GAIA-MENTE 2 LINEE GUIDA PER UN INVECCHIAMENTO SANO E ATTIVO

Documenti analoghi
GAIA-MENTE 2 Linee guida per un invecchiamento sano e attivo

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

Disturbi del linguaggio

POTENZIARE L ATTENZIONE.. PER APPRENDERE MEGLIO! dott.ssa Sabrina Marzo Psicologa Psicoterapeuta

CORSO SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA I GRADO Università di Pisa CODICI COMUNICATIVI PROF.SSA GUAITI ORNELLA

PEDAGOGIA GERIATRICA. (i processi di adattamento) Mauro Spezzi M PED/3 Pedagogia Speciale

Referente Dott.ssa Renza Rosiglioni Corso Re Umberto I, n.5 Ivrea (To) Cellulare

AREA MOTORIO-PRASSICA

Elena Bortolotti. L area logico-matematica e le difficoltà

LEZIONE 13 I DISTURBI DELL ATTENZIONE

IL QUIZ DELLE REGIONI

PRESENTAZIONE TEST CHE VALUTANO FUNZIONI ESECUTIVE

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia clinica e della salute Insegnamento: Neuropsicologia Prof. Giorgia Committeri.

I disordini della gestualità: le aprassie. I disordini della gestualità: le aprassie. I disordini della gestualità: le aprassie

La Demenza, Decadimento Cognitivo e rischio cadute: la corpi di Lewy

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-III Versione italiana A

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA -

COME FUNZIONA IL NOSTRO CERVELLO la memoria

Disturbi Specifici di Scrittura

Il ragionamento è un attività mentale che consiste nell organizzare l informazione in una serie di passaggi per trarre delle conclusioni

APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA. 4 settembre 2014 Alessandra Scabia

57 Congresso Nazionale SIGG

Training di apprendimento. Dott. Giuseppe Muscianisi

I TRUCCHI PER STARE ATTENTI DIFFICOLTA DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA A SCUOLA

Neuropsicologia. R-Bans

APPRENDIMENTO E NEUROSCIENZE

PROFILO PSICO-DIDATTICO COMPETENZE RELATIVE ALLE AREE DI APPRENDIMENTO E RELAZIONALI SCOLASTICHE DI SCHEDA DI OSSERVAZIONE

TEST COGNITIVO: WISC IV

OSSERVAZIONI SULLO SVILUPPO bambino dai 5 6 anni a metà anno e fine anno.

SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE

FRANCESE-SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-classe prima

SCELTA DI UNA BATTERIA NEUROPSICOLOGICA CONDIVISA PER L ESAME NEUROCOGNITIVO Dott.ssa Sabrina Curcio Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme,

Cognitivismo e neuroscienze cognitive. Alberto Oliverio Università di Roma, Sapienza

Comprendere una richiesta orale Comprendere una richiesta scritta. Comprendere più richieste orali Comprendere più richieste scritte

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AT E M AT I C A

I DISTURBI DELL ATTENZIONE

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

RISULTATI DI UNA VERIFICA

Sindromi prefrontali. II parte

APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA

LE SEQUENZE Questi esercizi sono i più comuni e i più frequenti. Sono prove che si basano su un semplice principio costituito dalla ricerca della


scaricato da

ATTENZIONE ATTENZIONE & PERCEZIONE ATTENZIONE & MEMORIA

STRATEGIE SEMPLIFICAZIONE

IL GIOCO IN CHIAVE METACOGNITIVA. Monza, 23 marzo 2013

ATTENZIONE E APPRENDIMENTO MOTORIO

MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

OSSERVAZIONI SULLO SVILUPPO bambino dai 5 6 anni a metà anno e fine anno.

LE SEQUENZE Questi esercizi sono i più comuni e i più frequenti. Sono prove che si basano su un semplice principio costituito dalla ricerca della

SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA

The Garden of Earthly Delights, Bosh

5 LEZIONE. LA DISGRAFIA: INSEGNARE A SCRIVERE BENE

Memoria a breve termine e memoria di lavoro: Digit span Forward e Backward, Corsi Forward e Backward

FUNZIONI DI BASE PER L APPRENDIMENTO

VALUTARE IN MODO DINAMICO E GIOCOSO E METTERE IN CONTATTO IL BAMBINO CON IL COMPITO.

CURRICOLO PER LO SVILUPPO DI UN METODO DI STUDIO I.C. BRESCIA NORD 2

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A. mese. città

OBIETTIVI PER LA COSTRUZIONE DELLE PROVE DI VERIFICA DEL I QUADRIMESTRE DI ITALIANO E MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA

CASERTA - Spesso ci si interroga sulla conoscenza del mondo e sul senso da dare agli interventi educativi e formativi.

CTI VREST CORSO SUL PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA COSA OSSERVARE?

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

La comprensione dei testi. Orali e Visivi. A cura di Stefania Cagna 09 marzo 2015 Docente c/o I.C Candelo-Sandigliano

I discorsi e le parole

Corso di Laurea in Scienze Motorie A.A Docente: M. Stella Valle

LA COMUNICAZIONE. Una riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e le logiche dei processi comunicativi

Introduzione ai GIS (QuantumGIS QGIS) A.A Dott.ssa Miriam Noto

Integrazione allo studio del corso di. Lingua Inglese B1 + Business English. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

COME FUNZIONA. specificazioni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe SECONDE GEOGRAFIA

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

Denominazione della competenza: ESEGUIRE UN COMPITO

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni

SEZIONE DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE Corso podestà Genova Tel Fax

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di:

Occorre la mediazione dell adulto per cogliere le esigenze proprie ed altrui.

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

SCUOLA PRIMARIA - MORI

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Rovigo Advanced Seminars NEPSY - II SECOND EDITION. Padova: / ; Rovigo:

COME FUNZIONA IL NOSTRO CERVELLO IL LINGUAGGIO

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

LICEO SCIENTIFICO GALEAZZO ALESSI PERUGIA ANNO SCOLASTICO

PASSAPORTO LINGUISTICO

DDAI e Dislessia: profili neuropsicologici e marker genetici (sezione di neuropsicologia)

DESCRITTORI II ANNO SCUOLA PRIMARIA. Numerare in ordine progressivo e regressivo anche rispettando semplici algoritmi di calcolo

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: ITALIANO

Gestione classe. Maurizio Gentile. Studio di Psicologia Formazione Anno scolastico Classe e competenze

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I)

Percezione e azione. Chiara Della Libera. 7 Febbraio Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona

La visione attiva. Percezione e azione. Due sistemi funzionalmente ed anatomicamente separati. Analisi ad alto livello degli stimoli visivi

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP

T2C Training to Code. Algoritmo e Ripeti. Laura Tarsitano

DISCIPLINA LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

Geografia. Competenze da raggiungere al termine delle classe seconda

Laboratorio di FISICA SPERIMENTALE 1 CFU

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

Transcript:

GAIA-MENTE 2 LINEE GUIDA PER UN INVECCHIAMENTO SANO E ATTIVO Dott. Massimo Bartoli Info: massimo.bartoli@unito.it

RIASSUNTO LEZIONE PRECEDENTE L ATTENZIONE funzione cognitiva che regola l attività dei processi mentali filtrando e organizzando le informazioni provenienti dall ambiente, allo scopo di emettere una risposta adeguata (Ladavas & Berti, 2009)

RIASSUNTO LEZIONE PRECEDENTE Stiamo passeggiando in centro con un amico, il quale nota che tra la folla c è un amica comune. Egli ci dice di prestare attenzione alla parte destra della strada, vicino al negozio H&M. ATTENZIONE SELETTIVA: Capacità di concentrarci su una determinata fonte. Può essere VOLONTARIA (cerchiamo l amica tra la folla) Oppure AUTOMATICA (veniamo distratti da una brusca frenata) ATTENZIONE SOSTENUTA: capacità di rimanere concentrati (continuiamo a cercare l amica finché non la troviamo) ATTENZIONE DIVISA: capacità di prestare attenzione a più compiti contemporaneamente (cerchiamo l amica e camminiamo, senza andare a sbattere)

MODELLO TRIPARTITO (RAZ & BUHLE, 2006) Sistema di Allerta: attivazione aree talamiche Sistema di Orientamento: attivazione aree corteccia parietale Sistema Esecutivo (o sistema del conflitto ): attivazione corteccia cingolata anteriore

ATTENZIONE SELETTIVA Esercizio: ma possiamo farlo anche per l attenzione uditiva!

ERRORI COMUNI D ATTENZIONE Formulazione inadeguata di ciò che vogliamo realizzare - Errori di modo: eseguiamo un azione che sarebbe opportuna in una situazione (o modo) diversa. ( Es. cercare di togliersi gli occhiali quando in realtà non li si indossa) - Errori di descrizione: mancanza della completa comprensione/elaborazione del contesto in cui ci troviamo. (Es. versiamo il succo d arancia nella tazzina, vicino al bicchiere)

ERRORI COMUNI D ATTENZIONE Errori di cattura: attivazione erronea di uno schema Attivazione di uno schema familiare Mancata attivazione dello schema adeguato Devo fare una cosa ma ne faccio un altra Perché sono venuto in questa stanza?

ESERCIZI PER MIGLIORARE L ATTENZIONE Attenzione selettiva e sostenuta: Tecnica del timer: concentrarsi per 15 minuti su di un unico compito, per poi fare 5 minuti di pausa. Tempo ideale: 1 ora di lavoro (4 timer e 4 pause), con pausa di 15-30 minuti se si vuole continuare IMPORTANTE: non interrompere il compito prima dello squillo del timer/sveglia (evitare fonti di distrazione).

ESERCIZI PER MIGLIORARE L ATTENZIONE Attenzione selettiva: Tecnica del fermacarte: mettere un oggetto sul secondo compito da svolgere, affinché si possa dare priorità al compito che si sta svolgendo. IMPORTANTE: Tenere il secondo compito (con il fermacarte) vicino a sé ma fuori dal campo visivo, in modo tale che non sia di distrazione.

ESERCIZI PER MIGLIORARE L ATTENZIONE Test di Stroop fatto in casa: prendere un foglio formato A4 (o un normale foglio di quaderno) e scrivere il nome di 10 colori, usando pennarelli di colori diversi. Dire ad alta voce il nome del colore con cui è scritta la parola (NON LEGGERE LA PAROLA!) Es. ROSSO VERDE GIALLO BLU

ATTENZIONE ESERCIZI PER CASA Test dei Colori (Test di Stroop) fatto in casa Tecnica del Timer e/o tecnica del fermacarte Completamento frasi: Parte A: completare le frasi in senso logico (es. al mare ci si mette il COSTUME; dopo colazione, con spazzolino e dentifricio si lavano i DENTI). PARTE B: completare le frase con parole che non abbiano nulla a che fare con il concetto, rispettando il genere (M o F) espresso dall articolo (es. Se si va in campeggio bisogna saper montare la PADELLA; Andiamo al cinema a vedere un CATARIFRANGENTE)

ESERCIZI PER CASA DOMANDE? DIFFICOLTÀ? OSSERVAZIONI / CONSIGLI? CURIOSITÀ?

DOMINI COGNITIVI Memoria Attenzione Linguaggio Capacità prassiche e visuospaziali Ragionamento Funzioni Esecutive

LINGUAGGIO Sistema di comunicazione che permette di trasmettere informazioni e conoscenze tra individui dotati di sistemi in grado di produrre e comprendere i segnali. Comunicazione verbale Nell invecchiamento normale le capacità verbali si preservano, compreso il vocabolario: patrimonio lessicale di un individuo. Possono insorgere, però, problemi nel recupero delle parole sulla punta della lingua

ESERCIZI PER IL LINGUAGGIO Parole crociate Leggere

ESERCIZI PER IL Esercizio per casa: LINGUAGGIO Trovare sinonimi delle parole riportate sul foglio: Per ognuna delle parole riportate sul foglio dovete scrivere, nella colonna accanto, un sinonimo OPPURE il significato

DOMINI COGNITIVI Memoria Attenzione Linguaggio Capacità prassiche e visuo-spaziali Ragionamento Funzioni Esecutive

CAPACITÀ PRASSICHE Capacità di mettere in atto correttamente gesti coordinati tra loro, diretti a un determinato scopo Capacità prassiche visuo-spaziali: che riguardano movimenti svolti nello spazio; ripetizione/riproduzione di determinati elementi (gesti, disegni, figure ). I problemi prassici, in molti casi, non sono evidenti nella vita di tutti i giorni Gesti automatici

APRASSIA L insieme di azioni viene riprodotta ma in modo errato Aprassia Ideomotoria: incapacità di produrre la sequenza motoria corretta Es. sequenza pugno-taglio-palmo Errori possibili: perseverazione; omissione; sostituzione; sequenza. Aprassia ideativa: problemi di rappresentazione mentale del gesto o dei movimenti da fare, o dell elemento da riprodurre. Errori possibili: perplessità; maldestrezza; errori sequenza

APRASSIA Test per valutazione Aprassia Prova dell Esame Neuropsicologico Breve, versione 2 (ENB-2) https://www.youtube.com/watch?v=sbj-5rhatzy

COME ALLENARE LE ABILITÀ PRASSICO-COSTRUTTIVE Fare tanta tanta tanta (tanta) pratica! Esercizi possibili: costruzioni

COME ALLENARE LE ABILITÀ PRASSICO-COSTRUTTIVE Fare tanta tanta tanta (tanta) pratica! Esercizi possibili: Origami e Amigurumi

COME ALLENARE LE ABILITÀ PRASSICO-COSTRUTTIVE Fare tanta tanta tanta (tanta) pratica! Esercizi possibili: Disegno e pittura

DOMINI COGNITIVI Memoria Attenzione Linguaggio Capacità prassiche e visuospaziali Ragionamento Funzioni Esecutive

RAGIONAMENTO Insieme di processi cognitivi che partendo da determinate premesse ci permette di giungere a una conclusione. Induttivo (induzione): tentativo di inferire un principio partendo da un insieme di indizi dal particolare all universale Problema: le strategie di questo ragionamento sono soggette a distorsioni sistematiche, le quali possono portare a formulare conclusioni scorrette. Es. Completare questa serie di numeri: 1 2 4 7

RAGIONAMENTO Deduttivo: tentativo di derivare da alcune premesse le conclusioni che ne discendono per necessità logica Le premesse devono essere vere Problema seriale: Organizzazione informazione in serie ordinate Giovanni è più alto di Enrico Giovanni è più basso di Maria Maria è più bassa di Bruno Bruno è più basso di Enrico? Risposta: NO Perché Giovanni è più basso di Maria, la quale è, a sua volta, più bassa di Bruno

RAGIONAMENTO Deduttivo Sillogismo: combinare due premesse date (maggiore e minore) per verificare la veridicità di una certa conclusione Esempio: Tutti i cuochi sono violinisti (premessa maggiore) Maria è una cuoca (premessa minore) -Maria è una violinista? Sì Tutti i cuochi sono violinisti (premessa maggiore) Maria è una violinista (premessa minore) - Maria è una cuoca? Non si sa

STRATEGIE PER RISOLVERE I PROBLEMI ROMPERE UN IMPOSTAZIONE MENTALE IMPRODUTTIVA Abbandonare un set mentale precostituito Es. Problema della candela: Usando gli oggetti visibili in figura (candela, cerini e scatola di puntine) si deve attaccare la candela alla parete, in modo da poterla accendere a farla ardere normalmente.

STRATEGIE PER RISOLVERE I PROBLEMI ROMPERE UN IMPOSTAZIONE MENTALE IMPRODUTTIVA Abbandonare un set mentale precostituito Es. Problema della candela: Usando gli oggetti visibili in figura (candela, cerini, scatola e puntine) si deve attaccare la candela alla parete, in modo da poterla accendere a farla ardere normalmente.

STRATEGIE PER RISOLVERE I PROBLEMI ROMPERE UN IMPOSTAZIONE MENTALE IMPRODUTTIVA Abbandonare un set mentale precostituito Es. Problema della candela: Usando gli oggetti visibili in figura (candela, cerini e scatola di puntine) si deve attaccare la candela alla parete, in modo da poterla accendere a farla ardere normalmente.

STRATEGIE PER RISOLVERE TROVARE UN ANALOGIA UTILE I PROBLEMI Es. Problema della candela Se avessi una mensola, potrei sistemare la candela sul muro. C è qualcosa che ricordi una mensola?... La Scatola! E Posso utilizzare le puntine per fissarla alla parete!

DOMINI COGNITIVI Memoria Attenzione Linguaggio Capacità prassiche e visuospaziali Ragionamento Funzioni Esecutive

FUNZIONI ESECUTIVE (FE) Funzioni cognitive di ordine superiore che permettono di mettere in atto comportamenti intenzionali, appropriati e diretti a uno scopo. FE di base Monitoraggio (aggiornamento) Flessibilità cognitiva Inibizione risposta automatica (Miyake et al., Cogn Psychol., 2000)

FUNZIONI ESECUTIVE (FE) (Stuss& Anderson, 2004) Metacognizione Funzioni Esecutive Sensazione/Percezione (Miyake et al., Cogn Psychol., 2000)

METACONIZIONE conoscenza e la consapevolezza che abbiamo di noi stessi per regolare i nostri processi cognitivi e adattare il nostro comportamento al contesto in cui ci troviamo, nonché di relazionarci in maniera adeguata agli altri individui. FUNZIONI ESECUTIVE SENSAZIONE/ PERCEZIONE Processi automatici che vengono attivati per mettere in atto comportamenti di routine

Test di Monitoraggio (aggiornamento) Paced Auditory Serial Addition Test (PASAT) Presentazione orale di una serie di cifre, in ordine Casuale PASAT 3 2 4 5 Presentazione orale Sommare il numero presentato a quello detto in precedenza Risposte 5 6 9

Test di Monitoraggio (aggiornamento) Paced Auditory Serial Addition Test (PASAT) PROVIAMO INSIEME! Sommare il numero presentato a quello detto in precedenza

Test di Monitoraggio (aggiornamento) Paced Auditory Serial Addition Test (PASAT) Esempio: 3 8 2 7 9 1 8 5 2 6 4 11 10 9 16 10 9 13 7 8 10

Test di Monitoraggio (aggiornamento) Paced Auditory Serial Addition Test (PASAT) SENZA AIUTO ISTRUZIONI: Sommare il numero presentato con quello detto in precedenza PRONTI?

Quattro carte stimolo (figura, colore, numero) Abbinamento carte secondo una regola conosciuta solamente dallo sperimentatore Dopo un certo numero di risposte esatte consecutive, la regola viene cambiata. Test di Flessibilità Cognitiva

Test di Flessibilità Cognitiva Wisconsin Card Sorting Test https://www.youtube.com/watch?v=hxsxf bdm20m

Test Inibizione della risposta automatica TEST GO-NO GO Viene chiesto di rispondere ad un determinato stimolo e di non farlo per un altro. Es. Compito di Braver (2001): Premere un tasto quando appaiono sullo schermo delle lettere dell alfabeto italiano. Non premere il tasto quando appare la lettera X FACCIAMO UNA PROVA!

A

C

M

X

D

X

X

COM È ANDATA?

Test Inibizione della risposta automatica Frontal Assessment Battery (FAB) 1a parte = Istruzioni contrastanti: batta 2 volte quando io batto una volta; batta due volte quando io batto una volta 2a parte = Go-No go: batta una volta quando io batto una volta; Non batta quando io batto due volte

CONCLUSIONE MODULO COGNITIVITÀ 22/11/2018 6/12/2018 20/12/2018

ESERCIZI PER CASA Trovare sinonimi lista di parole (linguaggio) Disegnare, dipingere, scolpire, costruire (prassia) Settimana enigmistica (ragionamento) Continuare ad allenare l attenzione (tecnica della sveglia e tecnica del fermacarte) Continuare ad allenare la memoria (mnemotecniche)

ESERCIZI PER CASA PASSARE DELLE BUONE VACANZE DI NATALE!!!