Economia dell Ambiente Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8



Documenti analoghi
NEL MODELLO MICROECONOMICO

Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8. SCELTA INTERTEMPORALE (continua)

ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 5)

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 7)

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, Il mercato obbligazionario

Italo Degregori. Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni. Edizioni R.E.I.

Il sistema monetario

Moneta, titoli e tasso di interesse. Antonella Stirati

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE SUBORDINATO UPPER TIER II BANCA C.R.

PARTE 5: Risparmio, investimento e

"CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA S.p.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Alessandria 4 Febbraio 2008/2012

Circolare N.15 del 30 Gennaio 2014

ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 7)

I VALORI MOBILIARI I VALORI MOBILIARI I VALORI MOBILIARI CORSI DI RIALLINEAMENTO 19/10/2011

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

CONDIZIONI DEFINITIVE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

I TITOLI DI CREDITO. Nel pagherò concorrono: a) il trattario e il traente. b) il traente e il beneficiario. c) l emittente e il beneficiario.

7. CONTABILITA GENERALE

Risparmio e Investimento

Il mercato della moneta

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONTABILITA GENERALE

IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DI EMISSIONE DENOMINATO CASSA PADANA TASSO FISSO

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia (gianluca.antonecchia@unibo.it)

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

M 1 + i = = =

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto

IL FINANZIAMENTO DEGLI ENTI PUBBLICI

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

CREDITO DI ROMAGNA S.p.A.

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA (prof. C. Gnesutta) PARTE 5 La composizione degli stock finanziari: Capitolo 19: moneta e capitale.

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/ /04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT )

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

CERTIFICATI DI DEPOSITO

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

esercitazione EIF n 3 a.a : CAMBI, TASSI SU MUTUI E PRESTITI, TITOLI DI STATO, OBBLIGAZIONI

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento

Legge 30 aprile 1999, n " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

I MERCATI FINANZIARI

Legge di stabilità per il 2014: le novità in materia di imposta di bollo su deposito titoli e conti deposito

Corso di Economia Politica (a.a ) Esercitazioni - Macroeconomia. Capitoli dal 15 al 18

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio Con il contributo di

Macroeconomia, Esercitazione 7. 1 Esercizi. 1.1 Moltiplicatore bancario. 1.2 Moltiplicatore bancario, politica monetaria/1

BANCA POPOLARE DI NOVARA S.p.A.

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni ( )

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE BANCA C.R.ASTI

Struttura e organizzazione del mercato mobiliare. soggetti funzioni forme organizzative presentazione degli strumenti

Titoli indicizzati Definizioni Prezzo di un CCT. Titoli indicizzati. Flavio Angelini. Università di Perugia

Economia dell Ambiente Francesca Sanna-Randaccio Lezione 7

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA BTP DAY

Meccanismo di trasmissione (Prima parte)

CERTIFICATI DI DEPOSITO

Aumenti reali del capitale sociale

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore Piedimonte Matese. Prof.ssa A. Malinconico 1

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ

CONTABILITA GENERALE

Esercizi svolti in aula

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE BANCA C.R.ASTI

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "IBL ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO SPA 18/06/ /06/2018 T.F. SUBORDINATE LOWER TIER II"

CAPITALIZZAZIONE, VALORE ATTUALE, RENDITE

CONDIZIONI DEFINITIVE alla

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Temi d esame di Matematica Finanziarie e Attuariale. Matematica Finanziaria ed Attuariale Prova scritta dell 8 aprile 2005

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO " ISIN IT

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO 3,50% 20/09/ /09/ ª DI MASSIMI ,00 ISIN IT

Soluzioni del Capitolo 5

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali

I TREMONTI BOND. Nota tecnica. Consorzio Camerale per il credito e la finanza

I prestiti obbligazionari

Rischi in Finanza. Rischi finanziari. Rischi puri. Rischi sistematici. Rischi non sistematici

VERIFICA DI FINE MODULO 2

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prospetto di base sul Programma di emissione

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Imposta di bollo sui conti correnti e libretti

CONDIZIONI DEFINITIVE TASSO FISSO

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000

PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CODICE ISIN IT DENOMINATO Banca Popolare Pugliese s.c.p.a. 2009/2013 Tasso Fisso 2,50 Serie 257

Transcript:

Economia dell Ambiente Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8 SELTA INTERTEMPORALE (continua) Valore attuale nel caso di più periodi Valore di un titolo di credito Obbligazioni Obbligazioni emesse dalla Stato. Relazione tra deficit e debito.

MERATO FINANZIARIO Luogo di incontro della domanda e dell offerta di titoli di credito, mediante i quali i settori eccedentari dell economia trasferiscono fondi a quelli deficitari, direttamente o con l ausilio di intermediari finanziari In Italia l espressione mercato monetario indica l insieme delle negoziazioni di titoli esigibili nell arco di un breve periodo (depositi postali, depositi bancari, buoni ordinari del tesoro) Mercato finanziario indica l insieme delle negoziazioni dei titoli a più lungo termine ( obbligazioni e azioni) Nel mercato si forma il prezzo. Questo è il tasso (o saggio) di interesse. Esistono vari tassi in relazione al titolo cui si riferisce (tasso sui depositi bancari, rendimento delle obbligazioni, ).La differenza principale è quella relativa alla diversa scadenza dei titoli.

L insieme delle vendite e degli acquisti di nuovi titoli costituisce il mercato primario, l insieme delle negoziazioni dei titoli già in circolazione costituisce il mercato secondario Il mercato monetario e finanziario è regolato dalla legge. Tutte queste norme si ispirano ai principi fondamentali della tutela del risparmio e dell interesse pubblico nell esercizio del credito. Autorità con compiti di regolamentazione sul credito e risparmio: Banca d Italia e onsob

Titoli di credito Documenti che incorporano un diritto la creazione del documento implica il sorgere del diritto in conformità di quanto risulta dal documento stesso e l acquisto del documento implica l acquisto del diritto. odice civile disciplina i titoli di credito La funzione svolta dai titoli di credito nell economia moderna è di notevole rilievo. Se il credito è incorporato in un titolo (in un documento) qualificabile come titolo di credito, ad esempio il debitore in base ad un titolo di credito può legittimamente rifiutare il pagamento solo per ragioni che risultino dal titolo stesso. ircolazione: il titolo di credito può essere trasferito in modi diversi a seconda che si tratti di un titolo al portatore, nominativo.

Per valutare la situazione economica di un individuo (paese) è necessario considerare: REDDITO (Flusso) RIHEZZA (Stock) (R) R = ATTIVITÀ - PASSIVITÀ ATTIVITÀ : ATTIVITÀ FINANZIARIE Moneta Titoli ATTIVITÀ REALI Immobili Terreni etc.

ALOLO DEL VALORE ATTUALE NEL ASO DI PIÙ PERIODI t=0 t=1 t= 0 1 100 100 Quale è il VA di 1? (conosco con certezza 1) Il tasso d interesse sui titoli di Stato con scadenza annuale sia r = 0, 05 Il valore attuale di 1 è la somma che dovrei investire oggi per ottenere 1 tra un anno al tasso r 100 100 VA( 1 ) = = = Є 95,3 1+ 0,05 1,05

VA ( ) = = (1 + r) 100 (1,05) è la somma che dovrei investire oggi per ottenere tra due anni se il tasso è r -. t=0 t=1 t= ( 1+ r ) (1 + r) (1 + r ) (1 + r (1 + r) ) VA ( 1 ) e VA ) sono grandezze omogenee quindi sommabili ( nel caso di n periodi di tempo

Il valore attuale del flusso di somme di denaro disponibili in futuro VA 1 = (1 + r) + (1 + r) + 3 (1 + r) 3 +... = T t t= 1(1 + r) t

VALORE DI UN TITOLO DI REDITO Pari alla somma del valore attuale dei flussi di cassa associati al titolo, scontati al tasso di rendimento che gli investitori si aspettano da titoli analoghi

OBBLIGAZIONE Titolo di credito a lungo termine Impegno sottoscritto da chi lo emette (governo/azienda) a effettuare pagamenti alle condizioni fissate Valore nominale (indicato sul fronte dell obbligazione) hi emette il titolo (contrae il prestito) contrae due impegni: 1) Pagamento delle cedole (deve versare a intervalli stabiliti semestrale o annuale- degli interessi fissati sul valore nominale del titolo, quindi una somma fissa fino ad una data T scadenza del titolo-) ) Rimborso del valore nominale Alla data T deve rimborsare il valore nominale del titolo che è l importo indicato sul fronte dell obbligazione.

BUONI DEL TESORO Titolo per mezzo del quale lo Stato assume un debito verso i sottoscrittori. BOT Buoni ordinari del Tesoro. Indebitamento a breve scadenza (3, 6, 1 mesi) Il loro rendimento è dato dalla differenza tra prezzo di acquisto e valore nominale rimborsato alla scadenza. BTP buoni del Tesoro poliennali T certificati di credito del Tesoro

OBBLIGAZIONI EMESSE DALLO STATO Deficit pubblico (FLUSSO) D = U E Spesa pubblica (include gli interessi sul debito) Entrate fiscali Debito pubblico: Stock (TN g ) (indebitamento contratto dallo Stato Passività dello Stato) Stock di titoli emessi dallo Stato ollegamento tra flussi e stock: se D = U E > 0 Lo Stato si finanzia emettendo titoli, quindi aumenta il debito ma se interessi (itn g ) aumenta il deficit ( U) nota che i dipende dal rischio (entrata nell euro)