2014) Tav. 8: Sezioni trasversali e sulla rampa di collegamento (Maggio 2014) Computo metrico (Maggio 2014)

3. Di PRENDERE ATTO altresì che detto progetto tiene fermi l importo totale approvato e il rispetto della convenzione che regola rapporti tra l amministratore e l esecutore; 4. Di PRESCRIVERE che i lavori relativi alle opere di urbanizzazione dovranno essere realizzati nel rispetto della normativa nazionale e regionale vigente; 5. Di APPROVARE le modifiche alla precedente convenzione sottoscritta in data 15/02/2012 (notaio emilia Puliatti Rep. N. 150831, Racc. N. 22043) come di seguito descritto: Art. 7 co.5 la dicitura Nel caso di inadempienza da parte del Soggetto Attuatore, l Amministrazione comunale, previa intimazione con assegnazione di un termine di mesi sei (6), ha facoltà di sostituirsi agli stessi per l esecuzione delle opere mancanti avvalendosi, a titolo di risarcimento dell spesa della garanzia anzidetta è sostituita da: Nel caso di inadempienza da parte del Soggetto Attuatore, l Amministrazione comunale, previa intimazione con assegnazione di un termine di giorni trenta (30), ha facoltà di sostituirsi agli stessi per l esecuzione delle opere mancanti avvalendosi, a titolo di risarcimento dell spesa della garanzia anzidetta Art. 14 la dicitura Il presente piano di utilizzazione ha validità decennale dalla data della sua definitiva approvazione È sostitutita da: Il presente piano di utilizzazione ha validità di mesi tre (3) dalla data approvazione del... dove al posto dei puntini sarà inserita la data di approvazione del presente atto. 6. DI STABILIRE che trascorso il termine suddetto senza che i lavori siano terminati e collaudabili, ravvisandosi l inadempianza da parte del Soggetto Attuatore, si autorizza il dirigente a procedere secondo quanto stabilito dalla convenzione; 7. RESTA FERMO che, come stabilito all Art. 7 nella convenzione del 15/02/2012, gli edifici previsti dal piano di utilizzazione non potranno essere dichiarati abitabili o agibili se a tale momento non saranno dotati delle opere di urbanizzazione così come previste dalla presente convenzione e le stesse non saranno collaudate dall ufficio tecnico comunale. 8. DI DICHIARARE la presente deliberazione, con votazione separata, immediatamente eseguibile per dare corso alle attività e procedimenti necessari per l adozione e successiva approvazione della variante in oggetto.