RACCOMANDAZIONI PER LA REFERTAZIONE ISTOPATOLOGICA DEL CARCINOMA ESOFAGEO/GIUNZIONE ESOFAGO-GASTRICA

Documenti analoghi
RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NELLA GESTIONE DEI TUMORI ESOFAGEI

EARLY GASTRIC CANCER (EGC)

La terapia: dove si ferma l endoscopista La terapia chirurgica: quando si può definire radicale?

Stomaco. (Esclusi i linfomi, i sarcomi ed i tumori carcinoidi) C16.4 Piloro C16.5 Piccola curva dello stomaco, NAS RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Esercizi Lesioni multiple del Colon retto

Nuova stadiazione TNM del carcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea - VII edizione 2010

Distanza Margine Livello di rischio. Pseudoinvasione. %Comp. Serrata. Livello di Haggitt

Piccolo intestino. (Esclusi i linfomi, i tumori carcinoidi ed i sarcomi viscerali) C17.8 Lesione sovrapposta del piccolo intestino

Adenoma cancerizzato. Tecniche di registrazione. Adele Caldarella. Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Firenze

ADENOMA CANCERIZZATO e REFERTAZIONE ANATOMO- PATOLOGICA

RACCOMANDAZIONI PER LA DIAGNOSTICA ISTO-PATOLOGICA DEL CARCINOMA GASTRICO

ANATOMIA PATOLOGICA DEI TUMORI DELLA VESCICA

Sigma: Formazione polipoide brunastra a larga base d'impianto, di 0,8 cm di asse maggiore. Distanza Margine Livello di rischio.

Esempi e discussione. Tumori della giunzione esofago-gastrica

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE ADENOCARCINOMA GASTRICO

Ampolla di Vater. (Non sono inclusi i tumori carcinoidi ed altri tumori neuroendocrini) RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi)

Paziente long-survival con carcinosi peritoneale da K gastrico.

Diagnosi e terapia dei tumori della giunzione esofago-gastrica

LO SCREENING COLO-RETTALE: DALLE LINEE-GUIDA EUROPEE AL PROTOCOLLO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Ferrara, 17 novembre 2012

Tumori Maligni Rari. Neoplasie dell Esofago. Fattori di Rischio. Carcinoma Esofageo. Scaricato da SunHope. carcinoma a piccole cellule

Polmone. (Esclusi i sarcomi e altre neoplasie rare) C34.3 Polmone, lobo inferiore C34.8 Lesione sovrapposta del polmone RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Corpo uterino. C45.3 Fondo uterino C54.8 Lesione sovrapposta del corpo uterino RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

ESOFAGO. La parete esofagea è costituita da quattro tonache: mucosa sottomucosa muscolare propria avventizia

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI

IL POLIPO MALIGNO IL POLIPO MALIGNO

Dotti biliari extraepatici

NEOPLASIE DELL'ESOFAGO-CARDIAS

Colon e retto. (Esclusi i sarcomi, i linfomi ed i tumori carcinoidi del grosso intestino e dell appendice)

CLASSIFICAZIONE CLINICA Sistema TNM TUMORE LINFONODI METASTASI

MALATTIA DA REFLUSSO

Classificazione e cenni istopatologici. Dr.ssa Paola Re

Lo screening fa la differenza? La diagnosi è oggi più precoce? Corradini Rossella Paolo Trande Rita Conigliaro Alberto Merighi

REQUISITI MINIMI DI REFERTAZIONE ISTOLOGICA

CAPITOLO 18 IL TRIAL TEDESCO PAZIENTI

Tecniche di registrazione dei carcinomi cutanei

Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile Che cosa è un cancerizzato? Presentazione e valutazione critica delle nuove LG europee.

Ghiandole salivari maggiori (parotide, sottomandibolare e sottolinguale)

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

TAbELLA 1. TNM VIII Edizione [1-3] Indici Sottogruppi Definizione T T Tumore primitivo

Maria Gabriella Brizi. Dipartimento di Scienze Radiologiche

BIOMARCATORI: Quali Biomarcatori, la refertazione

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DELLO STOMACO

Tiroide RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

MUCOSECTOMIA ENDOSCOPIA

Il trattamento chirurgico delle neoplasie della giunzione esofago-gastrica

CAPITOLO 19 IL TRIAL AMERICANO

Mesotelioma pleurico

Pancreas esocrino. (Non sono inclusi i tumori endocrini che originano delle isole di Langerhans ed i tumori carcinoidi)

Il polipo cancerizzato Dimensione del problema

Il Carcinoma Avanzato della Tiroide. Livio Presutti; Daniele Marchioni; Angelo Ghidini

La Stadiazione

Esercizi Tecniche di registrazione Tumori del Colon retto

Valutazione anatomo- patologica dei tumori del colon-retto

Collo dell utero. C53.8 Lesione sovrapposta della cervice uterina RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

(Escluso il melanoma maligno della mucosa) C51.8 Lesione vulvare sovrapposta C51.9 Vulva, NAS RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

GRUPPO DI STUDIO TUMORI del COLON-RETTO

GRUPPO DI DISCUSSIONE CHIRURGICO PER IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA GIUNZIONE GASTRO-ESOFAGEA

EARLY ESOPHAGEAL CANCER?

Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Odontoiatria Anno Accademico Corso di Anatomia Patologica

PATOLOGIA GENERALE E CLINICA MICROBIOLOGIA E ANATOMIA PATOLOGICA - canale 2

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO

RIUNIONE GRUPPO ENDOSCOPISTI DELLO SCREENING COLORETTALE

Prof. Angelo Pezzullo Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia

Caso 1: esofago cervicale toracico

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Come il referto istopatologico può modificare il comportamento del chirurgo

Outcome clinico degli adenomi cancerizzati colorettali a basso ed alto rischio: studio di popolazione

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DELL ESOFAGO

Paola Capelli Sara Pecori U.O. di Anatomia Patologica Policlinico Borgo Roma

Classificazione WHO 2010 dei tumori dello stomaco

Tecniche di registrazione dei carcinomi colo-rettali

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FOLLOW UP DEI POLIPI DEL COLON. Settembre 2007 Corso di aggiornamento MMG Barbara Omazzi

Università degli Studi di Trieste U.C.O Chirurgica Generale Direttore: Prof. N. De Manzini

Partial breast irradiation: la IORT il punto di vista del chirurgo

La chirurgia gastrica e i suoi confini

Esame Istologico: La biopsia mirata ed il cono cervicale. P. Dalla Palma, S. Privitera, e B. Ghiringhello

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

Luca Mastracci. Professore associato

Silvia Patriarca Registro Tumori Piemonte Cpo Piemonte. I tumori della vescica Tecniche di registrazione

LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Regressione di carcinosi peritoneale dopo chemioterapia neoadiuvante in pz con k gastrico

LARINGE.

Classificazione istologica dei polipi epiteliali del colon retto

Dr.ssa Alessia Levaggi ASL 5 Spezzino. Stadiazione e TNM

MALATTIE DELLO STOMACO.

CARCINOMA COLON RETTO - EPIDEMIOLOGIA

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

Cancro gastrico. La mortalità da cancro gastrico costituisce oggi non meno del 30% della mortalità oncologica globalmente considerata.

Classificazione del carcinoma mammario

Aspetti relativi ai criteri di inclusione dei casi nel registro tumori naso-sinusali. Lucia Giovannetti (ISPO, Firenze)

Linee Guida AIOM Tumori dell Esofago

La settima edizione del TNM e la sua traduzione italiana: quali le novità?

TUMORE DELLA COLECISTI

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING COLORETTALE PREVENZIONE SERENA WORKSHOP 2018 INDICATORI DIAGNOSTICI: IL PROGRAMMA CON SIGMOIDOSCOPIA.

Il Registro tumori di patologia della Regione Emilia-Romagna: cosa è cambiato nella patologia tumorale colorettale?

Transcript:

RACCOMANDAZIONI PER LA REFERTAZIONE ISTOPATOLOGICA DEL CARCINOMA ESOFAGEO/GIUNZIONE ESOFAGO-GASTRICA Comitato estensore Mirella Fortunato, Paola Riella Approvato dal Gruppo di Studio sui Tumori dell Esofago Partecipanti: Elena Agnello, Marco Allaix, Marco Francesco Amisano, Vincenzo Arena, Paolo Bellora, Simone Birolo, Ljevin Boglione, Michele Camandona, Giorgia Catalano, Sebastiano Cavalli, Viviana Contu, Franco Coppola, Pietro Cumbo, Giordana D Aloisio, Fabio De Cesare, Lucia Evangelisti, Ivan Facilissimo, Elena Fea, Renato Ferraris, Concetta Finocchiaro, Laura Giovanna Forti, Mirella Fortunato, Flavio Fraire, Mauro Garino, Antonietta Garripoli, Sergio Gentili, Paolo Geretto, Francesco Giraldi, Angelica Hotca, Alessandro Lavagna, Daniela Marenco, Luca Mazza, Antonella Melano, Fernanda Migliaccio, Michela Mineccia, Sabrina Paonessa, Luca Panier Suffat, Luca Pellegrino, Ferruccio Ravazzoni, Fabrizio Rebecchi, Paola Riella, Renato Romagnoli, Maria Antonietta Satolli, Donatella Scaglione, Anna Lucia Segreto, Stefano Silvestri, Oscar Soresini, Pietro Sozzi, Elisa Sperti, Paolo Strignano, Maria Tessa, Lucia Turri, Giorgio Verros Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta 2018 1

Dal punto di vista anatomo-topografico ed endoscopico, l esofago viene suddiviso in (sec. TNM ottava edizione): 1) esofago cervicale: dal bordo inferiore della cartilagine cricoide allo stretto toracico superiore (circa 18cm dagli incisivi superiori); 2) esofago intratoracico: - esofago toracico superiore: dallo stretto toracico alla biforcazione tracheale ( circa 24cm dagli incisivi superiori); - esofago toracico medio: tra biforcazione tracheale ed esofago distale appena sopra la giunzione gastro-esofagea ( circa 32cm dagli incisivi superiori); - esofago toracico inferiore: porzione intra-addominale dell esofago e giunzione gastro-esofagea ( circa 40cm dagli incisivi superiori); 3) giuzione gastro-esofagea: i tumori che coinvolgono la giunzione gastro-esofagea il cui epicentro è entro i 2 cm prossimali al cardias (Siewert tipo I/II) sono stadiati come carcinomi esofagei. I tumori il cui epicentro è più distante di 2 cm - in senso distale - dalla giunzione gastro-esofagea sono stadiati come carcinomi gastrici (anche se coinvolgono la giunzione gastroesofagea). TIPO DI INTERVENTO Resezione endoscopica Esofagectomia Esofago-gastrectomia Altro. SEDE DEL TUMORE Esofago cervicale Esofago intratoracico (esofago toracico superiore) Esofago intratoracico (esofago toracico medio) Esofago intratoracico (esofago toracico inferiore) Giunzione esofago-gastrica (EGJ). Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta 2018 2

DIMENSIONI DEL TUMORE Diametro maggiore: cm. TIPO ISTOLOGICO Classificazione WHO Adenocarcinoma Carcinoma adenoido-cistico Carcinoma mucoepidermoide Carcinoma misto adeno-neuroendocrino Carcinoma indifferenziato con componente ghiandolare Carcinoma squamoso Carcinoma squamoso basaloide Carcinoma adenosquamoso Carcinoma squamoso a cellule fusate Carcinoma squamoso verrucoso Carcinoma indifferenziato con componente squamosa Carcinoma indifferenziato. GRADO ISTOLOGICO GX: non attribuibile G1: ben differenziato G2: moderatamente differenziato G3: scarsamente differenziato. ESTENSIONE MICROSCOPICA DEL TUMORE Displasia di alto grado/carcinoma in situ (neoplasia intraepiteliale) Tumore invade la lamina propria Tumore invade la muscularis mucosae Tumore invade la sottomucosa Tumore invade la muscolare propria. Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta 2018 3

Tumore invade l'avventizia Tumore invade direttamente struttura adiacenti: specificare quali. MARGINI DI RESEZIONE Margine prossimale: non è interessato dal carcinoma invasivo o da carcinoma in situ interessato dal carcinoma invasivo interessato dalla displasia ghiandolare/squamosa di basso o alto grado/carcinoma in situ interessato dalla metaplasia intestinale (Barrett) senza displasia. Margine distale: non è interessato dal carcinoma invasivo o da carcinoma in situ interessato dal carcinoma invasivo interessato dalla displasia ghiandolare/squamosa di basso o alto grado/carcinoma in situ interessato dalla metaplasia intestinale (Barrett) senza displasia. Margine radiale: non è interessato dal carcinoma invasivo è interessato dal carcinoma invasivo. Margine mucoso (si applica alle resezioni endoscopiche): non è interessato dal carcinoma invasivo o da carcinoma in situ interessato dal carcinoma invasivo interessato da displasia ghiandolare/squamosa di basso o alto grado/carcinoma in situ interessato dalla metaplasia intestinale (Barrett) senza displasia. Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta 2018 4

Margine profondo (si applica alle resezioni endoscopiche): non è interessato dal carcinoma invasivo interessato dal carcinoma invasivo. Se tutti i margini non sono interessati da tumore indicare: distanza minima dal carcinoma invasivo del margine più vicino (specificare quale): mm. Invasioni neoplastiche vasculo-linfatiche: presenti assenti. Invasioni neoplastiche perineurali: presenti assenti. Valutazione della risposta alla terapia neoadiuvante sec. Mandard: assenza di cellule tumorali e presenza di fibrosi (TGR1- risposta completa) singole cellule o piccoli gruppi di cellule tumorali in presenza di fibrosi (TGR2 risposta quasi completa) residuo tumorale con prevalenza di fibrosi (TGR3 risposta parziale) residuo tumorale prevalente con fibrosi (TGR4- risposta parziale) esteso residuo tumorale senza evidenza istologica di regressione (TGR5 assenza o minima risposta). Stadiazione patologica (ptnm) Tumore primitivo: ptx: non determinabile pt0: non evidenza di tumore ptis: displasia di alto grado / carcinoma in situ pt1: tumore che invade la lamina propria, muscularis mucosae o sottomucosa. Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta 2018 5

pt1a: tumore che invade la lamina propria, muscularis mucosae pt1b: tumore che invade la sottomucosa pt2: tumore che invade la muscularis propria pt3: tumore che invade l'avventizia pt4: tumore che invade le strutture adiacenti pt4a: tumore che invade la pleura, pericardio, vena azygos, diaframma o peritoneo pt4b: tumore che invade altre strutture adiacenti, come aorta, i corpi vertebrali o trachea. Linfonodi regionali: pnx: non valutabili pn0: assenza di metastasi nei linfonodi regionali pn1: metastasi in 1-2 linfonodi perigastrici pn2: metastasi in 3-6 linfonodi perigastrici pn3: metastasi in 7 o più linfonodi perigastrici. Metastasi a distanza: non valutabili pm1: metastasi a distanza (specificare la sede). Caratteristiche patologiche aggiuntive (opzionali): metaplasia intestinale (Barrett) displasia squamosa di basso/alto grado displasia ghiandolare di basso/alto grado esofagite Altro (specificare). Indagini immunoistochimiche e di biologia molecolare: Valutazione di HER 2 (fare riferimento alle raccomandazioni AIOM-SIAPEC) Altro (specificare). Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta 2018 6

CRITERI MINIMI ESAME MICROSCOPICO: - Tipo istologico - Grado istologico - Estensione tumorale microscopica - Valutazione margini di resezione prossimale, distale, circonferenziale (esofagectomie o esofago-gastrectomie) e profondo (resezioni endoscopiche) - Invasioni neoplastiche vasculo-linfatiche - Invasioni neoplastiche perineurali - Stadiazione patologica sec. TNM (ottava edizione) - Eventuale valutazione del grado di risposta a terapie neoadiuvanti - Numero di linfonodi e numero di metastasi linfonodali. Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta 2018 7

ALLEGATO SCHEMA CAMPIONAMENTO: Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta 2018 8