Tumori: presente e futuro cosa cambia nell oncologia del III millenio? Sergio Fava Oncologia Medica Legnano. Nerviano 26.02.2013



Documenti analoghi
Breast Units / Centri di Senologia: verso gli standard europei

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

Uni-A.T.E.Ne.O. "Ivana Torretta"


Le malattie non infettive nel Mondo: epidemiologia e strategie preventive

LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

7 domande sui tumori. Convivere con la malattia

Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo

NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE CONSIDERATO ETICO

Neoplasie della mammella - 2

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

sintesi dei risultati

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

La Cura del malato oncologico

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova

Terapia in fase Avanzata

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

UNIVERSTY OF TORINO DEPT. OF CLINICAL & BIOLOGICAL SCIENCES. Il Tumore Polmonare

La frazione dei guariti dal cancro

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, giugno 2013

Stato dell arte e prospettive della Target Therapy nei Tumori gastroenterici

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

Sviluppo di un tumore

Presentazione: AFI CRS: Sistemi Terapeutici Innovativi. Relatore: Dr. Mario Bruzzone

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

Il punto di vista del clinico

L'integrazione laboratorio patologico e clinica

Scritto da RyderItalia Mercoledì 12 Maggio :19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Novembre :57

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

Un paziente su cinque con cancro al polmone sopravvive dopo 3 anni

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

per una buona salute Claudio Andreoli

I dati del Rapporto 2018 sullo stato dell oncologia in Italia: il contributo delle nuove terapie a bersaglio molecolare e dell immunoterapia.

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

ANALISI DELL ACCESSO ALLA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NEL TRIENNIO PER I TUMORI DI COLON-RETTO, MAMMELLA E POLMONE DELLA ASL MILANO1

L impegno di AIOM Stefania Gori Presidente AIOM

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA

L approccio vaccinale al cancro*

Prevenzione diagnosi precoce come cambia la storia della malattia tumorale in italia. Sergio Fava Oncologia medica Legnano

L aumento della mortalità per cancro in Romania continua: l età media e avanzata sono le più colpite

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto

Il Progetto di AIOM e SIAPEC-IAP Carmine Pinto

Carcinoma della prostata: INCIDENZA

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori

Tossicita da chemioterapia e differenze di genere. Ilaria Pazzagli U.O.Oncologia medica P.O.Pescia Azienda USL3 Pistoia e Valdinievole

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE

coin lesion polmonare

Tumore del collo dell utero e screening citologico in Veneto

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP

"Scaccomatto al Dolore", Formazione e informazione in 33 tappe in tutta Italia Bologna, 19 Aprile 2013

Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo )

Comitato Scientifico: Gianni Amunni Oscar Bertetto Antonio Frassoldati Roberto Labianca Riccardo Masetti Paolo Pronzato

Longevità della donna in un mondo che invecchia: clinica, etica e società Bollate 24 maggio 2008

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

DIFFERENZA DI GENERE E MEDICINA

PASQUALE FREGA Assobiotec

I TUMORI PER SINGOLE SEDI

XVII Riunione annuale AIRTUM Bolzano 22 marzo 2013

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Intelligenti ma Costosi? Appropriatezza e Sostenibilita

Innovazione tecnologica e farmacologica in chirurgia oncologica. Sovrintendente Sanitario IEO - CCM

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA:

ONCOVIEW Istruzioni per la compilazione delle schede pazienti

Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza

Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

METASTASI OSSEE: STRATEGIE CHIRURGICHE Dott.ssa Serena Puccini Ortopedia e Traumatologia S. Jacopo PT

I nuovi scenari della medicina

Concorso straordinario farmacie. Ecco il bando della Toscana

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

NSCLC - stadio iiib/iv

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

Incidenza dei tumori in ULSS 9 oggi e tra dieci anni Aumenteranno le esigenze di cura ed assistenza.

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

Transcript:

Tumori: presente e futuro cosa cambia nell oncologia del III millenio? Sergio Fava Oncologia Medica Legnano Nerviano 26.02.2013

Obiettivo: mortalità zero? La sconfitta del cancro non nascerà esclusivamente nei laboratori, ma sarà anche una conquista sociale ottenuta con battaglie di cultura e progresso civile.

Ieri Oggi!!

Cosa cambia nell Oncologia del III millenio? Epidemiologia Aumento dell incidenza Riduzione della mortalità Le terapie di supporto per. la nausea e il vomito le infezioni il dolore La Terapia Non più solo chemioterapia Terapie mirate- biologiche- LMC GIST Linfomi Tumore della mammella Tumore del colon Tumori del rene Tumori del polmone Le novità terapeutiche i costi il concetto di novità terapeutica conclusioni il presente e il passato la mission dell Oncologia

Nuovi casi di tumore in Italia nel 2012 2011: 364.000 nuovi casi di tumore 202.000 (56%) uomini 162.000 (44%) donne 1000 casi di tumore al giorno 7 nuovi casi ogni 1000 uomini ogni anno (687 casi ogni 100.000 abitanti/ anno) 5 casi ogni 1000 donne (537 ogni 100.000 abitanti/ anno) 6 casi ogni 1000 persone (610 casi ogni 100.000 persone anno)

I nuovi casi di tumore

Quali tumori più frequenti? Nel totale di uomini e donne nel 2012 Tipo di tumore N nuovi casi in Italia nel 2012 1 Colon retto 50.000 2 Mammella 46.000 3 Polmone 38.000 4 Prostata 36.000

Quali tumori più frequenti? Primi 5 tumori più frequentemente diagnosticati e proporzione sul totale di tutti i tumori

Incidenza Primi 5 tumori più frequenti e proporzione sul totale dei tumori per classi d età.. Mortalità Primi 5 cause di morte oncologica E proporzione sul totale dei decessi per tumore per sesso e fascie d età

Anziani e malattia neoplastica.

L'invecchiamento (Tassi età specifici) Prime decadi di vita: Poche decine di casi ogni anno per 100.000 persone Dopo i 35 anni oltre i 100 casi x 100.000 persone Dopo i 60 anni 1000 casi Ogni 100.000 persone

Incremento della popolazione anziana Popolazione > 60 anni: 2000: 24% 2050: 41% Di Maio M, Perrone F. Biomed central 2003

Età e cancro Incidenza / 100000 casi /100000 anni

La sopravvivenza

Sopravvivenza a 5 anni: indicatore di uso comune Sopravvivenza: indice dell efficacia del sistema sanitario nei confronti dei tumori La riduzione della mortalità specifica e quindi del miglioramento della sopravvivenza è Influenzata da due strumenti: Prevenzione secondaria e terapia Prevenzione secondaria: screening (mammella, colon retto, cervice uterina) Terapie e nuove tecniche diagnostiche: hanno migliorato la prognosi di molti tipi di malattia tumorale

Cosa cambia nell Oncologia del III millenio? Epidemiologia Aumento dell incidenza Riduzione della mortalità Le terapie di supporto per. la nausea e il vomito le infezioni il dolore La Terapia Non più solo chemioterapia Terapie mirate- biologiche- LMC GIST Linfomi Tumore della mammella Tumore del colon Tumori del rene Tumori del polmone Le novità terapeutiche i costi il concetto di novità terapeutica conclusioni il presente e il passato la mission dell Oncologia

La terapia La chemioterapia Le nuove terapie biologiche

La terapia La chemioterapia Le nuove terapie biologiche

Breast Cancer: CMF Adiuvante (12 mesi) vs solo Chirurgia 1973 Disease free survival Overall survival

LUNG CANCER- Time to move on from chemotherapy DN Carney Vol. 346, N 2, January 10, 2002, pp 126-8

Nuove chances terapeutiche: target therapy ovvero la personalizzazione della cura

Le nuove terapie Tutti gli sforzi della ricerca clinica oncologica degli ultimi anni sono indirizzati alla scoperta di cure personalizzate queste diversità biologiche. Questa è la strada percorsa dall industria farmaceutica e dalla ricerca clinica Per i tumori la farmacologia si è mossa alla ricerca di precise anomalie molecolari e quindi di cure che colpiscono in modo selettivo la cellula portatrice delle anomalie. Il filone della ricerca oncologica che persegue queste finalità è quello delle cura a bersaglio molecolare comunemente chiamate «Target Therapy»

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente Agente Biomarker Tipo di tumore Registrazione Imatinib c-kit mutato GIST Trastuzumab HER2 iperespressione/ amplificazione Carcinoma mammario Carcinoma dello stomaco Cetuximab KRAS wild type Carcinoma del colon-retto Panitumumab KRAS wild type Carcinoma del colon-retto Gefitinib Erlotinib EGFR mutato EGFR mutato Crizotinib EML4-ALK fusione NSCLC Adenocarcinoma del polmone Adenocarcinoma del polmone Vemurafenib BRAF mutato Melanoma Metastatico, adiuvante alto rischio Adiuvante/ metatastico HER2+ Metastatico HER2+ Metastatico in combinazione con chemioterapia KRASwt Metastatico pretrattato monoterapia KRASwt IIIIB-IV EGFRm IIIB-IV EGFRm; modifica registrazione EMA IIII-IV; registrazione FDA; in valutazione EMA Metastatico/nonresecabile; registrazione FDA; in valutazione EMA

Chemioterapia: è nata per caso osservando la tossicità di sostanze chimiche e spesso ha seguito il percorso a partire dall effetto di un farmaco sulla cellula Target therapy La filosofia delle targeted therapies è esattamente l opposto: dal meccanismo di crescita della cellula tumorale si è costruito il farmaco atto ad inibire quello specifico meccanismo...

Chemioterapia Targeted therapy Bersaglio aspecifico Bersaglio specifico Distruzione cellulare Inibizione crescita SOPRAVVIVENZA

Strategies to inhibit EGFR signaling EGFR tyrosine kinase inhibitors Anti-EGFR mabs Anti-ligand mabs Bispecific Abs Immune effector cell ATP TK TK TK TK - - - -

Imatinib La target therapy della LMC N H N H N N N N O CH 3 SO 3 H N Un approccio rivoluzionario in terapia oncologica (target therapy): per la prima volta un farmaco che riconosce ed elimina solo le cellule portatrici dell anomalia molecolare Strutturalmente modellato per impedire l accesso dell ATP alla tasca tirosin-kinasica Programmato per inibire l attività di specifiche tirosin-kinasi impazzite

Meccanismo d azione dell Imatinib nella LMC

Glivec (imatinib mesilato) Ricorso a trapianto di midollo osseo nella LMC Leucemia Mieloide Cronica 1995 (pre-glivec) 2002 (Glivec) 40% TMO per LMC 8% TMO per LMC 60% TMO per altre patologie 92% TMO per altre patologie Dati IBMDR

PET Before and after Glivec for GIST 7/12/00 9/1/01

GIST e Imatinib Pre IMATINIB era GIST recidivato e/o resistente alla RT or chemioterapia: sopravvivenza mediana: 12 mesi Post IMATINIB Median Overall Survival 4.8 anni

[%] La rivoluzione del Glivec Survival Curves for CML (Imatinib) and diabetic patients 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 12 24 36 48 54 [months] CML - Imatinib treated patients Surviving Diabetes (death from CVS causes)*

Cosa cambia nell Oncologia del III millenio? Epidemiologia Aumento dell incidenza Riduzione della mortalità Le terapie di supporto per. la nausea e il vomito le infezioni il dolore La Terapia Non più solo chemioterapia Terapie mirate- biologiche- LMC GIST Linfomi Tumore della mammella Tumore del colon Tumori del rene Tumori del polmone Le novità terapeutiche i costi il concetto di novità terapeutica conclusioni il presente e il passato la mission dell Oncologia

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente HER2 mammella HER2+ 20% HER2-80%

DISEASE-FREE SURVIVAL % alive and disease free 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Events Observation 2-yr DFS % HR [95% CI] p value 127 85.8 0.54 [0.43, 0.67] <0.0001 220 77.4 1 year trastuzumab 0 5 10 15 20 25 Months from randomization No. at risk 1694 1472 1067 629 303 102 1693 1428 994 580 280 87

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente HER2 stomaco HER2+ 20% HER2-80%

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente ckit GIST HER2+ 20% HER2-80%

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente KRAS colon-retto KRASm 40% KRASwt 60%

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente KRAS colon-retto KRASm 40% KRASwt 60%

Outcomes have progressively improved with the evolution of metastatic CRC treatment options Months 30 25 Median OS 28-30% 20 15 10 6% 5 0 1980s 1990s 2000s 2008 BSC 5-FU Irinotecan 1 Xeloda 2 Oxaliplatin 3 Avastin 4 Cetuximab 5, * Panitumumab 6, * BSC = best supportive care OS = overall survival *Pending OS data 1. Cunningham, et al. Lancet 1998; 2. Van Cutsem, et al. BJC 2004 3. Rothenberg, et al. JCO 2003; 4. Hurwitz, et al. NEJM 2004 5. Cunningham, et al. NEJM 2004; 6. Van Cutsem, et al. JCO 2007

1971 Judah Folkman ipotizza che la crescita tumorale dipenda dalla angiogenesi con gli anni si comprende che una neoplasia, nelle sue fasi iniziali è limitata ad un piccolo numero di cellule e in genere non è vascolarizzata. In questa fase il tumore è quiescente. Con la formazione di nuovi vasi il tumore si sviluppa

Attività di Sorafenib nel carcinoma renale

Attività di Sunitinib nel carcinoma renale

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente EGFR polmone EGFRm 16% EGFRwt 84%

Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente BRAF melanoma BRAFwt 40% BRAFm 60%

Terapie personalizzate dei tumori solidi biomarker-dipendenti Vantaggi Selezione dei pazienti prima della terapia Strategia terapeutica e trattamenti sequenziali Migliore efficacia Evitare tossicità nei pazienti resistenti Appropriatezza della terapia Razionalizzazione e controllo della spesa sanitaria

Cosa cambia nell Oncologia del III millenio? Epidemiologia Aumento dell incidenza Riduzione della mortalità Le terapie di supporto per. la nausea e il vomito le infezioni il dolore La Terapia Non più solo chemioterapia Terapie mirate- biologiche- LMC GIST Linfomi Tumore della mammella Tumore del colon Tumori del rene Tumori del polmone Le novità terapeutiche i costi il concetto di novità terapeutica conclusioni il presente e il passato la mission dell Oncologia

(% of Patients) Palonosetron + Aprepitant + Dexamethasone Complete Response 100 80 88% 78% 78% 60 40 20 0 Acute: 0-24 Delayed: 24-120 Overall: 0-120 Time (hr)

G-CSF Fattori di crescita ematopoietici ERITROPOIETINA

Fattori di crescita ematopoietici G-CSF ERITROPOIETINA

Haematopoietic Regulation Trombopoietina CFU-M Maturation stage Mature Platelets death Eritropoietina Pluripotential Stem Cells CFU-E Maturation stage Mature RBC death G-CSF CFU-C Maturation stage Mature WBC death Proliferating Bone Marrow Nonproliferating Circulating

Effetti del filgrastim sui neutrofili durante il primo ciclo di CT

Il dolore da cancro A cancer is not only a physical disease, it is a state of mind. M. Baden, New York Times, 1979

Il dolore..... È controllabile con semplici terapie farmacologiche nell 80-90% dei pazienti (OMS)

Prevalenza del dolore neoplastico Prevalenza media in qualunque stadio (23 studi) 48% (range 38-100%) Prevalenza media in fase avanzata (27 studi) 74% (range 53-100%) Testa-collo 80 (67-91) % Genito-Urinario 77 (58-90 ) % Esofago 74 (71-77 ) % Prostata 74 (56-94) % Hearn e Higginson, Cancer pain epidemiology: a systematic review,2003

% su totale spesa farmaceutica Consumo dei farmaci oppiacei in Europa (2004) 3,0% 2,5% 2,0% 2,1% 2,4% 2,3% 2,0% 1,5% 1,5% 1,0% 0,8% 0,9% 1,0% 0,5% 0,4% 0,5% 0,5% 0,0% Austria Belgio Finlandia Francia Germania Grecia Inghilterra Irlanda Italia Portogallo Spagna Fonte: elaborazione OsMed su dati IMS

Il dolore..... È controllabile con semplici terapie farmacologiche nell 80-90% dei pazienti (OMS)

L inevitabile ambivalenza del concetto di novità

LA SPESA FARMACEUTICA IN ONCOLOGIA AUMENTERA PROGRESSIVAMENTE NEL CORSO DEGLI ANNI USA Ludwig H. Lancet Oncology 2004

L inevitabile ambivalenza del concetto di novità

Cos è una vera novità terapeutica?? Il termine innovazione può avere tre diversi significati: l accezione di recente commercializzazione l accezione di innovazione industriale l accezione di reale novità terapeutica, secondo cui offre al paziente benefici maggiori rispetto alle opzioni precedentemente disponibili.

Se è una vera novità terapeutica. Dovrebbero essere presi in considerazione anche il costo e la qualità: la possibilità di accedere a terapie realmente innovative dipende dalle risorse economiche di cui si dispone e dalla qualità dei sistemi di erogazione dei farmaci. Anche una vera novità terapeutica ha scarso valore in termini di salute pubblica se le persone che potrebbero beneficiarne non possono permetterselo.

Le ambivalenze della novità terapeutiche. L industria farmaceutica è rimasta la sola a fare ricerca farmacologica attirata dal businnes delle nuove terapie. Più molecole per le stesse malattie, più farmaci simili in un regime di concorrenza spietato I nuovi farmaci sono il frutto di una ricerca impegnativa quanto costosa che il sistema sanitario occidentale non può permettersi ancora a lungo.

Nei paesi in via di sviluppo queste nuove terapie non hanno mercato. Nei paesi del terzo mondo le priorità sanitarie sono altre ben prima delle target therapy. In occidente una cura con le target therapy impone che si stornino risorse cospicue (rimborso dietro risultato) da altre esigenze.. La ricerca della cura personalizzata deve andare di pari passo con la ricerca dellle risorse necessarie per garantire la cura stessa e questo renderà sempre più difficile far quadrare i conti.

Quale futuro prossimo? Prevenire i tumori prevenibili Lotta al fumo e agli inquinanti ambientali Vaccini x tumori causati da infezioni Curare i tumori curabili specifici programmi di diagnosi precoce Sostenere chi convive con il cancro Programmi sociali di sostegno e terapie palliative Accelerare la ricerca di cure per i tumori attualmente incurabili Accelerando lo sviluppo di terapie economicamente accessibili e realmente vantaggiose per i pazienti di tutto il mondo Tratto dalla giornata mondiale contro i cancro 4.febbraio 2013

Indispensabilità.. L Oncologia Medica è un arma strategica indispensabile nella lotta contro i tumori, non già perché guarisce sempre, ma perché sempre si prende cura del malato. (Rosy Bindi 17/12/98)