ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. FERDINANDO MESAGNE INDIRIZZI SCIENTIFICO-COMMERCIALE-COREUTICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Documenti analoghi
Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

4.1 La pressione sul fondo del recipiente profondo 5 cm è la pressione di saturazione corrispondente alla temperatura di ebollizione di 98 C:

PROBLEMI SULLA LEGGE DELLA TERMOLOGIA

6. Determinare il titolo del vapor d acqua che ad 8,00 bar ha un entalpia specifica di 2000 kj/kg.

Descrizione Calio S Codice IT. KSB Calio S

Corso di Laurea in FARMACIA

Esercizi sui Motori a Combustione Interna

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

PROBLEMI SULL EQUILIBRIO TERMICO

Gas perfetti e sue variabili

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Esercizi di Fisica Tecnica Termodinamica

ESERCIZI SULLA DILATAZIONE TERMICA

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA

Combustione energia termica trasmissione del calore

LEZIONE 5-6 ENERGIA TERMICA, TRASPORTO DEL CALORE (CONDUZIONE, CONVEZIONE) ESERCITAZIONI 2

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Applicazioni della Termochimica: Combustioni


Temperatura e Calore

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN)

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti

Valutazioni di massima sui motori a combustione interna

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata - Canna fumaria - altezza (m) 4. Canna fumaria - diametro (mm)

Università di Roma La Sapienza. Interventi di efficienza energetica

I gas. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE

13.1 (a) La quantità di calore dissipata dal resistore in un intervallo di tempo di 24 h è

Riqualificazione energetica. La tranquilla tecnologia Cappotto multistrato riflettente. Ing. Francesco Veronese. Quanto costa?

Temperatura e Calore

Indice INDICE 1. 1 Introduzione 2. 2 Potere calorico del combustibile Bomba calorimetrica Calorimetro di Junkers...

Gas. Vapore. Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente. microscopico MACROSCOPICO

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni

352&(662',&20%867,21(

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1

Termodinamica: legge zero e temperatura

Tipo di Gas: Input: Controllo: Effetto fiamma: Diametro tubo: Cornice:

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

MOTORI ENDOTERMICI di Ezio Fornero

FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE

PANNELLI SOLARI TERMICI LSK

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

PROBLEMA 1. Soluzione. Indicare quattro requisiti fondamentali che un fluido frigorigeno deve possedere: 1) 2) 3) 4)

LA TERMOLOGIA. studia le variazioni di dimensione di un corpo a causa di una

SISTEMI RADIANTI A SOFFITTO

Pacchetto Termodinamica

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I

ARCHITETTURA TECNICA III

Ottava esercitazione di Fisica I Termodinamica 1 PROBLEMI RISOLTI

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Collettori solari. 1. Elementi di un collettore a piastra

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke)

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA

I principio della termodinamica: E tot = 0 = E sistema + E ambiente. E=q+w

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale.

Lo Sfruttamento delle Fonti Rinnovabili

TERMODINAMICA. T101D - Banco Prova Motori Automobilistici

Esercizi e Problemi di Termodinamica.

CATALOGO RISCALDAMENTO ELETTRICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

DATI TECNICI Potenza assorbita Potenza elettrica nominale Potenza termica Rendimento totale 90,4 % Motore endotermico a ciclo Otto

Lezione di Combustione

Fisica Generale 1 per Ing. Gestionale e Chimica (Prof. F. Forti) A.A. 2011/12 Appello del 29/01/2013.

La materia. La materia è ogni cosa che occupa uno spazio (e possiamo percepire con i nostri sensi).

Trasmissione del calore: Irraggiamento - II parte

L'atmosfera è sede di fenomeni termodinamici e fluidodinamici, rappresentabili con modelli matematici molto complessi.

Perdite nei generatori di calore. Perdite nei generatori di calore

La combustione ed i combustibili

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina


GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Intorno alla Terra è presente un atmosfera diversa da quella degli altri pianeti rende possibile la vita fornendo ossigeno e diossido di carbonio

Qual è la differenza fra la scala Celsius e la scala assoluta delle temperature?

RADIAZIONE SOLARE. Università di Bologna

TRASMISSIONE DEL CALORE. Conduzione in regime stazionario

Benvenuti alla Biopell!

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

TERMOCUCINE A LEGNA NOVITÀ 2014

Sistema modulare skid plug&play per la produzione istantanea d acqua calda sanitaria

MHD Unità terminali di trattamento aria idroniche canalizzabili

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

Radiazione atmosferica

GENERATORI D ARIA GBI/GBO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE

Transcript:

ANNO SCOASTICO 2014/2015 VERIFICA SCRITTA CASSE IV D AUNNO/A..DATA.. 1. Una statuetta di ferro di 250 g si trova alla temperatura di 24 C. Calcola l energia necessaria per portare la sua temperatura a 80 C. c 40 F [ΔE=440 ] 2. Un calorimetro contiene 120 g di acqua alla temperatura di 14 C. Si introduce un pezzo metallico di 45 g alla temperatura di 85 C e si raggiunge una temperatura di equilibrio di 19 C. Calcolare il calore [ c 845 M ] 3. Calcola la quantità di calore che si ottiene dalla combustione completa di 350 g di benzina, esprimendola in forma scientifica sia in oule che in calorie. 8 7 0,4 [ Q 1,1 3,85 cal ] 4. a parete esterna di una stanza è realizzata in legno ed ha uno spessore di 1 cm e una superficie di 12 m 2. Calcola la potenza termica trasmessa all esterno in una giornata in cui la temperatura interna è di 20 C e quella esterna è di 14 C. Calcola anche il calore disperso attraverso la parete in otto ore. 0, 20 [ P 90; Q 2,59 ] m C 5. Una sfera metallica nera di raggio 5,2 cm si trova alla temperatura di 5 C. Calcola la potenza termica 2 [ S 0,034m ; T 338K; P 25 ]. Una superficie di 2,4 m 2 è esposta ai raggi solari con un angolo di inclinazione di 25 in una giornata in cui l atmosfera assorbe il 35% della radiazione solare. Calcola la potenza solare netta ricevuta dalla superficie [ P SN 1909; E 1,72 ] 7. Un recipiente di volume 4,1 l contiene 0,15 moli di un gas perfetto e ogni molecola possiede un energia 21 cinetica media di 8,3 10. Calcola la pressione del gas sulle pareti del recipiente. 5 [ P 1,2 Pa ] 8. Calcola l energia cinetica media delle molecole di un gas monoatomico che si trova alla temperatura di 23 C. 21 [ K m,1 ] 9. Calcola la velocità quadratica media di una molecola di azoto che si trova alla temperatura di 100 C. 27 [ m 4 Kg; v 579m / s ]

ANNO SCOASTICO 2014/2015 CASSE IV D VERIFICA SCRITTA A AUNNO/A..DATA.. 1. Una statuetta di ferro si trova alla temperatura di 24 C. Assorbendo un energia di 5300 si porta ad una temperatura di 80 C. Calcola la massa della statuetta. c F 40 2. Un calorimetro contiene 120 g di acqua alla temperatura di 14 C. Si introduce un pezzo metallico di 45 g alla temperatura di 85 C e si raggiunge una temperatura di equilibrio di 19 C. Calcolare il calore 3. Calcola la quantità di calore che si ottiene dalla combustione completa di 350 g di benzina, esprimendola in forma scientifica sia in oule che in calorie. 8 0,4 4. a parete esterna di una stanza è realizzata in legno ed ha uno spessore di 1 cm e una superficie di 12 m 2. Calcola la potenza termica trasmessa all esterno in una giornata in cui la temperatura interna è di 20 C e quella esterna è di 14 C. Calcola anche il calore disperso attraverso la parete in otto ore. 0, 20 m C 5. Una sfera metallica nera di raggio 5,2 cm si trova alla temperatura di 5 C. Calcola la potenza termica. Una superficie di 2,4 m 2 è esposta ai raggi solari con un angolo di inclinazione di 25 in una giornata in cui l atmosfera assorbe il 35% della radiazione solare. Calcola la potenza solare netta ricevuta dalla superficie 7. Un recipiente di volume 4,1 l contiene 0,15 moli di un gas perfetto e ogni molecola possiede un energia 21 cinetica media di 8,3 10. Calcola la pressione del gas sulle pareti del recipiente. 8. Calcola l energia cinetica media delle molecole di un gas monoatomico che si trova alla temperatura di 23 C. 9. Calcola la velocità quadratica media di una molecola di azoto che si trova alla temperatura di 100 C.

ANNO SCOASTICO 2014/2015 CASSE IV D VERIFICA SCRITTA B AUNNO/A..DATA.. 1. Calcola la quantità di calore che si ottiene dalla combustione completa di 85 g di benzina, esprimendola in forma scientifica sia in oule che in calorie. 8 0,4 2. a parete esterna di una stanza è realizzata in legno ed ha uno spessore di 140 mm e una superficie di 13 m 2. Calcola la potenza termica trasmessa all esterno in una giornata in cui la temperatura interna è di 20 C e quella esterna è di 13 C. Calcola anche il calore disperso attraverso la parete in sette ore. 0, 20 m C 3. Una sfera metallica nera di raggio 4,2 cm si trova alla temperatura di 5 C. Calcola la potenza termica 4. Una superficie di 2,9 m 2 è esposta ai raggi solari con un angolo di inclinazione di 28 in una giornata in cui l atmosfera assorbe il 32% della radiazione solare. Calcola la potenza solare netta ricevuta dalla superficie 5. Un recipiente di volume 4,4 l contiene 0,18 moli di un gas perfetto e ogni molecola possiede un energia 21 cinetica media di 8,7 10. Calcola la pressione del gas sulle pareti del recipiente.. Calcola l energia cinetica media delle molecole di un gas monoatomico che si trova alla temperatura di 2 C. 7. Calcola la velocità quadratica media di una molecola di azoto che si trova alla temperatura di 89 C. 8. Una statuetta di ferro si trova alla temperatura di 21 C. Assorbendo un energia di 500 si porta ad una temperatura di 75 C. Calcola la massa della statuetta. c F 40 9. Un calorimetro contiene 125 g di acqua alla temperatura di 1 C. Si introduce un pezzo metallico di 48 g alla temperatura di 82 C e si raggiunge una temperatura di equilibrio di 18 C. Calcolare il calore

ANNO SCOASTICO 2014/2015 CASSE IV D VERIFICA SCRITTA C AUNNO/A..DATA.. 1. Una sfera metallica nera di raggio 4,5 cm si trova alla temperatura di 3 C. Calcola la potenza termica 2. Una superficie di 2, m 2 è esposta ai raggi solari con un angolo di inclinazione di 27 in una giornata in cui l atmosfera assorbe il 2 % della radiazione solare. Calcola la potenza solare netta ricevuta dalla superficie 3. Un recipiente di volume 3,7 l contiene 0,18 moli di un gas perfetto e ogni molecola possiede un energia 21 cinetica media di 9,5 10. Calcola la pressione del gas sulle pareti del recipiente. 4. Calcola l energia cinetica media delle molecole di un gas biatomico che si trova alla temperatura di 3 C. 5. Calcola la velocità quadratica media di una molecola di ossigeno che si trova alla temperatura di 115 C.. Una statuetta di ferro si trova alla temperatura di 22 C. Assorbendo un energia di 4200 si porta ad una temperatura di 88 C. Calcola la massa della statuetta. c F 40 7. Un calorimetro contiene 130 g di acqua alla temperatura di 17 C. Si introduce un pezzo metallico di 48 g alla temperatura di 8 C e si raggiunge una temperatura di equilibrio di 19,5 C. Calcolare il calore 8. Calcola la quantità di calore che si ottiene dalla combustione completa di 180 g di benzina, esprimendola in forma scientifica sia in oule che in calorie. 8 0,4 9. a parete esterna di una stanza è realizzata in legno ed ha uno spessore di 15 cm e una superficie di 10 m 2. Calcola la potenza termica trasmessa all esterno in una giornata in cui la temperatura interna è di 19 C e quella esterna è di 11 C. Calcola anche il calore disperso attraverso la parete in sei ore. 0, 20 m C

ANNO SCOASTICO 2014/2015 CASSE IV D VERIFICA SCRITTA D AUNNO/A..DATA.. 1. Un recipiente di volume 4,7 l contiene 0,32 moli di un gas perfetto e ogni molecola possiede un energia 21 cinetica media di,4 10. Calcola la pressione del gas sulle pareti del recipiente. 2. Calcola l energia cinetica media delle molecole di un gas biatomico che si trova alla temperatura di 34 C. 3. Calcola la velocità quadratica media di una molecola di ossigeno che si trova alla temperatura di 123 C. 4. Una statuetta di ferro si trova alla temperatura di 2 C. Assorbendo un energia di 2350 si porta ad una temperatura di C. Calcola la massa della statuetta. c F 40 5. Un calorimetro contiene 172 g di acqua alla temperatura di 15 C. Si introduce un pezzo metallico di 42 g alla temperatura di 5 C e si raggiunge una temperatura di equilibrio di 19 C. Calcolare il calore. Calcola la quantità di calore che si ottiene dalla combustione completa di 220 g di benzina, esprimendola in forma scientifica sia in oule che in calorie. 8 0,4 7. a parete esterna di una stanza è realizzata in legno ed ha uno spessore di 130 mm e una superficie di 9,5 m 2. Calcola la potenza termica trasmessa all esterno in una giornata in cui la temperatura interna è di 21 C e quella esterna è di 15 C. Calcola anche il calore disperso attraverso la parete in cinque ore. 0, 20 m C 8. Una sfera metallica nera di raggio 3,7 cm si trova alla temperatura di 2 C. Calcola la potenza termica 9. Una superficie di 3, m 2 è esposta ai raggi solari con un angolo di inclinazione di 28 in una giornata in cui l atmosfera assorbe il 32% della radiazione solare. Calcola la potenza solare netta ricevuta dalla superficie