Polo Formativo Cecilia Danieli. Pio X Collegio Vescovile. English & Tech Plus. nuova. Percorso english & tech plus

Documenti analoghi
NUOVA SCUOLA PRIMARIA PARITARIA CECILIA DANIELI. Il progetto. La didattica. Polo Formativo Cecilia Danieli. Pio X Collegio Vescovile

Il nostro Istituto ti propone

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria

Scuola Primaria Arcivescovile

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax

Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore alle 13.00

CONSERVATORIO SAN NICCOLO CRESCERE INSIEME NELLA BELLEZZA

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA "S. AMBROGIO"

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRO ORARIO

ORARIO SETTIMANALE 27 ORE DI LEZIONE dal lunedì al venerdì

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo. Scuola Primaria Damiano Chiesa Via Buraschi 9, Saronno (VA) Tel. 02.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA NOSTRA SCUOLA

BENVENUTI alla Scuola Primaria di Monguzzo. PTOF - Istituto Comprensivo di Merone

SCUOLA PRIMARIA OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA S. D ACQUISTO DI QUERO

PECULIARITÀ DELL ISTITUTO DOMUS MARIAE

Istituto Comprensivo Olbia OPEN DAY. Infanzia Primaria Secondaria di I grado. 10 gennaio Dirigente scolastico Prof.ssa Elisa Mantovani

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

Scuola dell Infanzia PAOLA DI ROSA Scuola Primaria SAN GIUSEPPE

ESSERE DEL PROPRIO FUTURO

ASPETTI ORGANIZZATIVI GENERALI

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

2. CHE COSA VOGLIAMO 3.1 LE FINALITÀ DELLA SCUOLA

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

La Dirigente scolastica: dott.ssa Anna Crovo Riceve tutti i giorni su appuntamento per colloqui individuali

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

Italo Calvino - Le città invisibili -

L Istituto Comprensivo di Bovalino, nato in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, comprende tre sedi di Scuola dell Infanzia, tre

Piano Triennale Offerta. Sintesi triennio Formativa

SET SCUOLA E TERRITORIO VERSO LE COMPETENZE DI CITTADINANZA. U.S.R. uff. V - Unindustria Bologna

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia

LA NOSTRA SCUOLA UN PERCORSO PER CRESCERE INSIEME Iscrizioni anno scolastico

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

I.C. 'Daniela Mauro' ( Organizzazione del tempo scuola

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano. P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

Secondaria di via Frigia

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

Sintesi dell Offerta Formativa

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2019 / 2020

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono.

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

OFFERTA FO.. RMATIVA

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

LE NOSTRE FONDAMENTA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

Scuola secondaria di I grado San Gregorio

LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Insieme, perché la persona ci sta a cuore. Open Day 2018

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

INFORMAZIOINI E PROPOSTE

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2018 / 2019

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Istituto Scolastico Comprensivo Falerone

Scuola Secondaria di II grado

ATELIER CREATIVI ROBOTICA EDUCATIVA-CODING E PROPOSTE FORMATIVE

PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc

SCUOLA PRIMARIA TIZIANO TERZANI DI PITEGLIO. La nostra scuola si propone di condurre gli alunni. Sviluppa competenze disciplinari e trasversali

ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINA DE PECCHI GRADO. 18 GENNAIO 2018 Iscrizioni a.s

BENVENUTI. Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore Scuola secondaria di primo grado

STRUTTURA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

6 LA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Transcript:

Polo Formativo Cecilia Danieli Pio X Collegio Vescovile English & Tech Plus nuova SCUOLA PRIMARIA PARItaria CECILIA DANIELI Percorso english & tech plus

index Finalità Finalità Continuità educativa Una scuola dinamica e aperta che propone un approccio innovativo alla lingua inglese e alle nuove tecnologie fondendo la tradizione italiana con i migliori percorsi internazionali Equipe pedagogica Servizio di Psicologia e Pedagogia Il gruppo-classe Progettazione curricolare Valutazione Percorso English Plus Certificazione delle competenze Percorso Tech Plus Tempo scuola Servizi Tempo prolungato Gli spazi Il Progetto educativo della Scuola Primaria Cecilia Danieli è strutturato con il preciso obiettivo di promuovere le capacità personali di ogni bambino/ studente, al fine di aiutarlo a divenire un uomo o una donna originale e realizzato, di aiutarlo a percepire il senso della varietà di esperienze, informazioni, contatti in cui si trova di fatto oggi immerso, affinché accresca la sua capacità di gestire il futuro che lo vedrà protagonista. Questo percorso si struttura anche attraverso: La testimonianza di adulti significativi, capaci di trasmettere la propria passione per la conoscenza e in grado di accompagnare ogni singolo bambino verso una conquista graduale della propria autonomia e la scoperta delle proprie potenzialità. La proposta di azioni educative qualificate e attente a creare un contesto di relazioni solidali e di apprendimento attivo e consapevole. Un educazione coerente fondata su un alleanza fra scuola e famiglia; genitori e insegnanti alleati, perché solidali nel realizzare un medesimo scopo: il bene del figlio/alunno. La Scuola Primaria Cecilia Danieli è dunque una scuola paritaria di ispirazione cristiana, aperta a tutti coloro che ne condividono e rispettano la natura. L offerta formativa, pur collocandosi all interno delle direttive ministeriali, ne integra in modo autonomo ed innovativo la progettazione e l organizzazione didattica. Il piano didattico prevede lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di base seguendo l impianto di fondo della scuola italiana (saper leggere, comprendere e scrivere nella propria lingua madre per costruire e consolidare le proprie capacità di pensiero e di comunicazione ), integrato dallo sviluppo della lingua inglese (con 10/12 h settimanali fra compresenze di docenti madrelingua, materie in lingua e corsi ) per imparare ad aprirsi al mondo con sicurezza e dall uso delle nuove tecnologie informatiche che costituiranno gli strumenti essenziali per il futuro. Un percorso formativo completo e coerente, ma anche flessibile, in modo da permettere a ciascuno bambino di esprimere i propri i talenti e le proprie potenzialità. Continuità Educativa La Scuola Primaria Cecilia Danieli si pone come naturale proseguimento all offerta formativa del Nido e Scuola dell Infanzia Cecilia Danieli già presente presso l Azienda Danieli di Buttrio (UD). La compresenza nella struttura di una Scuola dell Infanzia e di una Scuola Primaria consente un confronto verticale con bambini d età disomogenee. Ciò favorisce la conoscenza e la condivisione di esperienze tra piccoli e grandi e rende ancor di più la scuola un ambiente articolato di socializzazione, di trasmissione di informazioni e di orientamento. 3

Equipe pedagogica Valutazione I maestri rappresentano il primo fattore di qualità per la costruzione di un ambiente educativo accogliente, sicuro, ben organizzato, capace di suscitare la fiducia dei genitori e della comunità. Sono i primi responsabili delle relazioni educative con i bambini e hanno compiti di Progettazione/Attuazione/Valutazione dell attività didattica e di cura costante della propria formazione. Ogni gruppo-classe è comunque guidato da una equipe pedagogica costituita da: un insegnante prevalente per il Curricolo italiano di base (Italiano, Matematica, Storia,,, Musica, Arte); Servizio di Psicologia e Pedagogia è composto da professionisti al servizio della scuola che operano in sinergia con docenti e famiglie per il benessere e la un insegnante madrelingua inglese specialista per l Educazione fisica (); un insegnante madrelingua specialista per la Lingua inglese (5h) e per le aree disciplinari (3h/5h) che sviluppa i moduli relativi in compresenza con l insegnante prevalente; un insegnante specialista di /; un insegnante di Religione cattolica. Ogni equipe si avvale del coordinamento/ supporto/consulenza della Coordinatrice Didattica, pedagogista. crescita degli studenti. Garantiscono attività di consulenza, formazione e ricerca. La valutazione è parte costituente dei percorsi curricolari e assume una preminente funzione formativa di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo (da Indicazioni Nazionali 2012). Le verifiche intermedie Percorso English Plus Il Percorso English Plus prevede un potenziamento dell apprendimento della Lingua inglese attraverso una didattica innovativa e adeguata all età. - Content and Language Integrated Learning La lingua inglese viene usata come veicolo per favorire l apprendimento dei contenuti specifici di discipline curricolari (/,,, Arte, Ed. fisica) offrendo agli alunni l opportunità di migliorare le proprie abilità e competenze e le valutazioni quadrimestrali a febbraio e a fine anno scolastico concorrono a promuovere e a rilevare il raggiungimento di competenze e la loro certificazione al termine della Scuola Primaria. attraverso l apprendimento dei lessici specifici. Il docente madrelingua è in compresenza con l insegnante prevalente nei moduli di /,, e Arte. Sono previste 5 ore settimanali di Lingua inglese per tutte le classi e moduli di,, Arte, e Ed. fisica (da 5 a 7 ore settimanali) svolto secondo la modalità. Il monte ore complessivo svolto in lingua inglese con le diverse modalità varia quindi dalle 10 alle 12. Il gruppo-classe Luogo di relazione e apprendimento La classe rappresenta la principale unità relazionale, didattica e organizzativa. Parallelamente ad essa possono essere attivate altre modalità temporanee Progettazione curricolare L attività annuale si basa su una programmazione specifica per ciascuna classe coerente ai bisogni formativi dei singoli bambini e alle linee indicate dal che rispondano ai diversi bisogni formativi (momenti comuni a più classi, articolazione della classe a gruppi, ). Curricolo di Istituto che ha come quadro di riferimento le Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell Infanzia e del Primo ciclo dell istruzione. Classe 1 Classe 2 Classe3 Classe 4 Classe 5 Inglese 5h Inglese 5h Inglese 5h Inglese 5h Inglese 5h Arte Arte Arte Arte Arte 10h settimanali 10h settimanali 1 settimanali 1 settimanali 1 settimanali 4 5

Certificazione delle competenze Perché una certificazione La certificazione è importante per far acquisire al bambino la consapevolezza del cammino compiuto. La consegna del certificato rappresenta il momento in cui egli vede riconosciute dal mondo adulto le sue capacità, rinforzando così sia la sua autostima che la presa di coscienza che il lavoro svolto con impegno permette il conseguimento di traguardi importanti. Percorso Tech Plus Il Percorso Tech Plus prevede un potenziamento dell uso didattico ed interdisciplinare delle nuove tecnologie informatiche favorendo la maturazione di competenze pertinenti all area della matematica, della tecnologia e delle scienze. La robotica educativa, introdotta dalla terza classe, è emblematica del progetto formativo: sviluppare nei bambini l uso intelligente e creativo delle tecnologie, acquisendo nuovi linguaggi e realizzando da sé piccoli progetti. Non essere fruitori passivi, ma iniziare ad entrare nei processi che governano i fenomeni. Una didattica innovativa, attiva, partecipata e collaborativa che dia la possibilità ad ogni bambino di appassionarsi alla ricerca, di porsi buone domande, sviluppando un senso di autoefficacia e abilità di cooperazione. Bee Bot, la piccola ape robotica programmabile (1^,2^ classe) permette ai bambini di avere, mediante il gioco, un primo approccio algoritmico ai problemi, sviluppando abilità di coordinamento spaziale, problem solving, cooperazione in equipe all interno del gioco collaborativo e creatività. Scratch, il linguaggio di programmazione didattico per 6 Certificazione delle competenze linguistiche Alla fine del percorso scolastico l ente certificatore Cambridge Esol rilascia un certificato delle competenze acquisite: Starters classe 3^ Movers classe 4^ Movers e/o Flyers classe 5^ bambini (3^-4^-5^ classe) creato nei laboratori del Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT), permette loro di avvicinarsi in modo attivo e creativo al coding, stimolando le abilità di problem solving all interno di una didattica collaborativa. Scratch permette al bambino di imparare a realizzare autonomamente proprie app con le quali dar vita ad animazioni, simulazioni, giochi, presentazioni, ecc. Lego WeDo Arduino & Lego, la robotica educativa (4^-5^ Primaria) trae i suoi principi dall approccio costruzionista proposto da Seymour Papert, padre del linguaggio LOGO e permette al bambino di realizzare piccoli automi mediante l uso di mattoncini Lego che possono essere successivamente programmati grazie a Scratch. Con Lego WeDo Arduino & Lego, il bambino impara attraverso il gioco a comprendere le basi delle tecnologie che lo circondano ed a concretizzare la propria creatività dando vita ad oggetti animati. Tempo scuola Il tempo scuola settimanale di 30 ore è distribuito su cinque giorni (sabato libero) con cinque rientri pomeridiani obbligatori: Classe 1 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Accoglienza 7.30-8.30 8.30-9.25 Inglese Italiano Italiano Italiano Matematica 9.25-10.20 Inglese Italiano Italiano Italiano Geostoria Intervallo 10.40-11.35 Matematica Matematica Matematica Arte Inglese 11.35-12.30 Matematica Matematica Geostoria Inglese Inglese Pausa pranzo Sorveglianza Sorveglianza Sorveglianza Sorveglianza Sorveglianza 14.00-15.00 Italiano lettura Robotica Musica Religione 15.00-16.00 Ed. fisica Tempo prolungato 16.00-18.00 Servizi Prima Accoglienza dalle 7.30 fino all inizio delle lezioni. Mensa con cucina interna comprensiva della merenda mattutina e pomeridiana. Tempo prolungato: fino alle 18.00 con attività* a completamento dell offerta formativa. È garantito inoltre un servizio di sorveglianza e guida a giochi dalle 16.00 alle 18.00. Gli spazi Lo spazio rappresenta un elemento di qualità pedagogica dell ambiente educativo. Oltre agli spazi-aula tutti orientati verso l area verde esterna, la nuova scuola offre spazi-laboratorio fondamentali per favorire nei bambini un approccio operativo alla conoscenza Arte Ed. fisica Religione Attività sportive (Basket, Volley, Arti marziali, Ginnastica artistica) English on stage: propedeutica teatrale in lingua inglese Psicomotricità Studio assistito e spazi esterni per attività ricreative. In particolare la struttura del giardino contempla più aree verdi (zona parco a pioppeto, zona frutteto, zona orto didattico, zona adibita a campo sportivo per giochi di squadra) funzionali ad attività ludiche e didattiche outdoor. *Attività a pagamento che ogni anno vengono attivate, ma che possono essere soggette a cambiamenti in base al numero di adesioni e ad ulteriori possibilità offerte dal territorio. 7

Scuola Primaria Paritaria Cecilia Danieli Nuova sede (dall anno scolastico 2017/2018): Buttrio, via Nazionale 39 Informazioni e iscrizioni: primaryschoolceciliadanieli@danieli.it Collegio vescovile PIO X Borgo Cavour, 40 31100 Treviso segreteriaprimaria@fondazionecollegiopiox.org Referenti: Laura Catella (coordinatrice didattica) coordinatricedidattica@fondazionecollegiopiox.org