scheda Stampa denominata Figura 1 Figura 2 Figura 3

Documenti analoghi
Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Istruzioni per la verifica delle firme elettroniche qualificate secondo la legge federale sulla firma elettronica

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Manuale Sito Videotrend

Utilizzo collegamento remoto

Note_Batch_Application 04/02/2011

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

Grafici e Pagina web

Software per il calcolo del valore Normale degli Immobili

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF o precedente

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

Quick Guide IT. Quick Guide

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Manuale utente. Versione 6.9

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page)

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Accademia NaturalLook

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

MTKOMMV. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. pfaf`lj=mp. fåëí~ää~òáçåé=é=ã~åì~äé=ééê=ädìíéåíé. fí~äá~åç

Acquisto corsi online da parte di aziende

Come accedere da casa

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

Le Aree di lavoro e guida

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.


Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

18/05/2016 MANUALE UTENTE

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Guida rapida di installazione e configurazione

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

MANUALE D USO Piattaforma documentale ver. 2.5

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Guida ai servizi CENED. Firma digitale ACE

SAP Manuale del firmatario DocuSign

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

Gestione risorse (Windows)

MANUALE 3DPRN ware 1

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto senza obbligo di. coincidenza tra i punti in prelievo e in immissione

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

SCARICO REFERTI ULSS PD116

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

I premi calcolati si riferiscono ai nuovi clienti. 3

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione alla versione

ISTRUZIONI PER LA INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA CONFIGURATORE ALADIN SU IPAD PIATTAFORMA WINDOWS

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo

Gestione Multilingua

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi

Ridimensionamento Immagini

SteelOnline Requisiti di sistema

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia

Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

COMUNE DI SANREMO SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE

1. Definisci orario disponibilità

MANUALE AZIENDA Rev. 24/02/09

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint

CryptoClient Token OTP. Manuale d uso per utenti Banca Sella

Applicativo PSR Domande. Manuale per la presentazione telematica delle domande di aiuto/pagamento

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

Content Manager System - Typo 3 Sistema per la gestione dei contenuti di un sito web

PROVINCIA DI TARANTO. 7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Centro per l Impiego online. Guida ai servizi per l impiego online della provincia di Taranto

STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti

Guida alla qualità del colore

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

Manuale utente. Per accedere al Punto di Accesso del processo civile telematico la pagina web è:

Guida all utilizzo Hitcast

Manuale Utente Ver. Pro WebGIS Informcity Bim Piave

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution

B2B. Manuale per l utilizzatore.

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

Architectour.net. Un viaggio nell architettura contemporanea.

Affari Generali. AGSPR - Gestione Protocollo Informatico. Gestione Lettere Interne e in Uscita Manuale utente versione

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE

per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

PageScope Network Setup 3.1. Manuale d uso

Transcript:

Stampa scheda urbanistica brevee guida Per utilizzare lo strumento di generazione e stampa della scheda urbanisticaa occorre attivare la barra degli strumenti ove sono presenti tutti i pulsanti per le funzionalità di base e avanzate. Anzitutto cliccare sul pulsante nella barra in alto a destra della finestra del browser per visualizzare i plugin caricati, come indicato nella Figura 1 Figura 1 Tale operazione genera l aperturaa della barra dei Plugin (Figura 2) dalla quale si deve selezionare e il pulsante indicato in Figura 2 per ottenere la Barra degli strumenti (Figura 3) per la configurazione e produzione della scheda urbanistica. Una volta aperta la barra degli strumenti denominata WebCDU 1.5.0 è possibile chiudere la barra dei plugin (Figura 2). Figura 2 A questo punto si può procedere con la selezione delle particelle catastali di interesse con lo strumento lente, (Figura 3-4) indicando i dati del foglioo e del mappale (anche più mappali dello stesso foglioo separati da virgola) di cui si vuole conoscere la destinazione. Figura 3 1

Figura 4 Una volta terminata la selezione delle particelle, chiudere la finestra Selezione particelle ed effettuare il carotaggioo delle informazioni cartografiche scegliendo il pulsante indicato in Figura 5 Figura 5 che produrrà la finestra dei risultati di carotaggio consultabile come elenco scorrevole (Figura 6-7) per visualizzare se l output è come si desiderava Figura 6 2

Figura 7 Se l output risulta conforme a quanto desiderato, stampare la scheda urbanistica in formato PDF utlizzando il pulsante indicato in figura 8. In caso contrario sarà necessario riconfigurare lo strumento come indicato nella fase successiva Configurazione dei parametri di generazione utilizzando il pulsante indicato in figura 11 a pag. 4 Figura 8 Nel caso in cui si vogliano cancellare i risultati di carotaggio, cancellare le particelle selezionate utilizzare invece i due pulsanti in figura 9. Figura 9 Ogniqualvolta si selezionano nuove particelle o eliminano particelle dalla selezione è necessario ripetere il carotaggio per aggiornare i risultati.per avere una guida dettagliata sull uso degli strumenti del plugin utilizzare il pulsante Mostra help online Figura 10 oppure effettuare direttamente il download dall indirizzo http://sit.comune.fe.it/navigatore-fotocartografico cdu-plugin/doc/manuale_webcdu.pdf e dalla pagina 5 si potrà trovare la descrizione approfondita delle funzionalità e delle modalità di utilizzo. 3 -

Configurazione dei parametri di generazione del CDU Con lo strumento accessibile attravero il pulsante in figura 11 è possibile accedere alla configurazione dell output della scheda urbanistica selezionando la modalità con cui il risultato verrà esplicitato. Figura 11 La versione prefedefinita si limita ad elencare gli elementi della cartografia di piano che intersecano la particella interrogata ma è possibile configurare lo strumento affinché la scheda venga integrata con ulteriori informazioni a seconda delle esigenze. Figura 12 Dalla maschera Opzioni per il carotaggio in figura 12 è possibile modificare l output della scheda urbanistica. 4

1) E possibile visualizzare la superficie di intersezione delle particelle con l informazione urbanistica ovvero quanti mq sono interessati da un vincolo o da una determinata destinazione fig. 13 Figura 13 2) E possibile modificare l impostazione predefinita di copertura alfanumerica che indica se l intersezione è parziale o totale con una percentuale oppure senza alcuna indicazione come indicato in figura 14 Figura 14 3) E possibile inoltre intervenire sui potenziali sfridi derivanti dalla mancata coincidenza tra cartografia digitale dei piani e cartografia catastale indicando in percentuale o in mq l intersezione minima che si vuole scartare nell output della scheda urbanistica. Figura 15 E necessario prestare attenzione quando si interagisce con questa opzione di configurazione poiché può verificarsi, soprattuto per particelle di grandi dimensioni o per vincoli lineari o puntuali, ( es. alberi, filari, linee elettriche etc.) che una sovrapposzione 5

moltoo bassa in percentualee o valore assoluto venga trattata come sfrido con conseguente scarto del vincolo dall output del carotaggio. 6