Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale.

Documenti analoghi
Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Università degli Studi della Basilicata

DINAMICA. 1. La macchina di Atwood è composta da due masse m

Lo spazio percorso in 45 secondi da un treno in moto con velocità costante di 130 km/h è: a) 2.04 km b) 6.31 km c) 428 m d) 1.

Prova Scritta Corso di Fisica (6 CFU) Laurea in Scienze Naturali

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 19 Novembre 2013

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali

4 FORZE FONDAMENTALI

Seconda Legge DINAMICA: F = ma

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

Cognome: Nome classe N. d ordine sul registro di classe: N. esperienza tipo(virtuale/reale)

Corso di Fisica Generale 1

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Corso di Laurea in FARMACIA

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

MECCANICA. 2. Un sasso cade da fermo da un grattacielo alto 100 m. Che distanza ha percorso dopo 2 secondi?

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

Seminario didattico Ingegneria Elettronica. Lezione 5: Dinamica del punto materiale Energia

Tonzig Fondamenti di Meccanica classica

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

2 R = mgr mv2 0 = E f

Esercitazione VIII - Lavoro ed energia II

PERIZIA TECNICA RIFERIMENTO: AUMENTO VELOCITA MOTO OSCILLATORIO CAMPANE PARROCCHIA DI BREGUZZO (TN) VERIFICA TECNICA

percorso fatto sul tratto orizzontale). Determinare il lavoro (minimo) e la potenza minima del motore per percorrere un tratto.

Fisica con gli smartphone. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

F 2 F 1. r R F A. fig.1. fig.2

Forze come grandezze vettoriali

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1

CdL in Biotecnologie Biomolecolari e Industriali

VERIFICA A ALUNNO. CLASSE I^. DATA...

FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

2B LSSA Prof. Gariboldi a.s.14/15 Ripassare tutti gli argomenti come da programma e svolgere i seguenti esercizi

Kit Meccanica. Codice: Prezzo: 465,00

1. calcolare l accelerazione del sistema e stabilire se la ruota sale o scende [6 punti];

Università di Catania CdL in INGEGNERIA INDUSTRIALE Compito di Fisica I del 18 novembre 2015

Ripassare secondo programma utilizzando il testo ed eseguire i seguenti esercizi

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra:

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classi I C I G

distanza percorsa in 12s x-x 0 =v i t+1/2 at 2 =(70/3.6)*12 +1/2*(-1.41)*12 2 =1.3*10 2 m

Moto sul piano inclinato (senza attrito)

Esempi di esercizi risolti

v = 4 m/s v m = 5,3 m/s barca

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

Esercizi di fisica per Prof. Sanitarie C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1. Esercizi di fisica

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo.

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton

Docente: Prof. A. SCORDINO

Nome e Cognome. Nella copia da riconsegnare si scrivano solo il risultato numerico e la formula finale. Non riportare tutto il procedimento.

MOTO RETTILINEO UNIFORME. OBIETTIVO L obiettivo dell esperienza è quello di studiare le leggi del moto rettilineo uniforme.

A. 5 m / s 2. B. 3 m / s 2. C. 9 m / s 2. D. 2 m / s 2. E. 1 m / s 2. Soluzione: equazione oraria: s = s0 + v0

Esercitazioni di fisica per biotecnologie

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = m m

CONSERVAZIONE DELL ENERGIA MECCANICA

[ ] ] = [ MLT 2. [ 3αx 2ˆ i 3αz 2 ˆ j 6αyz k ˆ ] = MLT 2. [ ] -[ 3αz 2 ˆ j ] = [ MLT 2 [ ] [ ] [ F] = [ N] = kg m s 2 [ ] = ML 1 T 2. [ ][ x 2.

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

Q 1 = C carica numero 1 Q 2 = C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA. Lezione 5 - Meccanica del punto materiale

I principi della dinamica

IL FORMULARIO DI FISICA PER LE CLASSI DI 3 E 4 LICEO SCIENTIFICO Di Pietro Aceti

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

FAM. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo

Temi di meccanica. Prova scritta del 3/04/1996 A) Un tronco di legno di massa m = 1 Kg e densità ρ t = Kg/m

Quinta Esercitazione di Fisica I 1 PROBLEMI RISOLTI

Esercitazioni di MECCANICA e TERMODINAMICA

PERCHÉ E COME UTILIZZARE QUESTA RACCOLTA

Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Cilindri Idraulici a staffa rotante

COMPITO DI FISICA IV A 19/10/2011

Verifica di Fisica- Energia A Alunno. II^

Corso di Geologia Applicata

Le forze. Capitolo Forza peso e massa

Fisica Generale 1 per Ing. Gestionale e Chimica (Prof. F. Forti) A.A. 2011/12 Appello del 29/01/2013.

Per ripassare gli argomenti di fisica classe 3^ ( e preparare il test d ingresso di settembre)

- carico alare: 3500 N/m ; - polare: C = 0, ,015C.

OPERE DI SOSTEGNO determinare le azioni esercitate dal terreno sulla struttura di sostegno;

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi)

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie

RESISTENZA DEL MEZZO [W] [kw] Velocità m/s. Adimensionale Massa volumica kg/m 3. Sezione maestra m 2 POTENZA ASSORBITA DALLA RESISTENZA DEL MEZZO:

1) Due grandezze fisiche si dicono omogenee se:

Prova Scritta Completa-Fisica 9 CFU Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti Novembre 2013

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO. Esercizio.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione NIAGARA Dati Utili

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Unità 3 (4 ore)

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori :

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE ROTOLA

Transcript:

Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale. Il coefficiente di attrito dinamico fra il piano e i blocchi è µ=0.2. Sul blocco 1 agisce una forza orizzontale pari a F= 35N. Si determini l acelerazione di ciascun blocco e la tensione in ogni fune.

Esercizio 2 Un astronauta, in condizioni di assenza di peso, deve controllare periodicamente la sua massa. Ciò si ottiene con una bilancia a molla (che consideriamo ideale). Quando la bilancia è scarica, la massa fissata all estremo libero (seggiolino, imbragatura...) ha una massa di 20kg. In queste condizioni, il periodo di oscillazione è di 0.889s. Dopo che vi è salito l astronauta il periodo diventa 1.937s. Trovare la massa dell astronauta.

Esercizio 3 Un corpo di massa M = 50 g ruota su un piano orizzontale, vincolato tramite una molla, lunga 80 cm, ad un centro di rotazione C. Sapendo che la frequenza di rotazione è pari a 0.5 s -1, si calcolino: a) Velocità angolare, velocità periferica e accelerazione centripeta b) Il valore della forza esercitata dalla molla su M c) Se la lunghezza a riposo della molla vale 60 cm, quanto vale la sua costante elastica? d) Quale sarebbe il nuovo valore del raggio di rotazione se la frequenza di rotazione dimezzasse?

Esercizio4 Un dinamometro posto in un ascensore fermo misura il peso di un oggetto. Quando l ascensore parte l allungamento prodotto sulla molla del dinamometro è metà di quello prodotto da fermo. Come si sta muovendo l ascensore? Supponendo che l ascensore si fermi esattamente con la stessa dinamica (in senso opposto) rispetto a quella con cui è partito, quale sarà il peso segnato dal dinamometro nel momento della frenata? Esercizio 5 Un camion di massa 4000kg e una automobile di 1000kg sono legati da una fune. I due mezzi sono trainati da una forza di 1000 N. Come si muove il sistema costituito da camion e automobile? Esercizio 6 Un auto percorre una curva di raggio R=80m, a velocità costante in modulo pari a 60km/h. Se la massa dell auto è di 1200kg, quanto vale la forza totale agente? Qual è la natura di questa forza? Esercizio 7 Un corpo di massa 5kg si muove nel piano xy secondo la legge oraria r(t)= (6+2t 2 )i +( t 3-3t 2 +10t)j. Determinare la forza totale, in modulo, che agisce sul corpo al tempo t=2s. Esercizio 8 Un corpo di 15kg giace su un piano inclinato liscio formante un angolo di 25 con l orizzontale. Calcolare l intensità della forza orizzontale che si deve applicare per mantenere in equilibrio la massa. Esercizio 9 Una persona di 80kg si trova su un ascensore che accelera di 2m/s 2 verso il basso. Determinare la reazione normale del pavimento dell ascensore. Se si pesasse in quei frangenti con una bilancia che cosa leggerebbe? Esercizio 10 Un elicottero vola orizzontalmente a velocità costante. Esso trasporta un carico di 120kg sospeso con una fune, che forma un angolo di 25 con la verticale. Determinare la tensione della fune e la resistenza dell aria (forza opposta alla velocità). Esercizio 11 Una fune di massa trascurabile ha un carico di rottura di 1000N. Qual è l accelerazione massima con cui si può sollevare una massa di 60 kg? Esercizio 12 Una massa m=2 kg è mantenuta in equilibrio, appoggiata ad una parete verticale scabra, da una forza F orizzontale. Se µs=0.6, quanto vale la forza? Come cambia la risposta se la forza F è inclinata di 30 verso l alto?

Esercizio 13 Un blocco di 15kg è in equilibrio su un piano inclinato (α=30 ) sotto l azione di una forza esterna F, orizzontale. Sapendo che F=120N, calcolare la forza di attrito statico e la reazione normale. Verificare che l equilibrio è possibile se µs=0.3. [30.4N, 187N] Esercizio 14 Una massa di 3kg è trascinata su un piano scabro mediante una molla di costante k=200n/m a velocità costante. Se il coefficiente di attrito dinamico è 0.4, determinare l allungamento della molla. Esercizio 15 Un corpo di massa m=100g è fissato ad un estremo di una molla ideale, di costante k=150n/m, fissata all altro estremo. Qual è la sua frequenza di oscillazione?