COMUNE DI BORGHI TABELLE PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO SETTORE TECNICO

Documenti analoghi
diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

Provincia di Milano Settore Tecnico - Manutentivo Servizio Urbanistica Edilizia Privata

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

SETTORE V PIANIFICAZIONE ED ASSETTO DEL TERRITORIO ARCH. GIANNI PENTA urbanistica@farainsabina.gov.it tel

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' PARZIALE. (Ai sensi del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380) Il/i sottoscritto/i

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Settore Servizi Tecnici

INCARICATO/PROCURATORE

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA art. 22 commi 1-2-2bis, DPR 380/2001

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

EDILIZIA E URBANISTICA

SERVIZI UFFICIO TECNICO

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Provincia di Piacenza ...

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

Comune di Brenzone. Provincia di Verona Lago di Garda - Stazione di Soggiorno e Turismo D.M

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

SERVIZI CIMITERIALI SOGGETTO A CUI È ATTRIBUITO IL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA TERMINE DI CONCLUSIONE. Immediato

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno REGOLAMENTO COMUNALE TELEFONIA MOBILE

4. Rilascio Autorizzazioni Sanitarie

Procedimento Atto iniziale Procedimento Atto finale Durata Normativa Riferimento. costruire/ varianti a permesso di costruire

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

DELIBERAZIONE n. 61 del

Procedimenti amministrativi del Servizio Polizia Locale Commercio - Ufficio Vigilanza

COMUNE DI PARMA SETTORE URBANISTICA S.O. PIANI DI RIQUALIFICAZIONE E PIANI ATTUATIVI

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Il servizio è preposto alla gestione, sviluppo, controllo e conservazione del territorio comunale. In Municipio al secondo piano Ufficio Urbanistica.

CURRICULUM VITAE. ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI INGEGNERI: Sez. B Settore Civile e Ambientale dal 1 Marzo 2006 al n 16.

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI DEI

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

SCHEDA 4.2 Denuncia di inizio attività (DIA)

SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Progetto esecutivo Vallone S. Rocco SCHEDA N. 115

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

PROCEDIMENTI EDILIZI DA APPLICARE ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI INTERVENTI

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

Determinazione dirigenziale

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (A.C.E.) MODULISTICA AMBIENTALE

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

LE NUOVE PROCEDURE PER LA VERIFICA DEGLI IMPIANTI DI TERRA, PROTEZIONE DAI FULMINI E IMPIANTI ELETTRICI PERICOLOSI

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

MUTA Domande frequenti (FAQ)

Comune di Barbariga REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEI GELSI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BARBARIGA

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

ELABORATI PROGETTUALI MINIMI A CORREDO DELLE ISTANZE DI PERMESSO DI COSTRUTIRE E SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico

COMUNE DI DECIMOMANNU

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE. Per l illuminazione votiva dei cimiteri

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

Transcript:

COMUNE DI BORGHI TABELLE PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO SETTORE TECNICO

DENOMINAZIONE E OGGETTO DEL PROCEDIMENTO STRUTTURA ORGANIZZATIVA COMPETENTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENT O RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO TERMINE DI CONCLUSIONE EVENTUALE OPERATIVITÀ DEL SILENZIO ASSENSO, DEL SILENZIO RIFIUTO O DELLA DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ SOGGETTI ESTERNI E/O STRUTTURE INTERNE COINVOLTE MEZZI E MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELL ESITO DEL PROCEDIMENTO 1 Accesso agli atti e documenti amministrativi Istruttore Tecnico 30 gg.dalla presentazione dell'istanza,salvo presenza di controinteressati Silenzio rifiuto art. 25 L. 241/90 Settori comunali che deposita atti all'ufficio Protocollo Generale consegna al richiedente al quale è richiesto, se opportu, recapito telefonico 2 Risposte ad istanze varie (di cittadini, di enti, di consiglieri, di circoscrizioni, ecc) 30 gg. _ Invio documenti richiesti o comunicazione scritta

3 Valutazioni preventive (V.P.) (16 L.R. 31/2002) Istruttore Tecnico 45 gg. per il rilascio della V.P., avente ad oggetto un giudizio di ammissibilità di un intervento edilizio (il termine decorre dalla data di presentazione della richiesta di V.P.) Silenzio assenso C.Q.A.P Invito per il rilascio della valutazione preventiva inviato per raccomandata a.r. al destinatario più consegna del provvedimento 4 SCIA ( Controllo di conformità ) 5 SCIA ( Controllo per l'efficacia ) Istruttore Tecnico Istruttore Tecnico 30 gg. Invito alla regolarizzazione della SCIA 30 gg Emissione ordinanza divieto prosecuzione lavori e rimessa in pristi Stessi coinvolti per l istruttoria dei permessi di costruire Stessi coinvolti per l istruttoria dei permessi di costruire Notifica Notifica 6 Permessi di costruire Istruttore Tecnico 75 gg. per il rilascio del permesso di costruire (N.B. se il permesso di costruire è convenzionato, il termine rimane sospeso finchè n sia stata stipulata la convenzione urbanistica) Silenzio assenso C.Q.A.P., AUSL, Arpa, Soprintendenza B.A, Vigili del Fuoco, altri soggetti i cui pareri e atti di assenso so previsti per legge Notifica del provvedimento

7 Deliberazione del consiglio comunale, prima di rilasciare un permesso di costruire, in deroga agli strumenti urbanistici Istruttore Tecnico Consiglio Comunale Edilizia Urbanistica 120 gg. (il termine decorre dalla presentazione della richiesta di permesso di costruire in deroga) C.C. Stessi coinvolti per l istruttoria dei permessi di costruire Notifica 8 Parere preventivo per localizzazione di impianto produttivo Istruttore Tecnico 45 gg. (se n è necessaria la conferenza dei servizi) 60 gg. (se necessaria la conferenza dei servizi senza intervento edilizio) 90 gg. (se è necessaria la conferenza dei servizi con intervento edilizio) Silenzio assenso (salvo eccezione art.20, comma 4 L.241/1990) AUSL, ARPA, Vigili del Fuoco, ecc. Stessi Settori/Enti coinvolti per il rilascio del PdC Invito per il rilascio della valutazione preventiva 9 Rilascio copie di progetti edilizi e relativi atti e documenti Istruttore Tecnico 30 gg. Per dare risposta alla richieta di accesso agli atti (il termine decorre dalla data della richiesta di accesso agli atti) Rilascio immediato (se la fotocopiatura dei documenti n è complessa) - Consegna delle copie al richiedente

10 Attestazioni e certificazioni di atti, fatti, situazioni, rilevabili dai documenti posti agli atti del Istruttore Tecnico 30 gg lettera ordinaria al destinatario 11 Autorizzazione abbattimento piante ad alto fusto in area privata 12 Certificati di destinazione urbanistica (CDU), ai sensi dell art. 30 DPR 380/2001. Istruttore Tecnico Istruttore Tecnico 30 gg. Osservatorio Malattie delle Piante, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per piante tutelate ai sensi del d.lgs n 42/2004 Consegna al richiedente 30 gg. _ Consegna al destinatario presso lo sportello di ricevimento del pubblico 13 Certificati storici di destinazione urbanistica 14 Accertamento di conformità al P.R.G sui progetti di opere pubbliche Istruttore Tecnico Istruttore Tecnico 30 gg. _ Consegna al destinatario 60 gg. Regione, Provincia, LLPP Ente realizzatore dell'opera pubblica in oggetto Comunicazione scritta

15 Atti unilaterali d'obbligo Istruttore Tecnico 30 gg. so esclusi i tempi d'ufficio atti amministrativui LLPP Lettera ordinaria al destinatario 16 Convenzioni urbanistiche Istruttore Tecnico 60 gg. so esclusi i tempi d'ufficio atti amministrativi LLPP Lettera ordinaria al destinatario +studio tarile 17 Volturazione e/o modifca di atti unilaterali d'obbligo e di convenzioni urbanistiche Istruttore Tecnico 30gg per la predisposizione della determina dirigenziale so esclusi i tempi dell'ufficio per atti amministrativi Settorre LLPP Lettera ordinaria al destinatario + studio tarile 18 Approvazione di PUA (piani urbanistici attuativi) di iniziativa privata: piani particolareggiati, piani di recupero, piani di sviluppo aziendale Consiglio comunale 180 gg. per sottoporre al Consiglio Comunale la deliberazione di approvazione (il termine decorre dalla data di presentazione del PUA completo degli elaborati previsti) C.Q.A.P., tutti i settori tecnici, AUSL, ARPA, LLPP, VVFF ecc. Lettera ordinaria al destinatario 19 Permessi di costruire per Opere di Urbanizzazione 75 gg. si C.Q.A.P., tutti i settori tecnici, AUSL, ARPA, LLPP, VVFF ecc. Notifica al destinatario

20 Aggiornamento / Determinazione del prezzo massimo di cessione per i soggetti attuatori di alloggi realizzati convenzionati 60 gg. dalla richiesta di determinazione Comunicazione scritta 21 Collaudo opere di Urbanizzazione 90 gg. LLPP Comunicazione scritta 22 Svincolo fideiussioni a garanzia completamento lavori Istruttore Tecnico 30 gg. dalla richiesta di svincolo Ragioneria Comunicazione scritta 23 Voltura di Inteastazione, o cointestazione di titoli abilitativi edilizi Istruttore Tecnico 30 gg per comunicare il mutamento di intestazione, o la contestazione (il termine decorre dalla data di presentazione della richiesta del privato) Lettera ordinaria al destinatario

24 Controlli sulla completezza della documentazione relativa all'impresa esecutrice, regolarizzazione ed eventuale applicazione di sanzioni (sospensione efficacia titolo abilitativo) (D.Lgs:81/2008) Istruttore Tecnico 30 gg. (il termine decorre dall'avvio d'ufficio del procedimento di controllo, che consiste nella richiesta di regolarizzazione al privato) Notifica ordinanza di sospensione dell efficacia del titolo abilitativo, in mancanza dell impresa esecutrice (e di risposta alla richiesta di regolarizzazione) Oppure: Lettera ordinaria di presa d atto dell avvenuta regolarizzazione dei documenti relativi all'impresa esecutrice 25 Controlli sull'avvenuta o me realizzazione di opere edilizie, in caso di mancata comunicazione di inizio e/o fine lavori- Sopralluoghi- Eventuale applicazione di sanzioni Istruttore Tecnico 120 gg. (il termine decorre dall'avvio d'ufficio del procedimento di controllo) Verbale di accertamento di infrazione tificato al destinatario (solo in caso di accertamento di infrazione, perché in caso di accertata regolarità, n viene inviato nulla) 26 Proroga al termine di inizio lavori e al termine di ultimazione lavori Istruttore Tecnico 30 gg. per concedere, o me, la proroga (il termine decorre dalla data di presentazione della richiesta del privato) Lettera ordinaria e tifica al destinatario

27 Certificato di conformità edilizia per Nuove Costruzioni, Ristrutturazioni Edilizie e Ristrutturazioni Urbanistiche Istruttore Tecnico 30 gg si Lettera ordinaria e tifica al destinatario 28 Conformità con scheda tecnica Istruttore Tecnico Immediata si 29 Deposito tipi di frazionamento Istruttore Tecnico Immediata Consegna al destinatario 30 Riparto oneri di urbanizzazione secondaria ad enti ed associazioni religiose Istruttore Tecnico 90 gg. Ragioneria 31 Rimborso di Somme Indebitamente versate tecnico Istruttore Tecnico 120 gg. Per la predisposizione della determinazione di rimborso. So esclusi i tempi di Ragioneria ed Atti Amministrativi (il termine decorre dalla data di presentazione della richiesta del privato Ragioneria (i termini di emissione del mandato per il rimborso poi dipendo dalla Ragioneria) Lettera raccomandata al destinatario, solo per i casi di diniego. Per i casi di accoglimento un avviso 32 Autorizzazione Sismica Istruttore Tecnico Dirigente C.M. 60 gg. Comunità Montana Notifica al Destinatario

33 Collaudo Statico e conformità 34 Provvedimento ordinario avvii del procedimento per imposizione di opere e/o interventi per eliminazione di inconvenienti igienicoambientali per inquinamento atmosferico da rumore e da campi elettromagnetici Istruttore Tecnico Dirigente CM Immediato Comunità Montana Assessore competente (per ordinanze) P.O. U.S. Impatto Ambientale (per altro) Responsabile di 30 gg. dall'acquisizione degli atti relativi agli accertamenti AUSL, ARPA, Polizia Municipale Sindaco o Assessore 35 Provvedimenti sospensivi comseguenti ad abusi edilizi (art. 4 L.R. 23/2004) 36 Provvedimenti sanzionari amministrativi conseguenti ad abusi edilizi aventi rilevanza penale. (artt. 27 e 31 DPR 380/2001 e art. 5 LR 23/2004 15 gg. Polizia Municipale, Regione; Provincia, Autorità giudiziaria Corpo Forestale dello Stato 45 gg. per emanare il provvedimento sanzionatorio (il termine decorre dalla comunicazione all'autorità Giudiziaria o dall'ordinanza di sospensione dei lavori) Polizia Municipale, Regione; Provincia, Autorità giudiziaria Corpo Forestale dello Stato Notifica del provvedimento Notifica del provvedimento

37 Sanzioni amministrative di natura pecuniaria conseguenti ad abusi adilizi senza rilevanza penale 30 gg. per l'applicazione delle sanzioni (il termine decorre dalla determinazione della Commissione Provinciale di aumento di valore) Provincia (Commissione Provinciale per la determinazione dei valori di esproprio art. 21 comma 2, L.R. 23/2004 Notifica del provvedimento 38 Accertamenti di conformità alle rme urbanistico edilizie e provvedimenti di sanatoria, ai sensi dell'art. 17 L.R. 23/2004, di opere abusive realizzate, per ottenere un titolo abilitativo in sanatoria (permesso di costruire in sanatoria, o DIA in sanatoria) 75 gg. per permessi di costruire in sanatoria 30 gg.per le SCIA in sanatoria (i termini decorro dalla richiesta di accertamento di conformità) Silenzio assenso C.Q.; AUSL, ARPA, LL.PP., Soprintendenza, Vigili del Fuoco, altri enti i cui pareri e atti di assenso so previsti per legge, Provincia (Commissione provinciale - art. 21 comma 1, LR 23/2004), per DIA in sanatoria Invito per il rilascio del permesso di costruire inviato per raccomandata a.r. al destinatario, più consegna del permesso di costruire in sanatoria al titolare (o al delegato); invio per raccomandata a.r. del provvedimento che determina la sanzione per la DIA in sanatoria 39 Autorizzazione estrattiva L.R.17/91 - Cave ricadenti in aree n assoggettate a vincolo di tutela paesaggistica 135 gg. Provincia Notifica dell'autorizzazione

40 Autorizzazione estrattiva L.R. 17/91 - Cave ricadenti in aree assoggettate a vincolo di tutela paesaggistica 180 gg. (il termine è in funzione dell'endoprocedimen to statale) Provincia, Ministero dell'ambiente Notifica dell'autorizzazione 41 Autorizzazione alla riconfigurazione degli impianti per telefonia cellulare senza aumento di campo elettrico Istruttore Tecnico 10 gg.per il rilascio dell'autorizzazione per quanto di competenza dello S.U. Silenzio assenso ARPA, AUSL 42 Autorizzazione del Programma annuale delle installazioni per la telefonia cellulare e delle singole installazioni ai sensi della L.R. 30/2000 Istruttore Tecnico 90 gg. dalla presentazione del programma o della istanza per singola installazione ARPA, AUSL, Sportello Unico per le imprese, Commissione per la qualità architettonica e il Paesaggio Notifica al destinatario 43 Autorizzazione alla riconfigurazione degli impianti per telefonia cellulare ai sensi della L.R. 30/2000 (se la modifica comporta variazioni in aumento di esposizione ai campi elettrici e aumento dei fattori di intrusione visiva) Istruttore Tecnico 90 gg. dalla presentazione della istanza ARPA, AUSL, Sportello Unico per le imprese, Commissione per la qualità Architettonica e il Paesaggio Notifica al destinatario

44 Autorizzazione alla installazione di impianti mobili per la telefonia cellulare ai sensi della L.R. 30/2000 Istruttore Tecnico 45 gg. dalla presentazione della documentazione Silenzio assenso ARPA, AUSL, Sportello Unico per le imprese 45 Autorizzazione paesaggistica D.Lgs 42/2004 e s.m. int. Istruttore Tecnico 105 gg.procedimento ordinario e160 gg. (procedimento semplificato Soprintendenza ai beni paesaggistici Notifica al destinatario 46 Autorizzazione in sanatoria per opere realizzate senza la preventiva autorizzazione paesaggistica D.Lgs 42/2004 e s.m. int. Istruttore Tecnico 180 gg. Soprintendenza ai beni paesaggistici CQAP Notifica al destinatario 47 Provvedimenti ordinatori e/o risposte a segnalazioni ed esposti relativi ad adempimeti di competenza comunale in materia ambientale 30 gg. ARPA, AUSL, Polizia Municipale, Provincia CFS Lettera, lettera raccomandata A/R, e-mail, Notifica di ordinanza 48 Verifica di assoggettibilità di cui all'art.12 testo coord. LR 9/99 35/00e DLg 54/08 120 gg. Provincia Lettera

49 Procedura di sctreening *questo procedimento può rientrare nel Procedimento Unico se riguardante attività produttive 60 gg. dalla pubblicazione ARPA, Provincia, Regione; Sportello Unico per le imprese, Giunta Comunale Lettera 50 Procedura di Valutazione Impatto Ambientale di cui al titolo III testo coordinato L.R. 9/99 e 35/00 *questo procedimento può rientrare nel Procedimento Unico se riguardante attività produttive 120 gg. dalla pubblicazione ARPA, Provincia, Regione; Sportello Unico per le imprese, Giunta Comunale Lettera 51 Provvedimenti sdi autitutela, sia d'ufficio sia su istanza di parte, nei confronti dei titoli abilitativi edilizi e dei provvedimenti sanzionatori; Provvedimenti di riesame ai sensi dell'art.24 L.R.31/2002 60 gg. per l'emanazione del provvedimento (il termine decorre dal momento in cui l'ufficio avvia il procedimento, o dalla data di presentazione della domanda del sioggetto interessato I medesimi coinvolti nei procedimenti in via ordinaria Provvedimento tificato al destinatario

52 Autorizzazione amministrativa per installazioni precarie Istruttore Tecnico 60 gg. LLPP Notifica al destinatario 53 Autorizzazione in deroga ai limiti di rumore per attività temporanea Istruttore Tecnico 30 gg. ARPA Lettera al destinatario 54 Classificazione industria insalubre Istruttore Tecnico 30 gg. Provincia, ARPA, Giunta Comunale Notifica al destinatario 55 Dichiarazione di inagibilità e inabitabilità Istruttore Tecnico 30 gg. ARPA AUSL Notifica al destinatario 56 Autorizzazione scarico fuori dalla fognatura pubblica Istruttore Tecnico 60 gg. ARPA Notifica al destinatario 57 Autorizzazione scavi e tagli stradali Istruttore Tecnico 30 gg. Provincia Notifica al destinatario 59 Sopralluogo per temuto pericolo Istruttore Tecnico Immediatamente Vari enti Notifica al Destinatario 60 Ordinanze contingibili e urgenti Sindaco Immediatamente Notifica al Destinatario 61 Ordinanze in materia di sicurezza pubblica/ pubblica incolumità e tutela del patrimonio Sindaco 30 gg. Notifica al Destinatario

62 Esproprio Istruttore Tecnico Responsabile Ufficio Tecnico 63 Occupazioni temporanee 64 Concessione manufatti cimiteriali Istruttore Tecnico Responsabile Ufficio Tecnico Istruttore Tecnico Responsabile Ufficio Tecnico 5 anni Notifica al Destinatario 180 gg. Notifica al Destinatario 30 gg. Notifica al Destinatario 65 Rilascio autorizzazioni o licenze attività produttive e commercio Istruttore Tecnico Responsabile Ufficio Tecnico 30 gg. Notifica al Destinatario