Commento periodico del 15 giugno 2016

Documenti analoghi
Commento periodico del 17 novembre 2016

Commento periodico del 18 ottobre 2016

Commento periodico del 16 settembre 2015

Commento periodico del 16 ottobre 2015

Commento periodico dell 11 dicembre 2015

Commento periodico del 19 maggio 2016

Commento periodico del 15 luglio 2016

Commento periodico dell 8 aprile 2016

Commento periodico del 15 gennaio 2016

14/07/ /01/2017 (MIL)

EUR/USD. Commento periodico del 18 luglio 2017

EUR/USD. Commento periodico del 16 giugno 2017

EUR/USD. Commento periodico del 22 settembre 2017

EUR/USD. Commento periodico del 14 marzo Banca Popolare di Sondrio

20/06/ /12/2017 (MIL) Price USD 1,208

Commento periodico sul mercato dei cambi

Commento periodico del 13 novembre 2015

Commento periodico del 12 febbraio 2016

Commento periodico del 9 settembre 2016

Commento periodico dell 11 marzo 2016

EUR/USD. Commento periodico del 19 maggio 2017

18/05/ /11/2017 (MIL) Price USD 1,208

EUR/USD. Commento periodico del 21 aprile 2017

07/03/ /10/2017 (MIL) Price USD

Commento periodico sul mercato dei cambi

EUR/USD. Commento periodico del 10 febbraio 2017

Commento periodico sul mercato dei cambi

13/07/ /01/2018 (MIL) Price USD 1,2137 1,212

Commento periodico sul mercato dei cambi

EUR/USD. Commento periodico del 14 febbraio 2018

EUR/USD. Commento periodico del 9 marzo 2018

Commento periodico sul mercato dei cambi

Lo yen prosegue la corsa

La Yellen penalizza il biglietto verde

Il Superdollaro mette KO gli emergenti

Sterlina protagonista

Dollaro inarrestabile

Le Banche centrali smuovono il forex

Il dollaro riprende forza

Crolla la sterlina 28 GIUGNO Fonte: Bloomberg, elaborazione MPSCS M arket Strategy /RUB -8,85% /BRL -12,46% / -13,94%

Forte apprezzamento della sterlina

Morning Call 21 GIUGNO 2016 DAILY. Sotto i riflettori

Recuperano le commodity currency

Euro sotto pressione in attesa della BCE

Draghi indebolisce l euro

La sterlina soffre il rischio Brexit

Europa: oggi la bilancia commerciale in Germania e la produzione industriale in Germania e Regno Unito. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

24 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Dollaro ancora in evidenza

Sterlina e Dollaro la fanno da padrone

Forex G10 - JPY JPY YEN. 29 gennaio Nota regolare. Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche

Morning Call 8 MARZO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l Ocse indica una crescita dell Area euro per il 2017 dell1,6%; +1,0% per l Italia

Il dollaro si rafforza in attesa della Fed

Commento periodico sul mercato dei cambi

Dollaro su, emergenti giù

Forex G10 - AUD AUD DOLLARO AUSTRALIANO. 1 marzo Nota regolare. Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche

Morning Call 13 LUGLIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: sopra le attese la. nell Area euro, a maggio +1,3% m/m

La BCE rilancia l euro

Vendite su dollaro e sterlina

Morning Call 31 GENNAIO 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: l inflazione in Germania sale all 1,9% a gennaio; oggi il dato dell Area euro

La Fed indebolisce il dollaro 22 giugno 2015

Le valute emergenti mettono il turbo

Trump spaventa il dollaro

Weekly Forex. Ufficio Market Strategy 27 maggio 2019

Europa: oggi la produzione industriale tedesca e le vendite al dettaglio in Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Banche centrali in fermento

Sterlina ancora sotto pressione

Europa: oggi il Pil francese ed i prezzi al consumo in Germania. Stati Uniti: oggi il reddito e la spesa personali e la fiducia dei consumatori.

Weekly Forex. Ufficio Market Strategy 10 giugno 2019

EURO/USD OUTLOOK 15 FEBBRAIO 2019

Super Euro 4 maggio 2015

Forex G10 SEK SEK CORONA SVEDESE. 4 marzo Nota regolare. Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche

Morning Call 29 LUGLIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi il Pil del secondo trimestre nell Area euro e negli Stati Uniti

Dollaro depresso, yen in forma

Europa: oggi i prezzi al consumo e i dati del mercato del lavoro in Germania. Stati Uniti: oggi la prima stima del Pil del terzo trimestre.

Draghi affossa l euro; vola il dollaro 26 ottobre 2015

TASSI DI CAMBIO EVENTI DI QUESTA SETTIMANA. openbook.etoro.com. Analisi Settimanale del Mercato

Morning Call 21 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: oggi le vendite di case esistenti negli Usa

Il carry trade smuove il forex

Weekly Forex. Ufficio Market Strategy 14 maggio 2019

Morning Call 25 FEBBRAIO 2015 DAILY. Sotto i riflettori. L Europa dà il via libera al piano della Grecia, aiuti prorogati di quattro mesi

Weekly Forex. Ufficio Market Strategy 21 maggio 2019

Emergenti sotto pressione

Morning Call 14 APRILE 2017 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: inflazione in calo in Italia e soprattutto Germania, stabile in Francia

Sterlina e yen protagoniste

Morning Call 12 LUGLIO 2017 DAILY Sotto i riflettori I temi del giorno Rendimento del Btp a 10 anni: andamento

Forex G10 - EUR EUR EURO. 11 marzo Nota regolare. Intesa Sanpaolo Direzione Studi e Ricerche

Le oil currency spiccano il volo

Il dollaro spicca il volo

Morning Call 12 SETTEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Dopo il nulla di fatto della Bce di giovedì scorso, l attenzione si sposta sulla Fed

Morning Call 10 GIUGNO 2015 DAILY. Sotto i riflettori

Dollaro Usa in deprezzamento 27aprile 2015

Forte deprezzamento della sterlina

Europa: oggi l Ifo tedesco, gli ordini e le vendite industriali in Italia. Stati Uniti: oggi nessun dato di rilievo.

Prosegue la debolezza del dollaro 18 maggio 2015

Morning Call 20 DICEMBRE 2016 DAILY. Sotto i riflettori. Macro: a dicembre l Ifo tedesco sale a 111 punti

Superdollaro 26 LUGLIO Fonte: Bloomberg, elaborazione MPSCS M arket Strategy /ZAR -6.46% /RUB % / % /BRL %

GRAFICO DELLA SETTIMANA

EURO/USD OUTLOOK 14 GENNAIO 2019

EURO/USD OUTLOOK 12 DICEMBRE 2018

Transcript:

Commento periodico del 15 giugno 2016 EUR/USD Siamo all inizio di due settimane cruciali per il destino della Comunità Europea: giovedì prossimo vi sarà il referendum inglese sulla Brexit ed il weekend successivo le elezioni in Spagna. Nelle ultime sessioni il mercato ha vissuto una nuova ondata di avversione al rischio, il referendum inglese ha monopolizzato l attenzione facendo passare in secondo piano le riunioni di Federal Reserve e Bank of Japan in programma tra questa sera e domani mattina. Dopo il pessimo dato sull occupazione americana dello scorso 3 giugno, che ha portato in poche ore EUR/USD da 1.1140 a quasi 1.1400, il dollaro ha gradualmente recuperato terreno assestandosi di poco sopra 1.1200. A differenza di qualche settimana fa, nessuno si aspetta un rialzo dei tassi USA alla riunione di questa sera. Da parte della Yellen sembra più probabile il mantenimento di un tono neutrale che lasci aperta sia la possibilità di due rialzi dei tassi prima di fine anno sia quella di poter mantenere toni accomodanti alla riunione di luglio nel caso i mercati vivano una nuova crisi in seguito alla Brexit. Grafico Giornaliero EUR/USD 1.1144 1.1312 1.1102 1.1441 1.1087 1.1525 1 P a g e

EUR/GBP La fatidica data è ormai alle porte, la settimana prossima finalmente conosceremo l esito del voto referendario che ha catalizzato l attenzione dei media in un crescendo di dichiarazioni, interventi e sondaggi che specialmente nelle ultime settimane danno più probabile una vittoria del fronte dei secessionisti. Ieri il Sun nella sua homepage invitava esplicitamente i lettori a votare a favore della Brexit; i principali bookmakers hanno subito fatto notare come la testata giornalistica fin dagli anni 70 nei referendum ed elezioni politiche ha sempre espresso il suo appoggio ai candidati che poi sono risultati vincitori. Attualmente il fronte favorevole alla permanenza è arretrato di quasi 3 punti percentuali. Per quanto riguarda le tempistiche e le modalità di voto, le urne saranno aperte dalle 7.00 fino alle 22.00 del 23 giugno e non saranno previsti exit polls ufficiali durante la giornata ma solo proiezioni di voto ad urne chiuse. I conteggi inizieranno subito dopo la chiusura delle urne ed ogni sezione comunicherà i dati ai centri regionali che si stima otterranno i dati definitivi tra le 3.00 e le 7.00 del mattino del 24 giugno. La Commissione Elettorale incaricata di supervisionare il referendum non ha comunicato un orario per l uscita del risultato ufficiale che verrà rilasciato at breakfast time. L importanza storica dell evento ha concentrato le attenzioni degli operatori nelle ultime settimane e sottoposto la sterlina ad una vera e propria altalena legata alla pubblicazione degli ultimi sondaggi. La ultime due settimane sembra abbiano iniettato nuova preoccupazione nel mercato tanto da spingere la sterlina vicino ai minimi di aprile. L imminente referendum ha messo in ombra la press conference odierna della FED la quale non mancherà di monitorare da vicino la situazione Brexit. Le proiezioni ottimistiche di inflazione della banca centrale americana sulle quali si basano gli interventi di normalizzazione prevedono infatti un valore del USD pressoché stabile per cui, in conseguenza dell esito referendario, un potenziale indebolimento della sterlina potrebbe mettere in discussione la tempistica di rialzo tassi ipotizzata finora dal mercato. Grafico Giornaliero EUR/GBP 0.7736 0.7998 0.7654 0.8116 0.7550 0.8170 2 P a g e

EUR/CHF Nelle ultime due settimane abbiamo assistito ad un marcato e repentino recupero del Franco Svizzero nei confronti delle principali divise ed in particolare di quella comunitaria: il rapporto di cambio EUR/CHF infatti da un livello di 1.1105 registrato il 3 giugno scorso è passato a 1.0787 livello toccato nella giornata di ieri 14 giugno. Questo rafforzamento della divisa elvetica è in gran parte, se non totalmente, attribuibile ai timori di Brexit, ecco allora che nei momenti di forte incertezza e di risk-off il mercato premia il vecchio e caro franco considerato da sempre divisa/bene rifugio. Il cross EUR/CHF quota 1.0840 USD/CHF 0.9650. Grafico Giornaliero EUR/CHF Supporti Resistenze 1.0778 1.0865 1.0713 1.0905 1.0562 1.1023 3 P a g e

EUR/JPY Lo Yen è stato uno dei maggiori beneficiari dell ondata di avversione al rischio che ha interessato ultimamente i mercati, con EUR/JPY che è tornato a livelli che non si vedevano dal 2013. In questo contesto il compito della banca centrale giapponese, che si riunisce nella notte, si complica ulteriormente: inflazione e crescita continuano a deludere e la forza dello JPY non fa che peggiorare la situazione. L introduzione ad inizio anno dei tassi negativi non ha sortito gli effetti sperati e il mercato si aspetta dalla banca centrale un ulteriore aggressivo allentamento della politica monetaria, l impressione è però che la Bank of Japan voglia rimandare le nuove misure a dopo il referendum inglese. Salvo sorprese da parte della BOJ sembra quindi che per l immediato lo yen possa continuare a restare ben sostenuto sia contro EUR che contro USD. Grafico Giornaliero EUR/JPY 118.81 121.48 117.90 122.70 115.28 123.22 4 P a g e

EUR/ZAR Gli ultimi dati sulle partite correnti usciti martedì 14 si sono rivelati peggiori rispetto alle attese del mercato, questo ha confermato il periodo difficile che sta affrontando la divisa sudafricana. Anche il dato sul PIL, sceso a 0.2% su base annua la scorsa settimana, contribuisce a rendere difficile un recupero dello ZAR Grafico Giornaliero EUR/ZAR 17.00 17.30 16.70 17.60 16.55 17.95 5 P a g e

EUR/PLN I buoni dati usciti in Polonia sulla bilancia commerciale e sulle partite correnti lo scorso lunedì hanno confermato come il trend di crescita del surplus commerciale sia ormai stabile. Da notare come la quota di esportazioni verso la Germania sia salita sensibilmente dopo quasi 5 anni di diminuzione. La migliorata situazione potrebbe portare ad un apprezzamento dello zloty nel medio termine una volta che si sia stabilizzata la situazione politica interna. Grafico Giornaliero EUR/PLN 4.3700 4.4600 4.3100 4.5100 4.2200 4.6000 6 P a g e

Tassi di cambio: proiezioni Spot Q3 16 Q4 16 Q4116 Q2 17 2017 2018 EURUSD 1,12 1,11 1,10 1,10 1,12 1,11 1,18 EURGBP 0,79 0,75 0,74 0,75 0,75 0,74 0,75 EURCHF 1,08 1,10 1,10 1,10 1,11 1,12 1,15 EURJPY 119,00 124,00 125,00 125,00 126,00 129,00 132,00 EURCNY 7,39 7,33 7,37 7,39 7,56 7,55 7,99 EURBRL 3,90 4,11 4,13 4,24 4,45 4,41 4,81 EURRUB 74,08 75,68 76,52 74,82 72,76 70,80 73,00 EURAED 4,12 4,08 4,04 4,04 4,11 4,08 4,33 USDCNY 6,59 6,60 6,70 6,72 6,75 6,80 6,80 USDBRL 3,48 3,70 3,75 3,85 3,98 3,97 4,09 USDRUB 66,10 66,86 68,00 66,10 65,90 65,00 64,15 Tassi di cambio: punti forward Valute Spot 1M 2M 3M 6M 1Y 2Y EURUSD 1,1217 14 25 38 77 165 364 EURGBP 0,7918 7 14 22 42 84 181 EURCHF 1,0819-6 -11-17 -37-78 -154 EURJPY 118,90-3 -1 0-4 -17-58 EURCNY NDF 7,3864 237 470 722 1403 2944 6158 EURBRL NDF 3,9074 361 754 1160 2298 4416 8539 EURRUB 73,7680 7409 13861 20565 39721 76353 148961 EURAED 4,1203 59 116 177 364 808 1669 USDCNY NDF 6,5850 130 270 420 796 1635 3250 USDBRL NDF 3,4834 278 592 913 1798 3376 6280 USDRUB 65,7663 5770 10855 16110 30765 57655 107970 Tassi di cambio forward Valute Spot 1M 2M 3M 6M 1Y 2Y EURUSD 1,1218 1,1230 1,1242 1,1254 1,1293 1,1381 1,1580 EURGBP 0,7918 0,7925 0,7932 0,7939 0,7960 0,8002 0,8099 EURCHF 1,0819 1,0813 1,0807 1,0802 1,0782 1,0741 1,0665 EURJPY 118,91 118,87 118,89 118,90 118,86 118,73 118,32 EURCNY NDF 7,3871 7,4101 7,4334 7,4586 7,5267 7,6808 8,0022 EURBRL NDF 3,9078 3,9435 3,9828 4,0234 4,1372 4,3490 4,7613 EURRUB 73,7766 74,5088 75,1540 75,8245 77,7401 81,4033 88,6641 EURAED 4,1203 4,1262 4,1319 4,1380 4,1567 4,2011 4,2872 USDCNY NDF 6,5850 6,5980 6,6120 6,6270 6,6646 6,7485 6,9100 USDBRL NDF 3,4835 3,5112 3,5426 3,5747 3,6632 3,8210 4,1114 USDRUB 65,7680 66,3433 66,8518 67,3773 68,8428 71,5318 76,5633 Le operazioni in BRL e CNY vengono contabilizzate come NDF (Non Deliverable Forward) Fonte Bloomberg Elaborazioni BPS 7 P a g e

Appendice La presente pubblicazione è stata redatta da scpa. Le opinioni espresse nel documento riflettono l opinione personale, indipendente, equa ed equilibrata delle persone che hanno redatto il documento stesso e non rappresentano necessariamente quelle di. Le informazioni qui contenute sono state ricavate da fonti ritenute da scpa affidabili, ma non sono necessariamente complete, e l accuratezza delle stesse non può essere in alcun modo garantita. La presente pubblicazione viene a Voi fornita per meri fini di informazione e illustrazione, ed a titolo meramente indicativo, non costituendo pertanto la stessa in alcun modo una proposta di conclusione di contratto o una sollecitazione all acquisto o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario. Il documento può essere riprodotto in tutto o in parte solo citando il nome di scpa. Il Centro Cambi della è sempre a disposizione per chiarimenti, preventivi o quotazioni al numero seguente: 0342 227 111. 8 P a g e