Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1

Documenti analoghi
Esercizi di Elettrotecnica

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

Esercizi svolti. Elettrotecnica

Regola del partitore di tensione

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A Elena Pettinelli

ω 0, f 0 = pulsazione e frequenza di risonanza

Elettronica I Generatore equivalente; massimo trasferimento di potenza; sovrapposizione degli effetti

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia

Il componente interagisce elettricamente con altri componenti solo per mezzo dei morsetti

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

Collaudo statico di un ADC

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

Esercizi svolti di Elettrotecnica

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

Esercizi sui Circuiti RC

Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Elettrotecnica ed Elettronica

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte.

VERIFICA DEI PRINCIPI DI KIRCHHOFF, DEL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI, DEL TEOREMA DI MILLMAN

PROPRIETÀ DEI CIRCUITI DI RESISTORI

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Esercizi sui Motori a Combustione Interna

Circuiti con diodi e resistenze: Analisi e Progetto

1. RETI ELETTRICHE: REGIMI DI FUNZIONAMENTO

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Programmazione modulare

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

Elettronica Analogica. Luxx Luca Carabetta. Nello studio dell elettronica analogica ci serviamo di alcune grandezze:

CORRENTE ELETTRICA. La grandezza fisica che descrive la corrente elettrica è l intensità di corrente.

(Ing. Giulio Ripaccioli) Tecnologie dei Sistemi di Controllo - A. Bemporad - A.a. 2007/08. Termocoppie

Introduzione all elettronica

approfondimenti Lavoro meccanico ed energia elettrica Autoinduzione e induttanza Circuiti RL Trasformatori e trasporto di energia elettrica

Corso di Elettrotecnica

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1

Come si progetta un circuito Perché simulare un circuito Cosa vuol dire simulare un circuito Il Simulatore Pspice Pacchetti che contiene Pspice

Laboratorio di sistemi 3 A Meccanica Energia. Resistività ρ Resistori e resistenza elettrica Ω

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTRONICA A.S CLASSE III ELN

Istituto di formazione professionale Don Bosco

Capitolo 9. Trasformatori

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione

U.d.L. RESISTENZE, RESISTORI: LA LEGGE DI OHM RESISTENZE, RESISTORI: LA LEGGE DI OHM

Le macchine in corrente continua sono composte da una parte fissa (statore o induttore) e da una parte rotante (rotore o indotto).

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO. CLASSE 3 A sez. 3CI

dove Q è la carica che attraversa la sezione S del conduttore nel tempo t;

1. Esercizio. (a) la corrente che passa in ogni lampadina (b) la potenza dissipata in ogni lampadina. Soluzione.

consegnare mediamente 8 esercizi a settimana per 7 settimane su 10

CAPITOLO 6 ANALISI IN REGIME PERMANENTE. ( ) = Aexp( t /τ) ( ) 6.1 Circuiti dinamici in regime permanente

Transitori del primo ordine

1. Determinare il numero di elettroni necessari per avere le seguenti cariche:

LINEE AEREE PARALLELE

VALORE PIÙ CONVENIENTE DEL RENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

La corrente elettrica

Protezione Fasi-Neutro

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS

Monitor Tensione Batteria per Camper

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

Esercitazione n 1: Circuiti di polarizzazione (1/2)

1. Determinazione del valore di una resistenza mediante misura voltamperometrica

Circuiti Elettrici. Schema riassuntivo. Assumendo positive le correnti uscenti da un nodo e negative quelle entranti si formula l importante

ESERCIZI DI ELETTROTECNICA

Energia e potenza nei circuiti monofase in regime sinusoidale. 1. Analisi degli scambi di energia nel circuito

nica Cagliari ) m Viene detto (1) Dal sistema dell energia Un possibile

Esercizi e considerazioni pratiche sulla legge di ohm e la potenza

POLITECNICO DI TORINO. Allievi: PRIMA ESERCITAZIONE ATTENZIONE

La parola elettricità deriva da elektron, termine che gli antichi greci chiamavano una resina naturale,l ambra,dalla quale se strofinata con un

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale.

ESERCIZIO 1. (a) Quanta carica attraversa un punto del filo in 5,0 min?

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte;

Ambiente di apprendimento

2AE 2BE [Stesura a.s. 2014/15]

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA

Circuiti Elettrici. Elementi di circuito: resistori, generatori di differenza di potenziale

Corso di Elettrotecnica

Capitolo 4 (ultimo aggiornamento 14/05/04) 4.1 Considerazioni sul trasporto della energia elettrica a distanza ed importanza del trasformatore

EFFETTO MAGNETICO DELLA CORRENTE

CIRCUITI IN REGIME STAZIONARIO E SINUSOIDALE

EFFETTO FOTOELETTRICO

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

PROGRAMMA PREVENTIVO: Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Modulo n 1: STRUTTURA DELLA MATERIA E FENOMENI ELETTRICI CONTENUTI OBIETTIVI

10.1 Corrente, densità di corrente e Legge di Ohm

Applicazioni fisiche dell integrazione definita

MODELLIZZAZIONE DI UNA LINEA ELETTRICA

Impianto elettrico nelle applicazioni aeronautiche

Filtri attivi del primo ordine

METODO DEL POTENZIALE AI NODI

Radiazione solare. Energia elettrica

X = Z sinj Q = VI sinj

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

PRINCIPI BASILARI DI ELETTROTECNICA

Classe 35 A Anno Accademico

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

Potenze nei sistemi trifase

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale

Circuiti Elettrici. Un introduzione per studenti di Fisica. Giulio D Agostini. Dipartimento di Fisica, Università La Sapienza, Roma

Transcript:

000-000 M6.qxp 7-09-01 1005 Pagina 1 sercizi aggiuntivi Unità sercizi svolti sercizio 1 ipoli elettrici e loro collegamenti 1 Per il circuito di figura.1 calcolare la resistenza equivalente tra i morsetti - e la tensione V, con il contatto K sia aperto che chiuso. K 0 Ω 50 Ω 5 10 Ω 60 Ω 4 100 Ω V 50 V V 4 5 Figura.1 Soluzione L apertura del contatto K esclude la resistenza dal circuito, determinando lo schema di figura., in cui sono chiaramente visibili i collegamenti serie-parallelo esistenti, riducendo i quali si ottiene 34-3 4 50 100 150 Ω 35-34 - 5 34-5 150 10 66, 67 Ω 150 10 eq 35 60 66, 67 16, 67 Ω l resistore equivalente assorbe la corrente, data da Per determinare la tensione V è necessario calcolare la corrente nel resistore mediante la regola del partitore di corrente V 50 16 67 0,, 395 eq 34-5 0, 395 10 0, 175 50 10 34-5 V V eq 34 5 4 5 Figura. ontatto K aperto.

000-000 M6.qxp 7-09-01 1005 Pagina Modulo Grandezze elettriche fondamentali e loro legami, bipoli elettrici Tenendo presente che la corrente 3-4 circola dal punto (punto a potenziale maggiore) al punto (potenziale minore), la tensione V sarà negativa V 3 34 50 0, 175, 75 V on il contatto K chiuso il circuito assume la struttura a ponte riportata nella figura.3 e occorre quindi ricorrere a una trasformazione stella-triangolo o viceversa. Trasformando il triangolo - - nella stella equivalente,,, si ottiene lo schema di figura.4, riducendo il quale si calcola la resistenza equivalente 1 0 60 5 6 0 60 50, Ω 1 3 3 60 50 15, 79 Ω 0 60 50 1 3 5 5 10 15, 79 135, Ω 1 3 0 50 1 05 0 60 50, Ω 4 4 100 1, 05 11 Ω eq 1 3 4 5 4 5 11 135, 5, 6 9, 5 Ω 11 135, La corrente circolante nel resistore equivalente è data da V 50 9, 5 056, eq Le correnti circolanti nei due rami in parallelo sono pari a 4 5 4 5 0, 56 135, 0, 96 11 135, 5 4 0, 56 0, 96 0, 64 Per calcolare la tensione V si applica la formula della tensione tra due punti; scegliendo il percorso - e tenendo conto dei segni delle tensioni sui due resistori si ottiene V 4 5 1, 05 0, 96 15, 79 0, 64, 06 V llo stesso risultato si arriva scegliendo il percorso 4-5 V 44 55 100 0, 96 10 0, 64, 06 V V 4 5 V V eq 4 5 Figura.3 ontatto K chiuso. 4 5 Figura.4 Trasformazione dello schema di figura.3.

000-000 M6.qxp 7-09-01 1005 Pagina 3 ipoli elettrici e loro collegamenti 3 sercizio Per il circuito di figura.5 calcolare le correnti nei vari rami, la tensione V, le potenze assorbite dalle singole resistenze, la f.e.m. del generatore, le potenze (generata, utile e persa) e il rendimento del generatore. 1 34 4 i 5 Ω V 50 V 100 Ω 50 Ω 60 Ω 5 0 Ω 4 40 Ω 6 0 Ω i 5 6 5 6 Figura.5 sercizio svolto. Soluzione n questo tipo di problema è nota una delle grandezze del circuito alimentato dal generatore, in questo caso la tensione V ai capi della serie - 4, e pertanto il dato di partenza è proprio tale tensione. isolvendo il lato - si ricava la corrente 34, da cui è poi facile risalire alle correnti 5 e 6 34 V La tensione tra i nodi e si calcola con la formula della tensione tra due punti, scegliendo un percorso lungo la parte di circuito già risolta V V 55 50 0 0, 1 5 V Si determinano quindi le correnti rimanenti V 1 5 1 34 0, 37 0, 5 0, 7 1 100 50 0, 37 La f.e.m. è calcolabile dalla formula della caratteristica esterna del generatore V 5 5 0, 7 6, 43 V 3 4 l calcolo delle potenze assorbite dai singoli resistori alimentati dal generatore è immediato 1 1 1 P 100 0, 37 15 W 3 3 34 P 60 0, 5 15 W 5 5 5 i 50 60 40 05, P 0 0, 1 0, W on le formule tipiche del generatore reale di tensione si determinano le potenze e il rendimento, tenendo conto che la tensione ai capi del generatore corrisponde alla V Pg 6, 43 0, 7 55, 37 W P V 5 0, 7 51, 4 W Pp Pg Pu 55, 37 51, 4 3, 97 W 4 4 34 P6 66 0 0, 4 3, W Pu 51, 4 η P 55 37 0,, 9 È possibile verificare il bilancio energetico del circuito la somma delle potenze assorbite dai resistori di carico deve essere pari alla potenza utile del generatore, che è la potenza che il generatore eroga al carico collegato ai suoi morsetti. on i valori calcolati si ha PT P1 P P3 P4 P5 P6 15 7, 5 15 10 0, 3, 51, 5 W valore che corrisponde, salvo l approssimazione sull ultima cifra, alla potenza utile. 5 34 P P 1 u 50 0, 37 7, 5 W 40 0, 5 10 W g 6 5 6 05, 0 01, 0 0 6 34 5 05, 01, 04,

000-000 M6.qxp 7-09-01 1005 Pagina 4 4 Modulo Grandezze elettriche fondamentali e loro legami, bipoli elettrici sercizio 3 Per il circuito di figura.6 calcolare la corrente, i rendimenti dei bipoli attivi e le correnti 1 e. 01 1 0 01 0 0,5 100 Ω 0 Ω 4 160 Ω 4 Figura.6 sercizio svolto 3. Soluzione Trasformando i bipoli attivi di corrente negli equivalenti bipoli attivi di tensione, si ottiene lo schema di figura.7, per il quale si ha 1 101 100 0, 5 50 V 0 0 0, 5 40 V ssendo 1 > la corrente ha effettivamente il verso indicato sullo schema; il bipolo attivo 1 - si comporta da generatore, mentre il bipolo attivo - funziona da utilizzatore attivo. V 1 V 1 4 Figura.7 sercizio svolto 3. Schema equivalente dopo la trasformazione dei bipoli attivi di corrente. pplicando il secondo principio di Kirchhoff alla maglia si ricava la corrente 1 4 3 1 0 1 1 3 4 50 40 00 0 100 0 160 160, m Mediante le equazioni tipiche del generatore e dell utilizzatore attivo si calcolano le tensioni ai capi dei due bipoli attivi e i loro rendimenti V1 1 1 50 100 0, 0 4V V 4 50 096, η 1 1 1 V 40 0 0, 0 41, 6V 40 41 6 0, V, 9615 η

000-000 M6.qxp 7-09-01 1005 Pagina 5 ipoli elettrici e loro collegamenti 5 pplicando il primo principio di Kirchhoff si determinano le correnti nei due resistori e 1 01 05, 00, 04, sercizi proposti sercizio 4 0 05, 00, 05, La rete resistiva di figura. è formata da otto resistenze uguali, di valore 30 Ω. alcolare i valori delle resistenze equivalenti viste rispettivamente tra i punti - e tra i punti -. 4 7 6 5 4 5 6 7 30 Ω Figura. sercizio proposto 4. [ 1 Ω; 16 Ω] sercizio 5 el circuito di figura.9 sono note tutte le resistenze e la corrente 6. alcolare tutte le altre correnti indicate sullo schema, le tensioni V e V G, la resistenza equivalente del carico e il rendimento del generatore. 1 G 45 4 6 6 i 5 Ω 40 Ω 50 Ω 4 30 Ω 5 50 Ω i 5 6 100 Ω 6 0,5 3 F Figura.9 sercizio proposto 5. [ 1,94 ; 1 0,769 ; 3 0,345 ; 45 0,65 ; V 50 V; V G 1 V; eq 6,4 Ω; η 0,41]

000-000 M6.qxp 7-09-01 1005 Pagina 6 6 Modulo Grandezze elettriche fondamentali e loro legami, bipoli elettrici sercizio 6 Figura.10 sercizio proposto 6. 1 3 5 56 4 α β γ V 4 6 V 0 V P 1 10 W P 30 W P 3 0 W P 4 0 W P 5 10 W P 6 10 W onoscendo le potenze assorbite dai vari resistori e la tensione totale V del circuito di figura.10, calcolare i valori delle resistenze e delle intensità di corrente. [ 0,4 Ω; 10, Ω; 1, Ω; 4 7, Ω; 5 6 3,61 Ω; 1 5 ; 1,67 ; 3 3,33 ; 4 1,67 ; 56 1,66 ] sercizio 7 Per il circuito di figura.11 calcolare le correnti nei vari lati, la corrente impressa, le potenze e il rendimento del generatore reale di corrente. 1 56 V 1 V 0,5 kω 1 kω 5 4 1 kω 5 0,3 kω 6 0,7 kω i 0,5 kω 0 i 4 6 Figura.11 sercizio proposto 7. 3 4 [ 1 4 m; 1 m; 3 4 6 m; 56 1 m; 0 96 m; P g 3,456 W; P u 0,64 W; P p,59 W; η 0,5]