Q U A N D O N O N C È N I E N T E D A F A R E, C È A N C O R A TA N T O D A F A R E F A R E E S S E R E F A M I G L I A G I O VA N N I Z A N I N E T

Documenti analoghi
I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Modelli di reti di cure palliative. Maria Anna Conte

IRCCS AOU San Martino IST Genova. Non più soli nel dolore Cure Palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica.

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

Le ambivalenze in Hospice e il lavoro dello psicologo

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Luca Pianigiani (Coordinatore del Centro di Ascolto Regionale RT) Edi Santinelli (Refente Unico Aziendale

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

L arte dell assistere per accompagnare: Il bisogno dei Pazienti

CIVICA DI TRENTO APSP

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

CHI E ALICe? Associazione per la Lotta all Ictus Cerebrale. QUANDO E DOVE E STATA FONDATA? 1997 ad Aosta da G. D Alessandro

Excursus legislativo sulla palliazione. Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

Dalla comunicazione alla Famiglia al prelievo in sala operatoria. Annarosa Saviozzi

Qualità di vita in vita e nella fase terminale

ASPETTI PSICOLOGICI NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE CON GRANDI INSUFFICIENZE D ORGANO END STAGE

Seminario Dagli hospice al volontariato: esperienze di fine vita

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Che cosa è l Affidamento?

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA

Caratteristiche dell indagine

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

FIANCO A FIANCO, PER LA QUALITÀ DELLA VITA

«Fare Rete in Psichiatria»

Le competenze del medico di medicina generale. Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa?

Terapia del dolore e cure palliative

analisi della normativa formazione indicatori condivisi

FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA

PERCHE FARE FORMAZIONE sull accompagnamento al morire.

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

IL CORE CURRICULUM IN PSICO-ONCOLOGIA 1. ATTIVITA DIDATTICA

La rete di assistenza al malato terminale e alla famiglia nella AUSL n. 2 dell Umbria:

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

IL RUOLO DEL CAREGIVER. Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO?

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

I ritmi di vita imposti dalla società moderna talvolta non permettono di dedicare alle persone che si amano tutto il tempo e le attenzioni dovute.

Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale

ANTEA ASSOCIAZIONE: le cure palliative a sostegno del malato oncologico anziano. Dott.ssa Chiara Mastroianni Infermiera Presidente Antea Formad

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

LA COMUNICAZIONE DI UNA PROGNOSI INFAUSTA. Prof Marco Bonvicini Cardiologia Cardiochirurgia Pediatrica Università di Bologna

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

Spazio riservato all'intervistatore (informazioni ad uso esclusivo interno per il controllo di qualità della rilevazione).

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

Paola Serranò UOCP ASP Reggio Calabria Federazione cure palliative

I servizi per anziani non autosufficienti

L esperienza del medico di medicina generale

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Problemi ancora aperti nella gestione del malato di Alzheimer

S.S. RETE LOCALE DI CURE PALLIATIVE

Questionario Informativo


Simposio LA CURA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA Gruppo di studio SIGG

Le cure palliative domiciliari

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Associazione VIDAS. Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda

FREIA Associazione Italiana di Psicologia Gerontologica

ASSISTENZA AL PAZIENTE TERMINALE: L ESPERIENZAL DELL HOSPICE CASA MADONNA DELL ULIVETO ULIVETO

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

CENTRO REGIONALE MIGRANTI

Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento

Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, marzo 2015 I edizione)

Questionario di gradimento

Il Paziente e la famiglia nella dimissione protetta Bologna A. Zagari 1

La RSA come modello di cura intermedia

Dott.ssa EMANUELA GARRITANI

ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE ONLUS BERGAMO

ASSISTENZA HOSPICE: UNA NUOVA REALTA NELL ASL BT

Si può vivere la propria spiritualità senza appartenere ad alcun credo?

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

L avversario invisibile

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

- Perchè definire un modello ideale di assistenza

ETICA DEL DOLORE E DELLA VITA

Le cure palliative all IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

CONFLITTUALITA E PROCESSI DI CRESCITA CONIUGALE E FAMILIARE. di Luigi Pati

PROGETTO INTERCIRCOLO ACLI BRIANZA NORD (ACLI CARATE BRIANZA, ACLI TRIUGGIO, ACLI SEREGNO, ACLI MEDA)

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

Le reti Locali delle Cure Palliative e del Dolore: l Osservatorio delle buone pratiche tra standard e realtà

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

Le Strutture Complesse di Psicologia nel Servizio Sanitario. a cura di: Daniele Saglietti

NODI di una RETE. Sistema organizzativo e gestionale che garantisca ai malati e alle loro famiglie una continuità assistenziale attraverso i

L Hospice fa parte della Rete Ligure di Cure Palliative ed è integrato con tutti i reparti e i servizi dell ASL.

Corsi di Laurea una cultura delle Cure Palliative

Conoscere i volti della demenza. Cosa si deve sapere della malattia di Alzheimer e delle altre demenze

Il servizio di Cure Palliative

FAMIGLIA E ALZHEIMER: Risposte alla solitudine dell accudire

Transcript:

Q U A N D O N O N C È N I E N T E D A F A R E, C È A N C O R A TA N T O D A F A R E F A R E E S S E R E F A M I G L I A G I O VA N N I Z A N I N E T TA, B R E S C I A

L'obiettivo delle cure palliative è di ottenere la miglior qualità di vita per il paziente ed i suoi familiari. WHO, 1990

(Le cure palliative) Offrono un sistema di supporto per aiutare il paziente a vivere quanto più attivamente possibile fino alla morte; Offrono un sistema di supporto per aiutare la famiglia a far fronte alla malattia del paziente e al lutto; Utilizzano un approccio di équipe per rispondere ai bisogni del paziente a della famiglia, incluso, se indicato, il counselling per il lutto; National cancer control programmes: policies and managerial guidelines, 2nd ed. Geneva, World Health Organization, 2002.

Quali sono i problemi nel fornire questo supporto? culturali psicosociali economici organizzativi

Aspetti culturali problematici che si riflettono inevitabilmente sul nucleo familiare Rifiuto sociale del morire Evento indicibile (succede, ma non se ne parla: la congiura del silenzio) Evento invisibile (succede, ma non deve vedersi) Evento impresentabile (succede, ma bisogna far finta di niente) Mito dell onnipotenza della medicina Istituzionalizzazione del morire

bisogni psico-sociali reciproci Potersi esprimere ed essere ascoltati poter ricevere una informazione leale

bisogni psico-sociali della famiglia Radicali cambiamenti di vita imposti dalla presenza del malato cronico

La vita è sostanzialmente cambiata da quando accudisco la persona malata O. Corli et al: La famiglia ed il malato terminale,

Sintomi accusati dal caregiver durante l assistenza e descritti come fortemente disturbanti O. Corli et al: La famiglia ed il malato terminale,

Tempo dedicato alle attività quotidiane che il care giver ha dovuto significativamente diminuire O. Corli et al: La famiglia ed il malato terminale,

Esplicitazione degli stati d animo (% di quanti hanno utilizzato i commenti liberi) O. Corli et al: La famiglia ed il malato terminale,

Aspetti organizzativi Oggettiva difficoltà per le carenze del sistema Familiare Assistenziale Lavorativo

Quali le risposte? Le risposte devono toccare tutti gli aspetti che abbiamo citato e trovano una sintesi, almeno a livello organizzativo, nella rete di cure palliative

I criteri fondamentali di assistenza Libertà di scelta del setting Continuità di cura

La famiglia come oggetto e soggetto di cura

Federazione cure palliative, collana Punto e virgola n.5, 2012

Federazione cure palliative, collana Punto e virgola n.5, 2012

La cura e l assistenza del malato comportano un costo economico significativo? Federazione cure palliative, collana Punto e virgola n.5, 2012

Da segnalare il dato interessante rilevato dai volontari. Alla domanda Con quale frequenza incontri nella famiglia il bisogno di essere accompagnato nel percorso di fine vita attraverso un sostegno psicologico e/o relazionale? hanno risposto: talvolta il 40%, spesso il 32%, raramente il 17% e mai l 11%. Federazione cure palliative, collana Punto e virgola n.5, 2012

Occorre costruire una alleanza tra operatori malato e famiglia, per poter percorrere insieme l ultima tappa di un cammino in cui non si deve mai spegnere la speranza ma neppure alimentare facili illusioni, nel rispetto di chi muore e di chi sopravvive.