Tutti i diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente presentazione, ivi

Documenti analoghi
A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

Periodico informativo n. 100/2016

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO

L amministratore di condominio

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

Il Condominio e le sue regole

C. Parodi - F. Gerosa - F. Caporilli : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

La revisione del condominio

PROGETTO NUOVE PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

Amministratore di Condominio

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

Programma corso di formazione

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

RISOLUZIONE N. 370/E

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016

STUDIOME. Circolare n. 3/2016. Focus su: 1 Bonus Mobili. Notizie flash della settimana

Dott. Carmine Ferrara

Totale Totale

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

Relazione del Tesoriere

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

MASTER DI I E II LIVELLO IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione. Documento sulle anticipazioni (ed. 05/16)

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

DECRETO DEL DIRETTORE

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

ICI - Le novità e riflessi in Unico

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo

Il coniuge assegnatario e la soggettività passiva ai fini dell imposta comunale sugli immobili

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

REGOLARITA DEI VETTORI

Ristrutturazione della casa: guida alle detrazioni 2016

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

LA PROCEDURA IN PILLOLE

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n del ;

SOMMARIO 1. LA DETRAZIONE FISCALE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMMOBILI 2. SOGGETTI BENEFICIARI 3. INTERVENTI AGEVOLATI 4. ALTRE SPESE AGEVOLATE

Sede legale : IT 94 I Raccomandata a.r. GPM/ds Bergamo, lì 07 Maggio 2016 anticipata via mail a : nordorientale@alice.

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

DISPENSA N 4. L assemblea dei condomini: generalità e attribuzioni. La convocazione: assemblea ordinaria e straordinaria. L avviso di convocazione

RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

Riforma del Condominio L.220/2012

Nuovo costo per le auto

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

DETRAZIONE SUL RISPARMIO ENERGETICO

IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

Roma, 09 novembre 2006

PROGETTO DI SCISSIONE PARZIALE PROPORZIONALE. della società "Hotel Parco dei Principi S.R.L.", nella Filippo Entertainment S.R.L.

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

TIPOLOGIE LIQUIDAZIONE E DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA UFFICI GIUDICANTI CAPITOLO 1360

Aspetti fiscali (con particolare riguardo alle imposte di successione e donazione) e vantaggi del trust

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

Svolgono anche la libera professione

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

Mail certificata: Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

DVR E DUVRI IN CONDOMINIO

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Conversione impianti centralizzati in sistemi di riscaldamento

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

La nuova ritenuta del 10%

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

COMUNE DI VIGONOVO PROVINCIA DI VENEZIA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA P.L. area.eco-fin@comune.vigonovo.ve.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2010

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

(Provincia di Treviso)

Nuovi strumenti di finanziamento per le imprese

1 Bilancio d esercizio- Debiti

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE Valori espressi in unità di Euro

INTERVENTI EDILIZI SU PARTI COMUNI DI EDIFICI CONDOMINIALI

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

POLITECNICO DI TORINO

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Il fondo comune d investimento. Patrimonio separato e soggettività. 14/07/2014. Annunziata & Conso

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

Transcript:

Tutti i diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente presentazione, ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distruzione dei contenuti stessi senza previa autorizzazione. 1

IMPORTANZA DELLA FASE CONTABILE E DEGLI ADEMPIMENTI ANALISI CONSUGUENZE INADAGUATA TENUTA DELLA CONTABILITA SU CONDOMINI, AMMINISTRATORE, TERZI ANALISI DEGLI SPECIFICI SOTTOSTANTI AI DIVERSI DELLA CONTABILITA INTERESSI DESTINATARI Tutti i diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente presentazione, ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distruzione dei contenuti stessi senza previa autorizzazione. 2

I DIVERSI INTERESSI INTERESSI CONTABILI INTERESSI FISCALI INTERESSI ECONOMICI/REDDITUALI INTERESSI PATRIMONIALI INTERESSI FINANZIARI Tutti i diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente presentazione, ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distruzione dei contenuti stessi senza previa autorizzazione. 3

4

CATEGORIE DI CONDOMINI Persone fisiche Persone fisiche coniugate e relativo regime patrimoniale Persone fisiche in qualità di comunisti Nudi proprietari ed usufruttuari Persone giuridiche, aziende, società commerciali Società immobiliari 5

ALTRI SOGGETTI INTERESSATI Conduttori Istituti di credito e finanziatori Amministrazione finanziaria Potenziali acquirenti o conduttori fornitori Dipendenti Amministratori Revisore condominale Avvocati e Tribunali 6

PERSONE FISICHE Interessi contabili Le persone fisiche non sono soggette alla tenuta di alcuna contabilità. Le spese condominiali per questi soggetti sono oneri non deducibili ai fini della determinazione delle imposte sui redditi. 7

PERSONE FISICHE Interessi fiscali Le persone fisiche possono maturare un credito d'imposta (es. Detrazioni fiscali ristrutturazioni o risparmio energetico) 8

PERSONE FISICHE Interessi economici/reddituali Questi soggetti devono tener conto delle spese che dovranno sostenere interamente e la corretta imputazione fiscale ai fini Irpef per eventuali redditi derivanti dalla contabilità condominiale. 9

PERSONE FISICHE Interessi patrimoniali Le persone fisiche hanno interesse che il loro patrimonio immobiliare venga valorizzato e conservato e che allo stesso possa essere attribuito in ogni momento un valore puntuale Controversie, contenziosi e morosità ne riducono tale valore. 10

PERSONE FISICHE Interessi finanziari Per le obbligazioni assunte dal condominio, vige il regime di solidale responsabilità tra tutti i condomini verso i terzi, pertanto, in caso di morosità o indisponibilità dell'utilizzo dei fondi di riserva gli stessi si vedrebbero costretti a farsi carico di spese condominiali non proprie dovendole anticipare. 11

PERSONE FISICHE Coniugate È importante tenere in considerazione il regime patrimoniale dei condomini: Comunione dei beni; Separazione dei beni; 12

PERSONE FISICHE Comunione dei beni Va fatto notare come il coniuge non intestatario dei beni potrebbe essere chiamato in solido a rispondere dell'eventuale mancato pagamento degli oneri condominiali in capo all'immobile. 13

PERSONE FISICHE In qualità di comunisti Frequentemente, a seguito di trasferimento della proprietà immobiliare, ad esempio successione ereditaria, i comproprietari di un bene risultano essere molteplici, con quote di comproprietà differenti. 14

PERSONE FISICHE In qualità di comunisti 1) Tutti godono del diritto di convocazione e partecipazione all'assemblea; 2) Sono tutti solidalmente e illimitatamente responsabili per il pagamento delle spese condominiali; 3)Occorre richiedere se vi è stata la nomina di un rappresentante comune degli eredi 15

NUDI PROPRIETARI E USUFRUTTUARI Hanno interessi distinti anche in ordine alla definizione di spese straordinarie e ordinarie; 1) USUFRUTTO diritto reale temporaneo su cosa altrui il titolare gode della cosa ex art. 978 e ss. c.c. Dura fino alla vita dell usufruttuario ed è cedibile con il consenso del nudo proprietario ad altri; 16

NUDI PROPRIETARI E USUFRUTTUARI 1) NUDA PROPRIETA non può godere del bene in condominio riveste il ruolo di condomino ma non può beneficiare dei servizi offerti dal condominio e pertanto non sostiene in via diretta le relative spese. Torna ad essere pieno proprietario con il termine dell usufrutto 17

NUDI PROPRIETARI E USUFRUTTUARI Nella ripartizione della spese per la manutenzione del bene gravato di usufrutto vi sono alcuni principi generali da seguire dettati dal legislatore: 1004 e 1005 c.c usufruttuario deve farsi carico delle spese per custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria del bene 18

NUDI PROPRIETARI E USUFRUTTUARI Al nudo proprietario spettano invece le spese straordinarie intese come afferenti alla struttura, alla sostanza ed alla destinazione del bene Per problemi pratici art 67 disposizioni attuative c.c. Sentenza 23291 27/10/2006 Corte di Cassazione 19

NUDO PROPRIETARIO E DIRITTO DI VOTO Conseguentemente per tali spese da lui deliberate il nudo proprietario dovrà sostenere le spese occorrenti. Rimane un area grigia sulla quale amministratore e revisore condominiale devono porre la loro attenzione 20

NUDO PROPRIETARIO E DIRITTO DI VOTO Al nudo proprietario spetta il voto per le innovazioni o manutenzioni straordinarie (art. 1005 c.c. ossia correnti ad assicurare: - Stabilità muri maestri e volte - Sostituzione delle travi - Rinnovamento per intero o per parte notevole di tetti, solai, scale argini, acquedotti, muri di sostegno o cinta 21

PERSONE GIURIDICHE AZIENDE Questi soggetti devono rappresentare in bilancio costi e ricavi per competenza e non per cassa. La mancata indicazione in sede di rendicontazione, da parte dell'amministratore, dei costi maturati ma ancora non manifestatesi comporta un sostanziale mancato rispetto dai principi contabili con ovvi riflessi sui bilanci delle persone giuridiche. 22

PERSONE GIURIDICHE AZIENDE INTERESSI CONTABILI con contabilità aziendale; INTERESSI FISCALI si per la integrazione si per rispetto norme fiscali per determinazione del proprio reddito e per fruire delle detrazioni fiscali di propria competenza INTERESSI ECONOMICI si per corretta imputazione dei costi di competenza 23

PERSONE GIURIDICHE AZIENDE INTERESSI PATRIMONIALI si per corretta capitalizzazione dei costi delle migliorie e per l ammortamento delle spese di manutenzione INTERESSI FINANZIARI si per responsabilità solidale e per il monitoraggio dei flussi di cassa e liquidita 24

I CONDUTTORI Rientrano in questa categoria tutti i soggetti non condomini che a qualsiasi titolo posseggono, detengono o conducono un unità immobiliare all'interno del condominio: Locatari (persone fisiche, persone giuridiche, associazioni ecc...); Comodatari (persone fisiche, persone giuridiche, associazioni ecc...) 25

I CONDUTTORI Locatari Detti soggetti se titolari di regolare contratti di locazione sono legittimati a partecipare all'assemblea con potere di voto in materia di spese e servizi tipicamente a loro carico; esempio: servizio di riscaldamento e modifica dei servizi comuni. 26

ISTITUTI DI CREDITO E FINANZIATORI In particolari momenti della vita del condominio può verificarsi la necessità di riccorrere al credito. Ci si riferisce a delibere di approvazione di lavori e spese di natura straordinaria, spesso accompagnate a pratiche finalizzate all'ottenimento di benefici fiscali ai fini irpef. Hanno interessi patrimoniali e finanziari 27

AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA Detto Ente ha un diritto di verifica sulla contabilità del condominio che esercita tramite accertamenti fiscali nei confronti del condominio essendo quest'ultimo ente di gestione. Ha interessi contabili e fiscali 28

POTENZIALI ACQUIRENTI E CONDUTTORI Hanno un legittimo interesse a verificare la contabilità al fine di valutare la convenienza economica dell'investimento o l'idoneità. 29

FORNITORI E CREDITORI Detti soggetti anche in forza della riforma del condominio che ha previsto la solida responsabilità fra condomini per le obbligazioni assunte dal condominio fermo restando il principio di escussione hanno un forte interesse nei confronti della contabilità di condominio. 30

DIPENDENTI L'interesse alla contabilità di detti soggetti è da ricondursi alla verifica del regolare versamento da parte del condominio dei loro contributi e dell'effettivo accantonamento del TFR. Hanno anche diritto si sapere le condizioni finanziarie del condominio e sono destinatari di importanti aspetti connessi agli adempimenti fiscali e contributivi 31

AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO La tenuta e rappresentazione corretta ed esaustiva della contabilità di condominio è per l'amministratore subentrante uno strumento necessario al fine di analizzare in maniera rapida e completa il Condominio. 32

AMMINISTRATORI DI CONDOMINO L'interesse dell'amministratore subentrante non si esaurisce con il solo aspetto contabile ma all'insieme di tutte le aree e dinamiche gestionali. 33

AMMINISTRATORI DI CONDOMINO La tenuta e redazione contabile da parte dell'amministratore uscente che fornisce informazioni parziali, incomplete o non rappresentative della realtà, aumenta notevolmente la possibilità di errore da parte dell'amministratore subentrante. 34

AMMINISTRATORI DI CONDOMINO Detto comportamento se messo in essere dall'amministratore uscente, lede indubbiamente gli interessi e dell'amministratore subentrante e del Condominio al quale lo stesso è stato legato da un rapporto di fiducia. Tutti i diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente presentazione, ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distruzione dei contenuti stessi senza previa autorizzazione. 35