ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE. ACIDO-BASE (2 parte) scaricato da EQUILIBRIO ACIDO-BASE (EAB) NECESSITA : EQUILIBRIO ACIDO-BASE

Documenti analoghi
ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE

ESAMI DI LABORATORIO DI INTERESSE NEFROLOGICO ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI DI INTERESSE NEFROLOGICO

ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI DI INTERESSE NEFROLOGICO

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg

In base all equazione di Henderson-Hasselbalch

equilibrio acido base

CHIRURGIA III ED EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE. Sezione di Anestesia e Rianimazione Dir. Prof. Carlo Alberto Volta

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca

[H + ] X [A - ] [ HA ]

Equilibrio idroelettrolitico

EMOGASANALISI ARTERIOSA INTERPRETAZIONE

Raffaele Alvisi 14 gennaio 1916

PSEUDOIPERKALEMIA o IPERPOTASSIEMIA SPURIA. Il paziente non ha problemi cardiaci ma iperpotassiemia

ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE

Potassio. Principale catione intracellulare (K + ) Peso molecolare 39 Range valori normali meq/l (o mmol/l)

Le reazioni metaboliche sono estremamente sensibili alla concentrazione degli ioni H + nel liquido in cui avvengono, perché gli ioni H + influenzano

COMPLICANZE DEL DIABETE

Emogasanalisi in t.i.

Tamponi biologici per il controllo del ph

ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE ED ACIDO-BASE

Trasporto dei gas respiratori nel sangue

Presentazione della collana (Ivo Casagranda)... Prefazione... Hanno collaborato...

Rene ed equilibrio acido base. La fisiologia e l'acidosi metabolica in corso di insufficienza renale cronica. Principali funzioni renali

Equilibrio acido base

LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE

Milano, 9 giugno acido-base? Ernesto Cristiano Lauritano

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio Acetato 29.4 g (ogni ml contiene 3 meq di K + )

Interpretazione dell emogasanalisi

L emogas analisi (EGA) Arterial Blood Gases (ABG) analysis. Marianna Maranghi

a.a. 2017/18 Prof.ssa Pia Lucidi Laboratorio di Cognizione e Benessere Animale RICEVIMENTO: Lunedì 17:30-18:30

Gli scambi gassosi LA MISURA DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA. OLTRE LA SPIROMETRIA Torino, 5 ottobre 2013

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio

Emogasanalisi arteriosa: Valutaz. dell ossiemia Trasporto della PaCO2 Disturbi dell EAB. ph potere tampone compenso renale

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale

EQUILIBRIO ACIDO-BASE ED APPLICAZIONE ALL EMOGAS EMOGAS-ANALISIANALISI

Emogasanalisi Arteriosa

domande iniziali Obiettivi della fluido terapia aspetti fisiologici solidi interstizio 14% LIC plasma transcellulare LEC = 20 %

Corso di elettrocardiografia per operatori sanitari dell area critica. Effetti degli elettroliti e dei farmaci sull ECG

Alterazione della capacità tampone nell'organismo. Alterazione capacità tampone rev. 0 - data: 5 luglio

2.Controllo dell equilibrio acido-base - II. Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona

Complicanze medico-internistiche di AN e BN. Dr. Giovanni Gravina Centro Arianna per i DA ASL 5 Pisa

I pazienti con iponatremia si possono dividere in tre categorie sulla base del volume dell ECF

Fisiologia Renale Equilibrio acido-base: Fisiologia e fisiopatologia

EQUILIBRIO IDRO-ELETTROLITICO ED ACIDO-BASE EQUILIBRIO IDRO-ELETTROLITICO IL SODIO CONTENUTO CORPOREO DI ACQUA IL SODIO

diminuito aumentato I disordini acido-base primari metabolici si riconoscono attraverso la valutazione della concentrazione di HCO3-

La eliminazione dei protoni nelle urine permette il ripristino di bicarbonato nel circolo sistemico.

Contiene informazioni su: diagnosi differenziale degli stati confusionali acuti, gestione clinica dell alcalosi metabolica

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

Quadri emogasanalitici complessi in terapia intensiva. Dott.ssa Valentina Alvisi U.O. Anestesia e Rianimazione Universitaria

INTERPRETAZIONE DELL EMOGASANALISI ACQUA ELETTROLITI ED EQUILIBRIO ACIDI-BASE

Equilibrio acido-base: il ph è importante

Sodio. L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI

Per le lezioni del prof. P.P. Battaglini Schemi di. v 3.2. ph = pka + log10 [!$]

17/05/2010. Equilibrio idrico. Variazioni del volume ematico indicono risposte omeostatiche

distribuita in due settori fondamentali Uomo circa il 60% Donna circa il 50% (percentuale maggiore di tessuto adiposo)

Gestione dell iperglicemia in PS

Raccomandazioni per il trattamento della chetoacidosi diabetica nell adulto. Daniela Bracaglia. Servizio di Diabetologia Casa della Salute ASL RM2

Escrezione renale di Na + e sua regolazione

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

ph = log 1/[H + ] = log [H + ]

DISORDINI DELL EQUILIBRIO ACIDO - BASE

Tamponi Biologici. AO/Febbraio 2016

L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL TERRITORIO ALLA MEDICINA D URGENZA

Le forme di scompenso glicometabolico in Medicina Interna Dott. Maurizio Nizzoli

CHETOACIDOSI DIABETICA

Controllo nervoso del respiro

scaricato da sunhope.it Edema

IL RUOLO DELL EMOGASANALISI NELL INSUFFIENZA RESPIRATORIA

Equilibrio Acido-Base: interpretazione dati emogasanalitici

Sistema urinario: la funzione renale

AZIENDA OSPEDALIERA Ospedali Riuniti di Bergamo. Unità Operativa Pediatria Linea Guida Diarrea acuta

Le variazioni di ph nei liquidi organici devono mantenute entro limiti molto ristretti (mammiferi tra ). La stabilità del ph è insidiata da

Funzioni. Regola composizione ionica plasmatica Volume plasmatico Osmolarità ph Rimuove I prodotti di scarto

Caso Clinico. Uomo, 46 anni. Anamnesi Renale : Nefrite da ragazzo, riferita come guarita Riferisce:

I compartimenti liquidi corporei

Il gatto disidratato: come intervenire e quali fluidi utilizzare

Gli equilibri omeodinamici: dalla fisiopatologia alla clinica pratica

I tre sistemi per la regolazione del ph

I compartimenti liquidi corporei

EMERGENZE PROF. GIORDANO STATI IPERGLICEMICI

APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Pogressivo deficit quantitativo della massa nefronica funzionante, indipendentemente dalle cause che lo hanno indotto.

Il Potassio è il principale catione intracellulare (K+) Si verifica per il Potassio la situazione inversa a quella del Sodio.

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Direttore: Prof. Paolo Martelletti. Caso clinico

INDICE CAPITOLO 1. BASI BIOLOGICHE II. OMEOSTASI POTASSICA CONTENUTO TOTALE E DISTRIBUZIONE... 47

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE

GESTIONE SOLUZIONI ELETTROLITICHE CONCENTRATE

DEFINIZIONE GESTIONE PRIME 2 ORE. Chetoacidosi Diabetica bambino Protocolli Rapidi

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona

EQUILIBRIO ACIDO - BASE

Sistema urinario: la funzione renale

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Sodio bicarbonato S.A.L.F. 1,4% soluzione per infusione Sodio bicarbonato S.A.L.F. 8,4% soluzione per infusione

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

IL POTASSIO IN DIALISI AZIENDA OSPEDALIERA SAN PAOLO POLO UNIVERSITARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO UNITÀ OPERATIVA DI NEFROLOGIA E DIALISI

Transcript:

(EAB) ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE ED ACIDOBASE (2 parte) NECESSITA : Mantenere costante il ph dei liquidi dell organismo su valori di 7,407,41 a fronte della produzione continua di acidi fissi ( 1mEq/kg peso/die ad opera soprattutto del catabolismo proteico) EQUAZIONE DI HANDERSONHASSELBACH: [NaHCO 3 ] ph = 6.1 + log [H 2 CO 3 ] Tampone chimico più importante SISTEMI TAMPONE: Tampone bicarbonato: Neutralizzazione degli acidi con il bicarbonato (immediato) Polmoni: Eliminazione della CO 2 con il respiro (minuti) Buffer biologico: Scambio intraextracellulare H + K +,Ca ++ (ore) Rene: Riassorbimento tubulare dei bicarbonati Rigenerazione dei bicarbonati consumati (oregiorni)

VALUTAZIONE DELL EAB: ph 7,407,41 HCO 3 2627 meq/l pco 2 40 mmhg po 2 100 mmhg QUANDO VALUTARE L EAB? Condizioni cliniche: Perdite gastroenteriche prolungate Grave ipotensione Variazione del n.ro di atti respiratori Diabete scompensato (soprattutto tipo I) Condizioni laboratoristiche: Variazioni della potassiemia Insufficienza renale acuta e cronica ALTERAZIONI DELL EQ. ACIDOBASE: Alterazione primitiva Valore di ph Compenso Acidosi metabolica HCO 3 ph pco 2 Alcalosi metabolica HCO 3 ph pco 2 Acidosi respiratoria pco 2 ph HCO 3 Alcalosi respiratoria pco 2 ph HCO 3 DEFINIZIONE: E la diminuzione primitiva dei bicarbonati plasmatici ( HCO 3) che può essere accompagnata da un ph arterioso acido (acidosi metabolica scompensata) o normale (acidosi metabolica compensata).

CAUSE: L acidosi metabolica può verificarsi per: Accumulo di acidi ( = consumo di bicarbonati): Diabete mellito IRC (ClCr < 25 ml/min) Perdita di bicarbonati: Perdite gastrointest. (diarrea, drenaggi) Alterazioni tubulari (acidosi tubulare) TERAPIA: Trattamento delle cause: ad esempio: insulina nella chetoacidosi diabetica Bicarbonato di sodio: è il farmaco di scelta nell acidosi metabolica DEFINIZIONE: E l aumento primitivo iti di dei bicarbonatib plasmatici i ( HCO 3) che può essere accompagnato da un ph arterioso alcalino (alcalosi metabolica scompensata) o normale (alcalosi metabolica compensata) CAUSE: L alcalosi metabolica può verificarsi per: Perdita di ioni H + : Dallo stomaco (vomito, drenaggi gastrici) Con le urine (diuretici, iperaldosteron.)

TERAPIA: Nll Nella maggioranza di dei casi il trattamentott t consiste it nell arrestare la perdita di acidi, nel ripristinare il volume extracellulare (soluzioni di NaCl) e nel reintegrare la potassiemia ALTERAZIONI DELLA POTASSIEMIA POTASSIEMIA: Valori normali: 3,55,0 meq/l Introito alimentare 100 meq/die 98% intracellulare 2% extracellulare Rene 9095 meq/die Intestino 510 meq/die PRINCIPALI CAUSE: Insufficienza renale: Acuta oligoanurica Cronica Danno tissutale: Schiacciamento muscolare Lisi tumorale Emorragia interna Farmaci: ACEinibitori Fans ß bloccanti Antialdosteronici Diabete mellito Acidosi metabolica MANIFESTAZIONI CLINICHE: ECG: Onde T a tenda Diminuzione fino alla scomparsa dell onda P Allungamento progressivo del QRS Fibrillazione atriale e arresto cardiaco in diastole Funzione neuromuscolare: Astenia Debolezza Quadriplegia progressiva di tipo flaccido Paralisi respiratoria

TRATTAMENTO: Potassiemia ai limiti superiori (5,05,5 meq/l): Non richiede alcuna terapia 55< 5,5 Potassiemia < 6,5: Ridurre l introito di potassio (frutta e verdura) Kayexalate Bicarbonato di sodio Potassiemia > 6,5 (Iperpotassiemia acuta): Inf. e.v. di calcio gluconato e bicarbonato di sodio Inf. e.v. di glucosio ed insulina (4/1): 6 U insulina rapida in 500 ml di glucosata 5% PRINCIPALI CAUSE: Gastrointesinali: Vomito Diarrea Cutanee: Sudorazione Ustioni Renali: Diuretici Acidosi tubulare renale Endocrine: Iperaldosteronismo primitivo Sindrome di Cushing Altre: Alcalosi metabolica Terapia insulinica MANIFESTAZIONI CLINICHE: ECG: Inversione dell onda T Onda U Abbassamento del tratto ST Aritmie ed arresto cardiaco in sistole Funzione neuromuscolare: Astenia Debolezza marcata e generalizzata TRATTAMENTO: Ipopotassiemia moderata: Aumento introito di potassio (frutta e verdura) Sali di potassio per os Ipopotassiemia grave: Somministrazione endovenosa di KCl