Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

Documenti analoghi
Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara. PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA) Dipartimento di Informatica e Telecomunicazioni

Dipartimento di Informatica Piano di lavoro funzionale alla redazione del piano di lavoro preventivo individuale del docente Anno Scolastico 2018/2019

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GALILEO FERRARIS ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GALILEO FERRARIS - C.M. BATF06401B

Programmazione Disciplinare: Sistemi e reti Classe:IV

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M. FARADAY Programmazione didattica

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

ARTICOLAZIONE: TELECOMUNICAZIONI. Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA (C4)

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

Programmazione didattica 2 biennio e 5 anno SERALE

Dipartimento di Informatica Piano di lavoro funzionale alla redazione del piano di lavoro preventivo individuale del docente Anno Scolastico 2018/2019

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ETTORE MAJORANA AVEZZANO (Aq) LINEE GUIDA PER IL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

Programmazione Disciplinare: Sistemi e reti Classi: Terze

Programmazione Disciplinare: Sistemi e reti Classe: Terza A INF.

PROGRAMMAZIONE ANUALE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

Programmazione modulare

I.I.S. G. Marconi - Nocera Inferiore anno scolastico

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO. Piano di lavoro preventivo dei Proff: E.Talomo e M. Sammartino (I.T.P) Materia: Sistemi e reti.

I.T.I.S. E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA ANNO SCOLASTICO: 2018/19 PIANO DI LAVORO SISTEMI E RETI CLASSE IV SEZ. A. Prof.

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE INFORMATICHE E TELECOMUNICAZIONI

I.T.I. E.Medi - San Giorgio a Cremano (Napoli)

SYLLABUS TRIENNIO. prof. Mauro Malatesta. Approvata dal Dipartimento di il. Approvata dal Consiglio di classe il...

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

Programma di SISTEMI e RETI e Laboratorio

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE INFORMATICHE E TELECOMUNICAZIONI

MAPPA DELLE COMPETENZE - Indirizzo INFORMATICA, articolazione INFORMATICA a.s

POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO PROFESSIONALE "E. FERMI & G. GIORGI" LUCCA. INDIRIZZO: Informatica e Telecomunicazioni. DISCIPLINA: SISTEMI e RETI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

1 TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI Classe 3a AITIS Classe 4a AITIS... 7

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE TECNICA INNOCENT MANZETTI LYCÉE TECHNIQUE INNOCENT MANZETTI

Programmazione modulare

Anno scolastico Materia Classe TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SECONDO BIENNIO. 1 ALLEGATO N.8_d. I.T.T.S. Vito Volterra

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE SILVIO CECCATO ANNO SCOLASTICO 2017/18

Disciplina: INFORMATICA

MAPPA DELLE COMPETENZE - Indirizzo INFORMATICA, articolazione INFORMATICA a.s

Disciplina: INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI INFORMATICA

Programmazione modulare

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Componenti del Consiglio di Materia:

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Disciplina: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE

Attività e insegnamenti dell indirizzo Grafica e comunicazione Opzione Tecnologie cartarie

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019

PIANO DI LAVORO. Classe V D A.S. 2018/2019

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

I.T.I. E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SETTORE SERVIZI. Indirizzo: Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera. Articolazione ACCOGLIENZA TURISTICA

è composta da 21 alunni tutti provenienti dalla 3C tranne due ripetenti ed un altro proveniente da altro istituto.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

Disciplina: Tecnologie della Comunicazione

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Piano di Lavoro per l anno scolastico 2018/2019

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda

Scolastico : 2017 / 2018 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Sezione : A. Articolazione : INFORMATICA

I.T.I.S. E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PIANO DI LAVORO SISTEMI E RETI CLASSE III SEZ. A. Prof.

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA, TECNICA E PROFESSIONALE Giordano Bruno - Budrio

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Introduzione alle reti (con particolare riferimento a Internet)

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni artigianali del territorio

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

Relativamente all insegnamento di Sistemi Automatici per l'articolazione Automazione i sopra citati documenti stabiliscono quanto segue.

Transcript:

Giacomo Fauser Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, 14 28100 Novara fauser@fauser.edu PIANO DI LAVORO Per l anno scolastico 2018-2019 Professori: Ciaccio Giovanna, Fuligni Roberto, Di Prospero Federica ITP: Bartolucci Fausto, Cotroneo Maria Josè Materia: Sistemi e reti Classi: 3ª, 4 Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Informatica Numero ore settimanali: 4

Sistemi e reti Il presente Piano di lavoro annuale della disciplina è predisposto nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe. LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per il rilievo: Livelli di partenza rilevati: Attività di recupero che si intendono attivare: RISULTATI DI APPRENDIMENTO RELATIVI AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PRO- FESSIONALE La disciplina Sistemi e reti concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale dello studente coerenti con la disciplina: cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell ambiente e del territorio; intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo,dall ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ESPRESSI IN TERMINI DI COMPETENZE I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. ARTICOLAZIONE DELL INSEGNAMENTO L articolazione dell insegnamento di Sistemi e reti in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe. 2

SECONDO BIENNIO CONOSCENZE Struttura, architettura e componenti dei sistemi di elaborazione. Organizzazione del software di rete in livelli; modelli standard di riferimento. Tipologie e tecnologie delle reti locali e geografiche. Protocolli per la comunicazione in rete e analisi degli strati. Dispositivi per la realizzazione di reti locali; apparati e sistemi per la connettività ad Internet. Dispositivi di instradamento e relativi protocolli; tecniche di gestione dell indirizzamento di rete. Problematiche di instradamento e sistemi di interconnessione nelle reti geografiche. Normativa relativa alla sicurezza dei dati. Tecnologie informatiche per garantire la sicurezza e l integrità dei dati e dei sistemi. Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese. ABILITÀ Individuare la corretta configurazione di un sistema per una data applicazione. Identificare i principali dispositivi periferici; selezionare un dispositivo adatto all applicazione data. Installare, configurare e gestire sistemi operativi garantendone la sicurezza. Classificare una rete e i servizi offerti con riferimento agli standard tecnologici. Progettare, realizzare, configurare e gestire una rete locale con accesso a Internet. Installare e configurare software e dispositivi di rete. Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese. DESCRIZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI TERZO ANNO SECONDO BIENNIO Modulo 1 Architettura di un sistema di elaborazione Prerequisiti: elementi di base di un personal computer. Competenze: configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. Abilità: individuare la corretta configurazione di un sistema per una data applicazione; identificare i principali dispositivi periferici; selezionare un dispositivo adatto all applicazione data. Conoscenze: classificazione dei sistemi; architettura di Von Neumann; processore, memoria e periferiche di input/output; esecuzione di un programma. Modulo 2 Dall'hardware al software Prerequisiti: sistemi di numerazione binario ed esadecimale; conoscenza del significato di sistema operativo; conoscenza dell'architettura di un personal computer. Competenze: programmare in linguaggio assembly; configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti; descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. Abilità: individuare le componenti di una scheda madre; assemblare un personal computer; individuare la corretta configurazione di un sistema per una data applicazione; identificare i principali dispositivi periferici; installare, configurare e gestire sistemi operativi; comprendere l'architettura di un generico processore. 3

Conoscenze: la scheda madre; porte di comunicazione per l'i/o; installazione di un sistema operativo; il linguaggio assembly e set di istruzioni; programmazione in linguaggio assembly; architettura e istruzioni del processore 8086. Modulo 3 Architettura di rete: primo e secondo livello Prerequisiti: significato di sistema e processo; elementi di base di fisica; sistema di numerazione binario. Competenze: configurare, installare e gestire reti; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; utilizzare e progettare le reti e gli strumenti informatici. Abilità: classificare una rete e i servizi offerti con riferimento agli standard tecnologici; comprendere la struttura di base di una rete di comunicazione; identificare le caratteristiche di un servizio di rete. Conoscenze: tipologie e tecnologie delle reti locali e geografiche; protocolli e modelli di riferimento per la comunicazione in rete; elementi base di teoria e trasmissione del segnale; analisi degli strati (livello fisico e di collegamento dati); dispositivi per la realizzazione di reti locali, apparati e sistemi per la connettività a Internet. QUARTO ANNO Modulo 1 Reti locali e il livello rete Prerequisiti: elementi base di architettura delle reti di computer; protocolli di rete di basso livello; mezzi fisici di trasmissione; sistema di numerazione binario. Competenze: configurare, installare e gestire reti; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. Abilità: installare e configurare software e dispositivi di rete; classificare una rete e i servizi offerti con riferimento agli standard tecnologici; progettare, realizzare, configurare e gestire una rete locale con accesso a Internet. Conoscenze: tipologie, topologie e tecnologie delle reti locali e geografiche; protocolli per la comunicazione in rete e analisi degli strati; dispositivi per la realizzazione di reti locali; apparati e sistemi per la connettività ad Internet; standard per reti locali; dispositivi di instradamento e relativi protocolli; tecniche di gestione dell instradamento di rete: apparati di rete (switch e router), commutazione di pacchetto con e senza connessione, protocollo IP, tecniche di gestione dell indirizzamento di rete: indirizzi IP, protocolli NAT, ARP, DHCP; problematiche di instradamento e sistemi di interconnessione nelle reti geografiche. Modulo 2 Verso le applicazioni: TCP e socket Prerequisiti: architettura di rete; protocolli di rete di livello basso e di livello 3; programmazione con linguaggio ad alto livello; sistema binario di numerazione. Competenze: gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali; progettare applicazioni di rete client/server; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. Abilità: riconoscere i problemi di congestione di rete; conoscere e usare le interfacce per i servizi di rete; programmare socket; progettare e realizzare software di rete. Conoscenze: protocolli per la comunicazione in rete e analisi degli strati; protocolli di livello 4: TCP e UDP; TCP: apertura e chiusura connessione, scambio dati; TCP: gestione del flusso, error recovery, gestione della congestione; socket TCP; primitive di servizio. 4

TEMPI Numero di ore previste per lo svolgimento dei moduli didattici: 122 Numero di ore previste per lo svolgimento delle verifiche: 10 Totale monte-ore delle discipline: 132 METODI E RISORSE Metodi d insegnamento: Mezzi e risorse: Insegnamento modulare Lezione frontale e interattiva Problem solving Approfondimenti individuali e lavori di gruppo Dibattiti, conversazioni, coinvolgimento degli studenti nelle lezioni Puntuale assegnazione di esercizi da svolgere a casa e loro correzione in classe Peer education Libri di testo, fotocopie, audiovisivi Lavagna Computer e LIM Laboratori Visite guidate e viaggi di istruzione Materiali didattici predisposti dai docenti MODALITÀ E STRUMENTI DELLA VERIFICA Si individuano le attività laboratoriali come momenti di verifiche trasversali sugli insegnamenti in modo da valutare le competenze disciplinari e trasversali. CRITERI E INDICATORI DI VALUTAZIONE Tipologia di verifica: Indicatori di valutazione: Scritta, orale e pratica Saranno applicate le indicazioni riportate nel POF per una puntuale valutazione degli apprendimenti degli studenti Novara, 19/09/2018 GLI INSEGNANTI Ciaccio Giovanna, Fuligni Roberto, Bartolucci Fausto, Di Prospero Federica 5