LICEO ECONOMICO SOCIALE CLASSE 5 a ES 1 PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LAVORO a. s. 2015/2016



Documenti analoghi
Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2012/2013

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

Nuove metodologie di formazione

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Protocollo per l orientamento scolastico alunni disabili Pagina 1 di 7

Scuola Primaria di Marrubiu

Prot. n /c42 Mirano 17/12/2013 PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL. 1.Descrizione dell ordinamento e indirizzo di riferimento

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s Classi IV e V Istituti Professionali

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Doveri della famiglia

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Sarà cura dei Coordinatori di classe coordinare l attività di accoglienza delle loro classi sino alle

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro ISISS Giuseppe Verdi VALDOBBIADENE. Isiss Giuseppe Verdi Valdobbiadene

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

LA CERAMICA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Anni scolastici / / Progetto triennale

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO PER ALUNNI STRANIERI

EUROPEAN OSTEOPATHIC UNION L ITER FORMATIVO

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

L alternanza scuola lavoro Dott.ssa Eleonora Grossi

1. TITOLO DEL PROGETTO TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (STAGE/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

PROGETTO ACCOGLIENZA

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

SCUOLA EDILE NOVARESE

Testo aggiornato affisso Prot del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

Provincia di Sondrio I S T R U Z I O N I

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

Orientamento in uscita - Università

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

CORSI SERALI. Progetto SIRIO - Corso Serale. Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Codice e titolo del progetto

TITOLO DEL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1.1 SOGGETTO PROPONENTE STUDENTE/I FUNZIONE STRUMENTALE DIPARTIMENTO/I 1.2 AMBITO/I CURRICOLARE 1

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE?

IIS. BRERA-LAGRANGE Via Litta Modignani, 65 Milano

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

Transcript:

LICEO ECONOMICO SOCIALE CLASSE 5 a ES 1 PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LAVORO a. s. 2015/2016 LA DIMENSIONE DEL BISOGNO: COMUNICAZIONE E DIVERSITÀ Motivazione dell idea progettuale Il nostro Istituto ha realizzato negli ultimi anni diversi progetti di Alternanza Scuola-Lavoro quale tirocinio formativo e di orientamento, stipulando Convenzioni con Aziende del territorio. Questi Progetti, aventi finalità formative e professionalizzanti, hanno offerto agli studenti la possibilità di frequentare Aziende o Enti che operano in vari campi in modo da fare acquisire agli stessi una consapevolezza di sé e delle proprie capacità e di trasferire le competenze scolastiche in un contesto lavorativo. L idea progettuale che qui si presenta si inserisce pienamente nel percorso del LES dal momento che l alternanza Scuola-Lavoro non costituisce solo un percorso formativo, ma una nuova metodologia didattica che si realizza all interno dei percorsi di studio curriculari e si propone lo stesso obiettivo formativo dei percorsi ordinari. Nello specifico: promuovere e sostenere l integrazione sociale di persone svantaggiate attraverso l acquisizione di un ruolo sociale; favorire il contatto tra i due poli abili-disabili verso il superamento di stigma e pregiudizio; promuovere interventi di sensibilizzazione nei confronti del disagio psichico, attraverso la possibilità di conoscere concretamente le persone con disturbo psichiatrico, rendendo visibili le loro abilità e potenzialità sociali e produttive. Il progetto affronta l esperienza dell Alternanza Scuola-Lavoro con le finalità di: Allargare e qualificare l offerta formativa (come specificato nel POF di Istituto); Offrire agli studenti un esperienza in grado di potenziare conoscenze, capacità e competenze; Qualificare la programmazione scolastica. Si ritiene importante dunque: 1. Attivare un percorso di orientamento al lavoro inserito a pieno titolo nel curricolo scolastico; 2. Rinforzare i moduli di orientamento-formazione in aula con momenti di alternanza in Comunità ; 3. Realizzare un collegamento organico del sistema dell istruzione e della formazione con il mondo del lavoro e la società civile; 4. Aiutare gli allievi a riflettere sulla relazione tra professionalità e contesto lavorativo in cui viene esercitata. Azienda coinvolta nel progetto : Cooperativa Sociale L Aquilone La Cooperativa Sociale L Aquilone è ubicata nel territorio di Solopaca, paese della Valle Telesina, ed offre alle persone con disagio psichico l opportunità di un percorso riabilitativo attraverso l esperienza residenziale in una Comunità. Il lavoro svolto ha prodotto un pensiero ed un metodo operativo che utilizzano la casa ed il paese come due contesti riabilitativi dove essere accolti, dove poter apprendere,

dove esercitare abilità e competenze raggiunte, dove esprimersi nell incontro di opportunità in autogestione ed autonomia, da dove ripartire per esercitare un possibile ritorno. Fasi e articolazione del progetto Il progetto si articolerà attraverso le seguenti fasi: fase teorica: presentazione Incontri con esperti del Terzo Settore Approfondimenti su temi specifici quali il disturbo mentale, Feed-back con gli studenti fase aziendale da effettuarsi nel corso dell anno scolastico Percorso individuale dello studente con approfondimenti riguardante la comunicazione e l interazione nella relazione con il paziente psichiatrico Struttura organizzativa Ore in aula Ore in comunità Durata totale in ore 21 79 100 Competenze, abilità e conoscenze da acquisire nel percorso di alternanza Competenze Conoscenza e utilizzo delle proprie capacità comunicative e interattive nella relazione con il paziente psichiatrico. Conoscenza delle tecniche comunicative (verbali e non verbali) e appropriata applicazione delle stesse in ciascuna specifica interazione derivante dal contesto e dalla storia di vita della persona con sofferenza psichiatrica. Capacità di concepire i luoghi dell agire in psichiatria orientati contemporaneamente alla cura, alla dimensione sociale e alle relazioni, in un ottica di umanizzazione Apprendere in contesti diversi; Interagire con gli altri. Abilità Capacità di utilizzo del PC. Consultazione di siti web. Capacità di applicare le norme sulla sicurezza in azienda. Capacità di organizzare il proprio lavoro in modo autonomo. Capacità di relazionarsi con figure professionali. Capacità di operare in gruppo in modo attivo. Capacità di comunicare con le procedure previste, reperire informazioni, evidenziare un problema. Conoscenze Conoscere la natura del disturbo mentale. Comprendere le trasformazioni sociali indotte dall evoluzione del lavoro. Sviluppare collegamenti multidisciplnari e collaborazione Scuola/Lavoro. Acquisire abilità progettuali nel Terzo Settore. Comunicare e relazionare efficacemente con pazienti affetti da disturbi psichici. Strategie riabilitative.

Conoscere la normativa sulla sicurezza del lavoro, gli elementi essenziali di igiene e dei diritti e doveri dei lavoratori. Attività previste per il percorso in Comunità Modalità operative Osservazione diretta Attività di laboratorio ATTIVITA DI LABORATORIO PRESSO LE STRUTTURE RIABILITATIVE DELLA COOP. SOC. AQUILONE ATTIVITA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI LAB. CERAMICA 10.00/12.00 10.00/12.00 10.00/12.00 LAB. FALEGNAMERIA 10.00/12.00 10.00/12.00 10.00/12.00 10.00/12.00 (via Bellaura) LAB. CORSO CUCINA 15.00/17.00 10.00/12.00 10.00/12.00 15.00/17.00 LAB. AGRICOLTURA/ALLEVAMENTO 10.00/12.00 10.00/12.00 10.00/12.00 ARTETERAPIA 16.30/17.30 16.30/17.30 (via Bellaura) TEATRO/MUSICOTERAPIA 15.30/17.30 15.30/17.30 CINEFORUM 15.00/17.00* LAB. SCRITTURA 15.00/17.00 15.00/17.00 Partecipazione ai vari laboratori per un totale di 79 ore Attività previste per il percorso a scuola Modalità operative: Lezioni frontali con esperti, colloqui individuali con i tutor scolastici, stage aziendale in continuità. Partecipazione ad eventi culturali, conferenze anche in collaborazione con altre realtà del territorio provinciale e regionale al fine di sviluppare la cultura nel territorio, promuovendo esperienze connotanti, favorendo comprensione ed interesse; Feed-back finale per la verifica delle competenze, abilità e conoscenze acquisite. Discipline coinvolte Italiano Scienze Umane Diritto-Economia Il progetto prevede la collaborazione tra un tutor scolastico ed aziendale: Tutor scolastico: ruolo e responsabilità Garantire la qualità della progettazione e della gestione dell esperienza. Adeguare e personalizzare le modalità di stage rispetto agli utenti. Agevolare l accrescimento delle competenze tecniche e relazionali. Favorire, attraverso la reciproca occasione di conoscenza diretta tra datore di lavoro e tirocinante, la possibilità di inserimento lavorativo. Garantire il monitoraggio costante dei risultati dell alternanza. Relazionarsi ai singoli corsisti ed alle problematiche dell esperienza. Compiti

Accoglienza degli alunni. Presentazione e sottoscrizione del progetto. Compilazione schede di valutazione. Monitoraggio in itinere dei risultati dell alternanza. Tutor aziendale: ruolo e compiti Media fra lo studente, l azienda e la scuola. Partecipa alla valutazione del percorso. Rilascia assieme al tutor scolastico la certificazione delle competenze. Modalità di accertamento delle competenze Somministrazione di questionari a risposta multipla. Test di verifica con valutazione da parte sia del tutor scolastico che del tutor aziendale. Relazione finale con valutazione del tutor e autovalutazione degli studenti. Si prevede, al termine dell attività, il rilascio di una dichiarazione delle competenze acquisibili nel progetto che costituisca credito sia scolastico che per l inserimento lavorativo, sottoscritta dal partner del progetto all interno delle certificazioni rilasciate dalla scuola. Verranno attivati momenti di raccordo fra tutor aziendale e scolastico al fine di condividere le buone prassi individuate, di confrontarsi sulle criticità e sulle soluzioni per superarle, sulle modalità di valutazione delle conoscenze e competenze acquisite dagli allievi. La valutazione formativa verrà effettuata dai Tutor scolastico ed aziendale in collaborazione attraverso la stesura di griglie di valutazione aziendale, di autovalutazione dello studente, griglie di valutazione sull esperienza in azienda e stesura di un registro attività personale. Il tutor aziendale verrà, pertanto, ad assumere un ruolo importante, poiché dovrà valutare l esperienza in termini di competenze acquisite. Monitoraggio Le attività di valutazione e monitoraggio rappresentano uno strumento fondamentale per sostenere il processo di miglioramento continuo del sistema di alternanza scuola lavoro, consentendo una puntuale analisi delle attività e delle ripercussioni della stessa sullo studente ed, in generale, sulla realtà scolastica. Tali azioni consentono di evidenziare le criticità e di individuare interventi correttivi al fine di trarne utili indicazioni sia per apportare correzioni in itinere all attività, sia per le successive fasi di programmazione. Sarà compito del coordinatore del progetto svolgere le attività di monitoraggio in itinere. In base alle relazioni del tutor e ad eventuali segnalazioni di docenti e allievi circa la frequenza, il gradimento dello stage, la qualità dell attività di docenza, la gestione finanziaria, il coordinatore apporterà le necessarie azioni correttive e/o preventive per migliorare il percorso formativo. L attività di valutazione e quella di monitoraggio seguente potranno dare luogo ad una riprogettazione dell attività. - Risultati attesi del percorso I risultati attesi del progetto possono essere così sintetizzati: Motivazione degli studenti all inserimento al lavoro: l alternanza scuola-lavoro permette di migliorare l efficacia del percorso scolastico e di renderlo più attraente e motivante. Consapevolezza della possibilità di creare un azienda capace di coniugare la cultura, le tradizioni e la capacità produttiva di un territorio. Necessità di dare centralità all orientamento come chiave per il futuro, la didattica dell alternanza assolve anche all esigenza orientativa del giovane che deve possedere il corredo cognitivo e tecnologico di base per procedere ad un ulteriore sviluppo culturale e professionale, nonché le abilità sociali che gli consentano di crescere come lavoratore e cittadino. Bisogno di favorire una cultura incentrata sull integrazione tra istruzione e mondo del lavoro offrendo la possibilità di sperimentare sul campo l applicazione di quanto appreso in aula e di accedere ad ambiti di conoscenza non strettamente curricolari.

Crescita culturale degli allievi realizzata grazie alla possibilità di vedere e vivere il mondo del lavoro dall interno. Presa di coscienza delle modalità pratiche da utilizzare per trasferire le conoscenze teoriche nel lavoro quotidiano. Presa di coscienza dell importanza di saper lavorare in gruppo. Ottimizzazione dei canali di collaborazione tra istituzioni scolastiche e mondo del lavoro contribuendo a migliorare la conoscenza reciproca delle problematiche comuni. La docente Teodolinda Franco