VERBALE N. 1 DEL DIPARTIMENTO LINGUE



Documenti analoghi
LINGUA E CULTURA STRANIERA

OBIETTIVI FORMATIVI Lingua e cultura inglese AREA LINGUISTICA LINGUA E CULTURA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

Telese Terme A.S. 2013/2014. Verbale n. 1

Liceo Fogazzaro. Programmazione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA. Lingue straniere. a.s NUOVO ORDINAMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

Dipartimento di Lingue Straniere Inglese Francese Programmazione didattico educativa A.S

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Programmazione di Lingua e Cultura Inglese

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno)

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Liceo Linguistico Primo Levi

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

ISTITUTO COMPRENSIVO CEPAGATTI a. s DIPARTIMENTI per AREE DISCIPLINARI e/o per ASSI CULTURALI

PIANO DI LAVORO PER IL BIENNIO CLASSE 1 CM A.S DOCENTE SITUAZIONE DI PARTENZA

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

LICEO CLASSICO SOCRATE PROGRAMMAZIONE DI LINGUA STRANIERA INGLESE A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Albert di Lanzo

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CALVAGESE

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

ITC e TS VITTORIO EMANUELE II - BERGAMO SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2012/13 E.F. 2013

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Lingua e Cultura / Civiltà Inglese

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Secondo biennio e quinto anno degli Istituti Tecnici

Progettazione consapevole: riconoscere ed analizzare i propri e gli altrui bisogni

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE: ALUNNI ISCRITTI: M: F: TOTALE: - di cui: PDH - DSA - ADHD - BES. - alunni stranieri: - ritirati o trasferiti:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LICEO CLASSICO SOCRATE PROGRAMMAZIONE DI LINGUA STRANIERA INGLESE A.S. 2015/2016

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA A.S

IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Verificata la validità della riunione per il numero dei presenti, il presidente dichiara aperta la seduta.

Trinity Docente referente Docente preparatore Classi coinvolte Obiettivi generali Obiettivi formativi...

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

INGLESE Ginnasio Finalità - Competenze - Concettualizzazione

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

L ITALIANO TRA NOTE E COLORI. L italiano per studenti stranieri neo-arrivati in Italia Fondazione Telecom-Miur.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

Transcript:

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA - SALERNO VERBALE N. 1 DEL DIPARTIMENTO LINGUE Il giorno 7 settembre 2015, nell'aula n. 113 di questo Istituto, si è riunito alle ore 9,30 il gruppo di lavoro del dipartimento Disciplinare di Lingue Straniere per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Designazione coordinatore di dipartimento. 2. Approfondimento su Linee di Indirizzo del D.S. PTOF triennio 2016/17-2017/18-2018/19. Consultazione materiale di supporto ai lavori. 3. Test d'ingresso. 4. Corsi preliminari di supporto. 5. Programmazione didattica. 6. Verifiche e valutazione: griglie. 7. Perfezionamento progetti e visite d'istruzione per integrazioni al PTOF. 8. Riconoscimenti finali ad alunni. Constatata la presenza di tutti gli insegnanti di lingue, la riunione ha inizio. 1. La prof.ssa Cipolla Valeria annuncia le proprie dimissioni da Direttore Dipartimentale di Lingue ed invita i docenti a candidarsi al suo posto. La prof.ssa Haines Mary Margaret si offre per questo incarico e tutti i componenti del dipartimento linguistico plaudono la sua elezione. Presiede la riunione la coordinatrice del Dipartimento Disciplinare, prof.ssa Mary Margaret Haines. Funge da segretaria la prof.ssa Chiellini Antonella. 2. Si procede alla consultazione della Legge n. 107 del 2015 riguardante la riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, soprattutto per quanto attiene al nuovo PTOF (Piano Triennale dell'offerta Formativa), che vedrà la sua applicazione nel triennio 2016-2019, e alle Linee di Indirizzo emanate dal D.S (prot. n. 5401/A19 del 23/07/2015: "Atto di indirizzo riguardante la definizione e la predisposizione del piano triennale dell'offerta Formativa triennio 2016-19"). 3. Riguardo ai test d'ingresso, i docenti concordano sulla loro tipologia: prove strutturate/semistrutturate, e sulla loro somministrazione, che sarà obbligatoria nelle classi prime e facoltativa nelle classi terze, al fine di verificare le conoscenze, le competenze e le capacità degli allievi. 4. In merito al quarto punto, si ritiene opportuno iniziare l'anno scolastico con un periodo di riepilogo in itinere per approfondire e rinforzare i contenuti dei programmi dell'anno scolastico precedente, previa valutazione dei livelli di partenza degli alunni nelle singole discipline. Il supporto ad eventuali studenti stranieri sarà espletato da attività di accoglienza volte a favorire l'integrazione tra i compagni. 5. Per quanto attiene alla programmazione didattica per classi parallele, viene stilato il documento allegato a questo verbale. 6. Per ciò che riguarda le verifiche e le valutazioni delle lingue straniere, si allegano a questo verbale le apposite griglie, suddivise in primo biennio, e secondo biennio + quinto anno. 7. Per quanto riguarda l'elaborazione dei progetti, tutti i docenti riferiscono di trovarsi in una fase ancora organizzativa. I progetti attivati negli anni scolastici precedenti saranno continuati ed implementati, enfatizzando soprattutto le certificazioni in lingua straniera, scambi culturali con l'estero, spettacoli ed eventi culturali in lingua 2, l'alternanza scuola-lavoro. 8. In merito all'ottavo punto all'o.d.g., si rende noto che il giorno 8 giugno 2016 verranno consegnati agli studenti che si sono distinti in varie attività dei riconoscimenti da parte di questo Liceo. La seduta è tolta alle ore 12,30. Il Direttore di Dipartimento Lingue Il Segretario

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 1. Liceo: indirizzi Linguistico, delle Scienze Umane, delle Scienze Umane opzione Economico-sociale, delle Scienze applicate: profilo generale e competenze 2. Obiettivi specifici di apprendimento primo biennio 3. Obiettivi specifici di apprendimento secondo biennio 4. Obiettivi specifici di apprendimento quinto anno LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE / SCIENZE UMANE Opzione Economico-Sociale - LICEO delle SCIENZE APPLICATE 1. PROFILO GENERALE E COMPETENZE Come definito dalle Linee generali e competenze relative agli OSA (Obiettivi Specifici di Apprendimento) indicati nelle Linee Guida della Riforma dei Licei, lo studio della lingua e della cultura straniera dovrà procedere lungo due assi fondamentali: lo sviluppo della competenza linguistico-comunicativa è finalizzata, al termine del quinto anno di studi, allo sviluppo di competenze relative all'universo culturale legato alla lingua di riferimento e al raggiungimento dei seguenti livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue: almeno del Livello B2 per la prima lingua straniera (inglese) in tutti gli indirizzi del Liceo (Linguistico, Scienze Umane, Economico-sociale, Scienze Applicate), e almeno del livello B1 sia per la seconda e terza lingua straniera (francese, spagnolo, tedesco o arabo) al Liceo Linguistico che per la seconda lingua straniera al Liceo delle Scienze Umane Opzione Economico-sociale. Lo studente dovrà sviluppare capacità di: comprensione di testi orali e scritti rispetto ad argomenti diversificati; produzione di testi orali e scritti per riferire fatti, descrivere situazioni, argomentare e sostenere le proprie opinioni con pertinenza lessicale; interazione nella lingua straniera in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto; analisi critica e interpretazione di aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua, con particolare riferimento agli ambiti sociale, letterario e artistico, anche nella loro dimensione storica; approfondimento di argomenti di interesse culturale, anche trasversalmente ad altre discipline. Il valore aggiunto sarà costituito dall'esercizio di tali competenze attraverso l uso consapevole di strategie comunicative e della riflessione sul sistema e sugli usi linguistici, nonché sui fatti culturali. Questo percorso formativo prevede l'utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consentirà agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di elaborazione culturale: scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all'estero in realtà culturali, sociali, produttive, professionali, saranno parte integrante di questo percorso liceale. PRIMA LIGUA STRANIERA (INGLESE) 2. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PRIMO BIENNIO Lingua Durante il primo biennio lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B1 per l'indirizzo linguistico e >A2 / B1 per gli altri indirizzi, del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. In particolare dovrà: comprendere in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale; riferire fatti e descrivere situazioni con pertinenza lessicale in testi orali e scritti, lineari e coesi; al contesto; riflettere sugli elementi linguistici con riferimento a fonologia, morfologia, sintassi, lessico e sugli usi linguistici, anche in un'ottica comparativa con la lingua italiana; riflettere sulle abilità e strategie acquisite nella lingua straniera per lo studio di altre lingue.

Cultura Durante il primo biennio lo studente dovrà: analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua, con particolare riferimento all'ambito sociale; confrontare aspetti della propria cultura con aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui la lingua è parlata; analizzare semplici testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità, letteratura, cinema, arte. 3. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO SECONDO BIENNIO Lingua Durante il secondo biennio lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B1.2 per l'indirizzo linguistico e >B1 per gli altri indirizzi, del Quadro Comune Europeo di Riferimento. In particolare dovrà: comprendere in modo globale, selettivo e dettagliato testi orali/scritti su argomenti diversificati; riferire fatti, descrivere situazioni e sostenere le proprie opinioni con pertinenza lessicale in testi orali articolati e testi scritti strutturati e coesi; sia agli interlocutori sia al contesto; elaborare testi orali/scritti, di diverse tipologie e generi, su temi di attualità, letteratura, cinema, arte. riflettere sul sistema e sugli usi linguistici della lingua straniera, anche al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze con la lingua italiana; utilizzare in modo appropriato il lessico conosciuto, le strategie comunicative e le abilità testuali in situazioni di uso della lingua orale e scritta in una pluralità di contesti; utilizzare le conoscenze, le abilità e le strategie acquisite nella lingua straniera per lo studio di altre lingue; utilizzare adeguatamente la lingua straniera per lo studio e l'apprendimento di altre discipline. Cultura Durante il secondo biennio lo studente dovrà: leggere, analizzare e interpretare testi letterari con riferimento ad una pluralità di generi quali il racconto, il romanzo, la poesia, il testo teatrale, ecc. relativi ad autori particolarmente rappresentativi della tradizione letteraria del paese di cui studia la lingua; leggere, analizzare e interpretare testi letterari di epoche diverse confrontandoli con testi letterari italiani o relativi ad altre culture; analizzare e approfondire aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con particolare riferimento agli ambiti sociale, letterario e artistico; analizzare testi e documenti culturali di varia natura mettendoli in relazione tra loro e con i contesti storico-sociali. 4. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO QUINTO ANNO Lingua Durante l'ultimo anno lo studente dovrà consolidare e ampliare strutture, abilità e competenze comunicative corrispondenti al Livello B2 per l'indirizzo linguistico e B2 per gli altri indirizzi, del Quadro Comune Europeo di Riferimento al fine di raggiungerne la padronanza. In particolare dovrà consolidare il proprio metodo di studio nell'uso delle lingue straniere per l'apprendimento di contenuti non linguistici. Cultura Durante l'ultimo anno lo studente approfondirà gli aspetti della cultura relativi alla lingua di studio (ambiti storico-sociale, artistico e letterario) con particolare riferimento alle problematiche e ai linguaggi propri dell'epoca moderna e contemporanea. Lo studente sarà guidato all'elaborazione di prodotti culturali di diverse

tipologie e generi, su temi di attualità, cinema, musica, arte e letteratura. In particolare, utilizzerà le nuove tecnologie per fare ricerche, approfondire argomenti, esprimersi creativamente e comunicare con interlocutori stranieri. * * * * * * * * * * * * SECONDA E TERZA LINGUA STRANIERA (FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO O ARABO) 1. PROFILO GENERALE E COMPETENZE Come definito dalle Linee generali e competenze relative agli OSA (Obiettivi Specifici di Apprendimento) indicati nelle Linee Guida della Riforma dei Licei, lo studio della lingua e della cultura straniera dovrà procedere lungo due assi fondamentali: lo sviluppo della competenza linguistico-comunicativa è finalizzata, al termine del quinto anno di studi, allo sviluppo di competenze relative all'universo culturale legato alla lingua di riferimento e al raggiungimento: almeno del Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Lo studente dovrà sviluppare capacità di: comprensione di testi orali e scritti rispetto ad argomenti diversificati; produzione di testi orali e scritti per riferire fatti, descrivere situazioni, argomentare e sostenere le proprie opinioni con pertinenza lessicale; interazione nella lingua straniera in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto; analisi critica e interpretazione di aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua, con particolare riferimento agli ambiti sociale, letterario e artistico, anche nella loro dimensione storica; approfondimento di argomenti di interesse culturale, anche trasversalmente ad altre discipline. Il valore aggiunto sarà costituito dall'esercizio di tali competenze attraverso l uso consapevole di strategie comunicative e della riflessione sul sistema e sugli usi linguistici, nonché sui fatti culturali. Questo percorso formativo prevede l'utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consentirà agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di elaborazione culturale: scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all'estero in realtà culturali, sociali, produttive, professionali, saranno parte integrante di questo percorso liceale. 2. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PRIMO BIENNIO Lingua: Nell ambito della competenza linguistico-comunicativa, lo studente dovrà: comprendere in modo globale brevi testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale; produrre brevi testi orali e scritti per descrivere in modo semplice persone e situazioni; partecipare a brevi conversazioni e interagire in semplici scambi su argomenti noti di interesse personale; riflettere sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sulle funzioni linguistiche, anche in un ottica comparativa con la lingua italiana; riflettere sulle strategie di apprendimento della lingua straniera al fine di sviluppare autonomia nello studio. Cultura: Nell ambito dello sviluppo di conoscenze sull universo culturale relativo alla lingua straniera, lo studente dovrà: comprendere e analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con particolare riferimento all ambito sociale; analizzare semplici testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di interesse personale e sociale; confrontare aspetti della propria cultura con aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui la lingua è parlata.

3. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO SECONDO BIENNIO Lingua: Nell ambito della competenza linguistico-comunicativa, lo studente dovrà: comprendere in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale; produrre testi orali e scritti lineari e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni inerenti ad ambienti vicini e ad esperienze personali; al contesto; riflettere sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici (funzioni, registri, ecc.), anche in un ottica comparativa, al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze con la lingua italiana; utilizzare lessico e forme testuali adeguate per lo studio e l apprendimento di altre discipline; utilizzare nello studio della lingua abilita e strategie di apprendimento acquisite studiando altre lingue straniere. Cultura: Nell ambito dello sviluppo di conoscenze sull universo culturale relativo alla lingua straniera, lo studente dovrà: comprendere e analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con particolare riferimento all ambito sociale e letterario; analizzare semplici testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità, letteratura, cinema, arte, ecc.; riconoscere similarità e diversità tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue diverse (es. cultura lingua straniera vs cultura lingua italiana). 4. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO QUINTO ANNO Lingua: Lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. In particolare dovrà: consolidare il proprio metodo di studio, trasferendo nella lingua abilita e strategie acquisite studiando altre lingue; produrre testi orali e scritti (per riferire, descrivere, argomentare) e riflettere sulle caratteristiche formali dei testi prodotti al fine di pervenire ad un accettabile competenza linguistica. Cultura: Lo studente dovrà: approfondire gli aspetti della cultura relativi alla lingua di studio; comprendere ed analizza brevi testi letterari e altre semplici forme espressive di interesse personale e sociale(attualità, cinema, musica, arte, ecc.), anche con il ricorso alle nuove tecnologie; utilizzare la lingua straniera per lo studio e l apprendimento di argomenti inerenti le discipline non linguistiche.