Progetto di Bilancio Separato di FFM chiuso al 30 aprile 2017

Documenti analoghi
Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Milano, 11 maggio Comunicato stampa

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013

POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2015

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2014

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Gruppo Poligrafici Printing. Situazione trimestrale

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE E DEI PRIMI NOVE MESI AL 30 SETTEMBRE Principali dati economici e finanziari consolidati

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

LO STATO PATRIMONIALE

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Omnia Network S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2010 (*)

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA 23 maggio 2016

Nella sottostante tabella sono esposti i principali aggregati patrimoniali.

Dott. Maurizio Massaro

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

Circolare 6 agosto 2015, n

Riclassificazione del conto economico

POSTE ITALIANE: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2015 E PROPONE UN DIVIDENDO DI 34 CENTESIMI PER AZIONE

Beni Stabili Siiq: il CdA approva i risultati al 30 settembre 2011

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

Relazione del Tesoriere

L analisi di bilancio per indici: esame di due casi

DOCUMENTO DI SINTESI SUI PRINCIPALI RISULTATI E SULL ANDAMENTO DEL 1 SEMESTRE 2013 DEL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

RELAZIONE SULLA GESTIONE

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016.

COMUNICATO STAMPA 15 maggio 2015

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2012:

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

Comunicato Stampa 28 settembre 2015

GRUPPO GEFRAN RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016

MODELLO INTEGRATO DELLE ANALISI DI BILANCIO

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al Attività del Gruppo

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

Bilancio Consolidato dell esercizio chiuso al RELAZIONE SULLA GESTIONE

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO 2008

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

CLUB ALPINO ITALIANO

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo

Piazza dei Cavalieri, Pisa-Italy tel: fax: protocollo@pec.sns.it

AZIMUT HOLDING SpA

Totale Totale

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Analisi di Bilancio. Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici

3.1.2 Note all analisi Economico Patrimoniale 1

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2004

Presentazione dell Operazione

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione dell IFIL approva i risultati dell esercizio 2006

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

STATO PATRIMONIALE

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

APPROVATI IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2012

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

A.I.L.U.N. BILANCIO Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

Fine esercizio

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI

Comunicato stampa/press release

DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

Relazione finanziaria annuale 2010

Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento. Tecnica ed economia aziendale

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO a cura Giuseppe Polli giuseppe_polli@virgilio.it

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Transcript:

COMUNICATO STAMPA Approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione dei risultati d esercizio chiuso al 30 aprile 2017 e del Piano Industriale 2018/2020 Il Consiglio di Amministrazione di Funivie Folgarida Marilleva S.p.a. ha approvato, in occasione della seduta del 27 settembre u.s., il progetto di Bilancio Separato dell esercizio chiuso al 30 aprile 2017 ed il progetto di Bilancio Consolidato del Gruppo comprensivo della controllata Consorzio Albergatori Folgarida chiuso alla medesima data, redatti in conformità agli International Financial Reporting Standards adottati dall'unione Europea, nonché il Piano Industriale 2018/2020. In relazione al progetto di Bilancio Separato dell esercizio chiuso al 30 aprile 2017 ed al progetto di Bilancio Consolidato del Gruppo chiuso alla medesima data si sintetizzano di seguito i principali risultati conseguiti fornendone del pari una sintetica descrizione. Progetto di Bilancio Separato di FFM chiuso al 30 aprile 2017 - Highlight finanziari Ricavi delle vendite e delle prestazioni: Euro 25.535.013 Margine Operativo Lordo (Ebitda): Euro 9.513.119 Risultato Operativo (Ebit): Euro 3.708.220 Utile netto dell esercizio: Euro 3.324.674 Posizione Finanziaria Netta (PFN): Euro 27.769.471 Rapporto Posizione Finanziaria Netta/Ebitda (PFN/Ebitda): 2,92 - Highlight operativi Totale Passaggi impianti: Totale Ingressi giornalieri: n. 10.361.825, di cui n. 10.181.154 rilevati nell inverno 2016/2017 n. 1.092.752, di cui n. 1.023.406 rilevati nell inverno 2016/2017 L organo amministrativo nell esprimere piena soddisfazione per i brillanti risultati raggiunti, che riflettono la capacità della società di creare ricchezza e valore per tutti gli stakeholders, evidenzia come il processo di razionalizzazione e riorganizzazione societaria unitamente all incisiva azione commerciale attuata negli ultimi anni si confermano ancora una volta i principali fattori di successo dell impresa. I ricavi delle vendite e delle prestazioni di servizio si attestano ad Euro 25.535.013, registrando un incremento di circa il 5,19% rispetto a quelli dell esercizio precedente (pari ad Euro 24.274.694), nonostante l andamento particolarmente anomalo della stagione invernale caratterizzata dalla scarsità di precipitazioni nevose. Il Margine operativo lordo (Ebitda) raggiunge la soglia di Euro 9.513.119 rispetto al valore registrato al 30 aprile 2016 di Euro 8.504.030, attestandosi in linea con i migliori risultati economici raggiunti dalla società, con un incremento Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 1 di 17

dell 11,87% circa in rapporto al 30 aprile 2016. Il Risultato operativo (Ebit) conseguito, da un valore di Euro 2.870.001 rilevato nell esercizio chiuso al 30 aprile 2016 passa ad Euro 3.708.220 con un incremento del 29,21% circa, mentre l utile d esercizio si attesta ad Euro 3.324.674, registrando una crescita del 17,48% circa rispetto all esercizio precedente. Migliora ancora la posizione finanziaria netta (PFN), che da Euro 30.652.610 dell esercizio chiuso al 30 aprile 2016, passa ad Euro 27.769.471. Prosegue nondimeno il miglioramento, rispetto agli esercizi precedenti, anche del rapporto PFN/Ebitda che si colloca a 2,92 rispetto a 3,60 dell esercizio chiuso al 30 aprile 2016 e, pertanto, al di sotto della soglia di 3 ritenuta dagli analisti finanziari di assoluta importanza in termini di solidità finanziaria e di capacità dell impresa di ripagare il debito contratto. Del pari in linea con i risultati dell esercizio precedente sono anche gli indicatori tipici del settore di riferimento. Il totale dei Passaggi impianti ovvero il numero complessivo di volte che i clienti hanno utilizzato gli impianti di risalita ha raggiunto quota n. 10.361.825 (n. 10.572.685 nell esercizio chiuso al 30 aprile 2016), mentre gli Ingressi giornalieri ovvero il numero dei clienti che complessivamente sono entrati nell area sciabile di Folgarida-Marilleva hanno nuovamente superato l importante soglia del milione, attestandosi a n. 1.092.752 (n. 1.070.439 nell esercizio chiuso al 30 aprile 2016). Progetto di Bilancio Consolidato del Gruppo chiuso al 30 aprile 2017 - Highlight finanziari Ricavi delle vendite e delle prestazioni: Euro 25.640.559 Margine Operativo Lordo (Ebitda): Euro 9.572.262 Risultato Operativo (Ebit): Euro 3.613.998 Utile netto dell esercizio: Euro 3.202.965, di cui Risultato Netto di Gruppo, Euro 3.253.643 e Risultato Netto di Terzi, Euro -50.678 Posizione Finanziaria Netta (PFN): Euro 28.331.508 Rapporto Posizione Finanziaria Netta/Ebitda (PFN/Ebitda): 2,96 - Highlight operativi Totale Passaggi impianti: Totale Ingressi giornalieri: n. 10.361.825, di cui n. 10.181.154 rilevati nell inverno 2016/2017 n. 1.092.752, di cui n. 1.023.406 rilevati nell inverno 2016/2017 Del tutto eccellenti si mostrano anche le performance raggiunte dal Gruppo; risultati che, collocandosi in un contesto di mercato difficile caratterizzato da una fase di generale recessione, confermano l importante crescita di redditività ed il rafforzamento della solidità patrimoniale. I ricavi delle vendite e delle prestazioni di servizio, raggiungendo la quota di Euro 25.640.559, registrano un incremento rispetto all esercizio precedente pari al 5,26% circa. Il Margine operativo lordo (Ebitda) pari ad Euro 9.572.262 aumenta dell 11,97% circa rispetto al corrispondente valore registrato al 30 aprile 2016. Il Risultato operativo (Ebit) si attesta ad Euro 3.613.998, rispetto ad un valore di Euro 2.760.719 rilevato al 30 aprile 2016, con un incremento percentuale del 30,91% circa. Conseguentemente l utile netto Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 2 di 17

consolidato d esercizio si attesta ad Euro 3.202.965, di cui Euro 3.253.643 sono il Risultato netto dell esercizio di Gruppo ed Euro -50.678 sono il Risultato netto dell esercizio di Terzi. La posizione finanziaria netta (PFN) passa da Euro 31.236.398 dell esercizio chiuso al 30 aprile 2016, ad Euro 28.331.508; importante è pure il miglioramento rispetto agli esercizi precedenti del rapporto PFN/Ebitda che si colloca a 2,96 rispetto a 3,65 del precedente esercizio, con una riduzione percentuale del 18,90% circa. Si dà infine atto che i prospetti di bilancio, riprodotti nel prosieguo e visionabili sul sito www.ski.it, nella sezione Area Istituzionale ed in particolare nell Area Soci, saranno sottoposti all approvazione da parte dell Assemblea dei Soci che sarà convocata per il giorno 27 ottobre 2017 in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 28 ottobre 2017 in seconda convocazione. All Assemblea dei Soci sarà proposto di destinare l utile d esercizio conseguito dalla società e risultante dal Bilancio Separato, pari ad Euro 3.324.674, quanto ad Euro 166.234 a Riserva Legale, nel pieno rispetto del disposto di cui all art. 2430 c.c., e quanto al residuo importo di Euro 3.158.440 a nuovo. Progetto di Bilancio Separato di FFM chiuso al 30 aprile 2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA' 30/04/2017 30/04/2016 Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari 94.857.428 96.626.885 Attività immateriali a vita utile definita 20.544 14.732 Attività finanziarie non correnti 23.897.787 22.360.986 Altre attività non correnti 875.071 800.393 Attività per imposte anticipate 6.916.713 7.118.719 Totale attività non correnti 126.567.544 126.921.714 Attività correnti Crediti verso clienti 254.683 227.881 Crediti verso controllate e controllanti 56.910 105.031 Crediti verso collegate 175.740 109.957 Rimanenze 260.472 212.669 Altri crediti e attività correnti 1.866.299 1.082.734 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 1.439.871 862.182 Totale attività correnti 4.053.974 2.600.454 TOTALE ATTIVITA' 130.621.518 129.522.168 PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' 30/04/2017 30/04/2016 Patrimonio netto Capitale sociale 34.364.414 34.364.414 Riserva da conversione IFRS -1.123.376-1.123.376 Altre riserve 46.004.590 47.058.235 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 3 di 17

Riserve di utili 8.140.349 5.310.279 Utile (perdita) del periodo 3.324.674 2.830.071 Totale Patrimonio Netto 90.710.651 88.439.622 Passività non correnti Debiti verso banche non correnti 7.794.632 7.296.174 Altre passività finanziarie non correnti 17.070.321 18.909.684 Fondi per rischi ed oneri 558.342 807.839 Piani a benefici definiti per i dipendenti 907.989 986.636 Altre passività non correnti 2.803.696 2.963.864 Passività fiscali differite 377.158 466.460 Totale passività non correnti 29.512.138 31.430.658 Passività correnti Debiti verso banche correnti 1.710.819 2.622.341 Altre passività finanziarie correnti 2.633.570 2.686.592 Debiti verso fornitori 3.015.191 1.652.334 Debiti verso controllate e controllanti 51.214 82.903 Debiti verso collegate 971.191 322.274 Debiti tributari 121.903 120.582 Altre passività correnti 1.894.842 2.164.863 Totale passività correnti 10.398.729 9.651.889 TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' 130.621.518 129.522.168 CONTO ECONOMICO D ESERCIZIO CONTO ECONOMICO D'ESERCIZIO 30/04/2017 30/04/2016 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 25.535.013 24.274.694 Altri ricavi e proventi operativi 2.126.374 2.090.625 Totale ricavi 27.661.388 26.365.319 Costo delle merci e variazione rimanenze -545.709-558.312 Costi per servizi -10.397.469-9.839.931 Costo del personale -7.319.256-7.268.859 Costi per costruzioni in economia capitalizzati 440.740 379.275 Oneri diversi di gestione -326.575-573.463 Totale costi operativi -18.148.269-17.861.289 EBITDA 9.513.119 8.504.030 Accantonamenti 0-110.466 Ammortamenti -5.803.628-5.523.563 Riduzioni di valore di attività non correnti -1.270 0 EBIT 3.708.220 2.870.001 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 4 di 17

Valutazione partecipazioni al patrimonio netto 1.028.906 4.102.823 Proventi finanziari e dividendi 28.942 801.995 Oneri finanziari -1.286.282-1.539.315 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 3.479.787 6.235.504 Imposte -155.112-3.405.433 RISULTATO ECONOMICO NETTO DELL'ESERCIZIO 3.324.674 2.830.071 CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO 30/04/2017 30/04/2016 Risultato economico netto dell'esercizio (A) 3.324.674 2.830.071 Altre componenti di conto economico complessivo che non saranno successivamente riclassificati nell'utile/(perdita) d'esercizio: - Rimisurazione sui piani a benefici definiti (IAS 19) 12.466 52.262 - Effetto fiscale su rimisurazione sui piani a benefici definiti (IAS 19) -3.316-17.079 Totale altre componenti di conto economico complessivo che non saranno successivamente riclassificati nell'utile/(perdita) d'esercizio (B1): 9.150 35.183 Totale altre componenti di conto economico complessivo al netto dell'effetto fiscale (B1) 9.150 35.183 RISULTATO ECONOMICO COMPLESSIVO 3.333.825 2.865.255 PROSPETTO DEI FLUSSI DI CASSA PROSPETTO DEI FLUSSI DI CASSA 30/04/2017 30/04/2016 Risultato economico netto d'esercizio 3.324.674 2.830.071 Adjustments: Accantonamenti 0 110.466 Ammortamenti 5.803.628 5.523.563 Plusvalenze da alienazione -51.463-21.689 Sopravvenienze attive non monetarie -140.000-291.742 Contributi di competenza dell'esercizio -155.179-159.570 Valutazione partecipazioni al patrimonio netto -1.028.906-4.102.823 Adeguamento costo del personale per piani a benefici definiti -21.396-11.173 Oneri (proventi) finanziari netti e dividendi 1.257.340 737.320 Imposte 155.112 3.405.433 Cash Flow operativo 9.145.080 8.019.856 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 5 di 17

(Incremento)/Decremento crediti commerciali -44.464 42.410 (Incremento)/Decremento rimanenze -47.802 188.258 (Incremento)/Decremento altri crediti correnti e non correnti -945.958 60.613 Incremento/(Decremento) debiti commerciali 1.980.085-40.808 Incremento/(Decremento) altri debiti operativi correnti -268.700 175.149 Erogazioni di piani a benefici definiti ai dipendenti -79.814-113.719 Incremento/(Decremento) altre passività non correnti -4.990 0 Incremento/(Decremento) passività per fondi rischi ed oneri -109.497-191.208 Dividendi incassati 535.015 560.939 Imposte sul reddito pagate nell'esercizio 0-437.603 FLUSSO DI CASSA DELLA GESTIONE CARATTERISTICA 10.158.956 8.263.887 (Investimenti)/Disinvestimenti netti attività immateriali -13.627-5.258 (Investimenti)/Disinvestimenti netti immobili, impianti, macchinari -3.974.894-4.044.155 Incasso di contributi pubblici su investimenti 87.314 (Investimenti)/Disinvest. netti in Attività finanziarie non correnti -1.043.940-420.044 FLUSSO DI CASSA DELL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO -4.945.147-4.469.456 Erogazione nuovi finanziamenti bancari 2.000.000 357.406 Rimborso debiti finanziari verso banche -2.413.064-3.419.656 Rimborso altri debiti finanziari -1.892.386-4.822.894 Acquisto di azioni proprie -1.062.795 0 Oneri (proventi) finanziari netti pagati -1.267.875-1.495.029 FLUSSO DI CASSA DELL'ATTIVITA' FINANZIARIA -4.636.120-9.380.173 FLUSSO DI CASSA COMPLESSIVO NETTO 577.689-5.585.742 Disponibilità liquide all'inizio dell'esercizio 862.182 6.447.923 Disponibilità liquide alla fine dell'esercizio 1.439.871 862.182 VARIAZIONE DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE NELL'ESERCIZIO 577.689-5.585.742 PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DI PATRIMONIO NETTO PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DI PATRIMONIO NETTO Capitale sociale Riserva da conversione IFRS Altre riserve Riserva di utili Utile (perdita) d'esercizio Totale Saldo al 30/04/2016 34.364.414-1.123.376 47.058.234 5.310.279 2.830.071 88.439.622 Risultato economico d'esercizio al 30/04/17 3.324.674 3.324.674 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 6 di 17

Utile/(Perdite) attuariali IAS 19 su piani a benefici definiti 9.150 9.150 Risultato economico complessivo 0 0 9.150 0 3.324.674 3.333.825 Destinazione risultato economico del 30/04/16 2.830.071-2.830.071 0 Acquisto azioni proprie -1.062.795-1.062.795 Arrotondamenti -1-1 Saldo al 30/04/2017 34.364.414-1.123.376 46.004.590 8.140.349 3.324.674 90.710.651 Progetto di Bilancio Consolidato del Gruppo FFM chiuso al 30 aprile 2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE CONSOLIDATA ATTIVITA' 30/04/2017 30/04/2016 Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari 102.879.859 104.650.524 Attività immateriali a vita utile definita 20.544 14.732 Attività finanziarie non correnti 19.847.601 18.331.713 Altre attività non correnti 875.071 800.393 Attività per imposte anticipate 6.917.263 7.119.298 Totale attività non correnti 130.540.339 130.916.659 Attività correnti Crediti verso clienti 315.523 282.297 Crediti verso controllanti 250 0 Crediti verso collegate 175.740 109.957 Rimanenze 260.472 212.669 Altri crediti e attività correnti 1.882.893 1.097.925 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 1.442.089 863.684 Totale attività correnti 4.076.966 2.566.532 TOTALE ATTIVITA' 134.617.305 133.483.191 PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' 30/04/2017 30/04/2016 Patrimonio netto Capitale sociale 34.364.414 34.364.414 Riserva da conversione IFRS -1.123.376-1.123.376 Altre riserve 46.434.135 47.399.854 Riserve di utili 7.754.488 4.962.925 Utile (perdita) del periodo 3.253.643 2.810.529 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 7 di 17

Totale Patrimonio Netto di Gruppo 90.683.304 88.414.345 Patrimonio Netto di Terzi 2.873.128 2.859.684 Totale Patrimonio Netto Consolidato 93.556.432 91.274.029 Passività non correnti Debiti verso banche non correnti 8.193.335 7.731.977 Altre passività finanziarie non correnti 17.070.321 18.909.684 Fondi per rischi ed oneri 558.342 819.839 Piani a benefici definiti per i dipendenti 907.989 986.636 Altre passività non correnti 2.803.696 2.963.864 Passività fiscali differite 969.791 1.050.747 Totale passività non correnti 30.503.474 32.462.748 Passività correnti Debiti verso banche correnti 1.876.371 2.771.828 Altre passività finanziarie correnti 2.633.570 2.686.592 Debiti verso fornitori 3.054.138 1.660.123 Debiti verso controllanti 0 1.665 Debiti verso collegate 971.191 322.274 Debiti tributari 122.245 131.515 Altre passività correnti 1.899.885 2.172.418 Totale passività correnti 10.557.399 9.746.415 TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' 134.617.305 133.483.191 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO D ESERCIZIO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO D'ESERCIZIO 30/04/2017 30/04/2016 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 25.640.559 24.358.134 Altri ricavi e proventi operativi 2.141.992 2.049.247 Totale ricavi 27.782.552 26.407.381 Costo delle merci e variazione rimanenze -545.921-564.703 Costi per servizi -10.434.950-9.770.023 Costo del personale -7.319.286-7.309.912 Costi per costruzioni in economia capitalizzati 440.740 379.275 Oneri diversi di gestione -350.873-593.433 Totale costi operativi -18.210.290-17.858.795 EBITDA 9.572.262 8.548.586 Accantonamenti 0-110.466 Ammortamenti -5.956.994-5.677.401 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 8 di 17

Riduzioni di valore di attività non correnti -1.270 0 EBIT 3.613.998 2.760.719 Valutazione partecipazioni al patrimonio netto 1.028.906 4.102.823 Proventi finanziari e dividendi 21.225 805.171 Oneri finanziari -1.297.676-1.551.800 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 3.366.454 6.116.913 Imposte -163.489-3.320.326 RISULTATO ECONOMICO NETTO DELL'ESERCIZIO DI GRUPPO 3.253.643 2.810.529 RISULTATO ECONOMICO NETTO DELL'ESERCIZIO DI TERZI -50.678-13.942 RISULTATO ECONOMICO NETTO CONSOLIDATO DELL'ESERCIZIO 3.202.965 2.796.587 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO COMPLESSIVO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO COMPLESSIVO 30/04/2017 30/04/2016 Risultato economico netto consolidato dell'esercizio (A) 3.202.965 2.796.587 Altre componenti di conto economico complessivo che non saranno successivamente riclassificati nell'utile/(perdita) d'esercizio: - Rimisurazione sui piani a benefici definiti (IAS 19) 12.466 52.262 - Rivalutazioni su attività materiali (IAS 16) 150.658 150.658 - Effetto fiscale su elementi che non saranno riclassificati -3.316-17.079 Totale altre componenti di conto economico complessivo che non saranno successivamente riclassificati nell'utile/(perdita) d'esercizio (B1): 159.809 185.842 Totale altre componenti di conto economico complessivo al netto dell'effetto fiscale (B1) 159.809 185.842 RISULTATO ECONOMICO CONSOLIDATO COMPLESSIVO 3.362.774 2.982.429 di cui RISULTATO ECONOMICO COMPLESSIVO DI GRUPPO 3.350.718 2.933.637 di cui RISULTATO ECONOMICO COMPLESSIVO DI TERZI 12.056 48.792 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 9 di 17

PROSPETTO DEI FLUSSI DI CASSA CONSOLIDATO PROSPETTO DEI FLUSSI DI CASSA 30/04/2017 30/04/2016 Risultato economico netto consolidato d'esercizio 3.202.965 2.796.587 Adjustments: Accantonamenti 0 110.466 Ammortamenti 5.956.994 5.677.401 Riduzioni di valore di attività non correnti 1.270 0 Plusvalenze da alienazione -51.463-21.689 Sopravvenienze attive non monetarie -140.000-291.742 Contributi di competenza dell'esercizio -155.179-159.570 Valutazione partecipazioni al patrimonio netto -1.028.906-4.102.823 Adeguamento costo del personale per piani a benefici definiti -21.396-13.380 Oneri (proventi) finanziari netti e dividendi 1.276.451 746.629 Imposte 163.489 3.320.326 Cash Flow operativo 9.204.223 8.062.205 (Incremento)/Decremento crediti commerciali -99.259 128.945 (Incremento)/Decremento rimanenze -47.802 190.223 (Incremento)/Decremento altri crediti correnti e non correnti -879.054 64.892 Incremento/(Decremento) debiti commerciali 2.041.267-69.423 Incremento/(Decremento) altri debiti operativi correnti -281.803 159.780 Erogazioni di piani a benefici definiti ai dipendenti -79.814-138.891 Incremento/(Decremento) altre passività non correnti -4.990 0 Incremento/(Decremento) passività per fondi rischi ed oneri -121.497-191.208 Dividendi incassati 535.015 560.939 Imposte sul reddito pagate nell'esercizio 0-437.603 FLUSSO DI CASSA DELLA GESTIONE CARATTERISTICA 10.266.287 8.329.860 (Investimenti)/Disinvestimenti netti attività immateriali -13.627-5.258 (Investimenti)/Disinvestimenti netti immobili, impianti, macchinari -4.079.320-4.044.155 Incasso di contributi pubblici su investimenti 87.314 0 (Investimenti)/Disinvestimenti netti in Attività finanziarie non correnti -1.023.027-400.000 Versamenti in conto capitale dai terzi 13.298 14.301 FLUSSO DI CASSA DELL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO -5.015.361-4.435.112 Erogazione nuovi finanziamenti bancari 2.000.000 357.406 Incrementi/(Decrementi) debiti finanziari verso banche -2.434.099-3.507.480 Incrementi/(Decrementi) altri debiti finanziari -1.892.386-4.822.894 Acquisto di azioni proprie -1.062.795 0 Oneri (proventi) finanziari netti pagati -1.283.240-1.507.514 FLUSSO DI CASSA DELL'ATTIVITA' FINANZIARIA -4.672.520-9.480.482 FLUSSO DI CASSA COMPLESSIVO NETTO 578.406-5.585.734 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 10 di 17

Disponibilità liquide all'inizio dell'esercizio 863.684 6.449.417 Disponibilità liquide alla fine dell'esercizio 1.442.089 863.684 VARIAZIONE DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE NELL'ESERCIZIO 578.405-5.585.734 PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DI PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DI PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO Capitale sociale Riserva da conversione IFRS Altre riserve Riserva di utili Utile (perdita) d'esercizio Totale Patrimonio Netto di Gruppo Utile (perdita) di terzi Capitale e Riserve di Terzi Totale Patrimonio Netto Consolidato Saldo al 30/04/2016 34.364.414-1.123.376 47.399.854 4.962.925 2.810.529 88.414.345-13.942 2.873.626 91.274.029 Risultato economico d'esercizio al 30/04/17 3.253.643 3.253.643-50.678 3.202.965 Utile/(Perdite) attuariali nette IAS 19 su piani a benefici definiti 9.150 9.150 9.150 Rivalutazione immobili in applicazione del metodo della rideterminazione del valore IAS 16 87.924 87.924 62.734 150.658 Risultato economico complessivo 0 0 97.074 0 3.253.643 3.350.718-50.678 62.734 3.362.774 Riclassificazioni e altre variazioni -18.966-18.966 1.388-17.578 Destinazione risultato economico del 30/04/16 2.810.529-2.810.529 0 13.942-13.942 0 Acquisto azioni proprie -1.062.795-1.062.795-1.062.795 Arrotondamenti 1 1 1 Saldo al 30/04/2017 34.364.414-1.123.376 46.434.135 7.754.488 3.253.643 90.683.304-50.678 2.923.806 93.556.432 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 11 di 17

Nelle tabelle riportate di seguito sono indicati (con valori espressi in migliaia di Euro) gli scostamenti tra i dati previsionali al 30 aprile 2017 di cui dal Piano Industriale 2017/2019, illustrato agli azionisti e comunicato il 29 ottobre 2016, ed i dati consuntivi risultanti dal Progetto di Bilancio Separato di Esercizio chiuso al 30 aprile 2017 approvato dal Consiglio di Amministrazione. - Scostamenti verificatisi a Conto Economico Previsionale 2016/17 Consuntivo 2016/17 Scostamento in termini assoluti Ricavi delle vendite e delle prestazioni 24.950 25.535 585 Altri ricavi e proventi operativi 1.194 2.126 932 Totale ricavi 26.144 27.661 1.517 Costo delle merci e variazione rimanenze -374-546 172 Costi per servizi -4.301-4.363 62 Costo degli interscambi passivi -5.929-6.035 106 Costo del personale -7.522-7.319-203 Costi per costruzioni in economia capitalizzati 465 441-24 Oneri diversi di gestione -314-327 13 Totale costi operativi -17.975-18.148 173 EBITDA 8.170 9.513 1.343 Accantonamenti 0 0 0 Ammortamenti -5.421-5.804 383 Riduzioni di valore attività non correnti 0-1 1 EBIT 2.748 3.708 960 Valutazione partecipazioni con il metodo del patrimonio netto 652 1.029 377 Proventi finanziari e dividendi 34 29-5 Oneri finanziari -1.218-1.286 68 RISULTATO ECONOMICO PRIMA 2.217 3.480 1.263 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 12 di 17

DELLE IMPOSTE Imposte -118-155 37 RISULTATO ECONOMICO NETTO DELL'ESERCIZIO 2.099 3.325 1.226 - Scostamenti verificatisi con riguardo agli Highlight economico-finanziari Ricavi delle vendite e delle prestazioni ( /000) Previsionale 2016/17 Consuntivo 2016/17 Scostamento in termini assoluti Scostamento in % 24.950 25.535 585 2,34% Margine Operativo Lordo (Ebitda) 8.170 9.513 1.343 16,44% Risultato Operativo (Ebit) 2.748 3.708 960 34,94% Utile netto dell'esercizio 2.099 3.325 1.226 58,39% Posizione Finanziaria Netta (PFN) 28.378 27.769-609 -2,14% Rapporto Posizione Finanziaria Netta/Ebitda (PFN/Ebitda) 3,47 2,92-0,55-15,88% Si precisa che gli scostamenti sopra evidenziati sono da ricondursi sostanzialmente alla variazione dei ricavi e, pertanto, dei collegati indicatori economici, ed in particolare all incremento, rispetto alle previsioni, delle vendite; incremento realizzato grazie alla politica di marketing perseguita dalla società, che è risultata di successo, nonostante la stagione invernale 2016/2017 si sia dimostrata ancora una volta anomala sotto il profilo della scarsità delle precipitazioni nevose. Si dà altresì comunicazione del fatto che il Consiglio di Amministrazione ha approvato, sempre in occasione della seduta del 27 settembre 2017, il nuovo Piano Industriale 2018/2020 destinato ad indirizzare l attività della Società e del Gruppo nel prossimo triennio (il Piano ). La predisposizione di un nuovo Piano si è resa opportuna sia per normali esigenze di pianificazione e programmazione aziendale, sia per tener conto di taluni limitati mutamenti avvenuti nelle ipotesi alla base del precedente piano quali (a) gli scostamenti verificatisi con riferimento ai valori rilevati al 30 aprile 2017 e (b) il nuovo piano degli investimenti della Società sia, da ultimo, al fine di rappresentare, secondo l attuale scenario e le prospettive di mercato, la prevedibile evoluzione della gestione. Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 13 di 17

Le prospettive dell impresa in arco piano Gli obiettivi del Piano mirano all efficientamento dell attività caratteristica ed al perseguimento di strategie volte a rafforzare il posizionamento dell impresa nel mercato di riferimento. Gli investimenti strategici previsti nel periodo in esame sono pari a 25,7 milioni di Euro circa e comprendono anche la realizzazione della nuova seggiovia Malghette- Monte Vigo, il cui costo è pari a 6 milioni di Euro circa. L Ebitda è stimato in leggera contrazione da 9,5 mil. di Euro circa dell esercizio 2016/2017 a 8,9 mil. di Euro circa dell esercizio 2019/2020. La PFN si stima che possa subire una lieve contrazione passando da 27,77 mil. di Euro circa al 30 aprile 2017 a 28,18 mil. di Euro circa al 30 aprile 2020. Il rapporto PFN/Ebitda si stima che possa passare dal valore di 2,92 rilevato al 30 aprile 2017 a 3,16 al 30 aprile 2020; valore quest ultimo pur sempre molto vicino al valore target ottimale di 3. Le linee guida e le azioni strategiche del Piano Industriale Il Piano Industriale conferma nella sostanza le azioni del precedente Piano Industriale 2017/2019, finalizzate agli obiettivi di massimizzare i profitti, di dare soddisfazione ai Soci anche attraverso una politica dei dividendi da adottare nel medio periodo, creando al tempo stesso nel lungo periodo, valore aziendale per tutti gli stakeholders: 1. Potenziamento dell azione commerciale Il Piano è volto ad una equilibrata crescita del fatturato seppur in un contesto economico ancora incerto che mostra timidi segnali di un lento miglioramento attraverso lo sviluppo di una strategia commerciale che punta, nell ambito di un turismo di massa, ad una leadership nel rapporto costo/qualità, ponendosi quale obiettivo la fidelizzazione della clientela e lo sviluppo di nuovi mercati. Particolare attenzione sarà, altresì, rivolta al miglioramento dell immagine, alla crescita della notorietà della stazione sciistica ed allo sviluppo di un sistema motivazionale sul presupposto che non si vendono solo skipass, ma vacanze neve. 2. Ampliamento del demanio sciistico e nuovi impianti di risalita Il raggiungimento degli obiettivi di Piano ha tra le sue azioni principi l ampliamento del demanio sciistico esistente ed in particolare l ampliamento delle piste Malghette ed Alta Val Panciana (Orso Bruno) e la realizzazione di nuovi impianti di risalita, quali la nuova seggiovia Malghette-Monte Vigo a quattro posti ad ammorsamento automatico ed il potenziamento della seggiovia Doss della Pesa. 3. Iniziative destinate ad incrementare l offerta invernale ed estiva La sempre crescente competitività sul mercato di riferimento richiede di attivare quale direttrice strategica la creazione di nuove iniziative volte a migliorare l attrattività della stazione al fine di: (i) aumentare l intrattenimento durante e dopo la giornata sulla neve con nuove iniziative o potenziando quelle esistenti e (ii) Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 14 di 17

incrementare l offerta invernale ed estiva per le famiglie e, in genere, per gli amanti della montagna. 4. Risparmio di costi ed efficientamenti Il rigoroso governo dei costi operativi prevede una razionalizzazione delle risorse ed un efficientamento degli impianti di risalita a cui si prevede di affiancare una fondamentale azione di presidio della struttura, volta al contenimento dei costi della gestione caratteristica. 5. Processo di razionalizzazione delle partecipate Si prevede di intensificare la politica di razionalizzazione delle partecipate, sia attraverso la cessione e dismissione delle partecipazioni ritenute non core business sia, per converso, mediante il rafforzamento ed il mantenimento delle partecipazioni strategiche per la Società al fine di garantire la piena sostenibilità dei risultati in un contesto macro economico ancora difficile, quali le partecipazioni in Funivie Madonna di Campiglio S.p.a. e nelle società consortili (Consorzi Turistici ed Energetici) e di sviluppo del turismo locale e territoriale (APT di Valle). Gli investimenti da realizzare Nel periodo 2018/2020 gli investimenti strategici che si prevede di realizzare saranno pari a 25,7 mil. di Euro circa di cui: - 6,1 mil. di Euro circa con riguardo alle revisioni obbligatorie, alle manutenzioni ed all acquisto di beni strumentali; - 2,7 mil. di Euro circa in relazione all ampliamento del demanio sciistico; - 7,4 mil. di Euro circa quanto alle iniziative destinate ad incrementare l offerta invernale ed estiva, attraverso la realizzazione di novità ed attrazioni; - 6,1 mil. di Euro circa per la realizzazione di nuovi impianti di risalita ed il potenziamento di quelli esistenti; - 3,4 mil. di Euro circa in tema di potenziamento degli impianti di innevamento esistenti. La Società proietta quindi in arco piano un livello annuo di investimenti medi pari a 8,6 mil. di Euro circa che risulta superiore a quello degli ultimi esercizi, sebbene la stima del rapporto PFN/Ebitda raggiunga a fine piano valori di poco superiori a 3. Dal punto di vista territoriale si prevede, inoltre, di garantire una distribuzione degli investimenti nelle diverse zone geografiche su cui insiste il demanio sciistico, tenendo conto delle specifiche esigenze delle varie località servite con gli impianti a fune. La politica dei dividendi successiva al Piano Il Piano si pone quale obiettivo anche la creazione delle condizioni per poter ripristinare, a decorrere dall esercizio 2020/2021 successivo quindi a quello ultimo di arco piano, una politica di distribuzione dei dividendi, subordinata al raggiungimento: i) di una modifica dell art. 6 del Regolamento degli Strumenti Finanziari Partecipativi che attualmente prevede un divieto di distribuzione dei dividendi sino a completo rimborso dei titoli stessi; Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 15 di 17

ii) di eccellenti livelli di solidità patrimoniale e finanziaria, determinati da un rapporto di PFN/Ebitda minore o uguale a 4; e comunque nei limiti del 40% degli utili d esercizio conseguiti con divieto di distribuzione delle riserve disponibili formatesi in data antecedente l esercizio chiuso al 30 aprile 2014 e con contestuale accelerazione del rimborso in linea capitale degli Strumenti Finanziari Partecipativi. Le previsioni 2018/2020 ed i principali obiettivi economico-finanziari del Piano Industriale Si procede, infine, a rappresentare nel prosieguo le previsioni economiche ed i principali obiettivi economico-finanziari stimati nel Piano Industriale, con la precisazione che i valori sono espressi in migliaia di Euro: - Conto Economico previsionale CONTO ECONOMICO 2017/18 2018/19 2019/20 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 26.092 26.660 27.240 Altri ricavi e proventi operativi 1.334 1.295 1.480 Totale ricavi 27.426 27.955 28.720 Costo delle merci e variazione rimanenze -599-605 -611 Costi per servizi -4.756-4.669-4.700 Costo degli interscambi passivi -6.254-6.482-6.718 Costo del personale -7.809-7.812-7.642 Costi per costruzioni in economia capitalizzati 760 590 200 Oneri diversi di gestione -333-337 -340 Totale costi operativi -18.992-19.315-19.812 EBITDA 8.434 8.639 8.908 Ammortamenti -5.444-5.757-6.229 EBIT 2.990 2.882 2.679 Valutazione partecipazioni con il metodo del patrimonio netto 742 742 742 Proventi finanziari e dividendi 39 31 18 Oneri finanziari -1.265-1.244-1.147 RISULTATO ECONOMICO PRIMA DELLE IMPOSTE 2.506 2.412 2.291 Imposte -159-162 -159 RISULTATO ECONOMICO NETTO DELL'ESERCIZIO 2.347 2.250 2.132 Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 16 di 17

- Highlight economico-finanziari previsti ( /000) 04/2018 04/2019 04/2020 Var. assoluta in arco piano Var. % in arco piano Ricavi delle vendite e delle prestazioni 26.092 26.660 27.240 1.148 4,40% Margine Operativo Lordo (Ebitda) 8.434 8.639 8.908 474 5,62% Risultato Operativo (Ebit) 2.990 2.882 2.679-312 -10,42% Utile netto dell'esercizio 2.347 2.250 2.132-215 -9,16% Posizione Finanziaria Netta (PFN) 31.378 31.185 28.182-3.196-10,19% Rapporto Posizione Finanziaria Netta/Ebitda (PFN/Ebitda) 3,72 3,61 3,16-0,56-15,05% Il presente comunicato viene pubblicato sul sito internet della società www.ski.it, nella sezione Area Istituzionale ed in particolare nella sottosezione Comunicati stampa e avvisi. Dimaro Folgarida (TN), 28 settembre 2017 Il Vicepresidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione Prof. Dott. Luca Mandrioli Art. 2497-bis c.c. Valli di Sole, Peio e Rabbi S.p.A. in liquidazione Pag. 17 di 17