Rischio Emorragico. farma memo. scritto è meglio! International Normalized Ratio. Rischio Trombotico



Documenti analoghi
OPUSCOLO INFORMATIVO: LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Rischio Emorragico. farma memo. scritto è meglio! International Normalized Ratio. Rischio Trombotico

La gestione della terapia anticoagulante orale.

Guida alla terapia anticoagulante orale

LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

Assumo la TAO: cosa devo sapere?

Informazioni ai pazienti in cura con farmaci anticoagulanti

USO CORRETTO DELLA TERAPIA CON ANTICOAGULANTI ORALI:

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

La terapia anticoagulante orale

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

T rapia Orale An coagulante Informazioni per il Paziente

Pradaxa è un medicinale contenente il principio attivo dabigatran etexilato. È disponibile in capsule (75, 110 e 150 mg).

La Terapia Anticoagulante

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

Scusi, mi permette una domanda?

La cura ottimale per i suoi impianti

RISPOSTE ALLE DOMANDE DEI PAZIENTI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

F.C.S.A. VADEMECUM F.C.S.A. FEDER-A.I.P.A. FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANE PAZIENTI ANTICOAGULATI

VADEMECUM FEDER-A.I.P.A. FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANE PAZIENTI ANTICOAGULATI F.C.S.A. FEDERAZIONE CENTRI SORVEGLIANZA ANTICOAGULATI

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: GUIDA PRATICA PER IL PAZIENTE ED I FAMILIARI

Bocca e Cuore ooklets

Informazioni ai pazienti per esame del retto e dell ano con un trattamento locale delle emorroidi (proctoscopia)

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

per esame del retto e dell ano con un trattamento locale delle emorroidi (proctoscopia)

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

4. Conoscere il proprio corpo

Informazioni ai pazienti per esame con capsula endoscopica

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa

Informazioni ai pazienti per colonoscopia


Scompenso cardiaco cronico: Come gestire la terapia medica

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

L educazione al paziente anticoagulato tra presente e futuro Patrizia Paladin

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

La prevenzione dell ictus nel paziente con fibrillazione atriale

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Informazioni ai pazienti per endosonografia inferiore (sonografia interna attraverso l ano)

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr

GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

DIABETE E AUTOCONTROLLO

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

PROTOCOLLO OPERATIVO 08

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È

I nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare: le linee guida per la prescrizione

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

della Valvola Mitrale

L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio

La Vitamina. del Sorriso

L EDUCAZIONE DEL PAZIENTE IN TAO

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto:

Questo questionario aiuta a fornire la migliore assistenza possibile prima, durante e dopo il trattamento.

Se vuoi saperne di più vai su:

Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare.

Laboratorio autonomia nell autismo

La gravidanza per la donna

INTERAZIONI tra FARMACI e ANTICOAGULANTI ORALI

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITROMBOTICA

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Informazioni ai pazienti per ERCP (rappresentazione delle vie biliari e del pancreas con mezzo di contrasto)

Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio

Un sano sorriso... per il tuo bambino

Cos è Persona? Mano a mano che la vita cambia, anche le scelte in termini di contraccezione si evolvono di conseguenza.

Acne: quale terapia?

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

CMACE 2011/RCOG Prevenzione del TEV in gravidanza e rapporti con gli stati trombofilici IL PUNTO DI VISTA DELL INTERNISTA

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Che cosa è la infezione da HIV?

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

Il diabete gestazionale

Problematiche odontoiatriche per i Cri du chat, dalla prevenzione alla terapia

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

COSA È E COME SI USA Lingua Italiana

Preparazione pre operatoria del paziente. Dott. Garofoli Rosamaria

DELLA BUONA SALUTE. Libro da colorare


Transcript:

Rischio Emorragico 6 5 4 3 2 1 International Normalized Ratio farma memo scritto è meglio! Rischio Trombotico

Campagne regionali per la sicurezza del paziente: La prevenzione degli errori di terapia Un iniziativa: Centro Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente, Regione Toscana. In collaborazione con: Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati (AIPA Firenze), Agenzia Regionale di Sanità Toscana (ARS), Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO - Sezione Toscana), Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), Federazione Centri Sorveglianza Anticoagulati (FCSA), Consulta dei Farmacisti. Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente - GRC Responsabile: Riccardo Tartaglia Direzione Generale del Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà Regione Toscana Via Taddeo Alderotti, 26/N 50139 Firenze Tel: 055 438.3325 Fax: 055 438.3466 e-mail: rischio.clinico@regiona.toscana.it www.salute.toscana.it Progetto grafico e impaginazione: Tommaso Bellandi e Francesco Ranzani

Terapia anticoagulante orale (TAO) È la terapia a base di farmaci che inibiscono la coagulazione del sangue. I farmaci anticoagulanti sono detti anche dicumarolici. I nomi commerciali sono Coumadin (warfarin) e Sintrom (acenocumarolo). vitamina Agiscono nel processo di coagulazione del sangue inibendo la vitamina K, impedendo così la formazione del coagulo e la sua aggregazione in trombi all interno dei vasi sanguigni (vene ed arterie). La vitamina K (fitomenadione) viene in parte sintetizzata nell intestino ad opera di batteri, e in parte assunta con il cibo (da ortaggi a foglia verde come spinaci, lattuga, broccoli, cavoli, e da cereali, carne e latticini).

Indicazioni Terapeutiche Alcune malattie o condizioni cliniche come la fibrillazione atriale, la trombosi venosa profonda, l embolia polmonare o l impianto di protesi valvolari cardiache, possono complicarsi con la formazione di grumi di sangue, cioè di trombi che staccandosi dalla loro sede di origine provocano embolie nelle arterie o nelle vene di altri organi, ostacolando la circolazione del sangue con conseguenze molto gravi e pericolose per la vita. L impiego dei farmaci anticoagulanti avviene nelle condizioni cliniche in cui c è la necessità di mantenere il sangue fluido, evitando la formazione di coaguli e trombi. Rischi Se il dosaggio dei farmaci anticoagulanti è troppo alto si può correre il rischio di sanguinamento ed emorragie. In tal caso la vitamina K viene usata come farmaco per ripristinare la coagulazione.

Al contrario se è troppo basso si rischia la formazione di trombi (trombosi) e si deve aggiustare il dosaggio del farmaco anticoagulante. Tempo di coagulazione e INR Per stabilire il dosaggio efficace del farmaco si fa un esame del sangue, su indicazione del medico, che misura il tempo necessario al sangue per coagulare. L esame può essere effettuato presso qualsiasi laboratorio d analisi o centro prelievi delle aziende sanitarie del SSR. Questo esame è denominato Tempo di Protrombina, che per il monitoraggio della TAO viene espresso come valore INR (International Normalized Ratio). Il valore di INR in un soggetto non anticoagulato (che non ha assunto TAO) è uguale a 1 ed aumenta con l assunzione di farmaci anticoagulanti.

I valori estremi indicano: fallimento della terapia per valori troppo bassi; aumento del rischio emorragico per valori troppo alti. Il valore ideale di INR è compreso in un intervallo numerico (es. tra 2 e 3) diverso per ciascuna persona e viene definito dal medico all inizio della terapia. Dosaggio del farmaco La dose di farmaco può variare molto da un individuo ad un altro. Nei primi giorni di terapia i prelievi di sangue per verificare il valore dell INR sono ravvicinati (ogni 2-3 giorni), poi

passano ad uno settimanale e uno ogni 15-20 giorni, quando è stata raggiunta la stabilità e il dosaggio efficace. In base al valore di INR rilevato il Medico prescrive la dose di farmaco da assumere fino al controllo successivo. Somministrazione del farmaco Si assume una volta al giorno, nelle ore centrali del pomeriggio o la sera prima di andare a letto, e comunque sempre all incirca alla stessa ora. In caso di dimenticanza non prendere una dose doppia il giorno successivo, ma avverti il medico. Usa il farmamemo per annotare le dosi assunte e i valori INR degli esami eseguiti. Effetti indesiderati e precauzioni Durante la terapia possono comparire piccole emorragie dalle gengive o dal naso e possono formarsi con maggiore facilità del solito lividi sulla pelle a seguito di piccoli traumi.

In caso di piccole ferite basta esercitare una pressione con una garza per qualche minuto per arrestare il sanguinamento. Invece, per comparsa di sangue nelle urine, nelle feci o nel catarro, rivolgiti subito al medico. Nell igiene quotidiana usa piccole attenzioni: quando ti lavi i denti, spazzola le gengive con delicatezza, senza fare troppa pressione; per rasarti o depilarti è meglio usare il rasoio elettrico che quello tradizionale; se usi la lametta fai movimenti leggeri, facendo attenzione a non tagliarti. Se sei una donna in età fertile l assunzione dei farmaci anticoagulanti non determina di solito modificazioni del ciclo e solo raramente produce aumenti del flusso mestruale.

Interazioni Dieta Non è necessario seguire particolari regole dietetiche se non mangiare un po di tutto in modo equilibrato per dose e varietà. Non ci sono motivazioni per abolire la normale assunzione di verdura e frutta contenti vitamina K. Bevande alcoliche L assunzione moderata può non essere dannosa. Tuttavia le bevande alcoliche interagiscono con i farmaci anticoagulanti a livello epatico e l alcol è una sostanza tossica per il fegato stesso. Farmaci Diversi farmaci possono interagire con gli anticoagulanti orali, per cui non assumere mai farmaci senza prima aver consultato il medico o il farmacista. Ricordati di mostrare sempre il farmamemo al medico o al farmacista per identificarti come paziente in TAO

quando ti rechi in ambulatorio per una visita oppure quando acquisiti un farmaco. Evita assolutamente l assunzione di acido acetilsalicilico (Aspirina o altri farmaci che contengono il principio attivo) come antidolorifico. Erbe o integratori Diversi preparati di origine naturale contengono erbe o estratti che possono influenzare anche in maniera considerevole il valore di INR, per cui evita tali preparati durante la TAO. Vaccinazioni Possono essere eseguite regolarmente, compresa la vaccinazione annuale antinfluenzale. Cure dentarie ed esami specialistici Il trattamento di carie, la pulizia dei denti o l esecuzione di iniezioni anestetiche non richiedono cautele particolari per i pazienti in TAO. Invece, in caso di estrazioni dentarie si potrebbe rendere necessaria

anche la sospensione della terapia. Ad ogni modo, avverti sempre il dentista che stai seguendo la TAO. In caso di esami endoscopici o interventi chirurgici, informa sempre il tuo medico prima di programmare l esame o l intervento. Gravidanza La TAO non è indicata in gravidanza. I farmaci anticoagulanti orali possono provocare gravi danni al nascituro. In caso di gravidanza accertata la terapia deve essere sostituita entro le prime 6 settimane.

www.salute.toscana.it